Migliaia di visitatori
La storica Sagra regionale degli uccelli di Almenno San Salvatore ha celebrato la sua 91a edizione, attirando migliaia di visitatori nel Parco Sant’Uberto. La sagra, nata nel 1934 per valorizzare gli allevamenti di uccelli da richiamo, si è evoluta in un evento di rilevanza nazionale.
Cinofilia, falconeria e molto altro
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di quasi 120 bancarelle con prodotti tipici e gabbie di allevatori. Tra gli eventi principali, si sono svolte le premiazioni della gara di canto degli uccelli, una mostra cinofila con 35 cani e una dimostrazione di falconeria. Particolarmente apprezzata è stata anche l’esibizione dei chioccolatori, abili imitatori del canto degli uccelli.
Riconoscimenti
Durante la mattinata, sono stati assegnati i riconoscimenti del Best in show Memorial Enrico Amoruso, che ha visto trionfare lo spinone italiano “Melvin” e il bracco italiano “Capitano”. Il presidente della Sagra, Diego Cornali, ha ricevuto un riconoscimento dal sindaco di Almenno San Salvatore, Michele Sarchielli, per il suo impegno nell’organizzazione dell’evento.