FIDASC: Piccola grande cinofilia tra i monti della Sila e le colline di Montalto Uffugo (CS)
Si è conclusa con successo la finale del Campionato italiano amatoriale per conduttori da cani da ferma. L’appuntamento, giunto ormai alla sua settima edizione, si è tenuto in due giornate di gara nello scorso fine settimana . A Montalto Uffugo (Cs) e nella Sila cosentina si sono confrontati i conduttori dei cani delle razze continentali e quelli delle razze inglesi. La finale nazionale si è disputata tra appassionati del cacciare e divertirsi con l’aiuto del fido amico. Il presidente di manifestazione, Felice Buglione, ha sottolineato il valore della cinofilia e della manifestazione che riscuote sempre maggiori assensi a livello nazionale e oltre i confini italiani: «Questo Campionato – ha dichiarato il Presidente- rappresenta sempre più e sempre meglio una manifestazione sportiva amatoriale di cui la Fidasc ha il copyright e custodisce la vera essenza.
In questo modo – prosegue Buglione – il Campionato amatoriale diventa il Campionato della gente, delle famiglie e dei bambini, rispecchiando e realizzando in pieno lo spirito della Fidasc che non ha solo una funzione sportiva ma anche popolare, esaltando i valori della semplicità, della solidarietà, della conoscenza, della fratellanza e del rispetto reciproco. Un compito – conclude il presidente – che ha svolto in maniera davvero egregia come dimostra l’apprezzata partecipazione dei concorrenti del raggruppamento del Nord che hanno affrontato i disagi di una trasferta di duemila e passa chilometri per venire a gareggiare in questa meravigliosa Calabria». Nel corso della kermesse è stato assegnato il secondo Trofeo “Memorial Francesco Misciasci” e sono stati ricordati tre personaggi noti nel mondo della cinofilia: Luigi Renzi, per il Nord; Patrizio Lancia per il Centro e Russo Prezioso per il Sud. Nella giornata di sabato si sono affrontati i conduttori dei cani da ferma delle razze continentali estere in due batterie. La prima batteria ha visto il determinarsi della seguente classifica: Paolo Festa con l’Eb Bledy 1° Ecc; Angelo Algieri con l’Eb Coco 2° Ecc. e Mario Gasperoni con il K. Rambo 3° Ecc. La seconda batteria, invece, ha visto prevalere Pasquale Buco, con il K. Poker 1° Ecc. su Sauro Tondini, con Aro, K. 2° Ecc. e su Mario Zanzi con il K. Mur delle Bonifiche, 3° Ecc. Alla fine primi tre posti del podio sono stati assegnati a Buco, che ha conquistato il titolo di campione Italiano, seguito da Festa; mentre il bronzo è andato a Tondini. Sempre nella giornata di sabato si sono confrontati anche tre concorrenti con cani da ferma delle razze Continentali italiane: a prevalere è stato Francesco Leonardis con Davidensis Simon, Sp 1° ecc., seguito da Pasquale Toscano con Baldo, Sp. M.B. e dallo stesso Leonardis con Aria, Sp, M.B. Per quanto riguarda le squadre, il raggruppamento del nord si è portato a casa il titolo italiano. La squadra formata da Paolo Festa (Blasy), Mario Gasperoni (Rambo), Sauro Tondini (Aro) e Mario Zanzi (Mur delle Bonifiche) si è piazzata avanti al raggruppamento del centro formato da Buco, De Santis, Benigni e D’Errico, mentre terzo posto è andato alla squadra del sud formata da Bisignani, Marenna, Agliata e Zappullo. Arriviamo, dunque, alla giornata di domenica, nella quale, sull’altopiano della Sila si è tenuta la gara dei conduttori inglesi. La prima batteria, è stata vinta da Angelo Salimbeni con il setter Caravaggio (1° Ecc.), seguito da Pasquale Buco con il Si Nero (2° Ecc.) e dallo stesso Salimbeni con un altro Si, Kim (3° Ecc.). La seconda, invece, se la sono aggiudicati Martino con il Si Sky (1° Ecc.), arrivato primo seguito da D’Errico con il Pt Atos (2° Ecc.) e Nociti con il Si Duprè (3° Ecc.), rispettivamente con secondo e terzo posto. Tra le due batterie, la medaglia d’oro se l’è aggiudicata Salimbeni con Caravaggio; a seguire sono stati Martino e il suo Sky e D’Errico con il pointer Atos. La contesa tra le squadre ha visto primeggiare il raggruppamento del centro con Alessia Buco, D’Errico, De Santis e Pasquale Buco, mentre il secondo posto è andato alla squadra del sud composta da Angelo Salimbeni, Antonio Nociti, Geppino Pinelli e Antonio Paradiso.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Presenze prestigiose Al Tav Roma è tutto pronto per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Fossa Universale. L’impianto capitolino, di via di Lunghezzina 141, si è vestito a festa per la Cerimonia di Apertura, quando le rappresentative delle 16...
Altissimo livello agonistico Le pedane cipriote del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos hanno emesso i verdetti della 47ª edizione del Campionato del Mondo della specialità non olimpica dello Sporting. La rassegna iridata della stagione 2025 si è rivelata una gara...
Edizione numero 47 La Squadra Nazionale di Sporting, convocata dal Commissario Tecnico Veniero Spada, è sbarcata martedì a Cipro dove, da oggi, si cimenterà sulle pedane del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos, villaggio situato nell’area centro-meridionale dell’isola di Cipro, per...
Le specialità Le pedane del Centro Tecnico Nazionale della Federazione Francese di Tiro, già sede delle gare di Tiro a Volo e Tiro a Segno dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, tornano protagoniste con il Campionato Europeo 2025. Da ieri...
Passione, tecnica e spirito di squadra Con il Master Fiocchi si è chiusa un’altra edizione del Fiocchi Day, il circuito che ogni anno coinvolge tiratori da tutta Italia unendo passione, tecnica e spirito di squadra. Dopo le qualificazioni del 17–18...
Aggiornamento del regolamento Nei giorni scorsi la ISSF, a seguito del Workshop ISSF di carabina, ha pubblicato un documento contenente le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina per il triennio 2026 - 2028 al fine di trovare...
Un evento di grande prestigio Il Trofeo Fiocchi-Sabatti è una gara amichevole che si distingue per l’ambiente rilassato e accogliente, dove l’obiettivo principale non è solo la vittoria, ma la crescita reciproca tra i partecipanti. Si gareggia a 500 metri,...
La trasferta in Slovacchia Sabato 12 e domenica 13 luglio i 16 campioni e campionesse che hanno vinto la gara di Selezione effettuata nelle giornate del 28 e 29 giugno (fatta salva qualche sostituzione in corsa) saranno presenti a Bevagna...
Presentazione ufficiale Durante la Coppa del Mondo ISSF di Lonato del Garda, FITAV e Beretta hanno acceso i riflettori sul futuro del tiro a volo con la presentazione ufficiale di BERETTA NEXTGEN powered by FITAV: il progetto che punta a...
Novità normativa Con grande soddisfazione l’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) accoglie la presentazione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti in materia di sport, che introduce importanti certezze per tutto il movimento. Grazie anche alle istanze...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy