Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Armi, caccia e storie romagnole

Armi fini e libri, la collezione Venturi - La passione per il tiro e per le armi fini sono state le molle che hanno portato Stefano Venturi di Russi (RA) a comporre negli anni, in un museo privato, un’importante collezione che contiene pezzi particolari. Il suo Museo oggi è diventato un libro.

Roberto Aguzzoni di Roberto Aguzzoni
25 Aprile 2018
in Caccia e Cacciatori, Caccia in evidenza
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
La tradizione storica della vecchia scuola inglese in questa doppietta Webley Scott a cani esterni.

La tradizione storica della vecchia scuola inglese in questa doppietta Webley Scott a cani esterni.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
doppietta Webley Scott a cani esterni
La tradizione storica della vecchia scuola inglese in questa doppietta Webley Scott a cani esterni.

Oggi i musei sono divenuti dinamici. Raccontano viaggiando, e quando non lo possono fare materialmente realizzano il moto attraverso gli strumenti della comunicazione. Uno degli strumenti è il libro, metodo di comunicazione antico ma tuttora affascinante in quel coinvolgere materialmente il lettore che sfoglia le pagine con l’interesse della ricerca o con la semplice curiosità del sapere.

Il libro è lo strumento che Stefano Venturi ha scelto per far conoscere e far viaggiare il suo museo. L’elegante volume ”Un Museo di ricordi”, ricco di immagini, scritto da Venturi in forma autobiografica (ed. Tipoarte Bologna), stende le ali in un volo radente sui ricordi e sui momenti che hanno segnato parti importanti della vita personale e sociale dell’autore, e sui particolari che hanno promosso l’interesse e la realizzazione della raccolta. Entrato nell’associazionismo venatorio ad appena vent’anni, nel 1967, appassionato di tiro in pedana e assiduo frequentatore di quella dell’elica del TAV Randi di Villa S. Martino di Lugo, Stefano Venturi è divenuto nel tempo un edotto cultore delle armi fini a canna liscia. Negli anni ha raccolto oltre una cinquantina di pezzi, fra i quali alcuni di particolare interesse.

La copertina del libro di Stefano Venturi (Un Museo di ricordi – Il valore della memoria). Oltre alla descrizione dell’intera raccolta, il libro si lega al territorio romagnolo con interessanti note storiche locali di caccia e di tiro. L’immagine di copertina è già un eloquente biglietto da visita
La copertina del libro di Stefano Venturi (Un Museo di ricordi – Il valore della memoria). Oltre alla descrizione dell’intera raccolta, il libro si lega al territorio romagnolo con interessanti note storiche locali di caccia e di tiro. L’immagine di copertina è già un eloquente biglietto da visita

Una passione per l’archibugeria fine nata attraverso le letture dei grandi Autori, Gianoberto Lupi in primis, utilizzando poi le stesse pubblicazioni come strumento di ricerca per il reperimento e la valutazione delle armi da mettere in collezione. La collezione si è basata inizialmente su pezzi italiani, romagnoli in particolare, anche dal punto di vista storico, e su modelli belgi. Sono poi entrate, a completare la panoramica europea, anche armi tedesche, inglesi, spagnole e francesi. Una gamma completa, dal classico al moderno, ordinata secondo le diverse tipologie: una teca per le doppiette, una per i sovrapposti, e una per una serie completa di semiauto Benelli. Dulcis in fundo una nicchia anche per i vecchi semiauto rinculanti che nel loro processo meccanico evolutivo, hanno contribuito alla storia della caccia, uno su tutti il mitico Auto 5 della Browning, il capostipite dei semiautomatici, ma non mancano i prestigiosi Breda Apollo e il Franchi 48 AL Eldorado. La parte del leone è però della doppietta, soprattutto di quella di scuola romagnola. E non poteva essere altrimenti, poiché la doppietta fa parte non solo della storia della caccia in Romagna, ma anche della storia della ruralità romagnola. All’archibugeria nazionale hanno dato grande prestigio i nomi romagnoli storici degli Zanotti, dei Toschi e di Zaccaria, per parlare solamente di quelli del territorio ravennate, passando poi per i riminesi Cortesi e Fabbrizioli. Nomi ai quali si affiancarono tanti altri piccoli artisti-armaioli, dando a loro volta un notevole contributo alla tradizione delle armi da caccia.

Doppietta Giacinto Zanotti del 1915, un pezzo storico. Gli Zanotti costituiscono una vera e propria dinastia di armaioli, iniziata nel 1625, tuttora rappresentata da Stefano Zanotti a Gardone Val Trompia. I Toschi, gli Zanotti e Zaccaria hanno rappresentato l’espressione cardine della scuola romagnola.
Doppietta Giacinto Zanotti del 1915, un pezzo storico. Gli Zanotti costituiscono una vera e propria dinastia di armaioli, iniziata nel 1625, tuttora rappresentata da Stefano Zanotti a Gardone Val Trompia. I Toschi, gli Zanotti e Zaccaria hanno rappresentato l’espressione cardine della scuola romagnola.

Fra le romagnole campeggia un pezzo storico, una doppietta Zanotti del 1933, modello unico di particolare interesse per il suo profilo di staffetta fra un periodo e un altro degli Zanotti. Iniziata da Tomaso Zanotti prima del fallimento della ditta “T. Zanotti”, venne poi completata e firmata dal figlio Fabio che apportò alcune prime modifiche agli acciarini. Arma che si può quindi considerare uno studio preparatorio del succesisvo famoso modello 1934. Ultima entrata una Giacinto Zanotti del 1915, con batterie Holland-Holland, una “firma” pregiata e ricercata. Non meno di pregio storico tre doppiette Toschi: una Roberto Toschi del 1911, un’altra Roberto Toschi del 1934, e una co-produzione Carlo e Renzo Toschi del 1974. Lo stesso dicasi per una Arnoldo Zaccaria del 1929, incisa dall’artista belga Hyppolite Corombelle, costruita per un cliente grande collezionista ornitologo.

Doppietta Franchi Imperiale Montecarlo, ricercato e prestigioso modello di doppietta italiana.
Doppietta Franchi Imperiale Montecarlo, ricercato e prestigioso modello di doppietta italiana.

L’archibugeria romagnola ebbe però anche la caratteristica di aprirsi alla conoscenza, e nella prima metà del Novecento nacque un significatico rapporto con la scuola belga. Due scuole che sinergizzarono nonostante fosse evidente la diversa ottica sulle forme, più snella e leggera quella belga e più “corposa” quella romagnola del tempo. Vi furono scambi di esperienze fra armaioli romagnoli e alcuni costruttori belgi, Lajot e Francotte in particolare. Di conseguenza, le doppiette belghe trovarono una specie di piccola seconda patria, e di piccolo mercato, in Romagna. Testimonianze all’interno del Museo Venturi sono una Lebeau-Courally modello 108 del 1954, con batterie smontabili e chiave traforata, incisa da Lyson Corombelle (figlia di Hyppolite), una Thonon del 1938 e una Thirifays modello 1000 del 1935, anch’esse con finissime incisioni.

Ma all’interno del Museo sono osservabili, fra le tante altre, le italiane Breda Gemini del 1960, St. Vincent 580 F.lli Gamba del 1966 incisa da Pintossi, Vincenzo Bernardelli Holland-Holland modello VB1 del 1965, Franchi Imperiale Montecarlo Extra, arma quest’ultima di pregio top-level, in un certo senso affine alla linea romagnola e che quindi, in Romagna, ha sempre rappresentato un’icona delle canne giustapposte.

Stefano Venturi sul campo del TAV Randi con una doppietta Toschi.
Stefano Venturi sul campo del TAV Randi con una doppietta Toschi.

E’ in gran parte attraverso il collezionismo amatoriale che si recuperano e tramandano pezzi unici, continuando così a conservare la conoscenza di un’epoca fatta di storie di lavoro, di luoghi e di persone. Oggi, come dicevamo in apertura, il Museo Venturi è anche in grado di “viaggiare”. Viaggia sulle pagine del libro “Un Museo di ricordi – Il valore della memoria”, con il quale Stefano Venturi ha messo il sigillo al percorso di una vita di passioni e di collezionismo vario, competente e documentato. Un collezionismo non comune nell’insieme, dai fucili agli strumenti musicali a corda e aerofoni, agli orologi. Variegato, vivace, suscita curiosità spontanea al primo approccio, acquisendo subito dopo un’identità precisa svelando l’approfondimento di conoscenza con il quale è stato condotto. Un libro-sigillo importante, figlio del desiderio di portare all’aperto la collezione perché possa venire condivisa e abbia vita ulteriore. Il libro è di scorrevole lettura. Oltre a contenere le numerose foto e schede tecniche delle armi e la descrizione dell’intera raccolta (armi, strumenti musicali, orologi, tassidermia, altro ancora, la sovracoperta del libro è già un biglietto da visita), il libro si lega al territorio romagnolo attraverso i ricordi dell’Autore e attraverso note storiche locali di caccia e di tiro particolari, talune assolutamente rare. Dalla Romagna della caccia e dell’epoca d’oro dei vecchi artisti armaioli, alla campagna di metà del secolo scorso, alle riflessioni sulla caccia di oggi. Il valore della memoria, questo il valore intrinseco e questo lo spirito con il quale il libro è stato scritto e viene proposto al lettore.

Il Museo Venturi si trova a Russi (RA), in Corso Farini 77, ed è aperto nelle giornate di martedì e venerdì, oppure su appuntamento (per informazioni su Museo e libro, visite, prenotazioni e richieste: [email protected]).

Armi fini e libri, la collezione Venturi

1 di 9
- +

Potrebbe piacerti anche..

Franchi Littorio cal. 20

Franchi Littorio cal. 20

20 Maggio 2020
F.A.I.R. Iside Vintage: doppietta a cani in calibro 20/76

F.A.I.R. Iside Vintage: doppietta a cani in calibro 20/76

6 Novembre 2019
Gitti Umberto & C.: la doppietta Montecarlo

Gitti Umberto & C.: la doppietta Montecarlo

13 Ottobre 2017
Caccia e Armi: Doppiette Poli Armi a HIT Show 2017

Caccia e Armi: Doppiette Poli Armi a HIT Show 2017

15 Febbraio 2017
Caccia ai Tordi con .410

Caccia ai Tordi con .410

26 Gennaio 2017
Caccia ai Tordi con doppietta 36/410

Caccia ai Tordi con doppietta 36/410

16 Gennaio 2017
Carica altro
Tags: breda geminidoppiettadoppietta franchi imperialedoppietta toschimuseo della cacciaMuseo Venturistefano venturiwebley scott
Articolo precedente

A Cuneo un corso di abilitazione alla caccia di camosci, cervi e daini

Prossimo Articolo

Benelli Super Black Eagle 3

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni è giornalista, cinofilo, istruttore faunistico venatorio. In campo lavorativo ha svolto ruoli di logistica presso una società privata di navigazione e presso un’azienda industriale nazionale fino al momento della quiescenza. Scrive da anni su riviste del settore venatorio e cinofilo, ed ha curato alcune pubblicazioni di memorie e ambiente romagnoli. E’ delegato dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare-Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’area faunistico-venatoria. Come cinofilo si interessa da molti anni del Setter Gordon, ed è stato presidente del Club di razza per un periodo alla fine degli anni ’80. A caccia è orientato prevalentemente sul beccaccino e sugli acquatici in genere.

Caccia: Potrebbe interessare..

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

La notizia ha colpito profondamente il mondo venatorio: Big Hunter, storico negozio online che per anni ha servito migliaia di cacciatori italiani, ha ufficialmente chiuso i battenti. Con la cessazione delle attività di vendita e la sospensione delle pubblicazioni sul...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Benelli Super Black Eagle 3

Benelli Super Black Eagle 3

ACR

Trento, il Comitato Faunistico decide di non modificare gli orari di caccia

Vigilanza venatoria

Federcaccia Brescia: "Il Veneto è un esempio da seguire per la vigilanza venatoria"

Vigarano Pieve

Campi rovinati dai piccioni, il sindaco di Chianni (PI) ringrazia i cacciatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy