Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

A Roma la 48^ Assemblea nazionale straordinaria FIdC

Caccia Passione di Caccia Passione
22 Dicembre 2014
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Federazione Italiana della Caccia: Prosegue il cammino verso l’unità del mondo venatorio. Una serie di incontri aperti a dirigenti e cacciatori porterà la FIdC ad una assemblea di organizzazione prevista a maggio per affinare il processo di ristrutturazione della Federazione. Approvato il bilancio preventivo 2015. Al lavoro per la creazione di una Confederazione dei cacciatori italiani.

Si è svolta sabato scorso, 20 dicembre, a Roma la 48^ Assemblea nazionale della Federazione Italiana della Caccia. Alla presenza di tutto il Consiglio di presidenza, con l’eccezione, giustificata da motivi personali, del vice presidente Antonio D’Angelo, che non ha mancato di far giungere i suoi saluti, una platea attenta e partecipe ha seguito tutte le fasi dei lavori assembleari. Questi hanno preso il via con una breve, ma come sempre molto sentita relazione del vice presidente Lorenzo Carnacina, nel suo ruolo di responsabile dell’Ufficio gestione ambientale. Carnacina ha sottolineato come la collaborazione fra l’Ufficio e un numero sempre crescente di pubbliche amministrazioni ha portato a risultati positivi sotto diversi aspetti per la caccia e la corretta applicazione delle normative nazionali e internazionali. Soffermandosi sugli ultimi procedimenti EU Pilot aperti nei confronti del nostro Paese, ha evidenziato come le considerazioni tecniche in merito dell’Ufficio avifauna migratoria siano state condivise da Face Italia e da questa tempestivamente trasmesse a tutti gli uffici competenti di ogni Regione. Sulla questione, ha anche osservato come una semplice richiesta di informazioni da parte della Commissione competente europea sia stata tradotta dal Ministero dell’ambiente in un invito, a nostro avviso infondato e non giustificato dalle norme italiane e dalla Guida interpretativa della Direttiva europea, alle Regioni a ridurre i tempi di caccia di tordo, cesena e beccaccia.

A questa richiesta del Ministero, quelle Regioni che nella stesura dei propri Calendari venatori hanno rispettato e applicato correttamente tutte le indicazioni e le normative ricordate, hanno fatto e auspichiamo continuino a fare, opposizione convinte della legittimità e correttezza delle memorie tecnico scientifiche portate a sostegno degli stessi. Una posizione che Federcaccia condivide e sulla quale le affiancherà con tutto il suo supporto. Dopo il vice presidente, il dottor Michele Sorrenti ha ripercorso le ricerche e le attività dell’Ufficio avifauna, mostrando che a fronte di un impegno non semplice, per il quale vanno ringraziati tutti i tecnici e i cacciatori che collaborano alle diverse raccolte dati, si stanno ottenendo risultati sempre più concreti, consolidando una immagine di serietà ed efficienza sia a livello nazionale che internazionale.

La dottoressa Giorgia Romeo, responsabile scientifica dell’Ufficio fauna stanziale, gli ha fatto seguito con una interessante relazione sulla lepre, focalizzandosi in particolare sul suo declino in alcune zone della Pianura Padana, un fenomeno in controtendenza con la situazione stabile o in aumento delle popolazioni nel resto d’Italia e sul quale per il momento non sembrano esserci cause certe, anche se numerosi dati parrebbero indicare un problema di coabitazione con la minilepre, che influirebbe negativamente trasmettendo agenti endopatogeni. Per una migliore individuazione delle cause, così come per la raccolta dei dati contemporanea alle azioni di cattura, la dottoressa Romeo ha sottolineando anche in questo caso l’importanza fondamentale della collaborazione dei cacciatori.

Al termine dei due apprezzati interventi tecnici, con l’elezione di Giacomo Lanzini, vicepresidente provinciale di Brescia, a presidente dell’Assemblea, si è aperta la parte più propriamente istituzionale. Dopo l’illustrazione da parte del presidente Dall’Olio del bilancio di previsione 2015, ancora una volta in pareggio, la positiva relazione del Collegio dei revisori dei conti e la risposta ad alcuni chiarimenti richiesti dall’assemblea, si è passati alla votazione, che lo ha visto approvato all’unanimità. Dopo questo passaggio formale, il presidente Dall’Olio ha preso la parola per la sua relazione, improntata come sempre su una analisi critica e concreta della realtà associativa e della situazione del mondo venatorio. Riunificazione delle diverse voci dell’associazionismo e compimento del progetto “Federcaccia di domani” sono i due obbiettivi, non disgiunti, che il presidente ha indicato, non per la prima volta, come necessari perché il mondo venatorio possa rispondere più e meglio al suo ruolo di fronte alle Istituzioni, alla società civile e ai cacciatori stessi. “È un percorso – ha sottolineato il presidente – che va fatto insieme e la FIdC ha il dovere per struttura, numeri, forza, storia e valori che gli sono propri, di indicarlo e portarlo a compimento”. “Una maggiore specializzazione e professionalità è necessaria non solo a Roma, ma in tutta la nostra struttura –  ha ricordato -. Un maggior confronto con la periferia è a questo punto necessario e dunque daremo il via a partire da febbraio a una serie di riunioni sul territorio rivolte non solo ai dirigenti locali, ma soprattutto ai cacciatori, perché dal confronto scaturiscano idee e richieste. Il risultato confluirà in una conferenza di organizzazione prevista per il prossimo maggio, che coinvolgerà tutti i dirigenti e sarà arricchita dalle diverse esperienze necessarie. Un confronto nelle sedi opportune che non arresterà il processo unitario, al quale anzi darà nuova spinta.

Sarà la nuova struttura che ne nascerà a fare per sua stessa natura da catalizzatore dell’unità, per divenire quel soggetto unico cui guardano per primi i cacciatori, ma anche Istituzioni e perfino i nostri antagonisti, e che parlerà con una voce unica di e per la caccia. Nel frattempo non staremo ad aspettare. Prosegue, con una voglia comune di trovare una soluzione condivisa, la revisione del modello di Face Italia, allargata anche a chi, come Arcicaccia non ne ha fino ad ora fatto parte, per raggiungere una Confederazione dei cacciatori Italiani, alla quale speriamo vogliano aderire anche EPS e Italcaccia. Una Confederazione che supererà i limiti dell’organizzazione attuale di Face Italia, che pure molto è riuscita a fare, con pochi clamori ma molta sostanza, per la caccia. Una Confederazione dove in attesa della riunificazione che auspichiamo, mantenendo le proprie identità, si parli però con una necessaria voce sola”.

E proprio su questo tema, il presidente Enalcaccia Lamberto Cardia, attuale coordinatore di Face Italia, assente per impegni istituzionali, ha inviato una lettera in cui sottolinea come “si sia individuato l’essenziale punto di convergenza per la sollecita sottoscrizione di un protocollo d’intesa fra tutte le AAVV nazionali riconosciute, rivolto all’approdo in tempi rapidi in una confederazione che possa affrontare in comunione di intenti e di unitaria rappresentanza confederale le  emergenti e sempre più urgenti problematiche venatorie”. L’applauso che ha concluso la relazione e gli interventi seguiti hanno messo in luce il sostanziale accordo e soddisfazione dell’assemblea su quanto espresso dal presidente Dall’Olio.

Ospiti anche di questa assemblea il presidente di ANUUMigratoristi Marco Castellani e di Arcicaccia Osvaldo Veneziano. Castellani ha ricordato che il suo parere sull’unità è noto, e conscio del ruolo di “traino” di Federcaccia è ben lieto di portare il proprio contributo al processo in essere, cosa fatta nel passato e che non cambierà nel prossimo futuro. Più articolato l’intervento di Veneziano, che ha sottolineato le mutate condizioni e rapporti che si sono delineati negli ultimi mesi, e che hanno portato a una sempre più stretta collaborazione espressa nella ricerca di un agire comune attuato su vari tavoli, tutti rivolti a ritrovare oltre che unità maggiore rappresentatività. Riprendendo la parola, il presidente Dall’Olio ha ricordato che FIdC sta seguendo ogni aspetto delle tante e diverse questioni che riguardano la caccia, e lo fa non basandosi su opinioni ma su conoscenza, sia tecnico scientifica che tecnico giuridica. Concludendo, ha ricordato come la revisione dell’assetto del territorio, attraverso la scomparsa delle province riaprirà necessariamente la questione 157, imponendone la revisione. “Dobbiamo essere pronti ad essere interlocutori affidabili e credibili per gestire la governance di quel 70%  di territorio su cui operiamo – ha sottolineato -, ma lo potremo fare solo cambiando velocemente il nostro approccio e la nostra visione della caccia e del suo ruolo”.

Roma, 22 dicembre 2014 – Ufficio stampa Federazione Italiana della Caccia

Potrebbe piacerti anche..

Caset

Passo migratorio nel Bresciano: oltre ai fringuelli, buoni contingenti di peppole

3 Novembre 2025
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

3 Novembre 2025
Ibis Eremita

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

28 Ottobre 2025
Gli impatti del fenicottero sugli ecosistemi vallivi: il contributo scientifico dei cacciatori

I fenicotteri e l’impatto negativo nelle zone lagunari e vallive

28 Ottobre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: cacciafederazione italiana della cacciafedercacciafidc
3M Peltor ProTac Hunter | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro
3M Peltor ProTac Hunter | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro

138,99 €

3M Peltor EEP-100 | Tappi elettronici ricaricabili per caccia e tiro
3M Peltor EEP-100 | Tappi elettronici ricaricabili per caccia e tiro

268,00 €

3M Peltor ProTac Shooter | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro
3M Peltor ProTac Shooter | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro

159,00 €

3M Peltor SportTac | Cuffie elettroniche attive da caccia
3M Peltor SportTac | Cuffie elettroniche attive da caccia

169,00 €

3M Peltor SportTac | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro
3M Peltor SportTac | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro

169,00 €

3M Peltor SportTac | Cuffie antirumore attive per caccia e tiro
3M Peltor SportTac | Cuffie antirumore attive per caccia e tiro

259,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Migratoria: ANUU, “arriva l’inverno e si tirano le somme”

Prossimo Articolo

I canali Caccia e Pesca (Sky 235 – 236) in prova per 7 giorni.

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

di Simone Ricci
6 Novembre 2025
0
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...

Vedi altroDetails

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
I canali Caccia e Pesca (Sky 235 – 236) in prova per 7 giorni.

I canali Caccia e Pesca (Sky 235 - 236) in prova per 7 giorni.

Caccia ai tordi di passo mattutino

Caccia ai tordi di passo mattutino

Video di caccia ai tordi di passo migratorio tra gli ulivi

Video di caccia ai tordi di passo migratorio tra gli ulivi

Caccia ai colombacci in Irlanda a casa Rizzini

Caccia ai colombacci in Irlanda a casa Rizzini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

A Lucca 500 agricoltori e allevatori in piazza per chiedere un cambio di passo sulla peste suina

A Lucca 500 agricoltori e allevatori in piazza per chiedere un cambio di passo sulla peste suina

6 Novembre 2025
Influenza aviaria, muore 59enne: era il primo caso umano al mondo

Influenza aviaria, i focolai in Lombardia e le regole da seguire

6 Novembre 2025
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

6 Novembre 2025
Toscana

Animalisti sbugiardati in Spagna: i cani da caccia smarriti o abbandonati sono meno di quelli reclamati

6 Novembre 2025
Coldiretti Toscana in piazza: “Fermate la peste suina prima che sia troppo tardi!”

Coldiretti Toscana in piazza: “Fermate la peste suina prima che sia troppo tardi!”

5 Novembre 2025
Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

5 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy