Centro abitato e non solo
Nella mattinata di martedì 25 novembre, presso la Prefettura di Vibo Valentia, si è svolto un tavolo tecnico diretto ad affrontare la problematica della diffusa presenza dei cinghiali nei pressi del centro abitato di Vibo Valentia. Alla riunione, presieduta dal Prefetto di Vibo Valentia, hanno preso parte il Comune di Vibo Valentia, i Carabinieri Forestali, nonché i rappresentanti del Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Calabria e dell’Ambito Territoriale di Caccia Vibo Valentia 1.
Gabbie e videotrappole
Nel corso dell’incontro il referente della Regione ha assicurato che la situazione viene regolarmente monitorata e che prosegue l’invio periodico dei selettori funzionale al depopolamento dei cinghiali. Ha altresì comunicato che è stata disposta l’assegnazione a ciascun ambito territoriale di caccia del territorio regionale di gabbie munite di videotrappole, che dovrebbe avvenire in tempi rapidi. Tali dispositivi, previa adeguata formazione dei volontari che verranno a ciò adibiti, consentiranno di meglio affrontare la problematica.
Campagna di informazione
Il Sindaco di Vibo Valentia, evidenziando il carattere emergenziale del fenomeno, ha assicurato che l’amministrazione continuerà a seguirne l’evoluzione e a fornire costanti aggiornamenti alla cittadinanza. A tal proposito ha comunicato l’avvio di una campagna di informazione, mediante la pubblicazione di un apposito vademecum, volto a fornire indicazioni sui comportamenti da adottare in caso di incontri ravvicinati con i cinghiali (fonte: Ministero dell’Interno).

































