Il commento di FIDC-UCT
Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione sul territorio regionale. La Federcaccia Toscana–UCT prende atto con soddisfazione e attenzione del passaggio istituzionale appena compiuto, riservandosi di esprimere una valutazione più compiuta al termine di un’attenta analisi del documento, anche alla luce delle numerose osservazioni presentate dall’Associazione durante le fasi preliminari del percorso.
Un atto dal valore strategico
“Apprendiamo con grande soddisfazione la conferma dell’avvenuta adozione di questo importante strumento di pianificazione – ha dichiarato Marco Salvadori, Presidente Regionale Federcaccia Toscana-UCT e Vicepresidente Nazionale Federcaccia – “Siamo consapevoli del lavoro svolto e del valore strategico di questo atto, anche se prima di esprimere un giudizio complessivo vogliamo analizzarne con precisione i contenuti, verificando quanto sia stato recepito delle nostre proposte e quanto resti ancora da migliorare. Il nostro obiettivo rimane quello di garantire una pianificazione efficace, scientificamente fondata e rispettosa della biodiversità, valorizzando il ruolo dei cacciatori toscani”.
Un lungo processo
L’iter di approvazione del Piano non può considerarsi concluso: si apre ora una fase di ulteriore valutazione, durante la quale sarà possibile formulare osservazioni integrative e di merito. Solo al termine di questo processo, il Consiglio Regionale procederà con l’approvazione definitiva del documento. Federcaccia Toscana–UCT, forte della propria struttura, conferma sin da ora la disponibilità al dialogo e al confronto costruttivo con le Istituzioni e con gli altri portatori d’interesse, nel rispetto dei principi di scientificità e partecipazione attiva del mondo venatorio toscano.