Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Un successo il convegno di Filattiera (Massa Carrara) sulla peste suina

Un pomeriggio di confronto e scambio di idee alla presenza di oltre 300 persone tra cacciatori, Istituzioni, tecnici, agricoltori e forze dell’ordine

Simone Ricci di Simone Ricci
8 Ottobre 2024
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Un appuntamento molto atteso

È stato senza alcun dubbio un convegno che ha centrato in pieno gli obbiettivi che si erano posti Federcaccia Toscana – UCT e Federcaccia Nazionale, quello andato in scena con successo lo scorso venerdì a Pieve di Sorano a Filattiera (MS) dedicato a fare il punto su “Ruoli e responsabilità per contrastare la diffusone della PSA” coinvolgendo le Istituzioni a tutti i livelli. Un pomeriggio di confronto e scambio di idee alla presenza di oltre 300 persone tra cacciatori, Istituzioni, tecnici, agricoltori e forze dell’ordine, dedicato a un tema sanitario molto delicato per tutto il Paese – quello della PSA appunto – per cercare di aumentare il dialogo e la sinergia fra tutti gli attori coinvolti, anche in virtù della nuova Ordinanza commissariale approvata proprio poco prima dei lavori. Dopo i saluti della Sindaca del Comune di Filattiera Annalisa Folloni, con un intervento circostanziato e ben incentrato sulla problematica, assai sentita sul territorio, moderati da Marco Ramanzini si sono susseguiti i contributi del Presidente nazionale Federcaccia Massimo Buconi, del Sottosegretario al MASAF, sen. Patrizio Giacomo La Pietra; di Marco Ferretti, dell’Ufficio Caccia della Regione Toscana; del Commissario straordinario alla PSA, Giovanni Filippini e della Vicepresidente della Giunta Regionale Toscana – nonché Assessore all’agricoltura, sostegno alle imprese e alle produzioni agricole e zootecniche e alla caccia – Stefania Saccardi.

Un pomeriggio davvero intenso

A Marco Salvadori, Presidente regionale Federcaccia Toscana-UCT e Vicepresidente nazionale il compito di concludere tirando le fila di un pomeriggio di lavori intenso e impegnativo. Al centro dell’intervento del Presidente Buconi le riflessioni e le proposte del mondo venatorio all’attenzione del Commissario, del Governo e delle Istituzioni regionali, ribadendo che la caccia e i cacciatori sono e saranno sempre in campo per l’interesse generale, in un percorso in cui ognuno è chiamato a fare la propria parte, evidenziando la necessità di attuare strategie che escano dalla sola logica del depopolamento della specie cinghiale e solo limitata al territorio libero. “Abbiamo di fronte un Commissario che ci conosce bene ed ha già fattivamente operato con i cacciatori proprio affrontando la sfida PSA in Sardegna – ha dichiarato riferendosi a Filippini – Quindi sa che i cacciatori faranno la loro parte. Ma dobbiamo tenere nella dovuta considerazione il grande lavoro, che rivendico e sottolineo con forza, delle squadre di caccia al cinghiale, senza le quali sarebbe impossibile attuare il monitoraggio del territorio, le opere di prevenzione alla diffusione della PSA e gli adeguati interventi di controllo. Ringrazio il Sottosegretario, il Commissario e la Vicepresidente per la loro partecipazione a questa e alle altre numerose iniziative organizzate da Federcaccia, ma soprattutto per la loro attenzione e considerazione a quanto i cacciatori tutti fanno concretamente sul territorio a vantaggio non della loro passione, ma di tutta la società”.

Comparto suinicolo

Grande riconoscimento al mondo venatorio e alla realtà regionale toscana anche da parte del Sottosegretario La Pietra: “Complimenti alla Toscana che si è dimostrata una delle Regioni più virtuose di tutto il Paese. Dobbiamo ancora fare molto per arginare e debellare questa emergenza sanitaria che mette seriamente a rischio il comparto suinicolo italiano e migliaia di aziende, e gli sforzi compiuti dal Governo sono rivolti non solo a combattere il diffondersi della malattia, ma anche di mettere a disposizione maggiori risorse sia per gli allevamenti che per quanti si impegnano, come i cacciatori, sul territorio svolgendo un ruolo di primaria importanza”. Interessante l’intervento di Marco Ferretti dell’Ufficio caccia regionale, durante il quale ha esposto il quadro della situazione della specie cinghiale in Toscana, mostrandone anche l’evoluzione numerica e i conseguenti dati relativi a prelievi e danni arrecati alle produzioni agricole dal 2016 – quando la Toscana era la regione italiana con la maggior presenza – ad oggi. Numeri che, come ha sottolineato, “ci dicono che i cinghiali sono diminuiti”. Risoluto e determinato l’intervento del Commissario straordinario Filippini, apprezzato da tutti i presenti in sala per la chiarezza di esposizione e la disponibilità al confronto: “Per prima cosa dobbiamo chiarire chi è il nemico e il nemico è il Virus. Se vogliamo risolvere i problemi dobbiamo essere determinati e condividere le strategie di intervento” ha esordito, presentando poi anche grazie a una serie di immagini la situazione dell’epidemia e i punti cardine dell’ultima Ordinanza. “Sono fermamente convinto, al di là del potenziamento delle misure preventive necessarie a proteggere gli allevamenti, che il protagonista principale alla lotta alla PSA sul territorio sia il cacciatore. Dato che la malattia non può essere rincorsa dobbiamo anticiparla, e questo stiamo cercando di fare con il nuovo provvedimento. La possibilità di deroghe mirate a divieti e altro che sia necessario – ha aggiunto – è nelle mie mani e intendo ricorrervi non appena le condizioni lo rendano possibile. E anche per questo, per conoscerle rapidamente e bene, ho bisogno di voi cacciatori”.

