Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Arci Caccia invia le proprie osservazioni sulle Proposte di Legge in materia di caccia depositate alla Camera dei Deputati

L'associazione venatoria ha reso noto quanto approfondito in merito a queste idee venatorie

Simone Ricci di Simone Ricci
4 Agosto 2023
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

L’intervento di Arci Caccia

La XII Commissione della Camera dei Deputati ha inviato alle Associazioni Venatorie le Proposte di Legge riportate di seguito:

Egregia XII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.

In merito alla richiesta di parere scritto, trasmessa con vostra nota del 26/7/23, si evidenzia quanto segue:

Proposta numero 136 a firma Bruzzone e altri.

Si precisa che alcuni passaggi sono già contenuti nel Piano di controllo nazionale sulla fauna selvatica. Inoltre la valutazione di incidenza è richiesta solo per le Regioni che non hanno i piani Faunistici approvati sul tema (si è già espresso con circolare il Ministero competente con nota inviata alle Regioni).

Proposta n. 608 Vaccari e altri

Si precisa che alcuni passaggi sono già contenuti nel Piano di controllo nazionale sulla fauna selvatica . Per quanto riguarda la parte relativa agli interventi diretti degli agricoltori, alcune Regioni hanno già disciplinato il tema dell’“autodifesa”. A tal proposito si riscontrano contraddizioni con gli interventi di uguale natura messi in campo contemporaneamente dalle ATC e dalle Regioni sempre nell’ ambito di attività riconducibili al controllo e non alla caccia.

Si esprime piena condivisione rispetto alla proposta di esclusione dal campo di azione delle a normativa in materia di aiuti di Stato “de minimis” per le aziende agricole indennizzate per i danni da fauna selvatica.

Evidenziamo come il percorso legislativo prospettato per la elaborazione dei provvedimenti di cui all’ art. 2 possa costituire un percorso valido e rispettoso della partecipazione di tutti onde evitare errori che porterebbero all’ inefficacia dei provvedimenti assunti.

Proposta n. 1002 Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

Il contenuto pare del tutto superato dal Piano di controllo nazionale sulla fauna selvatica per cui le Regioni hanno 180 giorni per i provvedimenti di adeguamento dal data di approvazione.

Proposta 167

Riteniamo fuori dal nostro capo di interesse il trasferimento di funzioni dallo Stato alle Regioni in quanto materia squisitamente giuridica con implicazioni forti anche livello comunitario.

Proposta 568 Caretta

Si evidenzia che alcune regioni già hanno istituito e si avvalgono nella loro attività di osservatori regionali, in linea di principio quindi qualunque struttura si dedichi all’ aumento del patrimonio di dati scientificamente rilevanti a supporto delle decisioni delle Istituzioni competenti è da ritenersi positivo. Ma ravvisiamo che la formulazione proposta rischia di generare confusione e sovrapposizioni di competenza con ISPRA che mantiene e secondo noi a oggi non potrebbe essere diversamente per il complesso normativo e costituzionale esistente, un ruolo di coordinamento.

Ci chiediamo:

Come si esercita questo ruolo?

Che esprime i pareri obbligatori anche se non vincolanti sui temi di interesse venatorio sicuramente oggetto dell’azione di coordinamento di ISPRA?

Considerazioni generali:

Buona parte delle proposte di cui sopra oltre a essere superate dalle normative successivamente adottate prendono spunto, anche in maniera lodevole dalla necessità di reagire a una emergenza che si sta determinando nel Paese relativa ai temi della gestione delle specie “dannose o invasive” e oggi, anche all’ emergenza sanitaria, con il diffondersi della Peste suina Africana, il tutto senza confrontarsi in maniera compiuta con l’ articolato complesso di norme e competenze in materia, già consolidate, col rischio di creare situazioni di difficoltà o addirittura, di blocco delle attività. Come accaduto per la modifica all’ art. 19 della Legge 152/97 frettolosamente introdotta, che poi ha richiesto l’approvazione del successivo Piano.

Potrebbe piacerti anche..

Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sicilia, riprende ufficialmente l’attività venatoria: tutti i dettagli

16 Novembre 2023
Forasacchi: il pericolo estivo per i cani da caccia

Attività venatoria. Massimo Rodighiero (Cacciatori Italiani) incontra il sottosegretario La Pietra e l’on. Caretta

11 Novembre 2023
Arci Caccia

La solidarietà di Arci Caccia Toscana alle popolazioni colpite dall’alluvione

6 Novembre 2023
Campania: domenica 29 ottobre si è svolta la tradizionale Allodolada

Campania: domenica 29 ottobre si è svolta la tradizionale Allodolada

1 Novembre 2023
Piemonte

Arci Caccia Piemonte, due considerazioni sui fatti di Novello

27 Ottobre 2023
Arci Caccia

Emendamento calendari venatori, Arci Caccia: “5 quesiti su punti controversi”

16 Ottobre 2023
Carica altro

Quindi ribadiamo con forza che è fondamentale mettere in campo anche percorsi che possano prescindere dalla parola “straordinario” per elaborare in maniera organica un sistema ordinario, moderno e efficiente di gestione delle problematiche di più lunga prospettiva.

Evidenziamo anche che molte delle attività oggetto delle proposte inviate presuppongono campagne di monitoraggio e la raccolta di dati che necessitano di finanziamenti, e anche qui di una strategia generale, non risolvibile con il volontariato dei cacciatori.

Dal complesso delle proposte, che abbiamo analizzato e in generale dal dibattito in corso occorre avere chiaro che parliamo quasi e sempre di interventi di controllo e non di caccia in cui sono state create figure che possono essere ricondotte al mondo venatorio e non solo, la cui vaghezza di inquadramento, a oggi ci preoccupa, andiamo dai cacciatori professionisti ai bioregolatori, tutti accompagnati da adeguati percorsi formativi che sul territorio sono i più diversi, anche con costi e programmi formativi differenti. Anche in questo campo occorrerà non generare confusione.

La necessità di un dibattito

In alcune proposte emerge la volontà di un passaggio importante di competenze dallo Stato alle Regioni, anche qui registriamo poca chiarezza. il complesso delle norme esistenti fin Anche la recente modifica costituzionale degli art.9 e 41 hanno ribadito il ruolo dello Stato sui temi di interesse dei provvedimenti di cui sopra soprattutto in materia di biodiversità e specie cacciabili come per altro, si evince anche dal complesso delle normative europee, riteniamo che vada valutato con attenzione ogni processo di regionalizzazione o collocazione in altro alveo delle funzioni di cui sopra.

Con queste brevi considerazioni, visti anche i tempi ristretti, oltre ai temi specifici sollecitiamo l’apertura di un dibattito complessivo che veda le tematiche generali della gestione venatoria inquadrate nel quadro generale della gestione del territorio in una chiave non emergenziale ma di prospettiva. Per fare questo occorrerà anche decidere i luoghi e i tempi di questo confronto che necessariamente dovrà assicurare pluralismo e rappresentanza a tutti gli attori coinvolti oltre che il corretto inquadramento istituzionale.

Tags: arci cacciaattività venatoriacameracommissione agricolturaosservazioniproposte
Articolo precedente

Piano faunistico venatorio del Veneto: la preoccupazione di Enalcaccia, ACR, ACV, CONFAVI e FCR

Prossimo Articolo

Nuovo Comitato Faunistico Venatorio, Arci Caccia: “Avanti con la nostra battaglia per il pluralismo”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Emergenza peste suina, a Sarnico (BG) un corso per diventare bioregolatore

di Simone Ricci
28 Novembre 2023
0
Peste

Biosicurezza e gestione Prende il via giovedì 30 novembre con il primo appuntamento in programma Sarnico il corso sulla formazione per la biosicurezza e la gestione della pesta suina africana, a cura del dipartimento veterinario di Ats Bergamo, in collaborazione...

Vedi altro

FIDC: “Gli anticaccia strumentalizzano i femminicidi per attaccare i cacciatori”

di Simone Ricci
25 Novembre 2023
0
FIDC: “Gli anticaccia strumentalizzano i femminicidi per attaccare i cacciatori”

La giornata del 25 novembre Fermiamo la violenza. Tutte le violenze, anche quelle culturali. Una riflessione del Presidente Massimo Buconi sugli ultimi episodi di cronaca, inaccettabili, raccontati dai mass media in concomitanza con la giornata del 25 novembre, dedicata al...

Vedi altro

Federcaccia Sardegna: “Necessario gestire la nobile stanziale e il coniglio”

di Simone Ricci
24 Novembre 2023
0
Sardegna

Date di chiusura uguali Su Proposta dell’assessore abbiamo deliberato di riproporre il calendario venatorio con le date di chiusura uguali a quelle dello scorso anno (con le note differenze tra territorio libero e Rete Natura 2000). Quel provvedimento aveva superato...

Vedi altro

Peste suina, FIDC Lombardia: “Siamo al limite dello sforzo di caccia”

di Simone Ricci
21 Novembre 2023
0
FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

Gli ospiti più attesi della serata Un incontro voluto da Federcaccia Piemonte con Federcaccia Lombardia e Federcaccia Liguria per mettere le istituzioni a conoscenza delle vere problematiche legate alla peste suina africana, per lanciare anche un messaggio al Governo a...

Vedi altro

Caccia al capanno e controlli: l’appello delle associazioni venatorie lombarde

di Simone Ricci
20 Novembre 2023
0
Novità per la caccia in Lombardia: attenzione alle esigenze dei capannisti

I controlli del SOARDA Le Associazioni Venatorie lombarde si schierano compatte a difesa della forma di caccia da appostamento, fortemente radicata in alcune Province della Regione. Essa fa parte delle Cacce Tradizionali che si esercitano con l’utilizzo dei richiami vivi...

Vedi altro

ACR-FCR-CONFAVI-ACV: “Gli animalisti attaccano i cacciatori del Veneto e la Regione, anziché difenderli, li pugnala alle spalle”

di Simone Ricci
16 Novembre 2023
0
ACR-FCR-CONFAVI-ACV: “Gli animalisti attaccano i cacciatori del Veneto e la Regione, anziché difenderli, li pugnala alle spalle”

La debolezza della politica regionale In che mani sono state riposte le sorti della caccia in Veneto? Mentre il mondo animal-ambientalista sferra l’ennesimo attacco al mondo venatorio del Veneto, prendendo principalmente di mira i cacciatori migratoristi, la Giunta regionale del...

Vedi altro

Le perplessità dei cacciatori veneti sui ritardi del piano di contenimento del cormorano

di Simone Ricci
15 Novembre 2023
0
Coldiretti Puglia: “Triplicati i cormorani, ogni esemplare mangia 10 kg di pesce al mese”

Troppa attesa Da anni aspettiamo l’approvazione da parte della Regione del Veneto di un adeguato Piano regionale di gestione e di contenimento degli uccelli ittiofagi, con particolare riguardo al cormorano ma, almeno per il momento, ascoltiamo solo il grido di...

Vedi altro

Peste suina, in Piemonte FIDC ne parla col commissario Caputo e il sottosegretario La Pietra

di Simone Ricci
14 Novembre 2023
0
Peste suina, in Piemonte FIDC ne parla col commissario Caputo e il sottosegretario La Pietra

Appuntamento fra tre giorni Organizzato da Federcaccia Piemonte, Federcaccia Lombardia e Federcaccia Liguria, si terrà il prossimo venerdì 17 novembre alle ore 17.00 presso l’Hotel La Meridiana di Acqui Terme un convegno dedicato alla PSA e alle sue conseguenze. La...

Vedi altro

Il TAR Calabria rigetta le istanze animaliste: netta vittoria per i cacciatori

di Simone Ricci
13 Novembre 2023
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Le associazioni ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato l’Ordinanza sul ricorso presentato da Lipu, Wwf, Lac, Enpa, Lav, Legambiente Calabria per ottenere l’annullamento e quindi la conseguente sospensione del calendario venatorio regionale. A fianco...

Vedi altro

FIDC Sicilia sollecita una pronta ripresa della caccia

di Simone Ricci
12 Novembre 2023
0
Sicilia

Sospensione dell'attività venatoria A seguito dell’Ordinanza numero 365 del 10 novembre 2023 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia comunichiamo a tutti i Cacciatori che l’attività venatoria è stata sospesa in attesa che l’Assessorato all’Agricoltura, per come imposto nella...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia

Nuovo Comitato Faunistico Venatorio, Arci Caccia: "Avanti con la nostra battaglia per il pluralismo"

Notizie sul calcio per gli appassionati di scommesse sportive online

Notizie sul calcio per gli appassionati di scommesse sportive online

Censimento del coniglio selvatico, FIDC Catania a supporto dei tecnici faunistici

Censimento del coniglio selvatico, FIDC Catania a supporto dei tecnici faunistici

On. Mazzali: “Auguri per una stagione venatoria all’altezza della nostra grande famiglia”

Lombardia, assessore Mazzali: "Ho sollecitato Regione per riduzione tasse cacciatori"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna
di Pierfilippo Meloni
26 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema
di Pierfilippo Meloni
8 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Leica in Portogallo: 50 anni di storia, passione ed eccellenza

Leica in Portogallo: 50 anni di storia, passione ed eccellenza
di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Peste suina africana in Italia. Come stanno le cose?? Strategie e misure per il controllo e l’eradicazione

Marche
di Pierfilippo Meloni
11 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia
di Pierfilippo Meloni
6 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”
di Simone Ricci
1 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana
di Simone Ricci
16 Ottobre 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”
di Pina Apicella
2 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Lupi

CIA Belluno: “Subito un piano urgente per il contenimento dei lupi”

28 Novembre 2023
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Lombardia, riparte il “Meteo Beccaccia”: caccia autorizzata in tutta la regione

28 Novembre 2023
Elba

Polemiche per gli abbattimenti dei mufloni al Giglio, l’ente parco fa chiarezza

28 Novembre 2023
Peste

Emergenza peste suina, a Sarnico (BG) un corso per diventare bioregolatore

28 Novembre 2023
La Paganini Srl è ufficialmente una ditta storica d’Italia

La Paganini Srl è ufficialmente una ditta storica d’Italia

28 Novembre 2023
Per Reinhold Messner per contrastare i lupi bisogna affidarsi agli yak

Per Reinhold Messner per contrastare i lupi bisogna affidarsi agli yak

27 Novembre 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?