Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Caccia al cinghiale: “la posta del Sassone” con la carabina Browning 30.06 S.

Caccia Passione di Caccia Passione
31 Gennaio 2015
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Caccia al cinghiale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Nella caccia al cinghiale in battuta c’è chi sostiene che tutte le poste sono uguali, mentre molti giurano il contrario. A chi dar torto e chi ragione?

E’ innegabile che in qualsiasi bosco alcuni “trottoi” sono molto più frequentati di altri, ma è anche vero che quando un cinghiale è inseguito da una muta famelica di cani si comporta in maniera imprevedibile. Quindi, anche se un cacciatore  avesse sempre la possibilità di scegliersi la posta, non sarebbe  mai sicuro al cento per cento di avere un “faccia a faccia” con il Re della Macchia. Ma su una cosa credo che siamo tutti d’accordo: se vogliamo trascorrere alcune ore in santa pace e goderci una bella braccata maremmana, la posta che la fortuna (o la sfortuna) ci avrà assegnato  al sorteggio “dovrebbe” almeno essere di nostro gradimento. Dico questo perché purtroppo potrebbe capitare che dobbiamo stare ai margini di una larga, quando invece avremmo preferito essere in una stretta cessa tagliafuoco, o magari viceversa. Quante volte poi vi sarà capitato di stare di posta vicino ad un impetuoso ruscello che non ti fa sentire niente, in un punto dove c’è scarsa visibilità, oppure di avere un vicino che ascolta le partite alla radio e che esulta od ogni goal o parata? Tutti hanno le proprie preferenze e simpatie e su questo non si discute.

 

Io, ad esempio, tutte le volte che nella Tenute delle Forane fanno la battuta della “Villa”, vorrei sempre che mi venisse assegnata la posta del “Sassone”. E’ una posta né brutta né bella, a me piace perché è un po’ fuori mano e in più di un’occasione ci ho abbattuto dei bei verri. Quando me lo permettono mi ci apposto sempre molto volentieri. Giampiero Bernacchi, il gestore delle “Forane”, l’ultima volta che battemmo la macchia della “Villa”, al Sassone ci piazzò un arzillo signore armato di carabina rigata Browning BAR 30.06 S, mentre decise di relegare il sottoscritto in mezzo ad un campo arato. Volete sapere come andò a finire? Il cacciatore di posta al Sassone padellò tre grossi cinghiali mentre io non solo non vidi e non sentii niente, ma mi venne quasi l’insolazione! Giampiero giustificò la sua strategia affermando che era stato proprio in funzione alla fiducia che riponeva nei miei confronti, se aveva deciso di lasciarmi da solo in quel campo dove invece ci sarebbero voluti quattro fucili. Poi, a sentir lui, la posta del Sassone era una come tante altre! Ma dopo quel giorno Giampiero, accortosi che non mi aveva completamente convinto con la sua arringa, promise che tutte le volte che avremmo cacciato in quella zona, se proprio mi faceva piacere, mi avrebbe lasciato la posta del Sassone.

Una freddissima domenica di dicembre fu di parola perché non mi fece partecipare al sorteggio  delle poste. “Marco, vai al Sassone con una decina di fucili. Schierane cinque lungo la carrareccia alla tua destra ed altrettanti a sinistra. Oggi, se troviamo tutto il branco c’è da divertirsi”. Felicissimo come può esserlo un bambino al quale hanno appena concesso il permesso di aprire i regali di Natale, chiamai le poste dalla “uno” alla “dieci” e gli dissi di seguirmi. Ci conoscevamo tutti così schierarci perfettamente equidistanti e in linea non ci portò via troppo tempo. Quel giorno tirava una gelida tramontana e nonostante il mio ottimismo dovetti ammettere che, dov’eravamo noi undici, il vento era sfacciatamente “cattivo”. Sperai comunque che nonostante ciò la bracca riuscisse ugualmente a spingerci contro qualche cinghiale. Caricai la mia Heckler & Koch 770 Kurz calibro 308 Winchester con delle TIG ricaricate da 150 grani, controllai che la batteria del “punto rosso” fosse carica e poi mi sedetti direttamente sulla famosa, grossa pietra. Soltanto allora mi ricordai che con quel vento sarebbe stato quasi impossibile udire il suono del corno. Era passato diverso tempo senza che avessi una ben che minima indicazione se la braccata fosse iniziata, ma ipotizzai di si perché sentii in lontananza qualche latrato ed anche un paio di spari. Ritengo la battuta al cinghiale una delle forme di caccia più belle in assoluto, ma purtroppo può essere emozionantissima come di una noia mortale. Trascorse più di un’ora senza che mi si presentasse un’occasione d’imbracciare la carabina e, inutile negarlo, l’entusiasmo mattutino andava pian piano ridimensionandosi. Nessuna merla, ghiandaia, tordo o colombaccio aveva attraversato la carrareccia che avevo davanti, né tanto meno qualche rumore sospetto aveva attirato la mia attenzione. Dulcis in fundo, in quell’angolo di macchia dimenticato da Dio non prendeva neanche il Midland Alan 607. Decisi che potevo permettermi di telefonare a Giampiero per sentire le novità: “Non senti niente? Verso mare sembra lo sbarco in Normandia da quanti colpi hanno tirato. Mi sembra strano che lassù da voi non si è ancora affacciato nessun cinghiale”.“Occhio che abbiamo messo in piedi un bel branco”, rispose tutto eccitato il caro amico di Capalbio. Quelle parole mi rincuorarono e mentre cercavo invano di aguzzare più l’udito che la vista, due – tre poste sotto di me partì una prima scarica di fucile. Poco dopo ne seguì un’altra. Imbracciai la HK e mi misi in allerta, anche se ancora non si sentiva l’eco di una canizza. Una merla spaventata attraversò la carrareccia volando talmente basso che per poco non mi tolse il cappello! Altre due la seguirono sullo stesso percorso ed una ghiandaia gracchiò forte perché un intruso era entrato nel suo territorio. Ci siamo pensai. Controllai che il “Red Point” fosse acceso e la sicura disinserita, ipotizzai da dove sarebbe potuto arrivare un cinghiale e mi preparai. L’attesa durò pochi secondi. Vidi una palla nera venirmi incontro di punta a tutta velocità ed ebbi appena il tempo di mettergli il punto rosso addosso e di premere il grilletto.

Il grosso verro accusò il colpo, ma invece di cadere sterzò bruscamente per riguadagnare il folto. Non ci riuscì. Lo centrai in pieno per altre due volte. Prima di muovermi attesi l’arrivo dei cani, volevo essere certo che non portassero un altro animale, poi mi feci aiutare dalla posta vicina per trascinare il cinghiale morto al pulito. Ero curioso di vedere “a caldo” l’effetto dei miei colpi. La prima palla l’aveva colpito sul muso, era fuoriuscita dalla gola e gli aveva  provocato anche un profondo taglio nell’addome per tutta la sua lunghezza (grandissime TIG!). Le altre due erano entrate in cassa, distanziate, l’un l’altra di dieci dita. Tolsi il caricatore e reintegrai i colpi sparati e dopo aver scacciato l’ultimo “tigrato maremmano” tornai a sedermi sulla mia bella poltrona di pietra, inutile negarlo, con uno stato d’animo diverso. Dopo trent’anni che pratico la caccia al cinghiale in battuta  ancora oggi, dopo che ne ho abbattuto uno, non riesco più a togliergli gli occhi di dosso. Me lo stavo guardando e riguardando tutto estasiato quando uno scalpitio furtivo ruppe il silenzio innaturale che regnava nel bosco. Segno inequivocabile che qualcosa si stava  avvicinando, ma non capivo cosa. Poteva essere un cane, un daino, un capriolo o magari un’altro cinghiale! Nel dubbio meglio non farsi trovare impreparato. Impugnai la .308 e mirai direttamente verso la direzione del rumore. Attesi alcuni istanti in quella posizione ed ecco che nella lente (che non è proprio cristallina) del Pro Point, entrò la famigliare sagoma irsuta di un bel cinghiale. La HK sparò da sola ed una veloce 150 grani nel collo lo inchiodò inesorabilmente sul posto.

Come l’esperienza insegna, aspettai sempre l’arrivo dei cani prima di abbassare la guardia, ma questa volta non si fecero vivi. Quel furbacchione aveva tentato di forzare l’accerchiamento alla chetichella, ma gli era andata male.  Il secondo cinghiale era leggermente più piccolo del primo, ma non per questo era meno bello. Nel giro di neanche mezzora avevo abbattuto due animali: uno inseguito dalla muta e l’altro  da solo, senza cani o “scanato”, come si dice dalle mie parti. Novanta volte su cento, un cinghiale si presenta al cacciatore appostato in uno di quei modi, ed il tiro può essere facile o difficile, l’importante è non farsi sorprendere. Giampiero doveva aver sentito gli spari perché quando mi telefonò chiese subito: “Quanti morti?”. “Due grossi li ho stesi io e hanno tirato anche sotto di me, ma non  so com’è andata.” Ci lasciammo ambedue consapevoli che di lì a poco avremmo potuto raccontarci tutti i particolari di persona, perché, indipendentemente dal carniere, era già stato deciso che la battuta sarebbe terminata per l’ora di pranzo. Tramite “Radio Macchia” fu un canaio a comunicarci che era ora di rientrare. Aiutato dai miei compagni di posta misi in posa i due verri per le immancabili foto di rito e poi, dopo aver raccolto le mie cose, andai di corsa al rialto (il ritrovo dove si mangia e dove si sezionano i cinghiali abbattuti). Non vedevo l’ora di sfottere il buon Giampiero. Non era lui quello che sosteneva che: “Una posta valeva l’altra”

Marco  Benecchi

Potrebbe piacerti anche..

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

4 Maggio 2025
CACCIA VILLAGE 2025

Caccia Village 2025: la grande fiera della caccia torna a Bastia Umbra con tante novità

3 Maggio 2025
UNA

Fondazione UNA torna a Caccia Village

2 Maggio 2025
Cosa ne pensa ChatGPT della caccia? La risposta è sorprendente

Cosa ne pensa ChatGPT della caccia? La risposta è sorprendente

29 Aprile 2025
La qualità Pulsar a Longarone

La qualità Pulsar a Longarone

18 Aprile 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

ISPRA diffonde i numeri della caccia, gli animalisti stravolgono la realtà

10 Aprile 2025
Carica altro
Tags: battuta di cacciabrowningbrowning 30.06cacciacaccia al cinghiale.caccia cinghiale battutacarabina caccia cinghialecarabina rigatacinghialeposta cinghialeposte caccia cinghiale
Articolo precedente

Gerber presenta la Pinza Multiuso 600 Basic

Prossimo Articolo

Sovrapposto Fausti Magnificent: estetica e meccanica “magnifiche”

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...

Vedi altroDetails

Referendum caccia: analisi delle motivazioni a favore dell’attività venatoria in Italia

di Caccia Passione
16 Dicembre 2024
1
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...

Vedi altroDetails

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
Campania

Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...

Vedi altroDetails

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
lupo in Italia

Lupo: da predatore iconico a problema per la coesistenza con l’uomo Negli ultimi decenni, il lupo (Canis lupus) ha vissuto una sorprendente ripresa in Europa, diventando un simbolo di successo per la conservazione della fauna selvatica. Tuttavia, questa crescita ha...

Vedi altroDetails

Caccia al capriolo a Orvieto con Redolfi Armi, Rafa Carrillo e Giovanni Di Giulio

di Pierfilippo Meloni
7 Novembre 2024
1
Caccia al capriolo a Orvieto con Redolfi Armi, Rafa Carrillo e Giovanni Di Giulio

https://www.youtube.com/watch?v=u0GmOMBNRb8 Caccia Passione ha organizzato una giornata di caccia al capriolo unica nel suo genere, grazie alla collaborazione con Redolfi Armi, distributore italiano delle carabine da caccia e da tiro Bergara. Questa avventura ha coinvolto Rafa Carrillo, brand ambassador internazionale...

Vedi altroDetails

Bergara Academy debutta in Italia: prima edizione di formazione avanzata nel tiro di precisione

di Caccia Passione
10 Settembre 2024
0
Bergara Academy debutta in Italia: prima edizione di formazione avanzata nel tiro di precisione

https://youtu.be/5nY95oMPREM?si=SaDLUfjz9GsfMMqL L’esclusiva sede italiana dello SWAROVSKI OPTIK CAMPEX Italia presso l'Agriturismo Le Casellacce a Montese (MO) sull’Appennino modenese è stata, dal 19 al 21 luglio 2024, il palcoscenico della prima edizione in Italia del BERGARA ACADEMY.  L’idea nasce dalla volontà...

Vedi altroDetails

La caccia tra le principali passioni degli italiani

di Caccia Passione
10 Marzo 2024
0
Bruzzone in Liguria: ricorso al Tar contro Ispra per applicare le deroghe

L’Italia è una nazione conosciuta nel mondo per la sua storia e l’arte che caratterizza i vari territori regionali presenti, ma ci sono altri fattori a rendere il Bel Paese suggestivo agli occhi dei turisti di tutto il mondo. Si...

Vedi altroDetails

Pianificazione vs fortuna: quanto incide l’una sull’altra nella caccia?

di Caccia Passione
10 Marzo 2024
0
Pianificazione vs fortuna: quanto incide l’una sull’altra nella caccia?

La pianificazione di una spedizione di caccia richiede attenzione ai dettagli, conoscenza dell'ambiente e delle specie animali, nonché una buona dose di preparazione. In Italia, la diversità di habitat naturali offre agli appassionati di caccia un'ampia varietà di animali da...

Vedi altroDetails

Guida completa alla caccia: tecniche, attrezzature e consigli pratici

di Caccia Passione
7 Dicembre 2023
0
FIDC Como: “Non andiamo in giro a sparare a caso, siamo padri di famiglia e rispettiamo le regole”

La caccia è una pratica antica che ha accompagnato l'uomo fin dalle origini. Oggi, questa attività è regolamentata e si svolge in diversi contesti, dalla caccia sportiva a quella di selezione. Che tu sia un cacciatore esperto o un principiante,...

Vedi altroDetails

Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

di Pierfilippo Meloni
25 Novembre 2023
0
Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

Le Langhe, terra di vini pregiati e paesaggi incontaminati, custodisce nel suo cuore la Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra. Quest'oasi di natura selvaggia è il palcoscenico ideale per un fine settimana di caccia al daino, un'esperienza che va oltre la...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Sovrapposto Fausti Magnificent: estetica e meccanica “magnifiche”

Sovrapposto Fausti Magnificent: estetica e meccanica “magnifiche”

John Moses BROWNING: L’uomo, il genio, la leggenda!

John Moses BROWNING: L’uomo, il genio, la leggenda!

Caccia: proposta di introduzione del reato di “disturbo di Caccia e Pesca”

Caccia: proposta di introduzione del reato di “disturbo di Caccia e Pesca”

Caccia e Cacciatori: dopo settanta licenze di caccia “forse” depone il fucile

Caccia e Cacciatori: dopo settanta licenze di caccia “forse” depone il fucile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Valichi montani, ANUU: “È ora di mettere fine al peggio”

11 Maggio 2025
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Lupo, CIA: “Ora serve una gestione più equilibrata e pragmatica”

10 Maggio 2025
Ungulati

Lupo, Confagricoltura: “Ora strumenti più flessibili per gestione territoriale e sicurezza”

9 Maggio 2025
Selvaggina

Fondazione UNA, a Gubbio nasce il primo hub di formazione e cucina delle carni selvatiche

9 Maggio 2025
Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

9 Maggio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy