Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Wilderness (AIW): Dall’eolico al paesaggio.

Wilderness: Domenica, 8 novembre 2015, a Mignano Monte Lungo (Caserta) ha vinto il paesaggio! Smantellati i tre anemometri installati quindici anni fa, propedeutici ad una grande impianto eolico lungo la cresta della cosiddetta montagna grande di Cesima.

Valerio Troili di Valerio Troili
12 Novembre 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Sgarbi conferenza Wilderness
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Sgarbi conferenza Wilderness
Vittorio Sgarbi durante la conferenza stampa Area Wilderness

E’ un’ovvia ma sincera banalità, ma va detta: l’Operazione Paesaggio! si è infine conclusa con un grande successo! Ovvero, sia lo smantellamento dei tre anemometri che quindici anni fa erano stati installati tra la piana de La Monna e le prime falde del Monte Cavallo, propedeutici ad una grande impianto eolico lungo la cresta della cosiddetta montagna grande di Cesima, in Comune di Mignano Monte Lungo (Caserta), operato volontaristicamente dall’AIW lo scorso 11 ottobre, sia la manifestazione che l’ha pubblicamente presentata assieme alla nuovamente designata Area Wilderness Monte Cesima, tenutasi nel palazzo comunale di Mignano, sono stati un successo.

Con questo comunicato l’Associazione Italiana per la Wilderness vuole ringraziare quanti vi hanno contribuito e partecipato, dalle associazioni nazionali Italia Nostra e Federnatura che hanno voluto anche farlo con un modesto aiuto finanziario, a quelle che hanno comunque idealmente aderito all’iniziativa, quali gli Amici della Terra, il Comitato Nazionale per il Paesaggio (quasi una simbolica operazione di chiusura del suo impegno sorto con l’apparire in Italia dei primi progetti eolici, come ha sostenuto uno dei suoi fondatori); ma anche con l’adesione almeno morale di Mountain Wilderness, dell’associazione Salviamo l’Orso e della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Paesaggistici di Caserta.

Conferenza stampa Vittorio Sgarbi
L’intervento di Vittorio Sgarbi.

E’ stato la prima volta che in Italia si è operata una vera e propria iniziativa di rewilding, ovvero di ripristino di uno stato ambientale in un’integra zona selvaggia che era stata deturpata con l’allestimento di grandi e vistosi anemometri; anche questo un simbolo, quasi a rappresentare il vero sogno di tante persone sensibili alla bellezza dei paesaggi, ovvero quello di vedere precipitare al suolo quegli “ecomostri” che sono molte centrali eoliche (alla faccia dell’energia pulita ed ecologica!). Ma, si sa, è con le piccole cose che si iniziano i grandi sogni!

Anemometri eolici
Wilderness: momenti durante la rimozione della struttura ove risiedevano i tre anemometri.

L’Associazione Italiana per la Wilderness è anche grata a tutte quelle persone che hanno rappresentano le sopracitate Associazioni e che si sono presentate a Mignano Monte Lungo per ribadire la loro condivisione, ed avanzare ancora loro critiche al programma eolico che, purtroppo, ancora non vede il termine da parte del Governo (col rischio che altri sciagurati incentivi ne rinfiammino il programma che negli ultimi tempi aveva subìto un rallentamento), da Oreste Rutigliano, indefesso oppositore di questi progetti e tra i fondatori del suddetto Comitato, a Giuseppe Rossi, già Presidente dei Parchi Nazionali Gran Sasso-Laga ed Abruzzo-Lazio-Molise che con la sua presenza ha rappresentato l’impegno della Federnatura, a Maria Rosaria Iacono, Presidente della Sezione casertana di Italia Nostra in rappresentanza del suo Presidente nazionale.  Ed a quanti hanno ritenuto di offrire un loro contributo finanziario a sostegno di questa importane concreta iniziativa di conservazione e difesa dell’ambiente; impegno finanziario che, va detto, è stato praticamente tutto sostenuto dall’AIW e, quindi, da chi aderendovi ha contribuito a che i loro danari non fossero spesi solo per burocratiche questioni amministrative come, purtroppo, troppo spesso avviene anche per tante idealistiche e sociali iniziative di varie ONLUS ed ONG.

Un grazie anche all’adesione morale di Carlo Ripa di Meana che, impossibilitato a partecipare per problemi fisici dovuti alla sua età, ha comunque tenuto a comunicare la sua più totale partecipazione e condivisione dell’iniziativa; al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e all’ex Presidente del Consiglio regionale del Lazio Mario Abbruzzese; entrambi formalmente scusatisi per gli impegni che hanno impedito loro di essere fisicamente presenti.

Trasporto cavalli da montagna
Wilderness: Mignano Monte Lungo (Caserta). Per lo smantellamento dei tre anemometri installati quindici anni fa si è dovuto ricorrete anche all’utilizzo di cavalli per trasportare a valle le strutture.

Infine, un profondo e sentito ringraziamento a Vittorio Sgarbi per aver voluto sugellare con la sua autorevole e vivace presenza, in qualità di Presidente onorario dell’AIW, sia l’operazione di smantellamento degli anemometri, sia, ed in particolare, l’apprezzamento da egli evidenziato per la scelta fatta dal Comune di Mignano Monte Lungo che, sollecitato dall’AIW, sostituendosi allo Stato nel decidere di conservare il proprio patrimonio ambientale e paesaggistico, ha compreso e condiviso la politica liberale dell’AIW volta all’applicazione del Concetto conservazionista di Wilderness – pur egli scevro delle conoscenze storiche che in America portarono a questa grande democratica IDEA.

Per concludere, ancora un grande GRAZIE al VERO artefice di quest’ iniziativa, Raffale Cortellessa, mignanese che fin dall’inizio ha guidato l’alleanza contro i progetti eolici che avrebbero voluto fare scempio della “sua” montagna, riuscendo a convincere l’attuale amministrazione comunale di Mignano, la quale, a distanza di tanti anni ha infine ritenuto di abbandonare l’idea di futuri progetti eolici e di puntare invece alla difesa del paesaggio ed al turismo, per la valorizzazione del proprio paese, facendo anche restaurare l’antico Castello del feudo del noto condottiero Ettore Fieramosca e preservando lo scenario paesaggistico che lo domina, ovvero il Monte Cesima con la ridesignazione di quell’Area Wilderness mediante la quale una precedente amministrazione già aveva avuto la lungimiranza di difendere la montagna con un atto formale che oggi appartiene alla storia dell’ambientalismo italiano, ed anche europeo, avendo gettato le basi di quella è stata la prima Area Wilderness italiana ed anche europea di designazione comunale.

Siamo certi che da oggi, l’Area Wilderness Monte Cesima assurgerà a simbolo di una difesa paesaggistica ma anche naturalistica (per i grandi valori di biodiversità presenti sulla montagna), rurale (per un mondo che sempre sta sparendo e che l’Area Wilderness contribuisce a preservare), storica (per i legami alla storia che in tanti hanno messo in evidenza durante la manifestazione, da fatti legati all’Unità d’Italia alla sua liberazione durante l’ultimo conflitto mondiale, con lo sfondamento del fronte su quel Monte Lungo alle falde del Monte Cesima col sacrificio di tanti giovani soldati, sia stranieri sia italiani le cui spoglie di molti di essi ancora riposano nel cimitero memoriale di fronte al Monte Cesima) ed anche architettonica ed urbanistica (col restauro dell’antico castello), e turistica, come ultima e saggia scelta per un futuro di sviluppo sociale ed economico compatibile.

Murialdo, 12 Novembre 2015

Potrebbe piacerti anche..

Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Ministro Lollobrigida: “Chi difende veramente la Terra e l’ambiente”

9 Giugno 2025
Parco del Matese, FIDC Campania: “Da noi fatti e non parole”

Federcaccia Caserta, il punto sul Parco del Matese

17 Marzo 2025
Parchi eolici della Calabria

Bruzzone (Lega), al via l’Intergruppo Parlamentare sull’eolico

15 Marzo 2025
Associazione Italiana Wilderness: “Trump ha iniziato ad attaccare le aree protette”

Associazione Italiana Wilderness: “Trump ha iniziato ad attaccare le aree protette”

5 Marzo 2025
ConArmI: 50 anni ben portati a supporto del settore armiero

ConArmI: 50 anni ben portati a supporto del settore armiero

31 Gennaio 2025
FIDC

FIDC chiede ad ATC e Comprensori Alpini l’applicazione dei miglioramenti ambientali previsti nei piani di gestione

14 Novembre 2024
Carica altro
Tags: aaiwambientearea wildernessassociazionecasertacesimacomune di mignanoeolicofederfaunamignanoWildernessWilderness Muntain
Colombaccio ali girevoli RA SPORT | Stampo motorizzato
Colombaccio ali girevoli RA SPORT | Stampo motorizzato

66,90 €

Piedistallo per stampi galleggianti da campo
Piedistallo per stampi galleggianti da campo

Free

Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia

178,00 € Il prezzo originale era: 178,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.

Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia
Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia

255,00 € Il prezzo originale era: 255,00 €.246,00 €Il prezzo attuale è: 246,00 €.

Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia

348,00 € Il prezzo originale era: 348,00 €.339,00 €Il prezzo attuale è: 339,00 €.

Beeper Scolopax 4.0 aggiuntivo per radiocomando cani
Beeper Scolopax 4.0 aggiuntivo per radiocomando cani

235,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Rizzini Baby Premier calibro 28

Prossimo Articolo

Cinghiale attacca cacciatore. Wild boar attacks.

Valerio Troili

Valerio Troili

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...

Vedi altroDetails

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...

Vedi altroDetails

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...

Vedi altroDetails

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...

Vedi altroDetails

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...

Vedi altroDetails

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cinghiale attacca cacciatore. Wild boar attacks.

Cinghiale attacca cacciatore. Wild boar attacks.

Calendario Venatorio Veneto 2010/2011: è polemica!

Caccia: Abruzzo, Calendario Venatorio 2015-16 definitivo approvato in Giunta

Caccia: Genova, 11mila cinghiali da abbattere, “Danni sempre più ingenti”

Bracconaggio: Livorno, cacciavano cinghiali di notte ed in periodo vietato

Ferito da un toro

Incidente di Caccia: Graffignana (LO), colpito al volto da colpo di fucile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

15 Settembre 2025
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy