Un podio tutto italiano
Altra giornata di grandi soddisfazioni per il Trap Italiano al Campionato Europeo di Chateauroux (FRA). Massimo Fabbrizi si è diplomato Campione Continentale ed è stato accompagnato sul podio da Mauro De Filippis con la medaglia di bronzo. Nel forziere azzurro anche gli ori ed i rispettivi Titoli di Campioni Europei per entrambe le Squadre. Dopo nove anni dall’oro centrato nel 2016 a Lonato del Garda (BS), il carabiniere quarantasettenne di Monteprandone (AP) è tornato sulla vetta del podio Continentale facendo sfoggio della sua infinita classe. Primo al termine delle qualificazioni con 123/125 +12, Fabbrizi ha condotto la finale sin dalle prime battute. Ad insediare il suo primato ci ha provato il britannico Matthew John Coward Holley, ma con l’azzurro non lo ha mai lasciato avvicinare troppo e con 48/50 a 47/50 lo ha costretto all’argento.
Una gioia indescrivibile
“Una gioia indescrivibile, che è esplosa ancora prima che Matthew (Coward Holley, ndr) finisse di sparare. Non ho saputo contenerla – ha dichiarato Fabbrizi al termine della gara – Non poteva che essere così, visto quanto ci ho lavorato e quanto ci ho creduto. Tanti sacrifici, tanta passione e tantissima dedizione. Non sono più un ragazzino e tutto è più difficile. Ma ho potuto contare sulla fiducia e sul sostegno di Marco (il Direttore Tecnico Nazionale Conti, ndr), e su quello dei miei compagni di Squadra. Ringrazio la Federazione, l’Arma dei Carabinieri ed i miei Sponsor, accanto a me in ogni momento, ma il grazie più grande va a Massimo. Me lo merito”. Terzo bronzo europeo della carriera per De Filippis. Il poliziotto tarantino è entrato in finale con il dorsale numero 6 grazie al 122/125 (+1) delle qualificazioni ed ha migliorato il suo piazzamento affrontando con la massima concentrazione ogni piattello. Con 37/40 si è assicurato il terzo gradino del podio.
Oro a squadre
“Una medaglia è sempre una grande soddisfazione, soprattutto se la vinci nell’impianto in cui lo scorso anno non ho avuto la soddisfazione di entrare nella finale olimpica – ha spiegato De Filippis – Speravo di centrare l’oro, visto che l’argento ed il bronzo li avevo già nel mio palma res, però sono soddisfatto della mia prestazione e ci tengo a condividere questa mia soddisfazione con la Federazione, con la Polizia di Stato, con il CT e la Squadra, con i miei sponsor Beretta e Fiocchi e, ultimi ma non meno importanti, con familiari ed amici”. Nono Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli con 121/125. Per gli Azzurri l’oro a Squadre con il totale di 366/375.
Altri risultati
Purtroppo, niente finale per le azzurre nella gara femminile. A salire sul podio sono state la tedesca Katfrin Murche, neo Campionessa Europea, la slovacca Zuzana Rheak Stefecekova, medaglia d’argento, e la spagnola Fatima Galvez, medaglia di bronzo. Ad andare più vicina all’accesso al round decisivo è stata Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV), che con 119/125 ha spareggiato per l’ingresso, ma con +1 si è dovuta accontentare del settimo posto assoluto. Con 117/125 Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA) e Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE) hanno chiuso, rispettivamente, in decima ed undicesima posizione. A consolare le azzurre è arrivato il Titolo di Campionesse Europee a Squadre con il totale di 353/375 (fonte: FITAV).