Il Parlamento, in questi giorni, ha dato, con la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione, un segnale forte e chiaro agli italiani, raccogliendo la straordinaria coscienza ambientale presente tra i cittadini. La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione, una modifica di legge che deve orientare, senza pregiudiziali ideologiche, tutti gli interessi che ruotano attorno al buon governo del territorio, alla valorizzazione della biodiversità, affinché abbiano una corrispondenza nei comportamenti dei cittadini che consentano di migliorare e tutelare il presente in nome e per conto delle generazioni future. Quanto va nella direzione della salvaguardia del pianeta trova il plauso dell’Arci Caccia e l’impegno a trasformare questo in comportamenti virtuosi dell’associazione e dei propri soci (fonte: Arci Caccia).
Laboratorio didattico Negli ultimi anni, durante le fiere nazionali di settore e nel corso delle varie attività svolte sul territorio, stiamo dedicando spazio e tempo ai bambini, creando per loro un laboratorio didattico con schede descrittive e disegni raffiguranti specie...
Vedi altroDetails