Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Liguria, Consiglio Regionale approva due proposte di Bruzzone

Benjo di Benjo
5 Febbraio 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Regione LiguriaCaccia: Liguria, Consiglio Regionale approva due proposte di Bruzzone; in discussione possibilità di usare munizioni a piombo per tutte le forme di caccia, caccia con l’arco agli ungulati e possibilità di ricorrere alle disposizioni governative in merito alla chiusura anticipata della caccia al Tordo Bottaccio, alla Cesena e alla Beccaccia.

Caccia, il Consiglio Regionale della Liguria approva due iniziative di Francesco Bruzzone. La proposta di legge del Consigliere della Lega Nord discussa e approvata nel consiglio odierno, nata come provvedimento riparatorio riguardo all’ipotesi di ricorso alla corte costituzionale, è stata quindi modificata e utilizzata per introdurre la possibilità di usare munizioni a piombo per tutte le forme di caccia sul territorio ligure, compresa quella agli ungulati. Con 29 voti favorevoli e 1 astenuto (Giancarlo Manti, Pd) è stata approvata la proposta di legge “Modifiche alla legge regionale 1 luglio 1994 n. 29 (norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio)”, presentata da Francesco Bruzzone, Maurizio Torterolo ed Edoardo Rixi della Lega Nord Liguria-Padania, ai quali si sono poi aggiunti Angelo Barbero (Gruppo misto) e Gino Garibaldi (Ncd). Sono stai approvati alcuni emendamenti. Uno, che ha come primo firmatario Antonino Oliveri (Pd), sottoscritto anche da altri due componenti del Pd, Giancarlo Manti e Sergio Sciblia, elimina la possibilità di utilizzare l’arco da caccia, sulla base di specifica regolamentazione adottata dalle Province, per il prelievo selettivo agli ungulati. Approvati alcuni emendamenti presentati da Francesco Bruzzone, uno dei quali elimina le indicazioni da seguire in caso di eventuale sospensiva della delibera del Consiglio regionale inerente il calendario venatorio per la stagione di caccia, che non si rendono più necessarie, come ha avuto modo di spiegare lo stesso Bruzzone.

Si introduce nella norma regionale il divieto di utilizzo di munizioni contenenti piombo nelle zone umide quali quelle definite dalla Convenzione di Ramsar, già previsto negli ultimi due calendari venatori regionali. In questo modo tale divieto acquisisce maggior valenza e oltre ad aumentare la tutela di particolari habitat e specie di pregio contribuisce a chiarire come, al di fuori di tali finalità., non siano previste ulteriori limitazioni. “Questa è la prima regione italiana a normare un aspetto come quello delle tipologie delle munizioni, sul quale da tempo ci sono pareri contrastanti, e a introdurre la salvaguardia delle zone umide individuate dalla convenzione di Ramsar, nelle quali si dovrà usare invece munizionamento atossico”, commenta Francesco Bruzzone. “Avevamo depositato questa proposta di legge un po’ di tempo fa – ha spiegato proseguendo il consigliere – ed era tesa a superare problematiche di tipo procedurale collegate ad un ipotetico ricorso alla Corte Costituzionale da parte del governo rispetto alla norma approvata alla fine della scorsa estate. Norma che ha consentito una regolare stagione venatoria, che garantisce la certezza del diritto. Oggi possiamo dire che non è stato depositato ricorso alla Corte Costituzionale, la legge non è impugnabile”.

Per quanto riguarda la questione relativa alla caccia selettiva agli ungulati con l’arco, Bruzzone ha voluto precisare che “la proposta iniziale non parlava di caccia con l’arco. Ad un certo punto è intervenuto un emendamento del Pd che ha inserito questo tipo di pratica, che è passato in commissione, ed ora un emendamento dello stesso Pd elimina questo tipo di selezione”. Antonino Oliveri (Pd) ha illustrato il suo emendamento, teso a eliminare la possibilità della caccia di selezione con l’arco. A suo avviso questa pratica “sarebbe molto pericolosa”. Valter Ferrando (Pd) ha ribadito che la disposizione relativa alla caccia con l’arco deve essere eliminata in quanto in questo momento «è stata strumentalizzata ed ha creato un clima di tensione. Ha continuato: “Ritengo opportuno al momento eliminare questa possibilità, per poi riaffrontarla con calma, dopo aver ben esaminato e spiegato la questione”. Ha infatti ribadito che l’intento era quello di seguire le indicazioni di Ispra, che vanno verso questo tipo di selezione.

Edoardo Rixi (Lega Nord Liguria-Padania) ha ribadito che nella stesura originale del testo di legge, presentato dal suo gruppo, la pratica della caccia di selezione con l’arco, non era prevista. Ha quindi sottolineato la valenza della caccia per l’entroterra: “Chi agisce e vive nel mondo della caccia, rispettando le regole, aiuta la cura del territorio, della sentieristica e non deve passare come chi vuole distruggere l’ambiente”. Sergio Scibilia (Pd), dopo aver rimarcato la complessità del tema della caccia, ha detto: “Ci siamo resi conto di aver inserito una parte che non andava bene, l’esercizio di una pratica non rispondente alle esigenze del territorio ligure. Questo tipo di esercizio, seppur previsto a livello nazionale, da adito a problemi. In aggiunta a tutto il resto, riteniamo che potrebbe favorire il bracconaggio”. Ha puntualizzato: “Non c’è nessuna spaccatura”.

Giancarlo Manti (Pd) ha puntualizzato: «L’Ispra. non ha detto che la caccia con l’arco è una caccia etica. In realtà l’Ispra ha affermato che l’impiego dell’arco nel prelievo degli ungulati, se questo strumento è utilizzato in base a corretti principi e secondo una prassi adeguata, costituisce un valido mezzo alternativo all’impiego delle armi da fuoco, in quanto, oltre all’innegabile efficacia terminale, offre una maggior certezza dell’identificazione dell’animale soggetto al prelievo, è privo di invasività ambientale e offre una sicurezza passiva totale. L’Ispra. parla di “impiego dell’arco in zone particolari di criticità”, dove l’utilizzo dell’arma da fuoco può risultare non agevole, non opportuna o contraria a leggi e Regolamenti, in prossimità di parchi, di centri abitati o zone destinate a parchi naturali”. Ha spiegato: “L’emendamento che ho firmato insieme al consigliere Oliveri e al consigliere Scibilia io lo vedo in un’altra opzione, ovvero, nell’opzione corretta che è stata data dall’Ispra. La caccia con l’arco, cioè, è un fattore etico, usato in maniera alternativa e in zone particolari. È chiaro che aggiungere un altro tipo di caccia comunque può creare ulteriori problemi”. Manti ha espresso perplessità sulla caccia esercitata con le munizioni a piombo, motivando la sua posizioni con le ripercussioni negative che potrebbe avere sulla salute umana il consumo di carne di animali abbattuti con questo tipo di munizioni.

Marco Melgrati (Forza Italia) in merito alla caccia con l’arco, “E’ stato il Pd ad introdurre la possibilità di questo tipo di caccia e ora, visto le reazioni che ha suscitato, lo stesso Pd ha deciso di cancellarla”. Ezio Chiesa (Gruppo misto-Liguria Viva) ha sottolineato l’importanza della caccia all’ungulato, come elemento per “contenere” il fenomeno dei danni provocati dal cinghiale. Ha inoltre rimarcato l’importanza del presidio umano per la tutela del territorio, anche dal punto di vista dell’assetto idrogeologico. «Ma non possiamo difendere tutto e tutti», ha detto , sottolineando la pericolosità, a suo avviso della pratica con l’arco.

Aldo Siri (Liste civiche per Biasotti presidente) si è detto favorevole all’abolizione della caccia con l’arco, spiegando che un animale colpito dalla freccia, di solito va incontro a sofferenze prima di morire.
Altra proposta approvata è in Consiglio Regionale è stata quella riguardante la caccia al Tordo bottaccio con possibilità di praticarla fino al 31 gennaio. All’unanimità è stato approvato un ordine del giorno, sottoscritto da Francesco Bruzzone (Lega Nord Liguria-Padania) che contrasta la recente delibera del Consiglio dei Ministri del 20 gennaio 2015, riguardante la modifica del calendario venatorio della Regione Liguria, con la quale si dispone che la caccia alla specie tordo bottaccio è autorizzata fino al 20 gennaio anziché fino al 31 gennaio.

Dopo aver motivato con precise indicazioni giuridiche che fanno riferimento anche alle direttive europee, si impegna la giunta regionale ad attivare con urgenza le procedure tese ad ottenere, in seno alla conferenza Stato Regioni, il riesame del provvedimento adottato nei confronti della Liguria. Si chiede inoltre di agire nei confronti della delibera del Consiglio dei ministri nelle competenti sedi per chiederne l’annullamento e/o la riforma. E, infine, si chiede alla giunta di concordare ed attuare “con le altre amministrazioni regionali interessate da analoghi immotivati provvedimenti (Toscana, Umbria, Veneto, Marche, Friuli Venezia Giulia), le più idonee ed efficaci azioni politiche tese alla corretta applicazione della Direttiva 2009/147/CE anche nel nostro Paese”. Infine Bruzzone ha commentato, “Mi auguro ora che il Governo cominci a occuparsi dei veri problemi del Paese, invece di continuare a concentrare le proprie azioni su interventi che ledono la dignità delle Regioni in materia venatoria, e che stridono con la norma nazionale”.

( 5 febbraio 2015 )

Regione Liguria – Consiglio Regionale

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

4 Giugno 2025
FIDC Brescia

Comunità Montane Lombarde a difesa della caccia e del territorio

2 Giugno 2025
Carlo Bravo Fratelli d'Italia

Caccia: Bravo (Fd’I), bene riforma legge, restituire dignità ai cacciatori

20 Maggio 2025
Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

4 Maggio 2025
Carica altro
Tags: cacciaconsigliofrancesco bruzzoneligurianewsnormativanotizievenatoria
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta

28,90 €

Torcia da caccia Blaser EDL1100 1100 lumen nera
Torcia da caccia Blaser EDL1100 1100 lumen nera

106,00 €

Torcia da caccia Blaser EDL2000 2000 lumen nera
Torcia da caccia Blaser EDL2000 2000 lumen nera

125,00 €

Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

135,00 €

Zaino tecnico 27L antistrappo da caccia e trekking con schienale imbottito
Zaino tecnico 27L antistrappo da caccia e trekking con schienale imbottito

41,50 €

Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile
Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile

70,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia ai Fagiani nel bosco: Ecco come scelgono il proprio habitat ideale

Prossimo Articolo

HIT Show 2015: precisazioni da ANPAM e Fiera di Vicenza

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Emergenza cinghiali all’Isola d’Elba: Prefetto convoca incontro con sindaci, parco e Regione per il 23 luglio

di Simone Ricci
19 Luglio 2025
0
Emergenza cinghiali all’Isola d’Elba: Prefetto convoca incontro con sindaci, parco e Regione per il 23 luglio

Nuovo appuntamento a 2 mesi di distanza Tramite il proprio account Facebook, Davide Montauti, sindaco di Campo nell'Elba, ha reso nota una novità importante per quel che riguarda l'emergenza ungulati nell'isola toscana. Ecco cosa ha scritto il primo cittadino: "È...

Vedi altroDetails

EOS trasferito da Verona a Parma, ex sindaco Tosi: “Tutta colpa dell’amministrazione comunale”

di Simone Ricci
18 Luglio 2025
0
EOS trasferito da Verona a Parma, ex sindaco Tosi: “Tutta colpa dell’amministrazione comunale”

Una perdita importante L'ufficializzazione del trasferimento della fiera EOS Show da Verona a Parma continua a discutere nonostante siano passati diversi giorni. In particolare, nelle ultime ore ha detto la sua l'onorevole Flavio Tosi (Forza Italia) che è stato sindaco...

Vedi altroDetails

L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

di Simone Ricci
18 Luglio 2025
0
L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

Gestione venatoria Riportiamo quanto diffuso sui social dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "Non si ferma mai la nostra volontà di fare ricerca e di raccogliere dati scientifici sul mondo dalla caccia agli acquatici. Sappiamo tutti quanto contribuiscono attivamente, diversi cacciatori,...

Vedi altroDetails

Caldo: SOS incendi, raddoppiati i terreni bruciati nel 2025

di Simone Ricci
18 Luglio 2025
0
Dl incendi boschivi: bocciato emendamento in Commissione Ambiente al Senato

Danni al turismo e alla biodiversità Nel 2025 sono più che raddoppiati gli ettari di terreni bruciati dagli incendi, con danni al turismo e alla biodiversità, privando il Paese di fondamentali aree verdi. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti...

Vedi altroDetails

Emergenza ungulati all’Isola d’Elba, Parco Arcipelago Toscano: “Serve commissario straordinario”

di Simone Ricci
17 Luglio 2025
0
L’Isola d’Elba diventa zona non vocata ai cinghiali

Nota alle istituzioni Il Presidente della Comunità del Parco dell'Arcipelago Toscano, Simone Barbi, ha inviato una nota ufficiale ai Ministri competenti, ai Sottosegretari, alle istituzioni regionali e locali, e alle principali organizzazioni agricole e ambientaliste per sollecitare un’azione immediata e...

Vedi altroDetails

CIA Puglia chiede di fermare l’invasione del fotovoltaico

di Simone Ricci
17 Luglio 2025
0
Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

La legge sulle autorizzazioni Cia Puglia, attraverso una lettera ufficiale firmata dal presidente Gennaro Sicolo indirizzata al presidente della Regione Puglia, ha inoltrato formale richiesta a Michele Emiliano per la convocazione urgente di una riunione con i responsabili di tutti...

Vedi altroDetails

Un grande successo la prima Falconery Expo di Viadana (Mantova)

di Simone Ricci
17 Luglio 2025
0
Un grande successo la prima Falconery Expo di Viadana (Mantova)

Appassionati e curiosi Si è conclusa domenica 13 luglio con un’affluenza di pubblico eccezionale la prima edizione del Falconry Expo – Fiera della Falconeria a Viadana. L’evento, che ha saputo attrarre non solo gli appassionati del settore ma anche numerosi...

Vedi altroDetails

Caccia in deroga a storni e fringuelli: WWF diffida Abruzzo, Lombardia e Liguria

di Simone Ricci
16 Luglio 2025
0
WWF

Attualità venatoria In questi giorni si sta parlando molto di caccia in deroga a fringuelli e storni: alcune Regioni si sono attivate in tal senso con apposite delibere, scelte che però hanno incontrato l'avversità (come era facile intuire) di una...

Vedi altroDetails

Linee elettriche e avifauna: una minaccia per la sopravvivenza delle specie più vulnerabili

di Simone Ricci
16 Luglio 2025
0
Linee elettriche e avifauna: una minaccia per la sopravvivenza delle specie più vulnerabili

Innovazione con rischi La produzione di energia elettrica e la sua distribuzione hanno cambiato la vita degli umani e il paesaggio negli ultimi decenni. A fronte di una forte innovazione tecnologica del settore collegata a studi sull’utilizzo delle fonti rinnovabili...

Vedi altroDetails

Peste suina, il commissario Filippini ha diramato la nuova ordinanza

di Simone Ricci
16 Luglio 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Rimodulazione delle misure Giovanni Filippini, quale Commissario Straordinario per la peste suina africana ha diramato l'Ordinanza numero 3/2025 con la quale sono state rimodulate le misure contenute nell’ordinanza commissariale numero 5/2024, prorogata in data 31 marzo 2025, 30 aprile 2025...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
HIT Show 2015: precisazioni da ANPAM e Fiera di Vicenza

HIT Show 2015: precisazioni da ANPAM e Fiera di Vicenza

Franchi insieme ad autorevoli e prestigiosi cuochi cucinerà con te all’Hit di Vicenza dal 14 al 16 Febbraio!

Franchi insieme ad autorevoli e prestigiosi cuochi cucinerà con te all’Hit di Vicenza dal 14 al 16 Febbraio!

Benelli all’HIT 2015. Ecco le novità presentate da Benelli Armi

Benelli all’HIT 2015. Ecco le novità presentate da Benelli Armi

Franchi Food Academy: Storie di Caccia e Cucina

Franchi Food Academy: Storie di Caccia e Cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Emergenza cinghiali all’Isola d’Elba: Prefetto convoca incontro con sindaci, parco e Regione per il 23 luglio

Emergenza cinghiali all’Isola d’Elba: Prefetto convoca incontro con sindaci, parco e Regione per il 23 luglio

19 Luglio 2025
EOS trasferito da Verona a Parma, ex sindaco Tosi: “Tutta colpa dell’amministrazione comunale”

EOS trasferito da Verona a Parma, ex sindaco Tosi: “Tutta colpa dell’amministrazione comunale”

18 Luglio 2025
I cacciatori protagonisti dei miglioramenti ambientali ad Esanatoglia (Macerata)

I cacciatori protagonisti dei miglioramenti ambientali ad Esanatoglia (Macerata)

18 Luglio 2025
ISSF, le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina

ISSF, le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina

18 Luglio 2025
L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

18 Luglio 2025
Dl incendi boschivi: bocciato emendamento in Commissione Ambiente al Senato

Caldo: SOS incendi, raddoppiati i terreni bruciati nel 2025

18 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy