Tante implicazioni
Come è noto, la Commissione europea sta lavorando per limitare l’uso del piombo nelle munizioni e negli attrezzi da pesca ai sensi della legislazione UE sulle sostanze chimiche (Regolamento REACH). La proposta è in discussione presso il Comitato REACH dell’UE da febbraio 2025, dove gli Stati membri e la Commissione ne stanno esaminando le implicazioni tecniche, socioeconomiche e pratiche per cacciatori, tiratori sportivi e pescatori.
Due fascicoli distinti
Nelle ultime settimane, la Commissione ha deciso di suddividere la proposta in due fascicoli distinti: uno riguardante il piombo negli attrezzi da pesca e l’altro il piombo nelle munizioni. Questa decisione potrebbe riflettere la crescente complessità e sensibilità politica del fascicolo sulle munizioni.
Preoccupazioni geopolitiche
Si prevede ora che la restrizione sul piombo negli attrezzi da pesca sarà presto approvata. Tuttavia, il fascicolo sulle munizioni rimane in discussione presso il Comitato REACH, poiché la maggior parte degli Stati membri non sostiene ancora la proposta della Commissione, principalmente a causa di preoccupazioni geopolitiche e dell’ampio impatto socioeconomico, come segnalato dai ministri dell’Agricoltura e dell’Ambiente negli ultimi mesi. Per FACE, qualsiasi misura futura deve essere realistica e tecnicamente fattibile (Fonte FACE).