Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

In particolare, Federcaccia ed Enalcaccia sono state invitate a "non buttare la palla in tribuna"

Simone Ricci di Simone Ricci
2 Dicembre 2021
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Arci Caccia lavora per l’unità. Fidc ed Enalcaccia non buttino la palla in tribuna

La Presidenza Nazionale ARCI Caccia ha affrontato le problematiche relative alle difficoltà emerse nei passaggi dell’iter unitario concordato nella riunione del 3 novembre tra le Associazioni venatorie riconosciute e alla presenza dei rappresentanti del CNCN. In via preliminare l’ente di rappresentanza dei produttori di armi sportive riteneva di non procedere nella discussione sull’unità e proponeva di trattare questioni relative al referendum sull’abolizione della legge sulla caccia. Il referendum è all’analisi della “Cassazione” e molte criticità sulla raccolta delle firme sono state riportate dai media. I partecipanti hanno concordato di entrare nel merito dei rapporti unitari per superare la formulazione di “Cabina di Regia” e assumere in prospettiva rappresentanza unitaria così da strutturarsi tramite lo Statuto di un Ente, una Federazione o Confederazione. Si decideva di dare corso tra le Associazioni venatorie nazionali riconosciute dalla legge, al confronto per scrivere e condividere l’atto e le regole costitutive. Nella stessa riunione si era decisa la Commissione per la elaborazione dello Statuto che
dopo la comunicazione della associazioni risulta così composta:
• Massimo Buconi – FIdC (in attesa di eventuale nomina di un delegato)
• Avv. Romeo Trotta – ANLC
• Avv. Giuseppe De Bartolomeo – ARCI Caccia
• Avv. Fabrizio Carlesino – Italcaccia
• Avv. Fausto Buongiorni – EPS
Non è ancora pervenuto il nominativo dell’Enalcaccia e dell’ANUU che aveva formalizzato la sua adesione. Per il CNCN, il dott. Pietrafesa comunicava che pur non complete le rappresentanze pervenute si poteva procedere alla convocazione della commissione in presenza o da remoto, in attesa degli altri nominativi.

L’ARCI Caccia, il 17 novembre 2021, a firma del Vice Presidente Nazionale, Giuseppe De Bartolomeo ha chiesto di individuare la data per un incontro e nel contempo ha sollecitato il reciproco scambio di documenti per predisporre le proposte. L’ARCI Caccia ha indicato nella comunicazione anche una data di possibile conclusione del lavoro, il 15 dicembre 2021, per avere il tempo per le deliberazioni collegiali delle associazioni, che volevano costituire il nuovo “sistema” unitario del mondo venatorio italiano. Dopo tale comunicazione la FIdC e l’Enalcaccia hanno chiesto incomprensibilmente di rinviare e rivedere la decisione rimandando ad un nuovo incontro. Conseguentemente l’EPS si è sospesa dalle riunioni della cosiddetta, “Cabina di Regia”.
Sull’argomento è tornato pubblicamente il Presidente della FIdC Buconi, per dichiarare la totale contrarietà di FIdC all’Associazione unica.

La Presidenza ha preso atto della decisione, ma il tema non era nelle richieste al tavolo di confronto. L’Associazione unica è nei suggerimenti delle articolazioni della FIdC Toscana. L’ARCI Caccia conferma al Presidente Buconi che la prospettiva attuale non è l’Associazione unica.
Lavoriamo a una federazione o Confederazione. Abbiamo proposto alle altre Associazioni uno Statuto, per quanto datato. Una base che in passato funzionò per l’Unione Nazionale e nelle Regioni. Qualsivoglia modello di ENTE di secondo grado, può essere all’ordine del giorno.
È nostra preoccupazione che i problemi non rappresentati in modo chiaro al corpo sociale diffuso possono creare intralcio alla tutela degli interessi dei cacciatori. Le regole di vita democratica delle associazioni sono altre da logiche chiuse di vertice e di consigli di amministrazione ristretti nei quali si rischia di chiudersi. Stiamo raccomandando l’esigenza di dare ascolto alle domande di unità di donne e uomini che amano la caccia.

Un percorso in cui hanno il diritto di essere pienamente coinvolte le Comunità locali, i soci che rappresentiamo e che, già convivono in ATC e CA, nelle “squadre” del cinghiale, nelle attività sportive, queste ultime, per il tiro, positivamente in via di unificazione nel CONI. Le Associazioni sono tali per legge e riconoscimento giuridico, non possono eludere il ruolo attivo partecipato dei soci. Il riferimento primario è il volontariato, non si possono ridurre a “utenti” a consumatori di assicurazioni, i soci come talvolta potrebbe apparire. L’ARCI Caccia i “suoi intenti” li ha discussi e approvati, nel percorso congressuale con il coinvolgimento di un’ampia base sociale. Siamo pronti al confronto che si riterrà più opportuno, per fare presto e bene. Crediamo nella “dialettica” per maturare un pensiero forte insieme e contaminare la società, magari in un contenitore associativo nuovo democraticamente organizzato.

Iniziamo anche con impostare prospettive e statuti nelle regioni. Più partecipazione, permetterà di avere più e migliori punti qualificanti le finalità statutarie nonché l’organizzazione dei nuovi gruppi dirigenti unitari nazionali e locali. La difficoltà incontrata dall’iter del percorso referendario abrogativo della legge 157/92 sono attenzionate e non siano alibi, come nel passato, per rinnegare la speranza di unione, cui anelano i cacciatori. Usciamo dall’assedio “alla caccia”. E’ tempo di rompere gli indugi e mettere al centro dell’iniziativa il rapporto con la Società civile e con i portatori d’interesse per tutelare, la caccia sociale, popolare e senza equivoci. È ancora possibile l’integrazione delle “forze” dell’associazionismo con la programmazione degli Enti di Gestione ambientale e faunistica, ATC, CA, Istituti privati.

Se sostenuti e sollecitati ad evolvere nei loro compiti possono assumere di fronte agli italiani, la responsabilità della salvaguardia della biodiversità, in collaborazione con i Parchi. Il territorio agro-silvo-pastorale sarà il “campo” della nostra proposta di gestione della fauna selvatica. E i cittadini potranno valutare il lavoro svolto. Riteniamo che da qui si possa partire per individuare tanti contenuti comuni. Qualcuno pensa diversamente? Lo scriva, discutiamone apertamente. Non serve l’ipocrisia nei rapporti, che è un male che pagano i cacciatori, come la storia ha dimostrato.
Proponiamo alle Associazioni venatorie nazionali di incontrarsi, e ci rivolgiamo anche all’EPS affinché riveda la sua “sospensione” dal confronto. Autoconvochiamoci, proponiamo una data e già presidenze delle Associazioni e rappresentanti della Commissione Statuto, scrivano e facciamo conoscere le ipotesi da divulgare. Nel Consiglio Nazionale, previsto per il prossimo 18 dicembre l’ARCI Caccia promuoverà una campagna di ascolto aperta ai cacciatori, senza differenza di tessere d’appartenenza per raccogliere contributi, idee, disponibilità, invitandoli ad essere parte dirigente della rinascita delle Associazioni nonché a dare valore e forza al cambiamento delle politiche degli Enti che vorranno governare la biodiversità. Chi vuole contrastare la riaggregazione lo dica. I cacciatori sono più avanti nella volontà di ritrovarsi, rispetto agli ingiustificati ritardi di cui si fanno promotori i delegati alle tessere assicurative. Cercare soluzioni condivise, anche localmente, è un imperativo non eludibile.
Se ci sono altre problematiche che offuscano l’unità, diciamole. È necessario che tutti possano farsi un idea chiara delle forze in campo.
Le Associazioni hanno il “fiato corto” per la propaganda, la pubblicità talvolta ingannevole cui sono stati sottoposti i cacciatori, dalla politica con “farse” di compiacenza inconcludente e finalizzata ai soli loro interessi elettorali.
Non è più tempo di “bla, bla bla”, ma di scienza e conoscenze ufficiali, che supportino l’attività volta alla tutela di quella parte di “creato” che dobbiamo rivendicare di avere in “affidamento” dallo Stato, nell’interesse, diciamo orgogliosamente, delle future generazioni.
Se lavoriamo bene, a gennaio si potranno convocare le delegazioni nazionali e quelle nelle regioni per deliberare gli statuti, gli eletti, le responsabilità. A giugno gli Stati Generali. L’ARCI Caccia, con i suoi volontari, rifuggendo alla “routine dell’oblio” sceglie l’offensiva.
Sarebbe più comodo, meno faticoso, rinchiuderci, non decidere, galleggiare. Chi ama la caccia non può permetterselo, e noi anche generazionalmente contrastiamo chi vuole ridurci a interpreti dell’oblio. Abbiamo una storia, e i fatti lo hanno dimostrato, noi siamo quelli che cercano di stare un passo avanti e aiutare ad indicare la strada ai tanti valorosi costruttori che spendono gratuitamente le loro energie per la caccia: è stato così per la legge in essere, con la riforma del CONI e con i referendum, da chiunque fossero stati promossi. La fatica disinteressata ci è stata lasciata in eredità dal Fondatore di ARCI Caccia, Carlo Fermariello, e noi, che del futuro e del rinnovamento ci alimentiamo, non sfuggiremo a questo che può essere un comune comandamento.

In attesa di riscontro cordiali saluti
Christian Maffei

Potrebbe piacerti anche..

Arci Caccia

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

7 Novembre 2025
Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Cacciatore 70enne morto in Friuli, l’appello della FIDC regionale: “È necessaria la massima prudenza”

14 Ottobre 2025
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Abbattimento di due lupi in Alto Adige, il ricorso animalista non viene accolto

14 Ottobre 2025
Arci Caccia

Arci Caccia precisa la propria posizione sulla riforma della Legge 157/92

6 Ottobre 2025
Puglia, Arci Caccia ribadisce il no al Parco del Subappennino Dauno

Puglia, Arci Caccia ribadisce il no al Parco del Subappennino Dauno

24 Settembre 2025
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

12 Settembre 2025
Carica altro
Tags: appelloarci cacciaassociazioni riconosciuteChristian MaffeiFIDC ed Enalcacciaprocesso unitario
Konuspot-65 15-45x65 | cannocchiale zoom con oculare inclinato
Konuspot-65 15-45x65 | cannocchiale zoom con oculare inclinato

249,00 €

Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle
Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle

57,00 €

Trasportino cani caccia ASD Quick Set Kennel Marsh Brown | Pieghevole e leggero
Trasportino cani caccia ASD Quick Set Kennel Marsh Brown | Pieghevole e leggero

179,00 € Il prezzo originale era: 179,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.

Fototrappola BOLY BG710-M 4G con batterie 18650 e SD 32 GB
Fototrappola BOLY BG710-M 4G con batterie 18650 e SD 32 GB

329,00 €

Ballistol Weapon Cleaning Set 52 pezzi | Kit portatile completo per la pulizia delle armi
Ballistol Weapon Cleaning Set 52 pezzi | Kit portatile completo per la pulizia delle armi

109,00 €

Blaser Carbon Fiber Rifle Sling | Tracolla fucile con porta munizioni
Blaser Carbon Fiber Rifle Sling | Tracolla fucile con porta munizioni

177,00 € Il prezzo originale era: 177,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Spara ai cinghiali dalla strada, Federcaccia Alessandria: “Responsabile individuato ed espulso”

Prossimo Articolo

Le firme del referendum non sono valide, class action dei cacciatori umbri

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...

Vedi altroDetails

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

di Simone Ricci
6 Novembre 2025
0
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...

Vedi altroDetails

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Referendum

Le firme del referendum non sono valide, class action dei cacciatori umbri

Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Trasporto cervi cacciati in elicottero, raccolta firme per vietarlo in Piemonte

La Tenuta Bonicelli propone un menù degustazione a base di selvaggina

La Tenuta Bonicelli propone un menù degustazione a base di selvaggina

Vasta operazione antibracconaggio in Campania. Denunciati 11 bracconieri.

Vasta operazione antibracconaggio in Campania. Denunciati 11 bracconieri.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

7 Novembre 2025
FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

Il 15 e 16 novembre il fine settimana più importante dell’anno per il tiro a volo italiano

7 Novembre 2025
Lupi

Tribunale di Trento conferma abbattimento di due lupi in Lessinia, rigettato ricorso animalista

7 Novembre 2025
Arci Caccia

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

7 Novembre 2025
La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

7 Novembre 2025
Elba

Nuovo commissario per il Parco Arcipelago Toscano: tra le priorità la gestione di ungulati e capre

6 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy