Troppo cibo
Un menù che farebbe invidia a qualsiasi ristorante di buon livello. Da troppo tempo a questa parte il Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino, in provincia di Trento, deve fronteggiare la pessima abitudine di alcuni visitatori nel rapportarsi con le volpi presenti in questa zona. Gli animali, infatti, ricevono tanto cibo, persino il più impensabile: si va dagli scarti di macellazione alle salsicce e – dulcis in fundo – ai biscotti.
I cartelli esposti
In altri casi, sono i resti lascati da chi ha frequentato i boschi a sostentare le volpi, ormai confidenti. Pochi giorni fa, l’ente parco ha deciso di correre ai ripari affiggendo alcuni cartelli che spiegano come questi comportamenti non saranno più tollerati visto che si rischia di modificare le abitudini delle varie specie.
Le sanzioni nel dettaglio
Come si legge nei cartelli stessi, si rischiano multe che vanno da un minimo di 90 a un massimo di 542 euro, anche perché – tra l’altro – l’adescamento della selvaggina è vietato per legge. Il pericolo è che le volpi confidenti non siano poi più in grado di procurarsi il cibo in maniera autonoma. Sarà stato chiaro il messaggio?