La Regione Molise ha deciso di prorogare il periodo di caccia al cinghiale
Periodo di caccia più lungo La lotta al contenimento del numero di cinghiali in Molise prosegue ...
Vedi altroDetailsPeriodo di caccia più lungo La lotta al contenimento del numero di cinghiali in Molise prosegue ...
Vedi altroDetailsUn numero eccessivo e preoccupante L’eccessivo numero di cinghiali sta determinando anche in Sardegna un allarme ...
Vedi altroDetailsComunicazione urgente La Regione Calabria ha reso nota nelle ultime ore una comunicazione che riguarda il ...
Vedi altroDetailsUn processo da monitorare La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane sta monitorando il processo ...
Vedi altroDetailsPresa di posizione delle associazioni regionali Con una lettera congiunta, prima di una serie di iniziative ...
Vedi altroDetailsCaccia nelle Marche A chiusura d’anno la Regione Marche ha fatto ai cacciatori un regalo “avvelenato” ...
Vedi altroDetailsUn nuovo calendario venatorio Modifica della DGR n. 1000 del 01 agosto 2022: Adeguamento del Calendario ...
Vedi altroDetailsUna prima risposta concreta “Le misure che il Governo si accinge ad introdurre in tema di ...
Vedi altroDetailsUn problema da affrontare con urgenza “La problematica della fauna selvatica in libera circolazione nelle Marche, ...
Vedi altroDetailsLa sentenza del Consiglio di Stato La Regione Emilia Romagna sembrerebbe pronta a recepire i contenuti ...
Vedi altroDetailsRicorso animalista La Regione Campania, dopo il provvedimento del TAR che ha dato ragione al ricorso ...
Vedi altroDetailsUn piano di conservazione imminente La Regione Emilia Romagna è attualmente impegnata alla definizione di un ...
Vedi altroDetailsCaccia in Campania Riportiamo quanto approfondito in queste ultime ore da ACR (Associazione per la Cultura ...
Vedi altroDetailsUna novità importante L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha commentato l'inserimento dello ...
Vedi altroDetails11 diverse categorie Sale a 270 il numero dei prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dalla Regione Lombardia. ...
Vedi altroDetailsLe parole di Gratarola e Piana La Giunta regionale ligure, su proposta del vice presidente con ...
Vedi altroDetailsL'attenzione del comune pisano Continua l'attenzione del Comune di Calci sul tema della presenza di ungulati, ...
Vedi altroDetailsLa difesa del calendario venatorio Il Consiglio di Stato ha accolto, con Ordinanza 7861/22, il ricorso ...
Vedi altroDetailsLa delibera di Corazzari La Giunta regionale del Veneto, con delibera su proposta dell’assessore ai Parchi ...
Vedi altroDetailsLa situazione abruzzese L’Unione Europea ha votato a favore dell’esclusione dell’area delle province di Rieti e ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]