ANUUMigratoristi: “La filiera delle carni di selvaggina va incentivata”
Il congresso di Foligno Dall’importante III Congresso nazionale sulla filiera delle carni di selvaggina selvatica, svoltosi ...
Vedi altroIl congresso di Foligno Dall’importante III Congresso nazionale sulla filiera delle carni di selvaggina selvatica, svoltosi ...
Vedi altroGli obiettivi del protocollo È stato sottoscritto in questi giorni dai Presidenti delle Associazioni Nazionali Federcaccia ...
Vedi altroUn protocollo d'intesa È stato firmato pochi giorni fa, lo scorso 14 aprile, dal Presidente nazionale ...
Vedi altroUna stagione particolare Dopo il periodo della migrazione, le specie migratrici a corto raggio tendono a ...
Vedi altroUna festa a scopo benefico Il giorno 13 novembre il Gruppo comunale ANUU di Mestrino, presieduto ...
Vedi altroLa legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia ...
Vedi altroLe ultime modifiche normative Le recenti modifiche e integrazioni approvate dal Parlamento all’art. 19 della legge ...
Vedi altroUn problema fin troppo grave Il giorno 13 ha avuto luogo un incontro di una delegazione ...
Vedi altroUn volatile molto particolare Lo Storno Sturnus vulgaris è conosciutissimo rappresentante dell’Ordine Passeriformi, Famiglia Sturnidi. Volatile ...
Vedi altroTroppi ricorsi al TAR Anche nella corrente stagione venatoria, siamo stati costretti ad assistere al balletto ...
Vedi altroDi seguito il comunicato stampa congiunto diffuso oggi a firma dai presidenti regionali della Federcaccia Giuseppe ...
Vedi altroNumerose scorribande in campi coltivati e frutteti, non si ferma l’allarme cinghiali. Gli ungulati si spingono ...
Vedi altroIl Comune di Vauda Canavese, in provincia di Torino, con i cacciatori della sezione locale e ...
Vedi altroE’ arrivata la prima risposta all’appello all’unità del mondo venatorio scritto dal Presidente Arci Caccia Maffei. ...
Vedi altroIl delegato regionale dell'Anuu ai rapporti istituzionali con il mondo agricolo, ambientale e venatori, Renato Antonucci, ...
Vedi altroLo scorso 6 giugno a Monte San Savino (AR) è stata inaugurata una nuova sezione comunale ...
Vedi altroAlle doppiette non piace la nuova Riserva Unesco dell’Appennino. Da settimane i cacciatori apuani osservano quanto ...
Vedi altroOrmai da quasi due settimane almeno due cinghiali da oltre un quintale scorrazzano pericolosamente in giro per ...
Vedi altroIn autunno e in inverno le cavità nei vecchi alberi offrono riparo a diversi passeriformi. Ma ...
Vedi altroAssoarmieri, ANUUMigratoristi Lombardia e Libera Caccia Lombardia hanno presentato un ricorso al TAR per far dichiarare ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]