Unione Italiana Tiro a Segno: Si è svolta a Milano la Conferenza Stampa per i Campionati Europei di Tiro a Segno di Brescia 2011 in programmazione dal 1 al 7 marzo 2011.
Si è svolta questa mattina presso la Sala Pirelli del Palazzo della Regione Lombardia a Milano, la conferenza stampa di avvio dei Campionati Europei di Tiro a Segno Brescia 2011 che si terranno nella città lombarda dall’1 al 7 marzo.
Ad aprire la conferenza la “padrona di casa” Monica Rizzi, Assessore allo sport e giovani Regione Lombardia: “Vi porto i saluti del Presidente Formigoni che come me tiene tantissimo allo sport e spero, visti i meravigliosi risultati, che la squadra azzurra cresca ancora.
In questa provincia il tiro a segno è uno sport largamente diffuso. Un evento importante che lascerà un segno profondo nel cuore della Regione Lombardia.
Grazie a tutti e arrivederci a marzo”. Ha preso poi la parola il Presidente UITS Ing. Obrist: ” Il tiro a segno ci ha riuniti qui oggi per dare testimonianza di quanto lavoro e passione ci sia dietro questo sport.
Il Tiro a Segno vuole incontrare direttamente il grande pubblico uscendo dai poligoni. E’ per noi un onore ospitare un evento così importante e prestigioso, in un anno ricco di significato: 150 anni fa l’Unità d’Italia, 150 anni di tiro a segno grazie a Giuseppe Garibaldi la nascita del tiro a segno. Una ricorrenza storica che abbiamo l’occasione di festeggiare con una manifestazione sportiva internazionale accompagnata da una un’esposizione fotografica.
A poco più di un anno da Londra2012 avremo l’opportunità di vedere “in campo” alcuni tra i più grandi tiratori che slots sicuramente si giocheranno il podio olimpico. Diversi di essi sono Azzurri, i nostri atleti che lo scorso anno hanno portato il tiro a segno a livelli mai raggiunti conquistando non solo ben tre carte olimpiche (Marco De Nicolo, Niccolò Campriani, Elania Nardelli), ma anche podi mondiali: Niccolò Campriani, campione del mondo nella carabina 10m e Mauro Badaracchi, campione Europeo in carica nella pistola e oro nella finale Coppa del Mondo, il bronzo di Elania Nardelli ai Campionati Mondiali nella carabina 10m, e l’argento mondiale nella pistola libera juniores del giovanissimo Dino Briganti.
Ringrazio il CONI, la Regione Lombardia, la Provincia e il Comune di Brescia, la Camera di Commercio, la Fiera di Brescia che hanno deciso di essere al nostro fianco in questo evento, nonché gli sponsor e tutti quanti stanno lavorando per rendere i Campionati Europei un meraviglioso momento di sport e interscambio umano.
Anche Tito Suss, Vicepresidente UITS e Coordinatore dell’evento ha portato il suo saluto: “E’ un grandissimo evento ed una competizione molto ambita in Europa: non è stato facile quando nel 2007 c’erano diverse nazioni in competizione con l’Italia. Abbiamo scelto la città di Brescia dopo una lunga selezione e questa ci è sembrata la soluzione migliore per le infrastrutture che la città offre e per la bellezza del territorio circostante”.
La parte sportiva è stata illustrata da Valentina Turisini: “Siamo reduci da una serie di vittorie importanti e fare una gara in Italia è da un lato molto difficile perché aumenta notevolmente l’emozione degli atleti ma dall’altra parte impagabile perché non c’è niente di più bello che gareggiare con il sostegno del proprio pubblico, del proprio Paese.
La squadra si presenta nelle migliori condizioni tecniche e tutti gli sforzi saranno sicuramente ricambiati nel migliore dei modi”. A chiudere la conferenza due battute degli atleti presenti, Marco De Nicolo, carta olimpica Londra 2012 nella carabina 10m: “Per noi è un appuntamento importante, è un passo verso Londra 2012, il mio personale obiettivo”.
Alla voce di De Nicolo si è unita quella di Arianna Comi argento nella pistola 10m agli europei di Meraker :”Questo è il mio primo anno da senior e sono orgogliosa ed emozionata allo stesso tempo di gareggiare in una competizione così importante”.
I Campionati Europei saranno interamente trasmetti su Rai Sport, con finestre in diretta durante le finali di ogni specialità. In allegato il discorso del Presidente Obrist.
Presenze prestigiose Al Tav Roma è tutto pronto per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Fossa Universale. L’impianto capitolino, di via di Lunghezzina 141, si è vestito a festa per la Cerimonia di Apertura, quando le rappresentative delle 16...
Altissimo livello agonistico Le pedane cipriote del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos hanno emesso i verdetti della 47ª edizione del Campionato del Mondo della specialità non olimpica dello Sporting. La rassegna iridata della stagione 2025 si è rivelata una gara...
Edizione numero 47 La Squadra Nazionale di Sporting, convocata dal Commissario Tecnico Veniero Spada, è sbarcata martedì a Cipro dove, da oggi, si cimenterà sulle pedane del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos, villaggio situato nell’area centro-meridionale dell’isola di Cipro, per...
Le specialità Le pedane del Centro Tecnico Nazionale della Federazione Francese di Tiro, già sede delle gare di Tiro a Volo e Tiro a Segno dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, tornano protagoniste con il Campionato Europeo 2025. Da ieri...
Passione, tecnica e spirito di squadra Con il Master Fiocchi si è chiusa un’altra edizione del Fiocchi Day, il circuito che ogni anno coinvolge tiratori da tutta Italia unendo passione, tecnica e spirito di squadra. Dopo le qualificazioni del 17–18...
Aggiornamento del regolamento Nei giorni scorsi la ISSF, a seguito del Workshop ISSF di carabina, ha pubblicato un documento contenente le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina per il triennio 2026 - 2028 al fine di trovare...
Un evento di grande prestigio Il Trofeo Fiocchi-Sabatti è una gara amichevole che si distingue per l’ambiente rilassato e accogliente, dove l’obiettivo principale non è solo la vittoria, ma la crescita reciproca tra i partecipanti. Si gareggia a 500 metri,...
La trasferta in Slovacchia Sabato 12 e domenica 13 luglio i 16 campioni e campionesse che hanno vinto la gara di Selezione effettuata nelle giornate del 28 e 29 giugno (fatta salva qualche sostituzione in corsa) saranno presenti a Bevagna...
Presentazione ufficiale Durante la Coppa del Mondo ISSF di Lonato del Garda, FITAV e Beretta hanno acceso i riflettori sul futuro del tiro a volo con la presentazione ufficiale di BERETTA NEXTGEN powered by FITAV: il progetto che punta a...
Novità normativa Con grande soddisfazione l’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) accoglie la presentazione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti in materia di sport, che introduce importanti certezze per tutto il movimento. Grazie anche alle istanze...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy