Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente: l’Operazione Paladini del territorio raddoppia i risultati per la sua seconda edizione

Per la seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio, i circoli venatori comunali, provinciali e regionali hanno risposto all’appello di Fondazione UNA, partecipando con oltre 4000 volontari alle attività di ripristino, pulizia e tutela del territorio organizzate in tutta Italia

Valerio Troili di Valerio Troili
25 Maggio 2023
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

Il cuore “verde” dei cacciatori di Bovegno (BS): pulizia delle strade e cura del territorio

Il cuore “verde” dei cacciatori di Bovegno (BS): pulizia delle strade e cura del territorio

29 Agosto 2025
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

23 Luglio 2025
Federcaccia Nucleo Magenta con Fondazione UNA per far scoprire la fauna ai bambini

Federcaccia Nucleo Magenta con Fondazione UNA per far scoprire la fauna ai bambini

9 Luglio 2025
fondazione UNA

Operazione Paladini del Territorio 2025. L’iniziativa di FONDAZIONE UNA ha coinvolto già 1000 persone in tutta Italia

14 Giugno 2025
Fondazione UNA, al via la terza edizione dell’Operazione “Paladini del Territorio”

Paladini del Territorio 2025, coinvolte già oltre mille persone in tutta Italia

13 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Ministro Lollobrigida: “Chi difende veramente la Terra e l’ambiente”

9 Giugno 2025
Carica altro

Roma, 24 maggio 2023 – Più di 40 tonnellate di rifiuti abbandonati rimossi dall’ambiente: un peso equivalente a quello di 4 camion. Questo è il risultato straordinario raggiunto dall’Operazione Paladini del Territorio. I numeri del successo dell’iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e nata per contribuire in modo attivo alla cura delle aree verdi e dell’ambiente parlano da sé: per la seconda edizione del progetto, in tutta Italia sono state organizzate oltre un centinaio di attività di ripristino di sentieri, attività di piantumazione e iniziative alla scoperta del territorio, mobilitando oltre 130 sezioni provinciali e comunali delle diverse associazioni venatorie (in primis Federcaccia, Enalcaccia e Arcicaccia) e coinvolgendo più di 4000 volontari in 15 regioni italiane, creando benefici concreti per più di 4 milioni di cittadini che vivono nelle aree interessate.

Tra le 40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente, quantitativo che raddoppia i risultati della prima edizione del 2022, si contano diversi rifiuti particolarmente pericolosi, come amianto e siringhe usate, ma anche rifiuti ingombranti, abbandonati da tempo nelle aree naturali, come pneumatici, elettrodomestici rotti, biciclette e altri mezzi di trasporto, ferro e rifiuti metallici, tutti materiali il cui tempo medio di decomposizione supera ampiamente i cento anni.

Diverse sono state anche le iniziative volte al ripristino di sentieri, spiagge, aree verdi e urbane, che oltre a coinvolgere diversi cittadini insieme alle associazioni venatorie, hanno suscitato l’interesse e la gratitudine da parte dei residenti. In particolare, una significativa testimonianza dell’importanza di tali attività, e dell’impegno profuso da parte dei volontari, è arrivata da Calabria, Lombardia e Puglia, dove oltre 1300 persone hanno preso parte alle operazioni organizzate sul territorio. Altre iniziative degne di nota si sono tenute in provincia di Pordenone, Pistoia e Macerata. Inoltre, il ripristino dei sentieri e la cura della vegetazione sono stati al centro delle attività svolte ad Angrogna (Torino), Pisogne (Brescia), Frigole (Lecce), Numana (Ancona) e Todi (Perugia).

Fondamentale è stato il coinvolgimento delle donne che hanno guidato diverse azioni nel Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana e Puglia.

Altre iniziative ancora si sono distinte per aver saputo coniugare, all’attività di pulizia e rimozione dei rifiuti, progetti volti a stimolare una più profonda conoscenza del territorio, organizzando passeggiate educative, tour alla scoperta delle zone verdi normalmente poco frequentate dai cittadini, come è stato per le giornate organizzate a Nuvolera (Brescia) e Marsala (Trapani). Inoltre, lezioni di educazione ambientale, finalizzate alla diffusione di buone pratiche alla raccolta differenziata e alla scoperta della flora e fauna, sono state destinate a bambini e ragazzi coinvolti nelle attività di ripristino ambiente, come a Rignano sull’Arno (Firenze), Poggiofiorito (Chieti), San Prisco (Caserta) e Marano Equo (Roma).

“I risultati straordinari dell’Operazione, che addirittura duplicano quello che è stato raggiunto nel 2022, sono testimonianza dell’impegno e della dedizione del mondo venatorio nell’assumere il mandato di Paladino dei territori in cui opera, di custode della biodiversità e degli equilibri naturalistici. La grande partecipazione a queste iniziative ripaga tutti gli sforzi che la Fondazione ha fatto, e continuerà a fare, in nome della tutela dell’ambiente” ha dichiarato Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione UNA, commentando il grande successo della seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio. “Ringrazio le sezioni comunali, provinciali e regionali delle associazioni venatorie italiane Federcaccia, Arcicaccia, Enalcaccia, che hanno saputo lavorare di concerto con le altre associazioni territoriali, le istituzioni e i cittadini, per dimostrare, ancora una volta, cosa significhi essere responsabili, concretamente, della tutela del territorio e della sua preservazione.”

Il successo registrato dalla seconda edizione di Operazione Paladini del Territorio, che ha coinvolto oltre 4000 persone, è frutto della volontà di tutti gli attori interessati ad agire positivamente sul proprio territorio. Tramite le iniziative dei Paladini, Fondazione UNA rinnova il suo impegno nel diffondere una maggiore consapevolezza sull’attività venatoria, da intendersi come etica e utile, a garanzia del mantenimento degli equilibri naturali.

Un sentito ringraziamento va a tutte le associazioni che hanno partecipato all’iniziativa:

Abruzzo

  • Fidc Abruzzo – sez. com. Poggiofiorito

Calabria

  • Fidc Calabria – sez. com. Siderno
  • Fidc Calabria – sez. com. Cirò Marina
  • Fidc Calabria – sez. com. Cotronei
  • Fidc Calabria – sez. com. Guardia Piemontese
  • Fidc Calabria – sez. com. Pedivigliano
  • Fidc Calabria – sez. com. Acquappesa Terme
  • Fidc Calabria – sez. com. Aprigliano
  • Fidc Calabria – sez. com. Marano Marchesato
  • Fidc Calabria – sez. com. San Benedetto Ullano
  • Fidc Calabria – sez. com. San Fili
  • Fidc Calabria – sez. com. Sartano
  • Fidc Calabria – sez. com. Cleto
  • Fidc Calabria – sez. com. Lungro
  • Fidc Calabria – sez. com. Zumpano
  • Fidc Calabria – sez. com. San Pietro in Guarano
  • Fidc Calabria – sez. com. Laino Borgo
  • Fidc Calabria – sez. com. Aiello Calabro
  • Fidc Calabria – sez. com. Marano Principato
  • Fidc Calabria – sez. com. Amantea S. Marina
  • Fidc Calabria – sez. com. Castiglione Cosentino
  • Fidc Calabria – sez. com. Polia
  • Fidc Calabria – sez. com. Giffone
  • Fidc Calabria – sez. com. Laureana di Borrello
  • FIdc Calabria – Circolo Cacciatori Naturalisti Palmesi
  • N. Enalcaccia P.T. – sez. prov. Reggio Calabria

Campania

  • Fidc Campania – sez. com. “Francesco di Monaco” – San Prisco
  • Fidc Campania – sez. com. Pozzovetere

Emilia-Romagna

  • Fidc Emilia-Romagna – sez. prov. Modena
  • Fidc Emilia-Romagna – sez. prov. Piacenza
  • Fidc Emilia-Romagna – sez. com. Reno Galliera
  • Fidc Emilia-Romagna – sez. com. Castel San Pietro Terme

Friuli-Venezia Giulia

  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. prov. Pordenone
    • com. Caneva
    • com. Pravisdomini
    • com. San Quirino
    • com. Vajont
    • com. San Vito al Tagliamento
    • com. Morsano
    • com. Azzano Decimo
    • com. Aviano
    • com. Sacile
    • com. Cordenons
    • com. Budoia
  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. prov. Trieste
  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. com. Coseano
  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. com. San Daniele del Friuli
  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. com. Campolongo al Torre

Lazio

  • Coordinamento Cacciatrici Federcaccia con Fidc Lazio – sez. com. Frosinone e ATC FR2
  • Fidc Lazio – sez. com. Agosta con Coordinamento Caccciatrici Federcaccia e Giovani FIDC
  • Fidc Lazio – sez. com. Marano Equo
  • Circolo Cacciatori Pontini
  • Roma S.S. Lazio Plogging ASD

Liguria

  • Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia

Lombardia

  • Fidc Lombardia – sez. prov. Brescia
  • Fidc Lombardia – sez. com. Busto Arsizio
  • Fidc Lombardia – sez. com. Almè
  • Fidc Lombardia – sez. com. Casazza
  • Fidc Lombardia – sez. com. Villa d’Almè
  • Fidc Lombardia – sez. com. Valle del Lujo di Albino
  • Fidc Lombardia – sez. com. Erbusco
  • Fidc Lombardia – sez. com. Borgosatollo
  • Fidc Lombardia – sez. com. Serle
  • Fidc Lombardia – sez. com. Capriolo
  • Fidc Lombardia – sez. com. Nuvolera
  • Fidc Lombardia – sez. com. Barghe
  • Fidc Lombardia – sez. com. Lograto
  • Fidc Lombardia – sez. com. Gussago
  • Fidc Lombardia – sez. com. Gratacasolo e Pisogne
  • Fidc Lombardia – sez. com. Berlingo
  • Fidc Lombardia – sez. com. Rodengo Saiano
  • Fidc Lombardia – sez. com. Brescia
  • Fidc Lombardia – sez. com. Manerbio
  • Fidc Lombardia – sez. com. Borgonato
  • Fidc Lombardia – sez. com. Provaglio d’Iseo
  • Fidc Lombardia – sez. com. Lonato del Garda
  • Raggruppamento Fidc Alta Valle Camonica
    • com. Vione
    • com. Ponte di Legno
    • com. Temù
    • com. Vezzo d’Oglio
  • Delegazione territoriale UNA Monza – Brianza – Fidc Lombardia – sez. com. Monza Brianza

Marche

  • Fidc Marche – sez. com. Morrovalle
  • Fidc Marche – sez. com. Civitanova Marche
  • Fidc Marche – sez. com. Montelupone
  • Fidc Marche – sez. com. Fano
  • Fidc Conero – sez. com. Numana-Sirolo
  • Fidc Marche – sez. com. Macerata
  • Giovani Federcaccia Marche

Piemonte

  • Fidc e U.N. Enalcaccia P.T. Piemonte – Cacciatori di Cameri
  • N. Enalcaccia P. T. – sez. prov. Verbania
  • N. Enalcaccia P.T. – sez. prov. Biella
  • N. Enalcaccia P.T. – sez. com. Caprie – Fontana Barale
  • Sodalizio 155 Angrogna – Luserna San Giovanni
  • Fidc Piemonte – sez. prov. Novara
  • Fidc Piemonte – sez. com. San Pietro Val Lemina
  • Iniziativa promossa da Andrea Cavaglià
  • Iniziativa svolta in Val Chisone

Puglia

  • Fidc Puglia – sez. com. Frigole
  • N. Enalcaccia P.T. – Circolo Cacciatori Green Generation
  • Fidc Puglia – sez. com. Lecce
  • OltreBari3
  • Fidc Puglia – sez. com Barletta (BAT)
  • Coordinamento Cacciatrici Federcaccia – Il Ritrovo del Cacciatore
  • N. Enalcaccia P.T – sez. com. Matino
  • N. Enalcaccia P.T – sez. com. San Cassiano
  • ATC prov. Lecce
  • Fidc Puglia – sez. com. Supersano
  • Volontari per l’Ambiente
  • Gruppo Volontari Caccia e Ambiente
  • Circolo Amici di Diana
  • Circolo Cacciatori “Trepuzzi”
  • Prom. Soc. “Terra Archeorete del Mediterraneo”
  • Fiduciario Comunale Enalcaccia– sez. com. Supersano
  • N. Enalcaccia P.T – sez. com. Collepasso
  • Circolo Cacciatori “F. Patera”
  • Associazione di volontariato “Le Terre di Leculo”

Sicilia

  • N. Enalcaccia P.T – sez. com. Ragusa
  • Delegazione territoriale UNA Sicilia Occidentale con Progetto “Storia, Passione e Tradizione della Biodiversità Siciliana”

Toscana

  • Coordinamento Cacciatrici Federcaccia con Fidc Toscana – sez. com. Caldana di Gavorrano
  • Fidc Toscana – sez. Intercom. “Vilmo Aluigi” di Ponte Buggiatese, Massa, Cozzile
  • Fidc Toscana – sez. com. Pienza
  • Arcicaccia – sez. com. Piancastagnaio
  • Arcicaccia – sez. com. Rignano sull’Arno

Umbria

  • Fidc Umbria – sez. com. Todi
  • Fidc Umbria – sez. com. Pantalla
  • Fidc Umbria – sez. Com. Castel Viscardo
  • Fidc Umbria – sez. com. Villa – Soccorso

Veneto

  • Fidc Veneto – sez. com. Mira
  • ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici – Verona

FONDAZIONE UNA

Fondazione UNA attraverso una nuova filiera ambientale, composta da realtà a volte in contrasto, si impegna nella tutela e nella gestione della natura contribuendo al benessere della comunità. In essa convergono, infatti, realtà ambientaliste, agricole e venatorie, insieme a quelle scientifiche e accademiche, le quali condividendo obiettivi comuni e collaborando intorno a progetti concreti, agiscono sinergicamente verso il fine condiviso di realizzare un contesto territoriale e ambientale sostenibile.

Uno dei fondamenti di Fondazione UNA è la tutela della biodiversità attraverso il suo impegno attivo nell’affrontare e cercare soluzioni alle emergenze che ne minacciano l’equilibrio, mediante la realizzazione di attività e progetti mirati.

Tags: ambientefondazione unaPaladini del Territorio
Cannocchiale termico Pixfra Chiron C650 LRF
Cannocchiale termico Pixfra Chiron C650 LRF

2.752,00 € Il prezzo originale era: 2.752,00 €.2.699,00 €Il prezzo attuale è: 2.699,00 €.

Monoculare termico Pixfra A635P Arc LRF 640x512 con telemetro
Monoculare termico Pixfra A635P Arc LRF 640x512 con telemetro

2.125,00 € Il prezzo originale era: 2.125,00 €.1.998,00 €Il prezzo attuale è: 1.998,00 €.

Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S
Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S

88,00 €

Borsa a rete per funghi con fondo rigido e taschino
Borsa a rete per funghi con fondo rigido e taschino

19,90 €

Ottica Konus Diablo 6-24x50 | da tiro e caccia di selezione
Ottica Konus Diablo 6-24x50 | da tiro e caccia di selezione

428,00 €

Cinghia fucile Blaser HunTec Camo | Neoprene antiscivolo mimetico
Cinghia fucile Blaser HunTec Camo | Neoprene antiscivolo mimetico

136,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Prossimo Articolo

Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Valerio Troili

Valerio Troili

Caccia: Potrebbe interessare..

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...

Vedi altroDetails

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

di Simone Ricci
13 Settembre 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...

Vedi altroDetails

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...

Vedi altroDetails

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...

Vedi altroDetails

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani

di Simone Ricci
10 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...

Vedi altroDetails

L’ANUU invita i cacciatori a collaborare allo studio sulle ali dei tordi

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...

Vedi altroDetails

Coordinamento Cacciatrici FIDC: “Lupo, qualcosa si muove”

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Lupi

Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...

Vedi altroDetails

UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

di Simone Ricci
7 Settembre 2025
0
UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...

Vedi altroDetails

A Macerata si è celebrato San Giuliano: i cacciatori custodi della tradizione

di Simone Ricci
5 Settembre 2025
0
I cacciatori di Macerata custodi della tradizione durante la festa di San Giuliano

Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Arci Caccia a confronto con l'ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Gestione grandi carnivori, on. Gazzini: “Lega già al lavoro sul Piano Nazionale”

Gestione grandi carnivori, on. Gazzini: "Lega già al lavoro sul Piano Nazionale"

Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

La Regione Toscana approva i piani di prelievo del capriolo per la stagione 2023-2024

Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Lombardia, Progetto Lepre: un convegno per la gestione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025
Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy