ANUU Migratoristi sulle osservazioni ornitologiche e l’importanza dei collaboratori per l’interesse scientifico.
Chi opera presso i centri di cattura per presicci, autorizzati dalle Amministrazioni provinciali, conosce molto bene le specie che transitano durante il periodo migratorio. Oltre alle catture di soggetti appartenenti a specie cacciabili, i conduttori tengono annotate nei loro diari le osservazioni ornitologiche che avvengono ogni giorno. Alla fine dell’anno, andando a rispolverare i diari, si scoprono interessanti aneddoti sulla vita migratoria dei nostri amici alati. Ecco quindi che lo scritto diventa un’importante testimonianza, grazie a chi, con la penna, ferma il tempo e i comportamenti sulla carta, tanto da renderli interessanti anche a livello scientifico. I diari non solo parole tramandate, ma dati importanti che vengono analizzati, anno dopo anno, e appartengono alla stessa struttura e allo stesso territorio. A ciò si aggiunge il confronto con altre realtà di monitoraggio territoriale e si può così stilare un primo esame della situazione migratoria in un determinato periodo nel nostro territorio.
Si sottolineano poi le ricatture di soggetti che presentano anelli al tarso applicati durante l’attività scientifica d’inanellamento eseguita dai circa cinquecento inanellatori italiani autorizzati da ISPRA e dagli inanellatori esteri sparsi nel mondo che ogni anno operano come ricercatori. Il semplice anello è una carta d’identità che accompagna l’esemplare e, attraverso la lettura della matricola, si accede a una mole d’informazioni interessanti che riguardano la vita dell’animale e che sono importanti per chi studia le migrazioni e la conservazione della specie.
A tal proposito vorrei segnalare le ricatture avvenute presso il centro di cattura presicci di Giussano (MB) condotto egregiamente dai signori Villa e Brivio che, nel mese di dicembre 2014, durante la loro attività, hanno trovato nelle reti due soggetti recanti un anello metallico al tarso. Il primo era un maschio di Fringuello, ripreso in data 21 dicembre 2014 e precedentemente inanellato all’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN il 17 ottobre dello stesso anno, e una femmina di Merlo, ripresa il 23 dicembre e inanellata precedentemente, sempre all’Osservatorio Ornitologico della FEIN, in data 22 ottobre 2014.
Il fatto descritto non rappresenta nulla di eccezionale ma rimane pur sempre importante se va considerato che questi dati, poi comunicati a ISPRA, vanno ad implementare gli studi sui movimenti migratori degli uccelli. Quello che preme sottolineare è come la rete capillare di persone appassionate che operano sul campo collabori alla ricerca scientifica, e l’opera dei conduttori del centro di cattura per presicci di Giussano ne è un esempio. Un esempio senz’altro molto valido per sollecitare a provare tutti coloro che non hanno ancora iniziato a farlo.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy