Appassionati e curiosi
Si è conclusa domenica 13 luglio con un’affluenza di pubblico eccezionale la prima edizione del Falconry Expo – Fiera della Falconeria a Viadana. L’evento, che ha saputo attrarre non solo gli appassionati del settore ma anche numerosi curiosi, si è rivelato un vero trionfo, animando il fine settimana nell’Arena Spettacoli e nel suggestivo Parco Baden Powell. Organizzato dal Gruppo Falconieri Italiani in collaborazione con Arcicaccia Nazionale e Fondazione UNA, e con il patrocinio del Comune di Viadana, il Falconry Expo ha offerto un’immersione completa nel mondo della falconeria. I visitatori hanno avuto l’opportunità unica di incontrare allevatori di falchi, osservare da vicino esemplari magnifici e scoprire le attrezzature artigianali italiane, dai guanti ai cappucci, frutto di maestria e tradizione. Particolare interesse ha suscitato la presenza di un abile artigiano croato, noto per i suoi pregiati guanti destinati a mercati di nicchia come gli Emirati Arabi.
Un evento fondamentale per il territorio
L’area espositiva è stata arricchita da bancarelle di abbigliamento sportivo e tempo libero, oltre a un’offerta gastronomica con diversi food truck che hanno allietato i presenti per tutta la durata della fiera. Il taglio del nastro, avvenuto sabato 12 luglio, ha visto la partecipazione di numerose autorità, a testimonianza dell’importanza dell’evento per il territorio. Presenti il Sindaco Nicola Cavatorta, il Vicesindaco Alessandro Cavallari, la Senatrice Paola Mancini (FDI), diversi Assessori e Consiglieri Comunali, il Consigliere Regionale Marco Carra (PD), il Presidente di Arcicaccia Nazionale Cristian Maffei, il Presidente regionale Arcicaccia Lombardia Ivan Moretti e il neoeletto Presidente Provinciale di Mantova Giovanni Carnevali. Un momento significativo che ha simboleggiato l’unione tra le istituzioni e il coinvolgimento della cittadinanza in un’iniziativa innovativa per il panorama fieristico locale.
Dimostrazione di volo
Il Falconry Expo ha offerto un calendario denso di iniziative apprezzate da grandi e piccini. Tra queste, le attività didattiche per bambini a cura di Terre Incantate con Maura Luoni, le emozionanti esibizioni di Retriever con Mirko Rizzi e Chicco Arcostanzo, e le dimostrazioni pratiche sull’utilizzo dei furetti per la disinfestazione dei ratti. Non è mancata l’attesissima e spettacolare dimostrazione di volo, curata da Leonardo Sciarra, allevatore e addestratore di falchi. Il mercato, sempre vivace, ha proposto prodotti interessanti che spaziavano da dipinti su penne a opere di intaglio e decoro del legno, fino ad attrezzature e integratori dedicati al benessere animale. I due giorni di fiera sono stati intensi, coinvolgenti e ricchi di divertimento. Il Gruppo Falconieri Italiani ha espresso la sua più sincera gratitudine agli innumerevoli sponsor, locali e non, che hanno creduto nella manifestazione. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ad Arcicaccia Nazionale, Fondazione UNA, al Comune di Viadana e ai suoi cittadini, il cui supporto è stato fondamentale per il successo dell’evento. L’auspicio è un sentito arrivederci alla prossima edizione del Falconry Expo (fonte: Arci Caccia).