Non solo una tradizione
Contattandola attraverso i canali del Parlamento, anche il presidente della Federcaccia provinciale di Ravenna, Fabio Fanelli, ha risposto alle dichiarazioni diffuse nella giornata di ieri, 1° settembre, dall’onorevole Brambilla in merito alla preapertura della stagione venatoria e alla caccia in generale. Di seguito il testo della sua risposta: “Onorevole Brambilla, le sue dichiarazioni contro la caccia sembrano riflettere una visione basata su pregiudizi piuttosto che su un’analisi accurata delle dinamiche ecologiche attuali. È fondamentale riconoscere che la caccia, praticata in modo sostenibile e responsabile, rappresenta non solo una tradizione culturale ma anche un elemento cruciale per la gestione della fauna selvatica e la conservazione degli habitat naturali”.
Cacciatori sottovalutati
“I cacciatori, troppo spesso sottovalutati, svolgono un ruolo attivo e significativo nella tutela dell’ambiente, investendo tempo e risorse in progetti per la protezione ed il miglioramento degli ecosistemi. Queste azioni non solo aiutano a mantenere l’equilibrio delle popolazioni animali, ma contribuiscono anche a preservare la biodiversità, fondamentale per la salute del nostro pianeta. Negare l’importanza di tali pratiche, o ridurre la questione a un semplice conflitto tra opposte ideologie, non fa che impoverire il dibattito su un tema che merita maggiore attenzione e rispetto. In un contesto in cui il cambiamento climatico e la perdita di habitat minacciano la fauna e la flora, è essenziale adottare un approccio informato e aperto che consideri tutte le sfaccettature del mondo venatorio. Solo in questo modo, e non con posizioni faziose prive di valenza scientifica, possiamo giungere a soluzioni equilibrate che tutelino il nostro patrimonio naturale, promuovendo una convivenza armoniosa tra uomo e natura. Un confronto serio e privo di pregiudizi è, quindi, indispensabile se desideriamo davvero proteggere il nostro ambiente e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire”.
Una passione che va oltre l’attività venatoria
“La invito quindi a scoprire il mondo dei cacciatori, un ambito ricco di passione e impegno per la tutela dell’ambiente. Molti cacciatori dedicano il loro tempo e le loro energie a progetti di volontariato, senza alcun secondo fine se non quello di migliorare il nostro ecosistema. Queste persone lavorano instancabilmente per la conservazione degli habitat dimostrando un profondo rispetto per la natura e la biodiversità. La loro passione va oltre la semplice attività venatoria; si tratta di un impegno concreto per la salvaguardia del nostro ambiente e della fauna selvatica. Conoscere meglio le loro iniziative e il loro operato può offrire una prospettiva nuova e arricchente anche per Lei” (Fabio Fanelli – Presidente provinciale Federcaccia Ravenna).