Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Associazioni Venatorie

Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

In particolare, Federcaccia ed Enalcaccia sono state invitate a "non buttare la palla in tribuna"

Simone Ricci di Simone Ricci
2 Dicembre 2021
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Arci Caccia lavora per l’unità. Fidc ed Enalcaccia non buttino la palla in tribuna

La Presidenza Nazionale ARCI Caccia ha affrontato le problematiche relative alle difficoltà emerse nei passaggi dell’iter unitario concordato nella riunione del 3 novembre tra le Associazioni venatorie riconosciute e alla presenza dei rappresentanti del CNCN. In via preliminare l’ente di rappresentanza dei produttori di armi sportive riteneva di non procedere nella discussione sull’unità e proponeva di trattare questioni relative al referendum sull’abolizione della legge sulla caccia. Il referendum è all’analisi della “Cassazione” e molte criticità sulla raccolta delle firme sono state riportate dai media. I partecipanti hanno concordato di entrare nel merito dei rapporti unitari per superare la formulazione di “Cabina di Regia” e assumere in prospettiva rappresentanza unitaria così da strutturarsi tramite lo Statuto di un Ente, una Federazione o Confederazione. Si decideva di dare corso tra le Associazioni venatorie nazionali riconosciute dalla legge, al confronto per scrivere e condividere l’atto e le regole costitutive. Nella stessa riunione si era decisa la Commissione per la elaborazione dello Statuto che
dopo la comunicazione della associazioni risulta così composta:
• Massimo Buconi – FIdC (in attesa di eventuale nomina di un delegato)
• Avv. Romeo Trotta – ANLC
• Avv. Giuseppe De Bartolomeo – ARCI Caccia
• Avv. Fabrizio Carlesino – Italcaccia
• Avv. Fausto Buongiorni – EPS
Non è ancora pervenuto il nominativo dell’Enalcaccia e dell’ANUU che aveva formalizzato la sua adesione. Per il CNCN, il dott. Pietrafesa comunicava che pur non complete le rappresentanze pervenute si poteva procedere alla convocazione della commissione in presenza o da remoto, in attesa degli altri nominativi.

L’ARCI Caccia, il 17 novembre 2021, a firma del Vice Presidente Nazionale, Giuseppe De Bartolomeo ha chiesto di individuare la data per un incontro e nel contempo ha sollecitato il reciproco scambio di documenti per predisporre le proposte. L’ARCI Caccia ha indicato nella comunicazione anche una data di possibile conclusione del lavoro, il 15 dicembre 2021, per avere il tempo per le deliberazioni collegiali delle associazioni, che volevano costituire il nuovo “sistema” unitario del mondo venatorio italiano. Dopo tale comunicazione la FIdC e l’Enalcaccia hanno chiesto incomprensibilmente di rinviare e rivedere la decisione rimandando ad un nuovo incontro. Conseguentemente l’EPS si è sospesa dalle riunioni della cosiddetta, “Cabina di Regia”.
Sull’argomento è tornato pubblicamente il Presidente della FIdC Buconi, per dichiarare la totale contrarietà di FIdC all’Associazione unica.

La Presidenza ha preso atto della decisione, ma il tema non era nelle richieste al tavolo di confronto. L’Associazione unica è nei suggerimenti delle articolazioni della FIdC Toscana. L’ARCI Caccia conferma al Presidente Buconi che la prospettiva attuale non è l’Associazione unica.
Lavoriamo a una federazione o Confederazione. Abbiamo proposto alle altre Associazioni uno Statuto, per quanto datato. Una base che in passato funzionò per l’Unione Nazionale e nelle Regioni. Qualsivoglia modello di ENTE di secondo grado, può essere all’ordine del giorno.
È nostra preoccupazione che i problemi non rappresentati in modo chiaro al corpo sociale diffuso possono creare intralcio alla tutela degli interessi dei cacciatori. Le regole di vita democratica delle associazioni sono altre da logiche chiuse di vertice e di consigli di amministrazione ristretti nei quali si rischia di chiudersi. Stiamo raccomandando l’esigenza di dare ascolto alle domande di unità di donne e uomini che amano la caccia.

Un percorso in cui hanno il diritto di essere pienamente coinvolte le Comunità locali, i soci che rappresentiamo e che, già convivono in ATC e CA, nelle “squadre” del cinghiale, nelle attività sportive, queste ultime, per il tiro, positivamente in via di unificazione nel CONI. Le Associazioni sono tali per legge e riconoscimento giuridico, non possono eludere il ruolo attivo partecipato dei soci. Il riferimento primario è il volontariato, non si possono ridurre a “utenti” a consumatori di assicurazioni, i soci come talvolta potrebbe apparire. L’ARCI Caccia i “suoi intenti” li ha discussi e approvati, nel percorso congressuale con il coinvolgimento di un’ampia base sociale. Siamo pronti al confronto che si riterrà più opportuno, per fare presto e bene. Crediamo nella “dialettica” per maturare un pensiero forte insieme e contaminare la società, magari in un contenitore associativo nuovo democraticamente organizzato.

Potrebbe piacerti anche..

LAC

Emilia Romagna: Arci Caccia attacca la LAC sul calendario e il controllo del daino

8 Agosto 2022
Emilia Romagna: Arci Caccia scrive a Regione e ATC sull’autodifesa degli agricoltori

Emilia Romagna: Arci Caccia scrive a Regione e ATC sull’autodifesa degli agricoltori

3 Agosto 2022
Psa

Emergenza PSA, il Governo vara gli aiuti per gli allevatori in difficoltà

30 Luglio 2022
Arci Caccia

Arci Caccia, in dirittura d’arrivo l’entrata nel terzo settore

29 Luglio 2022
Bruzzone

Appello del senatore Bruzzone agli animalisti: “Realizziamo insieme il piano di abbattimento dei cinghiali”

22 Luglio 2022
Arci Caccia Avellino: “Progetto Riserve Coldiretti è attacco a caccia sociale”

Arci Caccia Avellino: “Progetto Riserve Coldiretti è attacco a caccia sociale”

19 Luglio 2022
Carica altro

Iniziamo anche con impostare prospettive e statuti nelle regioni. Più partecipazione, permetterà di avere più e migliori punti qualificanti le finalità statutarie nonché l’organizzazione dei nuovi gruppi dirigenti unitari nazionali e locali. La difficoltà incontrata dall’iter del percorso referendario abrogativo della legge 157/92 sono attenzionate e non siano alibi, come nel passato, per rinnegare la speranza di unione, cui anelano i cacciatori. Usciamo dall’assedio “alla caccia”. E’ tempo di rompere gli indugi e mettere al centro dell’iniziativa il rapporto con la Società civile e con i portatori d’interesse per tutelare, la caccia sociale, popolare e senza equivoci. È ancora possibile l’integrazione delle “forze” dell’associazionismo con la programmazione degli Enti di Gestione ambientale e faunistica, ATC, CA, Istituti privati.

Se sostenuti e sollecitati ad evolvere nei loro compiti possono assumere di fronte agli italiani, la responsabilità della salvaguardia della biodiversità, in collaborazione con i Parchi. Il territorio agro-silvo-pastorale sarà il “campo” della nostra proposta di gestione della fauna selvatica. E i cittadini potranno valutare il lavoro svolto. Riteniamo che da qui si possa partire per individuare tanti contenuti comuni. Qualcuno pensa diversamente? Lo scriva, discutiamone apertamente. Non serve l’ipocrisia nei rapporti, che è un male che pagano i cacciatori, come la storia ha dimostrato.
Proponiamo alle Associazioni venatorie nazionali di incontrarsi, e ci rivolgiamo anche all’EPS affinché riveda la sua “sospensione” dal confronto. Autoconvochiamoci, proponiamo una data e già presidenze delle Associazioni e rappresentanti della Commissione Statuto, scrivano e facciamo conoscere le ipotesi da divulgare. Nel Consiglio Nazionale, previsto per il prossimo 18 dicembre l’ARCI Caccia promuoverà una campagna di ascolto aperta ai cacciatori, senza differenza di tessere d’appartenenza per raccogliere contributi, idee, disponibilità, invitandoli ad essere parte dirigente della rinascita delle Associazioni nonché a dare valore e forza al cambiamento delle politiche degli Enti che vorranno governare la biodiversità. Chi vuole contrastare la riaggregazione lo dica. I cacciatori sono più avanti nella volontà di ritrovarsi, rispetto agli ingiustificati ritardi di cui si fanno promotori i delegati alle tessere assicurative. Cercare soluzioni condivise, anche localmente, è un imperativo non eludibile.
Se ci sono altre problematiche che offuscano l’unità, diciamole. È necessario che tutti possano farsi un idea chiara delle forze in campo.
Le Associazioni hanno il “fiato corto” per la propaganda, la pubblicità talvolta ingannevole cui sono stati sottoposti i cacciatori, dalla politica con “farse” di compiacenza inconcludente e finalizzata ai soli loro interessi elettorali.
Non è più tempo di “bla, bla bla”, ma di scienza e conoscenze ufficiali, che supportino l’attività volta alla tutela di quella parte di “creato” che dobbiamo rivendicare di avere in “affidamento” dallo Stato, nell’interesse, diciamo orgogliosamente, delle future generazioni.
Se lavoriamo bene, a gennaio si potranno convocare le delegazioni nazionali e quelle nelle regioni per deliberare gli statuti, gli eletti, le responsabilità. A giugno gli Stati Generali. L’ARCI Caccia, con i suoi volontari, rifuggendo alla “routine dell’oblio” sceglie l’offensiva.
Sarebbe più comodo, meno faticoso, rinchiuderci, non decidere, galleggiare. Chi ama la caccia non può permetterselo, e noi anche generazionalmente contrastiamo chi vuole ridurci a interpreti dell’oblio. Abbiamo una storia, e i fatti lo hanno dimostrato, noi siamo quelli che cercano di stare un passo avanti e aiutare ad indicare la strada ai tanti valorosi costruttori che spendono gratuitamente le loro energie per la caccia: è stato così per la legge in essere, con la riforma del CONI e con i referendum, da chiunque fossero stati promossi. La fatica disinteressata ci è stata lasciata in eredità dal Fondatore di ARCI Caccia, Carlo Fermariello, e noi, che del futuro e del rinnovamento ci alimentiamo, non sfuggiremo a questo che può essere un comune comandamento.

In attesa di riscontro cordiali saluti
Christian Maffei

Tags: appelloarci cacciaassociazioni riconosciuteChristian MaffeiFIDC ed Enalcacciaprocesso unitario
Articolo precedente

Spara ai cinghiali dalla strada, Federcaccia Alessandria: “Responsabile individuato ed espulso”

Prossimo Articolo

Le firme del referendum non sono valide, class action dei cacciatori umbri

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

di Simone Ricci
12 Agosto 2022
0
Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

In questo periodo di campagna elettorale sono e saranno molteplici le occasioni di confronto con i rappresentanti dei vari schieramenti politici. Il mondo venatorio italiano in un momento delicato come questo, ha bisogno di conoscere in maniera certa quali sono...

Vedi altro

Caccia in Calabria, pubblicato il calendario venatorio 2022-2023

di Simone Ricci
12 Agosto 2022
0
Caccia in Sicilia, la Regione sta preparando il monitoraggio alla beccaccia

Dopo quasi due mesi e mezzo dalla presentazione della proposta tecnica congiunta dalle Associazioni Venatorie riconosciute regionali, (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, ITALCACCIA, EPS), corroborata da atti e dati tecnico-scientifici forniti in primis dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia; e...

Vedi altro

Calendario venatorio Umbria, Arci Caccia: “Tutto ciò che poteva essere evitato”

di Simone Ricci
11 Agosto 2022
0
Umbria

Risulta quanto mai doveroso rispondere a chi si domanda perché Arci Caccia non ha firmato il documento delle Associazioni Venatorie sul calendario; semplicemente perché nessuno ce l’ho ha chiesto, togliendoci dall’imbarazzo di firmare un nota che nega l’esistenza della siccità...

Vedi altro

A Serino (Avellino) un circolo dedicato ai due cacciatori eroi

di Simone Ricci
11 Agosto 2022
0
A Serino (Avellino) un circolo dedicato ai due cacciatori eroi

Sacrificarono la loro vita per prestare soccorso ad un’automobilista in difficoltà. Il gesto eroico di Antonio De Feo e Carmine Molisse resterà impresso per sempre non solo nella storia della nostra Serino ma anche in quella della Federcaccia Campana di...

Vedi altro

A Montecarlo (Lucca) grande successo per la gara canora di uccelli da richiamo

di Simone Ricci
10 Agosto 2022
0
A Montecarlo (Lucca) grande successo per la gara canora di uccelli da richiamo

Come annunciato a inizio della scorsa settimana, ieri, nello splendido scenario della fortezza del Cerruglio, del paese di Montecarlo in Provincia di Lucca, si è svolta la prima gara canora di uccelli da richiamo del territorio. Essendo il primo evento...

Vedi altro

Piemonte, una casa di caccia in onore di Bruno Morena

di Simone Ricci
8 Agosto 2022
0
Piemonte, una casa di caccia in onore di Bruno Morena

Sabato 16 luglio, a Rivere, frazione di Cartosio (AL), si è svolta l’inaugurazione della casa di caccia dedicata alla memoria di Bruno Morena, scomparso presidente regionale della Federcaccia piemontese. La casa dei genitori di Bruno Morena è stata data in...

Vedi altro

Emilia Romagna: Arci Caccia attacca la LAC sul calendario e il controllo del daino

di Simone Ricci
8 Agosto 2022
0
LAC

Il Presidente Regionale e Nazionale Arci Caccia Christian Maffei commenta i due ricorsi presentati dalla LAC, evidenziandone contraddizioni e comportamento demagogico. Questo è il testo completo: "Leggo del comunicato della Lac in merito al Piano di controllo del daino in...

Vedi altro

Sicilia, FIDC-ANUU: “Si dà sempre e comunque ragione all’ISPRA”

di Simone Ricci
5 Agosto 2022
0
Sicilia, FIDC-ANUU: “Si dà sempre e comunque ragione all’ISPRA”

Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso oggi a firma dai presidenti regionali della Federcaccia Giuseppe La Russa e dell’ANUUMigratoristi Sebastiano Valfrè in merito al ricorso al Tar del Calendario Venatorio regionale. Preliminarmente, le scriventi Associazioni concordano pienamente sulle riflessioni...

Vedi altro

Appello delle associazioni venatorie romane alla Regione Lazio

di Simone Ricci
3 Agosto 2022
0
Lazio

Le associazioni venatorie romane hanno scritto al governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e al commissario straordinario Angelo Ferrari. Questo è il testo della lettera firmata da Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, AnuuMigratoristi, Enalcaccia, Arci Caccia, Italcaccia...

Vedi altro

Emilia Romagna: Arci Caccia scrive a Regione e ATC sull’autodifesa degli agricoltori

di Simone Ricci
3 Agosto 2022
0
Emilia Romagna: Arci Caccia scrive a Regione e ATC sull’autodifesa degli agricoltori

Il problema dei danni da fauna selvatica è grave e Arci Caccia, non solo ne è consapevole, ma è da sempre solidale e collaborativa con gli agricoltori. Tuttavia, la possibilità di intervenire in “autodifesa”, messa a disposizione degli imprenditori agricoli,...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Referendum

Le firme del referendum non sono valide, class action dei cacciatori umbri

Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Trasporto cervi cacciati in elicottero, raccolta firme per vietarlo in Piemonte

La Tenuta Bonicelli propone un menù degustazione a base di selvaggina

La Tenuta Bonicelli propone un menù degustazione a base di selvaggina

Vasta operazione antibracconaggio in Campania. Denunciati 11 bracconieri.

Vasta operazione antibracconaggio in Campania. Denunciati 11 bracconieri.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

ORVIETO (TN), 16 luglio. 44th World Sporting Challenge Orvieto 2022. (Photo by Nicolo Zangirolami/YAK Agency). Nella Foto: nuove cartucce Fiocchi

di Caccia Passione
11 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V
di Caccia Passione
6 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Black Eagle 3 in 28/76

Benelli Black Eagle 3 in 28/76
di Emanuele Tabasso
3 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Il figlio porta una cartuccia per fucile a scuola, negato il rinnovo del porto d’armi

14 Agosto 2022
Puglia

La Regione Puglia approva il prelievo in deroga dello storno

13 Agosto 2022
Vasto, donna morsa da un lupo mentre si trovava in spiaggia

Vasto, donna morsa da un lupo mentre si trovava in spiaggia

12 Agosto 2022
A Cagliari un sit-in per manifestare il malcontento dei cacciatori sardi

A Cagliari un sit-in per manifestare il malcontento dei cacciatori sardi

12 Agosto 2022
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

In Liguria si potranno abbattere fino a 35.451 cinghiali

12 Agosto 2022
Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

12 Agosto 2022

VIDEO CACCIA

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?