Cani da Caccia: Ultima giornata di prove a Pieve Santo Stefano per gli specialisti della ferma mentre il Trofeo S.Uberto corso ieri ha premiato i nostri colori. Ecco i primi risultati.
Terza classificata individuale Catharina Hundberg, svedese, mentre la classifica a squadre vede al secondo posto la Svezia e al terzo la Francia. Infine, nella S.Uberto Spaniel si conferma la coppia dello scorso anno, con questa volta Alessandro Brizzi campione del mondo e Marco Carretti Vicecampione. Un primo e secondo posto che assegna all’Italia anche l’oro a squadre.
Nell’individuale donne dietro la Cecconi si sono classificate la Svizzera Simone Meilli e la spagnola Xisca Capò Vallespir. Nella classifica a squadre dietro l’Italia si sono classificate Spagna e Germania. E veniamo al S.Uberto Donne. Meritatamente conquistato con un turno di rilievo, è stata l’unica su due batterie ad abbattere, si aggiudica il titolo di campionessa del mondo Mirella Cecconi, risultato che assieme a quello dell’altra nostra rappresentante, Elisa Mambelli ha portato all’Italia anche il titolo di campione del mondo a squadre.Per le squadre la classifica vede come prima classificata la Spagna, seguita da Norvegia e Repubblica Ceca.
Prova sfortunata invece per l’altro italiano degli assoluti, Mariliano Mazzoleni.Al terzo posto si è piazzato il norvegese Robert Brenden.Negli assoluti, dopo un appassionante barrage a tre che ha visto confrontarsi Italia, Svezia e Norvegia, a salire sul podio è stato l’atleta svedese Amir Saidizand, grazie a un incontro su pernici anche se concluso senza sparo.
Meritatissimo argento con un po’ di amaro in bocca ma accettato con grande sportività, per Fabrizio Muccioli, autore di un bellissimo turno durante il quale purtroppo non ha incontrato. Veramente un peccato considerato anche che sullo stesso terreno nel turno della mattina aveva realizzato una splendida coppiola che lo aveva giustamente posto al vertice della sua batteria. Mentre conduttori e cani della caccia pratica sono impegnati nelle batterie che sanciranno i campioni del mondo della specialità, si è già concluso il Trofeo S.Uberto, corso ieri in una unica giornata portando non poche soddisfazioni alla squadra italiana.
Roma, 27 ottobre 2014 – Federazione Italiana della Caccia
Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy