Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente: l’Operazione Paladini del territorio raddoppia i risultati per la sua seconda edizione

Per la seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio, i circoli venatori comunali, provinciali e regionali hanno risposto all’appello di Fondazione UNA, partecipando con oltre 4000 volontari alle attività di ripristino, pulizia e tutela del territorio organizzate in tutta Italia

Caccia Passione di Caccia Passione
25 Maggio 2023
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

Al via il nuovo progetto europeo per diminuire l’uso di erbicidi in agricoltura

Al via il nuovo progetto europeo per diminuire l’uso di erbicidi in agricoltura

16 Maggio 2023
CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

15 Maggio 2023
Anche a Fano (PU) i Paladini del Territorio in azione

Anche a Fano (PU) i Paladini del Territorio in azione

3 Maggio 2023
Federcaccia Lecce per il bene dell’ambiente

Federcaccia Lecce per il bene dell’ambiente

3 Maggio 2023
Giornata ecologica organizzata dalla Federcaccia Sez. Civitanova Marche

Giornata ecologica organizzata dalla Federcaccia Sez. Civitanova Marche

27 Aprile 2023
I cacciatori per l’ambiente: giornata ecologica a Musile di Piave (Venezia)

I cacciatori per l’ambiente: giornata ecologica a Musile di Piave (Venezia)

30 Marzo 2023
Carica altro

Roma, 24 maggio 2023 – Più di 40 tonnellate di rifiuti abbandonati rimossi dall’ambiente: un peso equivalente a quello di 4 camion. Questo è il risultato straordinario raggiunto dall’Operazione Paladini del Territorio. I numeri del successo dell’iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e nata per contribuire in modo attivo alla cura delle aree verdi e dell’ambiente parlano da sé: per la seconda edizione del progetto, in tutta Italia sono state organizzate oltre un centinaio di attività di ripristino di sentieri, attività di piantumazione e iniziative alla scoperta del territorio, mobilitando oltre 130 sezioni provinciali e comunali delle diverse associazioni venatorie (in primis Federcaccia, Enalcaccia e Arcicaccia) e coinvolgendo più di 4000 volontari in 15 regioni italiane, creando benefici concreti per più di 4 milioni di cittadini che vivono nelle aree interessate.

Tra le 40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente, quantitativo che raddoppia i risultati della prima edizione del 2022, si contano diversi rifiuti particolarmente pericolosi, come amianto e siringhe usate, ma anche rifiuti ingombranti, abbandonati da tempo nelle aree naturali, come pneumatici, elettrodomestici rotti, biciclette e altri mezzi di trasporto, ferro e rifiuti metallici, tutti materiali il cui tempo medio di decomposizione supera ampiamente i cento anni.

Diverse sono state anche le iniziative volte al ripristino di sentieri, spiagge, aree verdi e urbane, che oltre a coinvolgere diversi cittadini insieme alle associazioni venatorie, hanno suscitato l’interesse e la gratitudine da parte dei residenti. In particolare, una significativa testimonianza dell’importanza di tali attività, e dell’impegno profuso da parte dei volontari, è arrivata da Calabria, Lombardia e Puglia, dove oltre 1300 persone hanno preso parte alle operazioni organizzate sul territorio. Altre iniziative degne di nota si sono tenute in provincia di Pordenone, Pistoia e Macerata. Inoltre, il ripristino dei sentieri e la cura della vegetazione sono stati al centro delle attività svolte ad Angrogna (Torino), Pisogne (Brescia), Frigole (Lecce), Numana (Ancona) e Todi (Perugia).

Fondamentale è stato il coinvolgimento delle donne che hanno guidato diverse azioni nel Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana e Puglia.

Altre iniziative ancora si sono distinte per aver saputo coniugare, all’attività di pulizia e rimozione dei rifiuti, progetti volti a stimolare una più profonda conoscenza del territorio, organizzando passeggiate educative, tour alla scoperta delle zone verdi normalmente poco frequentate dai cittadini, come è stato per le giornate organizzate a Nuvolera (Brescia) e Marsala (Trapani). Inoltre, lezioni di educazione ambientale, finalizzate alla diffusione di buone pratiche alla raccolta differenziata e alla scoperta della flora e fauna, sono state destinate a bambini e ragazzi coinvolti nelle attività di ripristino ambiente, come a Rignano sull’Arno (Firenze), Poggiofiorito (Chieti), San Prisco (Caserta) e Marano Equo (Roma).

“I risultati straordinari dell’Operazione, che addirittura duplicano quello che è stato raggiunto nel 2022, sono testimonianza dell’impegno e della dedizione del mondo venatorio nell’assumere il mandato di Paladino dei territori in cui opera, di custode della biodiversità e degli equilibri naturalistici. La grande partecipazione a queste iniziative ripaga tutti gli sforzi che la Fondazione ha fatto, e continuerà a fare, in nome della tutela dell’ambiente” ha dichiarato Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione UNA, commentando il grande successo della seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio. “Ringrazio le sezioni comunali, provinciali e regionali delle associazioni venatorie italiane Federcaccia, Arcicaccia, Enalcaccia, che hanno saputo lavorare di concerto con le altre associazioni territoriali, le istituzioni e i cittadini, per dimostrare, ancora una volta, cosa significhi essere responsabili, concretamente, della tutela del territorio e della sua preservazione.”

Il successo registrato dalla seconda edizione di Operazione Paladini del Territorio, che ha coinvolto oltre 4000 persone, è frutto della volontà di tutti gli attori interessati ad agire positivamente sul proprio territorio. Tramite le iniziative dei Paladini, Fondazione UNA rinnova il suo impegno nel diffondere una maggiore consapevolezza sull’attività venatoria, da intendersi come etica e utile, a garanzia del mantenimento degli equilibri naturali.

Un sentito ringraziamento va a tutte le associazioni che hanno partecipato all’iniziativa:

Abruzzo

  • Fidc Abruzzo – sez. com. Poggiofiorito

Calabria

  • Fidc Calabria – sez. com. Siderno
  • Fidc Calabria – sez. com. Cirò Marina
  • Fidc Calabria – sez. com. Cotronei
  • Fidc Calabria – sez. com. Guardia Piemontese
  • Fidc Calabria – sez. com. Pedivigliano
  • Fidc Calabria – sez. com. Acquappesa Terme
  • Fidc Calabria – sez. com. Aprigliano
  • Fidc Calabria – sez. com. Marano Marchesato
  • Fidc Calabria – sez. com. San Benedetto Ullano
  • Fidc Calabria – sez. com. San Fili
  • Fidc Calabria – sez. com. Sartano
  • Fidc Calabria – sez. com. Cleto
  • Fidc Calabria – sez. com. Lungro
  • Fidc Calabria – sez. com. Zumpano
  • Fidc Calabria – sez. com. San Pietro in Guarano
  • Fidc Calabria – sez. com. Laino Borgo
  • Fidc Calabria – sez. com. Aiello Calabro
  • Fidc Calabria – sez. com. Marano Principato
  • Fidc Calabria – sez. com. Amantea S. Marina
  • Fidc Calabria – sez. com. Castiglione Cosentino
  • Fidc Calabria – sez. com. Polia
  • Fidc Calabria – sez. com. Giffone
  • Fidc Calabria – sez. com. Laureana di Borrello
  • FIdc Calabria – Circolo Cacciatori Naturalisti Palmesi
  • N. Enalcaccia P.T. – sez. prov. Reggio Calabria

Campania

  • Fidc Campania – sez. com. “Francesco di Monaco” – San Prisco
  • Fidc Campania – sez. com. Pozzovetere

Emilia-Romagna

  • Fidc Emilia-Romagna – sez. prov. Modena
  • Fidc Emilia-Romagna – sez. prov. Piacenza
  • Fidc Emilia-Romagna – sez. com. Reno Galliera
  • Fidc Emilia-Romagna – sez. com. Castel San Pietro Terme

Friuli-Venezia Giulia

  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. prov. Pordenone
    • com. Caneva
    • com. Pravisdomini
    • com. San Quirino
    • com. Vajont
    • com. San Vito al Tagliamento
    • com. Morsano
    • com. Azzano Decimo
    • com. Aviano
    • com. Sacile
    • com. Cordenons
    • com. Budoia
  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. prov. Trieste
  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. com. Coseano
  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. com. San Daniele del Friuli
  • Fidc Friuli-Venezia Giulia – sez. com. Campolongo al Torre

Lazio

  • Coordinamento Cacciatrici Federcaccia con Fidc Lazio – sez. com. Frosinone e ATC FR2
  • Fidc Lazio – sez. com. Agosta con Coordinamento Caccciatrici Federcaccia e Giovani FIDC
  • Fidc Lazio – sez. com. Marano Equo
  • Circolo Cacciatori Pontini
  • Roma S.S. Lazio Plogging ASD

Liguria

  • Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia

Lombardia

  • Fidc Lombardia – sez. prov. Brescia
  • Fidc Lombardia – sez. com. Busto Arsizio
  • Fidc Lombardia – sez. com. Almè
  • Fidc Lombardia – sez. com. Casazza
  • Fidc Lombardia – sez. com. Villa d’Almè
  • Fidc Lombardia – sez. com. Valle del Lujo di Albino
  • Fidc Lombardia – sez. com. Erbusco
  • Fidc Lombardia – sez. com. Borgosatollo
  • Fidc Lombardia – sez. com. Serle
  • Fidc Lombardia – sez. com. Capriolo
  • Fidc Lombardia – sez. com. Nuvolera
  • Fidc Lombardia – sez. com. Barghe
  • Fidc Lombardia – sez. com. Lograto
  • Fidc Lombardia – sez. com. Gussago
  • Fidc Lombardia – sez. com. Gratacasolo e Pisogne
  • Fidc Lombardia – sez. com. Berlingo
  • Fidc Lombardia – sez. com. Rodengo Saiano
  • Fidc Lombardia – sez. com. Brescia
  • Fidc Lombardia – sez. com. Manerbio
  • Fidc Lombardia – sez. com. Borgonato
  • Fidc Lombardia – sez. com. Provaglio d’Iseo
  • Fidc Lombardia – sez. com. Lonato del Garda
  • Raggruppamento Fidc Alta Valle Camonica
    • com. Vione
    • com. Ponte di Legno
    • com. Temù
    • com. Vezzo d’Oglio
  • Delegazione territoriale UNA Monza – Brianza – Fidc Lombardia – sez. com. Monza Brianza

Marche

  • Fidc Marche – sez. com. Morrovalle
  • Fidc Marche – sez. com. Civitanova Marche
  • Fidc Marche – sez. com. Montelupone
  • Fidc Marche – sez. com. Fano
  • Fidc Conero – sez. com. Numana-Sirolo
  • Fidc Marche – sez. com. Macerata
  • Giovani Federcaccia Marche

Piemonte

  • Fidc e U.N. Enalcaccia P.T. Piemonte – Cacciatori di Cameri
  • N. Enalcaccia P. T. – sez. prov. Verbania
  • N. Enalcaccia P.T. – sez. prov. Biella
  • N. Enalcaccia P.T. – sez. com. Caprie – Fontana Barale
  • Sodalizio 155 Angrogna – Luserna San Giovanni
  • Fidc Piemonte – sez. prov. Novara
  • Fidc Piemonte – sez. com. San Pietro Val Lemina
  • Iniziativa promossa da Andrea Cavaglià
  • Iniziativa svolta in Val Chisone

Puglia

  • Fidc Puglia – sez. com. Frigole
  • N. Enalcaccia P.T. – Circolo Cacciatori Green Generation
  • Fidc Puglia – sez. com. Lecce
  • OltreBari3
  • Fidc Puglia – sez. com Barletta (BAT)
  • Coordinamento Cacciatrici Federcaccia – Il Ritrovo del Cacciatore
  • N. Enalcaccia P.T – sez. com. Matino
  • N. Enalcaccia P.T – sez. com. San Cassiano
  • ATC prov. Lecce
  • Fidc Puglia – sez. com. Supersano
  • Volontari per l’Ambiente
  • Gruppo Volontari Caccia e Ambiente
  • Circolo Amici di Diana
  • Circolo Cacciatori “Trepuzzi”
  • Prom. Soc. “Terra Archeorete del Mediterraneo”
  • Fiduciario Comunale Enalcaccia– sez. com. Supersano
  • N. Enalcaccia P.T – sez. com. Collepasso
  • Circolo Cacciatori “F. Patera”
  • Associazione di volontariato “Le Terre di Leculo”

Sicilia

  • N. Enalcaccia P.T – sez. com. Ragusa
  • Delegazione territoriale UNA Sicilia Occidentale con Progetto “Storia, Passione e Tradizione della Biodiversità Siciliana”

Toscana

  • Coordinamento Cacciatrici Federcaccia con Fidc Toscana – sez. com. Caldana di Gavorrano
  • Fidc Toscana – sez. Intercom. “Vilmo Aluigi” di Ponte Buggiatese, Massa, Cozzile
  • Fidc Toscana – sez. com. Pienza
  • Arcicaccia – sez. com. Piancastagnaio
  • Arcicaccia – sez. com. Rignano sull’Arno

Umbria

  • Fidc Umbria – sez. com. Todi
  • Fidc Umbria – sez. com. Pantalla
  • Fidc Umbria – sez. Com. Castel Viscardo
  • Fidc Umbria – sez. com. Villa – Soccorso

Veneto

  • Fidc Veneto – sez. com. Mira
  • ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici – Verona

FONDAZIONE UNA

Fondazione UNA attraverso una nuova filiera ambientale, composta da realtà a volte in contrasto, si impegna nella tutela e nella gestione della natura contribuendo al benessere della comunità. In essa convergono, infatti, realtà ambientaliste, agricole e venatorie, insieme a quelle scientifiche e accademiche, le quali condividendo obiettivi comuni e collaborando intorno a progetti concreti, agiscono sinergicamente verso il fine condiviso di realizzare un contesto territoriale e ambientale sostenibile.

Uno dei fondamenti di Fondazione UNA è la tutela della biodiversità attraverso il suo impegno attivo nell’affrontare e cercare soluzioni alle emergenze che ne minacciano l’equilibrio, mediante la realizzazione di attività e progetti mirati.

Tags: ambientefondazione unaPaladini del Territorio
Articolo precedente

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Prossimo Articolo

Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Buconi, presidente FIDC: “Bioregolatori e produttori di Pil, i cacciatori meritano rispetto”

di Simone Ricci
30 Maggio 2023
0
FIDC

L'intervista di Buconi Massimo Buconi, numero uno della Federazione Italiana della Caccia, è stato intervistato dal Corriere dell'Economia, l'occasione per approfondire alcune tra le tematiche venatorie più attuali. L'intervento di Buconi ha riguardato quella che è la caccia al giorno...

Vedi altro

Arci Caccia Lombardia: Ivan Moretti confermato alla presidenza

di Simone Ricci
29 Maggio 2023
0
Lombardia

Il congresso di Urgnano Lo scorso 20 Maggio ad Urgnano (BG) all’interno della Rocca Viscontea si è svolto l’XI Congresso dell’Arcicaccia Lombarda. Alla presenza di circa sessanta partecipanti fra delegati ed invitati, espletate le formalità statutarie ed eletto Presidente dell’Assemblea...

Vedi altro

Federcaccia Sicilia: “Abbiamo tutto il diritto di esprimere le critiche nei confronti del calendario venatorio”

di Simone Ricci
29 Maggio 2023
0
Sicilia

Pareri da esprimere Desidero ribadire che, ancora una volta in questa terra di Sicilia, non si è liberi di esprimere un proprio parere, senza minimamente volere offendere Istituzioni e/o altre Associazioni, e che non si rischi l’accusa di essere additati...

Vedi altro

Arci Caccia si costituirà parte civile contro i responsabili del bracconaggio nel Parco Nazionale d’Abruzzo

di Simone Ricci
26 Maggio 2023
0
Abruzzo

Lotta al bracconaggio Arci Caccia è da sempre in prima linea nella lotta al bracconaggio. I recenti episodi legati all’uso di bocconi avvelenati che hanno portato alla morte nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise di alcuni esemplari di...

Vedi altro

Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

di Simone Ricci
25 Maggio 2023
0
Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Incontro a Roma Nelle scorse settimane il Presidente ARCI Caccia nazionale Christian Maffei e il Responsabile del Comitato Scientifico Gabriele Sperandio, accompagnati dal Dott. Angelo Giuliani, coordinatore del Comitato stesso e dall’Avv. Giuseppe de Bartolomeo, Vicepresidente nazionale dell’Associazione, hanno incontrato...

Vedi altro

Sicilia, l’accusa delle associazioni venatorie: “Siamo alle solite perché nulla è cambiato”

di Simone Ricci
23 Maggio 2023
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

La lettera all'assessore regionale Le sezioni regionali dell’ANUUMigratoristi, Arci Caccia, ASCN, CPA, CPA Sport, CSU, Federcaccia e FSDC hanno scritto una lettera all’assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, on. Luca Sammartino, per approfondire le questioni venatorie. Ecco cosa si legge nella...

Vedi altro

ANLC: “I cacciatori in prima linea, come sempre”

di Simone Ricci
23 Maggio 2023
0
ANLC: “I cacciatori in prima linea, come sempre”

L'impegno dei cacciatori A tutti coloro che ci odiano, considerandoci criminali, assassini spietati e sanguinari, noi rispondiamo con il cuore, con l’impegno civile e con la solidarietà. Il nostro è un intervento a 360 gradi, spontaneo e, soprattutto, senza fini...

Vedi altro

Federcaccia-UCT: a Pisa l’assemblea provinciale

di Simone Ricci
22 Maggio 2023
0
Federcaccia-UCT: a Pisa l’assemblea provinciale

Un appuntamento annuale Si è tenuta venerdì 19 maggio all’Euro Hotel di Cascina (PI), l’assemblea annuale della Federcaccia Uct Provinciale di Pisa, quest’anno arricchita dalla partecipazione del Presidente Nazionale Federcaccia Massimo Buconi. Il Presidente Provinciale Alfonso Papa, che ha aperto...

Vedi altro

Emergenza Emilia Romagna: le sezioni Arci Caccia di Guiglia e Vignola in aiuto delle popolazioni colpite

di Simone Ricci
22 Maggio 2023
0
Emergenza Emilia Romagna: le sezioni Arci Caccia di Guiglia e Vignola in aiuto delle popolazioni colpite

Il sostegno dei cacciatori Quando c’è da dare una mano, in genere, i cacciatori non se lo fanno dire due volte. La situazione, nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna, resta tragica e tantissimi stanno accorrendo per dare una mano. L’acqua, ritirandosi,...

Vedi altro

Emergenza peste suina in Calabria, i cacciatori chiedono chiarezza

di Simone Ricci
21 Maggio 2023
0
Liguria

Ordinanza del 19 maggio All’indomani dell’Ordinanza n. 1 del 19/05/2023 del Commissario Occhiuto, le Associazioni Venatorie regionali della Calabria riconosciute (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, ITALCACCIA, EPS), intervengono nuovamente sulla questione PSA rilevando un approccio oltremodo burocratico da parte della...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Arci Caccia a confronto con l'ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Gestione grandi carnivori, on. Gazzini: “Lega già al lavoro sul Piano Nazionale”

Gestione grandi carnivori, on. Gazzini: "Lega già al lavoro sul Piano Nazionale"

Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

La Regione Toscana approva i piani di prelievo del capriolo per la stagione 2023-2024

Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Lombardia, Progetto Lepre: un convegno per la gestione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

FIDC

Buconi, presidente FIDC: “Bioregolatori e produttori di Pil, i cacciatori meritano rispetto”

30 Maggio 2023
Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

30 Maggio 2023
Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

29 Maggio 2023
Il Comune del Piacentino che offrirà una ricompensa in denaro a chi abbatterà le nutrie

Il Comune del Piacentino che offrirà una ricompensa in denaro a chi abbatterà le nutrie

29 Maggio 2023
Lombardia

Arci Caccia Lombardia: Ivan Moretti confermato alla presidenza

29 Maggio 2023
Sicilia

Federcaccia Sicilia: “Abbiamo tutto il diritto di esprimere le critiche nei confronti del calendario venatorio”

29 Maggio 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?