Arci Caccia Veneto: Stati Generali della Caccia, Cacciatori, agricoltori, ambientalisti, economisti e politici si confrontano il 7 febbraio 2015.
Il 7 febbraio si cambia, questo è quanto afferma Giuliano Ezzelini Storti, Presidente regionale Arci Caccia del Veneto. Da questo giorno i “cattivi profeti” della caccia, quanti hanno vissuto e tratto profitto alimentando lo scontro perpetuo con la “Società” saranno archiviati quali donne e uomini delle “ciacole” inutili ai cacciatori. L’Arci Caccia del Veneto, orgogliosa delle proprie idee che oggi trovano il conforto di altri rappresentanti della Società civile e delle istituzioni decide di giocare all’attacco: la Società ha bisogno della corretta gestione faunistica e anche la caccia si propone come risorsa. La domanda degli italiani tutti è chiara ed anche molto giusta: in tutti i settori dateci soluzioni, lavoro, risultati. La “sfida” che abbiamo vinto già prima del dibattito del 7 febbraio – e che certamente non basta – è stata quella di avere il coraggio di aprire il confronto civile e democratico con il convincimento di portare argomenti validi e inconfutabili che facciano breccia nelle posizioni dell’animalismo, in contrasto con gli interessi del Paese. Estremismo, fondamentalismo degli “slogan perdenti” – prosegue Ezzelini – che, da anni, ripropongono gli “ultras” del mondo venatorio ha messo all’angolo i cacciatori.
Il 7 febbraio riprenderemo il percorso avviato nazionalmente da FIdC, Arci Caccia, AnuuMigratoristi insieme ad Università, Istituzioni, Legambiente, Federparchi, Imprenditori delle Armi, Università del Gusto a parlare al popolo italiano con pieno convincimento di trovare spazio nella Società e nelle future generazioni. E’ con questi obiettivi che si alimenta l’unità feconda del mondo venatorio rafforzato dalla scienza e mai più da “cialtroni”.
Hanno già assicurato la loro partecipazione: Daniele Stival Assessore Regionale alla Caccia del Veneto; On. Roger De Menech Deputato e Faunista, Flavio Furlani Presidente Regionale CIA del Veneto, Maurizio Zipponi CNCN/Beretta; una delegazione di Legambiente Veneto composta da Angelo Mancone e Lorenzo Albi, Giancarlo Bonavigo Vice Presidente Vicario di Federcaccia Veneto, Sen. Enrika Stefani, Lucio Tiozzo Capogruppo Regione Veneto, Graziano Azzalin Vice Presidente Commissione Caccia Consiglio Regionale del Veneto, Pigozzo Bruno Consigliere Regionale del Veneto. Saranno presenti inoltre Osvaldo Veneziano Presidente nazionale Arci Caccia e Sergio Sorrentino Vice Presidente nazionale Arci Caccia.
Stati Generali della Caccia – sabato 7 febbraio 2015 alle ore 15.30 – l’Hotel Alfa (Via Oreficeria, 50 – Vicenza – Zona Fiera)
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...
La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...
Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...
Un testo colmo di inesattezze Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo...
Bicchiere mezzo pieno L'ANUUMigratoristi ha voluto dire la sua sulla nuova stagione venatoria e sul clima che si respirerebbe attorno alla caccia: "Si frenino gli entusiasmi, non si ecceda in ottimismo, si moderi il volume della voce: tutto quel che...
Grave disappunto È iniziato l’esercizio venatorio nella zona di maggior tutela della zona Alpi, con le varie specializzazioni, peraltro esclusive, pelo o penna. Sulla avifauna tipica alpina nella sua rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia ha rimarcato, con grave...
Di cosa si è parlato Si è svolto a Firenze un incontro di grande rilievo tra il Presidente Regionale Federcaccia Toscana-UCT e Vicepresidente Nazionale Federcaccia, Marco Salvadori, accompagnato dal gruppo dirigente regionale dell’Associazione, e l’onorevole Raffaele Nevi, deputato alla Camera...
Grande soddisfazione “È con estrema soddisfazione che accolgo la notizia della valutazione positiva espressa dagli ispettori UE sulla gestione dell’emergenza in Emilia Romagna, che segue quella analoga di qualche settimana fa relativa alla Lombardia. È evidente che le politiche applicate...
Una serie di polemiche Arci Caccia Lombardia intende precisare la posizione dell’Associazione in merito alla questione dei Valichi Montani, oggetto di una specifica delibera presentata nel Consiglio Regionale dello scorso 23 settembre, durante il quale vi è stata una “vivace”...
Solidarietà e vicinanza Come Arci Caccia Umbria esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza al popolo palestinese, vittima di un genocidio. In questo senso appoggiamo e sosteniamo la spedizione della Global Sumud Flotilla, impegnata in un’azione di pace e di supporto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy