Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Non è il primo sovrapposto Yildiz in calibro 28 che abbiamo l’opportunità di provare, ma questa seconda esperienza si è dipanata a più mani con la disponibilità di quattro cacciatori appassionati, tutti curiosi di verificare sul campo questo fucile e questa cartuccia

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
in Caccia in evidenza, Canna liscia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
caccia alla quaglia alla tenuta Bonicelli
Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento

La ditta Paganini di Torino si è ben preparata il terreno commerciale per le canne lisce: come noto, almeno qui da noi, il mercato dei fucili a pallini nel classico calibro 12 langue e non poco mentre qualcosa si muove nei piccoli intesi come 28/70 e .410 Mag. Soprattutto nel primo si riscontra un buon interesse, forse perché la dimensione leggermente maggiore della cartuccia infonde all’acquirente più fiducia di cogliere il bersaglio; per entrambi comunque si ha un’ampia disponibilità di cariche in armeria. Fatto sta ed è che in giro la richiesta di un due canne in calibro 28 è discretamente marcata, pur sottostando a quella penuria di denaro di cui facciamo a meno di parlare. L’idea corrente, anche se vagamente sottaciuta e non espressa in modo palmare, rimane che per un fucile di tale calibro non si vogliono spendere cifre elevate, come se la manifattura funzionasse a misura delle camere di cartuccia e della sezione d’anima delle canne.

Il rimedio, o meglio la composizione tecnico monetaria della vicenda, si trova proprio alla Paganini che, oramai son molti anni, importa in Italia e distribuisce i fucili della Yildiz: “mamma li turchi!” si diceva un tempo con aria di timore e di forte apprensione… oggi possiamo ben affermare ben vengano aziende turche come la Yildiz di Burdur che offrono prodotti con un corretto rapporto qualità e prezzo, anzi diremmo quasi sbilanciato a favore dell’acquirente che si ritrova fra le mani un fucile lavorato secondo le regole, con materiali perfettamente adeguati allo scopo, sovente con legni ben più che decorosi, visto e considerato come proprio la Turchia sia una delle zone di origine del noce da impiegare per le calciature. Abbiamo così a disposizione un valido sovrapposto che, contrariamente al nostro usuale modo di procedere, presentiamo con immagini raccolte durante una prova sul campo cui faremo seguire prossimamente la presentazione statica e ancora una tornata al piattello.

yıldız cal 28
Mario con Pau, l’assatanata labrador con un’indicibile voglia di cacciare, un naso fenomenale e un riporto garantito, magari con qualche masticata di troppo, ma non c’è rischio di lasciare qualche capo sul terreno

Una prova sul campo

L’elemento scatenante di quel che stiamo per proporre si è rivelato nella curiosità del caro amico Mark, cacciatore a tutto tondo che non disdegna passare dal 7 Rem. Mag. o dal .375 H.H. (secondo le zone e i selvatici) alla canna liscia insidiando i germani reali, su uno dei torrenti dell’alto Piemonte, o gli stupendi forcelli delle sue montagne. Anche per lui il calibro 28 era un tarlo che andava cavato dal suo buco, messo a fuoco e valutato per bene. Combiniamo un’uscita a quaglie presso la Tenuta Bonicelli dove Lorenzo Verra ci ha quasi adottati: Mark giustamente allarga il giro ad Andrea, cacciatore delle Valli tra Susa, Sangone e Moncenisio a cui andrà il compito di porre in campo il suo bravo setter Frick a cui si accoda la giovanissima Mia, femminuccia di nove mesi detta “L’ammore di papà”; sempre dalla Val Sangone cala sulle colline del Roero anche Paolo, sodale di Andrea, e poi arriva pure nostro figlio Mario con Pau, la sua labrador marrone. Johnny, recente factotum dell’azienda faunistica, predispone la dozzina di quaglie e sceglie il terreno in cui poterci esibire, un medicaio con vegetazione già di altezza discreta e prato costellato dai soffioni del tarassaco in cui le piccole volatrici sono a loro agio spostandosi di pedina leste e invisibili come topi prima che il cane le blocchi.

sovrapposto Yildiz in calibro 28
Ancora Mark all’inserimento di una nuova cartuccia dopo uno sparo: era molto curioso di provare il calibro 28 che lo ha pienamente soddisfatto

Premettiamo per gli attenti osservatori che in questo periodo la Tenuta Bonicelli non effettua attività venatoria, ma addestramento cani con sparo, per cui non è previsto l’impiego dei gilet arancioni.

Nelle more della cosiddetta semina, effettuata ratealmente a tre soggetti alla volta per prender fiato, o meglio ciarlare amabilmente fra una tornata e l’altra, l’Yildiz passa di mano in mano mentre a noi tocca la Nikon per documentare quanto avverrà; per integrare la batteria abbiamo tolto dalla rastrelliera anche quello che negli Anni 50 era il fucile da quaglie per antonomasia e parimenti il fucile per ogni occasione adatto alle leggiadre cacciatrici del tempo: una doppietta Beretta a cani esterni, degli anni poco sopra citati, nell’ormai rarissimo calibro 24. Il sovrapposto della Yildiz ha la finitura tutta nera che conferisce un che di professionale e piace molto a tutti; ugualmente è apprezzata la maneggevolezza che, grazie al peso assai ridotto, non viene minimamente inficiata dalle canne lunghe ben 76 cm: oggi a molti tale dimensione pare eccessiva, perché la rapportano a quel che utilizzano sul calibro 12, mentre nel calibro 28 somma alcuni elementi tutti favorevoli.

Caccia alla quaglia
E’ lì di sicuro e Frick non ha mai mostrato una falsa ferma: quando punta davanti ha il selvatico e Andrea è pronto con l’Yildiz per servirlo a dovere
sovrapposto yildiz
Un attimo e poi la fucilata che andrà perfettamente a segno

In primo luogo viene l’estetica, fattore preminente non appena si approccia un fucile, cui seguono la ridotta sezione e la cospicua estensione creando un favorevole connubio: confessiamo che a noi tale misura piace oltremodo e quindi ne parliamo con entusiasmo, ma ugualmente sottoponendo la questione agli altri cinque della comitiva raduniamo solo pareri favorevoli. La bindella superiore ventilata e le due intermedie, anch’esse con asole di alleggerimento e ventilazione, fanno un bel vedere per gli astanti, specie quando in punteria la luce del sole attraversa le trabeazioni alleggerendo visivamente le masse. Considerando le ipotetiche distanze di tiro e le cartucce da impiegare abbiamo inserito gli strozzatori 4 stelle e 2 stelle: dall’1 al 5 sono tutti disponibili insieme alla pratica chiave di montaggio. La disponibilità di cartucce è un poco limitata considerando che la situazione faunistica contingente ha visto sparire dagli allevamenti starne, rosse e fagiani e ci si deve focalizzare solo sulle quaglie: le belle cartucce del 5 e del 6 della Remington e della Eley inviate dalla Paganini sono rimaste nel cassetto in attesa di tempi migliori. Sono venute buone le Fiocchi del 7½ e le tante rimaste con Pb del 12 caricate da un’armeria di Provaglio di Iseo (BS), di cui avevamo scorta fin troppo previdente decenni fa quando era praticabile la caccia al capanno.

Potrebbe piacerti anche..

Regalati un Natale straordinario alla Tenuta Bonicelli

Regalati un Natale straordinario alla Tenuta Bonicelli

13 Dicembre 2022
Peste

Caccia, Bruzzone (Lega) “Capire quali interventi per contrastare diffusione Peste suina nel territorio di Piemonte e Liguria”

23 Novembre 2022
UNCEM Piemonte: “Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio”

UNCEM Piemonte: “Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio”

25 Agosto 2022
Sabatti World on Tour 2022 alla Tenuta Bonicelli

Sabatti World on Tour 2022 alla Tenuta Bonicelli

22 Aprile 2022

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

21 Aprile 2022
Sabatti World on Tour. Si parte il 10 aprile 2022 dalla Tenuta Bonicelli – Piemonte

Sabatti World on Tour. Si parte il 10 aprile 2022 dalla Tenuta Bonicelli – Piemonte

21 Marzo 2022
Carica altro
caccia alla quaglia
Terza parte: il recupero

Di mano in mano

Il sovrapposto gira di mano in mano e i cani lavorano proprio bene, grazie anche alla leggera umidità, residuo della frescura notturna: si segue con occhio quieto e sicuro il lavoro del setter mentre conviene mantenersi in movimento restando ben all’erta con la cerca della labrador che ha anch’essa un naso formidabile. Mentre con il setter si ha tutto il tempo e il modo di avvicinarsi alla ferma insistendo poi perché la quaglia lasci il nascondiglio involandosi, con la labrador si devono tener sotto controllo il pelo della schiena, le mosse e la postura delle orecchie che, una volta imparate, danno al cacciatore l’allerta per avvicinarsi: la cagnina non dà molto tempo, quel che basta tuttavia per essere pronti alla partenza della preda insidiata. Diremo che la gran parte dei tiri sono stati di prima canna e con una corretta tempistica favorita dal peso leggero del fucile pronto alla spalla in maniera formidabile: i minuscoli pallini del 12 si rivelano letali senza mai rovinare la preda e senza antipatici ferimenti; nei pochi recuperi di seconda i 7½ non lasciano scampo anche a distanze marcate. I recuperi sono appannaggio della labrador che però ha ancora il brutto vizio di masticare un po’ la piccola selvaggina: occorre quindi intimarle di mollare la presa rapidamente per conservare la fruibilità culinaria della pregevole carne.

Sovrapposto Yildiz
Andrea, altro cacciatore di montagna di provata esperienza e di sicura affidabilità, ha molto apprezzato la somma di piacevolezze nell’impiego dell’Yildiz in calibro 28

Al termine della tenzone l’amico Mark esibisce pane fresco (acquistato alle 06.30 del 25 aprile) una sapida toma a media stagionatura e, gran raffinatezza, una frittata di luppolo che solleva gli entusiasmi degli astanti, tutto messo a dimora con una bottiglia di Nebiolo Superiore dei Roeri. Così i commenti sul fucile e sulla resa del calibro 28 si dipanano in scioltezza e verità: tutti molto soddisfatti del piccolo grande sovrapposto Yildiz e dell’esperienza con le piccole cartucce e del loro minuscolo carico da 19 g per i pallini del 12 e i più autorevoli 24 g per le Fiocchi del 7½.

Caccia alla quaglia in Piemonte
La quaglia si è appena involata ed è “incannata” prontamente da Mario: verrà recuperata dalla labrador

Insomma tutti si sono detti disponibili a ripetere a breve l’esperimento e già abbiamo avuto chiamate da altri amici per far parte del prossimo giro.

Caccia alla quaglia con il sovrapposto Yildiz cal.28

1 di 15
- +

1. Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento

2. Quaglia in bocca e l’eloquente gesto del conduttore

3. La quaglia si è appena involata ed è “incannata” prontamente da Mario: verrà recuperata dalla labrador

4. Terza parte: il recupero

5. Ancora Mark all’inserimento di una nuova cartuccia dopo uno sparo: era molto curioso di provare il calibro 28 che lo ha pienamente soddisfatto

6. Mark è un consumato cacciatore di pianura e soprattutto di montagna per cui la sicurezza nel maneggio dell’arma rappresenta un imperativo: notare la postura del dito in attesa dell’involo della quaglia

7. E’ lì di sicuro e Frick non ha mai mostrato una falsa ferma: quando punta davanti ha il selvatico e Andrea è pronto con l’Yildiz per servirlo a dovere

8. Quando al verde si somma un po’ di ramaglia il piccolo gallinaceo si sente ancor più protetto, ma non fa i conti con il naso di Frick che inesorabile la punta e poi la fa involare

9. Paolo non aveva dimestichezza con il 28, ma si è subito trovato a meraviglia con delle prime canne fulminanti

10. Andrea, altro cacciatore di montagna di provata esperienza e di sicura affidabilità, ha molto apprezzato la somma di piacevolezze nell’impiego dell’Yildiz in calibro 28

11. Ecco il risultato: purtroppo lo sparatore è ripreso a metà, ma si notano in sequenza il fucile, il fumo alla volata delle canne, la nuvoletta della delicata spiumata dei pallini n. 12, la quaglia già a zampette all’aria

12. Atto secondo: in sequenza lo sparo con il buon risultato

13. Prima inquadratura: incalzato dalla labrador il gallinaceo si è posto in volo

14. Un attimo e poi la fucilata che andrà perfettamente a segno

15. Il gruppetto con Johnny a sx: simpatico, cordiale, disponibile e consumato nel proprio mestiere mette in opera degli accorgimenti nel trattare le quaglie tali da renderle ottime volatrici. Merita i complimenti

Tags: caccia alla quagliacaccia in piemontefucili yildizsovrapposto yildizTenuta Bonicelliyildizyıldız calibro 28yildiz fucili
Articolo precedente

Associazioni venatorie lombarde, come è andato l’incontro col governatore Fontana

Prossimo Articolo

Consiglio di Stato dà ragione alla Provincia di Sondrio: in Valtellina non si può cacciare il cinghiale

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

La legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia portando finalmente a casa un’opportuna modifica dell’art. 19 della legge statale, quello relativo al controllo della fauna selvatica, che da trent’anni giaceva inalterato e,...

Vedi altro

Caccia Village sarà presente all’EOS 2023 di Verona con un proprio stand

di Simone Ricci
27 Gennaio 2023
0
Caccia Village sarà presente all’EOS 2023 di Verona con un proprio stand

La seconda edizione in programma a febbraio Mancano poco più di due settimane all'inizio della seconda edizione dell'EOS (European Outdoor Show), in programma a Veronafiere dall'11 al 13 febbraio 2023. Tra i tanti stand di questo splendido percorso pensato per...

Vedi altro

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl nasce dall’esperienza dei cacciatori per i cacciatori. Il marchio è stato creato nel 2009 dalla società ceca ZÁHOŘÍ TRADE sro che dall'anno della sua fondazione, nel 2000, si è con il tempo specializzata sempre più ampliando la propria...

Vedi altro

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
EKA Butcher Set

EKA Butcher Set. Il regalo perfetto per il cacciatore di ungulati Una delle ultime novità presentate dalla EKA, prestigiosa azienda svedese che da oltre 140 anni produce coltelli professionali per l’outdoor, è il Butcher Set. Si tratta di un set...

Vedi altro

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

di Caccia Passione
8 Gennaio 2023
0
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

C'è chi non lo considera una razza pura e chi invece non lo conosce affatto, eppure l'Ariégeois è un grande e validissimo cacciatore. Questo eccellente cane da seguita nasce originariamente per la caccia alla lepre e alla piccola selvaggina, ma...

Vedi altro

Sylvester Stallone mostra con orgoglio il pezzo unico costruito per lui da Beretta

di Simone Ricci
4 Gennaio 2023
0
Stallone e il suo fucile Beretta

Il successo internazionale di Beretta Franco Gussalli Beretta, numero uno e amministratore delegato della Fabbrica d’Armi Beretta, ha voluto condividere su LinkedIn un video davvero interessante e che mostra quanto successo abbia l’azienda di Gardone Val Trompia in ogni angolo...

Vedi altro

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

SHOTHUNT | Fischi all'orecchio, fastidiosi ronzii e acufeni di vario tipo: parlane con un cacciatore di mezza età e vedrai che saprà perfettamente a che cosa ti starai riferendo. Decine di anni d'esperienza, e centinaia e centinaia di colpi sparati possono...

Vedi altro

Simmons Optics 8-Point 6-18×50

di Emanuele Tabasso
20 Dicembre 2022
0
Simmons Optics 8-Point 6-18×50

Nella dovizia di ottiche oggi presenti sul mercato alcune marche richiamano una certa storia e la Simmons è fra queste: rammentiamo come certi suoi prodotti di alcune diecine di anni fa fossero degli onesti cannocchiali da puntamento commercializzati a prezzi...

Vedi altro

Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

di Emanuele Tabasso
15 Dicembre 2022
0
Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

Ci siamo sistemati alla cacciatora sul bancone di tiro della linea alla Bonicelli, sfruttando quel che avevamo in dotazione Da alcuni giorni abbiamo in prova una nuova carabina importata dalla Paganini di Torino: il lungo rapporto dell’azienda torinese con fabbricanti...

Vedi altro

Regalati un Natale straordinario alla Tenuta Bonicelli

di Caccia Passione
13 Dicembre 2022
0
Regalati un Natale straordinario alla Tenuta Bonicelli

E’ arrivato il momento per respirare a pieni polmoni tutta la magia del Natale ed entrare nel vivo dell’atmosfera incantata delle feste. Per questo ti abbiamo riservato una bellissima idea regalo da stampare e regalare a chi ami. Scarica e stampa...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Consiglio di Stato dà ragione alla Provincia di Sondrio: in Valtellina non si può cacciare il cinghiale

Elba

Emergenza ungulati, i sindaci dell'Isola d'Elba incontrano assessore Saccardi

EOS-European Outdoor Show: a Verona le ultime novità di Benelli Armi

EOS-European Outdoor Show: a Verona le ultime novità di Benelli Armi

EOS-European Outdoor Show 2022: dove trovare le ultime novità di Sabatti

EOS-European Outdoor Show 2022: dove trovare le ultime novità di Sabatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023
Portofino

Parco Nazionale di Portofino, una vicenda ingarbugliata

1 Febbraio 2023
Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

1 Febbraio 2023
LIPU

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

31 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?