Squadre di caccia al cinghiale

Di sostegno e considerazione per il mondo venatorio toscano, in particolare per le squadre di caccia al cinghiale, le parole della Vicepresidente regionale Stefania Saccardi. “Abbiamo iniziato a lavorare con i cacciatori già prima che la PSA arrivasse in Toscana. Si parla di impiegare l’esercito per la lotta al virus. Le 600 squadre di caccia al cinghiale sono già un esercito, fondamentale per contrastare la diffusione della malattia, e i cacciatori tutti rappresentano una forza straordinaria, una vera e propria ‘arma in più’ per contribuire a risolvere il problema”. Un breve giro di interventi dei presenti ha fatto seguito a quelli dei relatori, portando alle Istituzioni presenti al tavolo alcuni approfondimenti tecnici e soprattutto le testimonianze del mondo agricolo e dei cacciatori, in particolare con le parole di Emiliano Centofanti dell’ATC di Massa, già da tempo impegnato nella lotta all’epidemia e che ha colto l’occasione per “ringraziare tutti i cacciatori del territorio per il loro lavoro, e per aver investito attraverso i loro fondi nell’adeguamento di numerose case di caccia trasformandole in veri e propri centri di sosta così come necessario e richiesto dalla situazione”.

Centri di sosta

Al Presidente regionale Marco Salvadori il non facile ruolo di concludere facendo la summa di tanti spunti interessanti e di rilievo al termine di una sessione di lavoro certamente proficua, ma complessa. E proprio facendo riferimento a questa complessità Salvadori ha richiamato e sottolineato l’importanza di un reale coordinamento a tutti i livelli, che risulti efficace e in armonia con gli strumenti legislativi delle Regioni, per consentire azioni rapide e incisive. “L’eccessiva burocrazia in molti aspetti della lotta alla PSA, anche nella realizzazione dei centri di sosta, ad esempio, ha rallentato fin troppo gli interventi indispensabili a superare l’emergenza e ‘liberare’ i territori oggetto di restrizioni. Ringrazio di cuore tutti i cacciatori impegnati in questa lotta, in particolar modo le squadre organizzate di caccia al cinghiale, sempre in prima line a e senza le quali sarebbe impensabile gestire adeguatamente la specie e sconfiggere la malattia” (fonte: FIDC).

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Carica altro
Tags: cacciatoricinghialicontrastoconvegnofidcFilattierapeste suina
Colombaccio ali girevoli RA SPORT | Stampo motorizzato
Colombaccio ali girevoli RA SPORT | Stampo motorizzato

66,90 €

Piedistallo per stampi galleggianti da campo
Piedistallo per stampi galleggianti da campo

Free

Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia

178,00 € Il prezzo originale era: 178,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.

Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia
Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia

255,00 € Il prezzo originale era: 255,00 €.246,00 €Il prezzo attuale è: 246,00 €.

Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia

348,00 € Il prezzo originale era: 348,00 €.339,00 €Il prezzo attuale è: 339,00 €.

Beeper Scolopax 4.0 aggiuntivo per radiocomando cani
Beeper Scolopax 4.0 aggiuntivo per radiocomando cani

235,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Unisciti a Davide De Carolis e scopri Benelli Advanced Impact – Roma, 20 ottobre 2024!

Prossimo Articolo

Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...

Vedi altroDetails

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...

Vedi altroDetails

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...

Vedi altroDetails

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...

Vedi altroDetails

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...

Vedi altroDetails

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Arci Caccia Emilia Romagna plaude alla Regione per la difesa del calendario venatorio

Arci Caccia Emilia Romagna plaude alla Regione per la difesa del calendario venatorio

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, Regione Piemonte chiederà deroga a limiti caccia al cinghiale

Marche

Calendario venatorio Marche, Arci Caccia: "Cronaca di una morte annunciata"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

15 Settembre 2025
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy