Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Toscana approva piani di prelievo per caprioli, cinghiali, piccioni e tortore

Le delibere sono state pubblicate sul BURT della Regione con tutte le suddivisioni del caso

Simone Ricci di Simone Ricci
28 Maggio 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Campania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Ultimi provvedimenti

La Regione Toscana, nella seduta di lunedì scorso, ha approvato il Piano di Prelievo delle specie Capriolo e Cinghiale ed il prelievo in deroga delle specie piccione e tortora dal collare. Le delibere sono state pubblicate sul BURT della Regione.

Capriolo

Aree Vocate
– maschi adulti e giovani: dal 1° giugno al 15 luglio, dal 15 agosto al 30 settembre 2025 e, nei soli
terreni con presenza di vigneti, dal 1° gennaio al 15 aprile 2026;
– femmine: dal 15 agosto al 30 settembre 2025 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2026;
– piccoli maschi: dal 15 agosto al 30 settembre 2025 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2026 e, nei soli
terreni con presenza di vigneti, dal 16 marzo al 15 aprile 2026;
– piccoli femmina: dal 15 agosto al 30 settembre 2025 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2026.
Aree non Vocate
– maschi adulti e giovani: dal 1° giugno al 15 luglio, dal 15 agosto al 30 settembre 2025,
dal 1° gennaio al 15 aprile 2026;
– femmine: dal 15 agosto al 30 settembre 2025 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2026;
– piccoli maschi: dal 15 agosto al 30 settembre 2025 e dal 1° gennaio al 15 aprile 2026;
– piccoli femmina: dal 15 agosto al 30 settembre 2025 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2026

Cinghiale

Aree non vocate:
• Prelievo venatorio selettivo: tutto l’arco annuale (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì);
• Prelievo venatorio in girata: 1° ottobre- 31 gennaio nei giorni previsti dal Calendario Venatorio (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì), per il periodo indicato nel Calendario Venatorio;
• Prelievo venatorio in forma singola: 1° ottobre-31 dicembre nei giorni previsti dal Calendario Venatorio (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì);
• Prelievo venatorio in braccata: 1° ottobre- 31 gennaio nei giorni previsti dal Calendario Venatorio (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì), per il periodo indicato nel Calendario Venatorio;

Aree vocate:
• Prelievo venatorio selettivo: tutto l’arco annuale (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì);
• Prelievo venatorio in girata (per AFV e AAV): 1° ottobre- 31 gennaio nei giorni previsti dal Calendario Venatorio (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì), per il periodo indicato nel Calendario Venatorio;
• Prelievo venatorio in braccata: 1° ottobre- 31 gennaio nei giorni previsti dal Calendario Venatorio (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì), per il periodo indicato nel Calendario Venatorio;

Piccione

Il prelievo in deroga della specie piccione (Columba livia forma domestica) deve essere
effettuato esclusivamente nei terreni ove sono state seminate o sono presenti coltivazioni di cereali autunno vernini, cereali a semina primaverile o oleoproteaginose (elenco solo a titolo esemplificativo e non esaustivo: girasole, soia, colza, fava, favino, pisello, cece, cartamo, lino, mais, grano nonché altre essenze da granella o raccolta del seme), nonché in prossimità degli stessi per un raggio di 100 metri e sufficientemente distanti, per motivi di sicurezza, dai centri cittadini attraverso il rispetto delle distanze previste dalla normativa vigente (art. 33 l.r. 3/1994), nel periodo compreso dalla semina alla raccolta del prodotto. Saranno 25.000 i capi di piccione (Columba livia forma domestica) complessivamente prelevabili in Toscana nel 2025/2026 in attuazione del presente provvedimento.

Tortora

Il prelievo in deroga della specie Tortora dal collare orientale (Streptopelia decaocto) deve essere effettuato esclusivamente nei terreni ove sono state seminate o sono presenti coltivazioni di cereali autunno vernini, cereali a semina primaverile o oleoproteaginose (elenco solo a titolo esemplificativo e non esaustivo: girasole, soia, colza, fava, favino, pisello, cece, cartamo, lino, mais, grano nonché altre essenze da granella o raccolta del seme), nonché in prossimità degli stessi per un raggio di 100 metri e sufficientemente distanti, per motivi di sicurezza, dai centri cittadini attraverso il rispetto delle distanze previste dalla normativa vigente (art. 33 l.r. 3/1994), nel periodo compreso dalla semina alla raccolta del prodotto. È stato stabilito in 10.000 il numero di capi di Tortora dal collare orientale (Streptopelia decaocto) complessivamente prelevabili in Toscana nel 2025/2026 in attuazione del presente provvedimento.

Potrebbe piacerti anche..

Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
Nuovo Piano Faunistico Venatorio della Toscana, ancora tante criticità legate alla cartografia

Nuovo Piano Faunistico Venatorio della Toscana, ancora tante criticità legate alla cartografia

21 Giugno 2025
Lazio

Dalla Regione Lazio fondi ai comuni per prelevare le specie domestiche rinselvatichite

20 Giugno 2025
Buconi (FIDC): “Su riforma 157/92 e deroghe la solita tempesta di bugie”

Buconi (FIDC): “Su riforma 157/92 e deroghe la solita tempesta di bugie”

19 Giugno 2025
Puglia

Caccia in deroga a storni e fringuelli: tutte le quote, regione per regione

16 Giugno 2025
Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il calendario venatorio 2025-2026

10 Giugno 2025
Carica altro
Tags: deroghepiani di prelievoRegioneToscana
Borsa imbottita porta pistola RA SPORT SWAT con tasche porta caricatori e accessori
Borsa imbottita porta pistola RA SPORT SWAT con tasche porta caricatori e accessori

32,00 €

Cinghia in pelle con antiscivolo per carabina e fibbie di aggancio
Cinghia in pelle con antiscivolo per carabina e fibbie di aggancio

22,50 €

Cinghia in pelle e canvas per fucile con aggancio a fibbie
Cinghia in pelle e canvas per fucile con aggancio a fibbie

15,00 €

Cinghia in pelle per fucile con fibbie di aggancio
Cinghia in pelle per fucile con fibbie di aggancio

10,00 €

Magnifier Vector Optics 3x18 per Red Dot Scrapper – Ingrandimento 3x
Magnifier Vector Optics 3x18 per Red Dot Scrapper – Ingrandimento 3x

169,00 €

Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Prossimo Articolo

Libera Caccia: “Un polverone fasullo e vergognoso sulla riforma della Legge 157/92”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Rigby festeggia i suoi 250 anni con un portafucili in edizione limitata

di Simone Ricci
15 Luglio 2025
0
Rigby festeggia i suoi 250 anni con un portafucili in edizione limitata

Un legno speciale Per celebrare i suoi 250 anni di tradizione armiera, l'azienda londinese John Rigby & Co. ha presentato ufficialmente un prestigioso portafucili ribattezzato per l'occasione Rigby 250th Anniversary, un pezzo in edizione limitata che unisce funzionalità pratica a...

Vedi altroDetails

Lombardia, on. Massardi: “Quella sulla caccia in deroga a fringuelli e storni è una vittoria attesa da 14 anni”

di Simone Ricci
15 Luglio 2025
0
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Danni ingenti all’agricoltura “La Giunta Regionale della Lombardia ha appena approvato la delibera che autorizza, per la stagione venatoria 2025/26, la caccia in deroga al fringuello e allo storno: una conquista storica per il mondo venatorio lombardo, che da ben...

Vedi altroDetails

Veneto, indennizzo danni fauna selvatica e attività venatoria: domande aperte fino al 30 giugno 2026

di Simone Ricci
15 Luglio 2025
0
Cinghiali e danni alle colture, Coldiretti Valdobbiadene: “La misura è colma”

Accesso ai contributi Anche per l’annualità 2025-2026 è possibile presentare la richiesta di contributi a titolo di Indennizzo dei danni causati dalla FAUNA SELVATICA e dall’attività venatoria alle produzioni agricole nei territori a gestione programmata della caccia. Per accedere ai...

Vedi altroDetails

Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

di Simone Ricci
15 Luglio 2025
0
Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

Un concorso rivolto a tutti Si è aperto ieri “A caccia di scatti – Terza edizione”, il concorso fotografico organizzato da Federcaccia rivolto a chiunque, cacciatori e non cacciatori, iscritti a Federcaccia o non iscritti. Dopo le oltre due migliaia...

Vedi altroDetails

Il “record” della Legge Brambilla: è appena entrata in vigore e già non funziona

di Simone Ricci
14 Luglio 2025
0
Da oggi entra in vigore la Legge Brambilla: ecco cosa prevede

L'inutilità del nuovo testo Grande entusiasmo: bastano queste due parole per descrivere come era stata presentata appena due settimane fa la legge sul benessere animale tanto voluta dall'onorevole Michela Vittoria Brambilla. Ora, però, le sensazioni sono di tutt'altro tipo e...

Vedi altroDetails

Bambino scomparso in Liguria: è stato ritrovato grazie a un cacciatore

di Simone Ricci
14 Luglio 2025
0
Bambino scomparso in Liguria: è stato ritrovato grazie a un cacciatore

Tanta apprensione Si è risolta nel migliore dei modi la vicenda che ha visto come protagonista il piccolo Allen, il bambino di 5 anni originario di Torino scomparso da un campeggio di Ventimiglia e ritrovato dopo 36 ore di grande...

Vedi altroDetails

La Regione Piemonte risarcisce tutte le 172 richieste per danni da lupo

di Simone Ricci
14 Luglio 2025
0
Lupi

Dotazione finanziaria Saranno tutte soddisfatte le 172 richieste di risarcimento presentate alla Regione dalle aziende agricole del Piemonte che nel 2024 sono rimaste vittime di predazioni da lupo e che si sono viste ammettere la domanda. Nel darne notizia l’assessore...

Vedi altroDetails

Grande successo per il primo corso sulla conoscenza del lupo organizzato dalle cacciatrici FIDC

di Simone Ricci
13 Luglio 2025
0
Cacciatrici

Le lezioni Dopo il “debutto” in Liguria, si sta concludendo in questi giorni in Emilia Romagna e Lazio il primo corso sulla Conoscenza del Lupo organizzato dal Coordinamento delle Federcacciatrici in collaborazione con le sezioni Regionali di Federcaccia e il...

Vedi altroDetails

Dirigenti e amministratori del PD scrivono a Elly Schlein in difesa della caccia e dei cacciatori

di Simone Ricci
12 Luglio 2025
0
Dirigenti e amministratori del PD scrivono a Elly Schlein in difesa della caccia e dei cacciatori

La lettera al segretario “Ora basta. Il Partito Democratico non può permettersi di scivolare in una rappresentazione semplificata e ostile della realtà che riguarda la gestione faunistica, l’attività venatoria e il mondo rurale. È intollerabile che da parte di singoli...

Vedi altroDetails

In Alto Adige è tornata ufficialmente la lontra

di Simone Ricci
12 Luglio 2025
0
In Alto Adige è tornata ufficialmente la lontra

Prime segnalazioni Il monitoraggio 2024/25 della lontra, coordinato dall’Ufficio Gestione fauna selvatica in collaborazione con l’Unione Pesca Alto Adige, fornisce nuovi dati sul ritorno di questa specie nelle acque altoatesine. I rilevamenti positivi attestano l’espansione del predatore ittiofago, rigorosamente protetto,...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Elba

Libera Caccia: "Un polverone fasullo e vergognoso sulla riforma della Legge 157/92"

La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Con la peste suina non ci si può distrarre: 8 nuovi cinghiali positivi tra Liguria e Piemonte

Caccia in Sicilia, approvato il calendario venatorio 2023-2024: tutti i dettagli

Caccia in Basilicata, approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia il 1° ottobre

Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Calendario venatorio 2025-2026 dell’Emilia Romagna: selezione al cinghiale tutto l’anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Don Nicholas, il prete premiato per l’impegno nei confronti della caccia

Don Nicholas, il prete premiato per l’impegno nei confronti della caccia

15 Luglio 2025
Rigby festeggia i suoi 250 anni con un portafucili in edizione limitata

Rigby festeggia i suoi 250 anni con un portafucili in edizione limitata

15 Luglio 2025
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Lombardia, on. Massardi: “Quella sulla caccia in deroga a fringuelli e storni è una vittoria attesa da 14 anni”

15 Luglio 2025
Cinghiali e danni alle colture, Coldiretti Valdobbiadene: “La misura è colma”

Veneto, indennizzo danni fauna selvatica e attività venatoria: domande aperte fino al 30 giugno 2026

15 Luglio 2025
Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

15 Luglio 2025
Il presidente di FIDC Buconi vuole incontrare Elly Schlein per parlare di caccia

Il presidente di FIDC Buconi vuole incontrare Elly Schlein per parlare di caccia

14 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy