Caccia: La lettera di Veneziano al Presidente del Consiglio: “Solo demagogia e confusione”.
“Tra i problemi del paese che il governo ha dichiarato di voler affrontare non pensavamo che dovesse irrompere con tanto clamore il tema dell’attività venatoria, così come ha deciso di enfatizzarlo Michela Vittoria Brambilla, autorevole ministro del suo esecutivo”: questo l’incipit della lettera aperta inviata da Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arci Caccia, al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
“Per il ministro del Turismo la caccia è divenuta addirittura una ‘emergenza nazionale’ – continua Osvaldo Veneziano -. Posizioni intransigenti e fondamentaliste che sconfessano la linea stessa del governo, che anzi si era spesso direzionato verso versanti opposti in virtù dei quali lo stesso Silvio Berlusconi era stato definito ‘Presidente cacciatore’. Le molte aspettative che le promesse fatte hanno stimolato per una caccia con meno vincoli è la conseguenza diretta degli impegni che gli esponenti del Pdl hanno assunto fin dalla campagna elettorale”.
“Il Premier cacciatore è compatibile con il suo ministro Brambilla?”
“Sostenere in ripetute occasioni, come il Ministro Michela Vittoria Brambilla, che la caccia ‘è un atto stupido’ rappresenta un chiaro indirizzo programmatico oltre ad offendere migliaia di cittadini che praticano tale attività. E’ inoltre, a livello internazionale, una caduta di stile da parte dell’Italia anche verso leader come il Premier russo Vladimir Putin, noto cacciatore, al quale lei corrisponde da anni pubblicamente amicizia”.
“Noi non abbiamo chiesto a lei – puntualizza la lettera e tantomeno ad altri governi precedenti regole anacronistiche ed in contrasto con politiche di conservazione; siamo infatti rispettosi dell’equilibrio della normativa vigente scritta con un buon accordo tra ambientalisti, agricoltori e cacciatori”
“Lo scontro ideologico, demagogico ed opportunista all’interno del Popolo della Libertà, in materia di attività venatoria, rappresenta oggi uno dei momenti peggiori del tanto vituperato ‘teatrino’ della politica. Chiedere chiarezza e coerenza non ci sembra domandare troppo. Le chiediamo quindi – conclude Osvaldo Veneziano – di intervenire affinché si chiuda un ennesimo focolaio di polemiche pretestuose che danneggiano il paese, la sua coesione sociale e la dignità di molti onesti cacciatori”.
Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...
Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...
Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...
La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...
Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...
Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...
L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...
Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...
Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...
Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy