Arci Caccia, Federazione Provinciale di Grosseto, per la Festa a Valpiana di Massa Marittima ha premiato i veterani dell’Associazione, “Il cacciatore? Un Nobiluomo”.
Un successo la festa dell’Arci Caccia di Valpiana. “Il cacciatore? Un Nobiluomo!” e a Valpiana di Massa Marittima, in occasione della Festa dell’Arci Caccia, organizzata dal 3 al 6 luglio, dalla federazione provinciale e dal circolo comunale, ai cacciatori veterinari ultrasettantenni del circondario è stato riservato il giusto tributo di “nobiluomo” con una serata a loro dedicata (venerdì 4 luglio) e la consegna di diplomi per riconoscere simbolicamente “una vita d’amore per la caccia, nel cuore, nella testa e nelle gambe”. Nelle parole pronunciate da Ivan Terrosi, presidente del circolo di Massa Marittima,di Claudio Sozzi, presidente dell’Arci Caccia provinciale di Grosseto e di Marco Ciarafoni, presidente del Consiglio Nazionale dell’Arci Caccia si è stretta una comunità di cittadini e cacciatori orgogliosa di rinnovare, storicamente e culturalmente, valori e tradizioni di vita delle nostre campagne. Le quattro giornate di Valpiana hanno complessivamente riaffermato il ruolo della caccia e dei cacciatori nell’era moderna e a maggior ragione nel tempo della crisi allorché occorre ripartire dai territori per guardare al futuro con concretezza e fiducia. “La caccia – hanno sottolineato Claudio Sozzi e Marco Ciarafoni – accompagnata dalla buona gestione rende più belli e più ricchi di fauna i nostri paesaggi sostenendo così qualità della vita e delle produzioni. Lo sanno bene i turisti di tutto il mondo che non a caso scelgono il nostro Paese”.
La festa di Valpiana ha offerto molte opzioni ludiche, gastronomiche, di intrattenimento e di riflessione: dalle serate di danza della scuola di ballo “Odissea 2001” agli spettacoli musicali dei Gruppi “I Velos” e “Mirello e la sua orchestra”, dall’esposizione nazionale canina all’esibizione dei poeti estemporanei. Uno dei momenti clou è stata la premiazione delle manifestazioni cinofile ed in particolare il campionato per cani da seguita su cinghiale e quello per cani da cerca e ferma. Insieme a Claudio Sozzi ha partecipato alla consegna dei premi Osvaldo Rossi, presidente regionale del CSAA della toscana.
Tra i premiati Renzo Cittadini e Adriano Sgarbi, vincitori, rispettivamente del campionato provinciale per cani da seguita su cinghiale categoria singolo e coppie. Prossimo appuntamento per l’Arci Caccia, la Festa del cane a bagno di Gavorrano dal 25 luglio al 3 agosto.
Ufficio Stampa Arci Caccia Federazione provinciale di Grosseto
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy