Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Arci Caccia Umbria, proposte precise per il rinnovo ATC

Benjo di Benjo
30 Luglio 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Arci Caccia - Associazione VenatoriaArci Caccia dell’Umbria, proposte precise per il rinnovo degli ATC regionali.

Con la legge 157/92 si inizia a parlare di gestione del territorio e di rapporto cacciatore-territorio non per restringere i confini di caccia ma per incentivare i cacciatori a lavorare per la gestione faunistico venatoria. Anche in Umbria dovevano meglio gestire, ora è irrinviabile. Se non saranno i cacciatori insieme al mondo agricolo, sicuramente lo faranno solo gli agricoltori e sarà la fine della caccia democratica, sociale e partecipata. Abbiamo una legge nazionale che sicuramente in alcuni punti, dopo venti anni, necessita di alcune migliorie ma ricordiamoci che consente a tutti l’accesso alla proprietà privata e la fauna patrimonio indisponibile dello Stato. Cercasi eguali nel Mondo. Il fronte animalista, insieme ai mercanti di selvaggina, è proprio su i due punti soprarichiamati che costruiscono la fine della caccia per i pensionati, i lavoratori, i ceti più popolari. Auspichiamo che la “riforma” regionale concorra a consolidare la caccia sociale e si allarghi il confronto con i cacciatori. Dovremo essere “sobri”,  non causare un aumento di costi o di poltrone, utilizzare al meglio le strutture esistenti anche cercando di capire cosa saranno le Province. Nei bilanci degli ATC, le voci che più “pesano” sono l’indennizzo dei danni, i cosi delle sedi e i soldi spesi per una gestione che non da “frutti”. Ridurre le dimensioni e responsabilizzare i cacciatori affinché meglio conoscano l’operato e gli atti dei Comitati di Gestione sarà un fattore fondamentale di miglioramento. Per l’Arci Caccia il rinnovo dei Comitati di Gestione deve essere il punto di partenza per una nuova fase di “gestione della caccia” in Umbria (Regione che si appresta ad aumentare il numero attuale degli ATC).

Le proposte dell’Arci Caccia sono:

Per la Revisione della spesa.

– Individuare per i tre ATC dell’Umbria le modalità di espletare gare per la fornitura di beni e servizi a livello regionale.
– Progressiva diminuzione del compenso ai Presidenti. Riconoscere al Presidente ed al Vice Presidente il rimborso delle spese documentate.
– Individuare le sedi per gli ATC presso gli Enti Locali  al fine di diminuire le spese.

Per la Trasparenza

– Pubblicare sui rispettivi siti internet le deliberazioni dell’Ufficio di Presidenza e del Consiglio.

Per la Gestione della “Caccia Programmata”.

Individuare una nuova strategia, come la gestione integrata del territorio attuando una gestione di tutte le specie al fine di sfruttare al meglio le risorse.
Abbiamo la necessità di concordare con le aziende agricole e con gli agricoltori le azioni in funzione dei loro piani; conseguentemente si propone di:
– Diversificare gli interventi con la creazione non solo di Zone Ripopolamento e Cattura ma anche Zone di Rifugio o fasce di rispetto oppure solo piccole strutture di allevamento e ambientamento gestite direttamente dagli agricoltori.
– Realizzare “distretti di gestione” per la piccola selvaggina.
– Zone “vocate” per la produzione di lepri, fagiani e “sperimentare” la starna.
– Introdurre “popolazioni naturali” all’interno delle Zone di Rispetto e controllo dei  “predatori” e del cinghiale. Revisione della rete delle ZRC.
– Incentivare gli agricoltori nella produzione di selvaggina.
– Concentrare le risorse in zone specifiche per la realizzazione di culture atte al mantenimento di ambienti idonei al sostentamento della fauna.
– Controllo delle specie opportunistiche
– Valorizzazione della caccia ai corvidi.
– Monitoraggio e censimento delle specie selvatiche.
– Sperimentare un progetto di reintroduzione della Pernice rossa precostituendo le condizioni per la riproduzione.
– Istituire isole di nidificazione, rifugio e alimentazione agli angoli o ai margini dei boschi.
– Favorire all’interno dei “Distretti di caccia al cinghiale” e dei “Distretti di caccia ai cervidi e bovidi” la presenza di colture a perdere in rapporto alla superficie boscata e alla superficie coltivabile disponibile.

Cinghiale: “gestione” e “caccia”.

Gestire il cinghiale, non risulta semplice come sperimentato, per la particolare adattabilità della specie e per la sua prolificità. Per questo occorre non più “affrontare la straordinarietà” ma una “gestione a lungo termine”.
Per raggiungere tale obiettivo si propone:
– Censimenti
– Misure straordinarie per il contenimento fino al raggiungimento della densità stabilità.
– Ricostruire il rapporto tra squadre cinghialisti e ATC.
– Coinvolgere tutti i cacciatori interessati, anche se non iscritti alle squadre, nelle “zone bianche”.
– Vigilare ed intervenire anche sugli istituti pubblici e privati dove la popolazione di cinghiale ha raggiunto limiti insopportabili per l’ambiente.
– Istituire una Commissione permanente sugli ungulati con tecnici qualificati.

Danni da fauna selvatica.

I danni alle colture agricole sono ad un punto di emergenza nonostante tutti gli interventi messi in campo dai cacciatori e dagli ATC. Occorre un piano a lunga scadenza che preveda una diminuzione del cinghiale e allo stesso tempo lo riconduca al suo Habitat naturale. E’ importante però precisare che un conto è la “caccia e il calendario venatorio”, altro è “contenimento della specie” e la prevenzione del danno all’agricoltura; per questo è doveroso regolamentare gli interventi di contenimento che si svolgono nel periodo di caccia chiusa in modo che gli agricoltori possano usufruire di un servizio che i cacciatori sono in grado di garantire su tutto il territorio con le seguenti finalità:
– Rendere più incisivo il controllo dei danni alle colture agricole con la realizzazione di una “Albo dei cacciatori” gestiti direttamente dagli Ambiti Territoriali, in funzione delle richieste da parte degli agricoltori.
– Attuare la “prevenzione” e, nel caso di diniego da parte dell’agricoltore, il regolamento dovrà  prevedere il non pagamento del danno.
Gestione Zone Ripopolamento e Cattura
– Costituire Comitati di Gestione con tutte le Associazioni riconosciute presenti nei Comuni ove la Zona “insiste”.
– Applicare metodi scientifici con valutazione dei risultati sull’andamento delle popolazioni.
– Censimenti almeno due volte l’anno.

Progetti sperimentali.

Occorrerà studiare una forma gestionale sperimentale che sappia coniugare il mondo venatorio con il mondo ambientalista, pertanto si propone di aprire le porte delle Z.R.C. mettendole a disposizione anche dei cittadini non cacciatori, attrezzando percorsi di bird-watching, con punti di avvistamento che consentano a tutti di godere di un ambiente ricco di biodiversità.

Valorizzazione delle carni.

La valorizzazione delle carni di selvaggina è sicuramente un passaggio determinante della gestione, soprattutto per le specie che oggi arrecano i maggiori danni all’agricoltura, pertanto verificare fin da subito con la rete degli agriturismi la possibilità di promuovere piatti a base di selvaggina (cinghiale in primis) proveniente dagli interventi di contenimento nonché lavorare per attivare la filiera corta delle carni.

Interazione con il mondo agricolo.

Attivare progetti in grado di calamitare sull’ agricoltura i fondi previsti dal P.S.R. Per la “Rete natura 2000”.

E’ tempo di chiarezza, per questo invitiamo tutti i cacciatori a chiedere alle loro Associazioni di appartenenza la posizione sulla questione dei rinnovi degli ATC

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025
Peste suina, gli ispettori dell’Unione Europea hanno valutato positivamente la gestione dell’Emilia Romagna

Peste suina, gli ispettori dell’Unione Europea hanno valutato positivamente la gestione dell’Emilia Romagna

1 Ottobre 2025
ATC Vomano

Abruzzo, ATC Vomano-Fino: la surreale vicenda della squadra di caccia al cinghiale Lotaresco 2006

29 Settembre 2025
Carica altro

30 luglio 2013

Arci Caccia Nazionale

Tags: ambitoarciatccacciafaunagestionemodifichenewsnotizieproposteRegioneterritorialeterritorioumbriavenatoria
Rete fogliata Woodland RA SPORT 9x1,5 m | RipStop resistente e reversibile
Rete fogliata Woodland RA SPORT 9x1,5 m | RipStop resistente e reversibile

110,00 €

Valigetta impermeabile Panaro Cases MAX con spugna cubettata
Valigetta impermeabile Panaro Cases MAX con spugna cubettata

99,00 € - 182,00 €Fascia di prezzo: da 99,00 € a 182,00 €

Punto Rosso Vector Optics Scrapper Micro 1x20 MOS
Punto Rosso Vector Optics Scrapper Micro 1x20 MOS

143,00 € Il prezzo originale era: 143,00 €.134,50 €Il prezzo attuale è: 134,50 €.

Punto Rosso Vector Optics Scrapper 1x25 MOS
Punto Rosso Vector Optics Scrapper 1x25 MOS

203,00 € Il prezzo originale era: 203,00 €.188,00 €Il prezzo attuale è: 188,00 €.

Zaino tactical RA Sport Desert 13L con MOLLE e Camel bag
Zaino tactical RA Sport Desert 13L con MOLLE e Camel bag

62,90 €

Torcia SPERAS T217 con Kit Fucile: luce estrema per caccia e ricerca
Torcia SPERAS T217 con Kit Fucile: luce estrema per caccia e ricerca

248,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Libera Caccia Siena sul contenimento degli ungulati

Prossimo Articolo

Federcaccia: Pesaro, gare cinofile nel fine settimana del 3 e 4 agosto 2013

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Federcaccia: Pesaro, gare cinofile nel fine settimana del 3 e 4 agosto 2013

Federcaccia: Pesaro, gare cinofile nel fine settimana del 3 e 4 agosto 2013

ARCI Caccia: Tricolori “Caccia su Starne”. E’ Gianfranco Lanzi il mattatore

ARCI Caccia: Tricolori “Caccia su Starne”. E’ Gianfranco Lanzi il mattatore

1a Fiera degli Uccelli di Monsummano Terme (PT) il 10 Agosto 2013

1a Fiera degli Uccelli di Monsummano Terme (PT) il 10 Agosto 2013

Caccia e Fauna: Chieti, piano di controllo per contrastare emergenza cinghiali

Caccia e Fauna: Chieti, piano di controllo per contrastare emergenza cinghiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy