Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Armi: “Italia a mano armata”, ridere o piangere?

Benjo di Benjo
1 Giugno 2013
in Ultime
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Direttiva Armi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Bandito - Armi - Criminale - PistolaArmi: “Italia a mano armata”, ridere o piangere? Questa è la reazione che ci può provocare l’articolo del tutto “allarmistico” di Repubblica sulla situazione delle armi in Italia.

La Redazione di Repubblica ha pubblicato ieri, 31 maggio 2013, un articolo sulla situazione della armi in Italia intitolato “Italia a mano armata”; già il titolo da film poliziesco anni ’70 ne fa presagire il contenuto allarmistico riguardante probabilmente l’unico settore, quello della produzione delle armi, ancora in attivo dal punto di vista economico ed occupazionale e che viene riconosciuto quale d’eccellenza in tutto il mondo. Già dall’inizio dell’articolo si può facilmente intuire una totale estraneità, da parte dell’autore, al mondo delle armi e di tutto il settore che però pretende di criticare a spada tratta; tanta è la foga di dare una visione allarmante e disdicevole del settore armiero italiano che senza tema di errore comincia con il confondere le armi da fuoco con le armi ad aria compressa, “Soft Air” (giocattoli), di libera vendita.

Nell’articolo infatti si legge di un improbabile operaio specializzato di una nota fabbrica d’armi che assembla meccanicamente le parti principali di una Pistola Beretta 92 “sparandoli a raffica l’uno nel corpo dell’altro”, quasi si trattasse di un robot in una fabbrica di pomodori, fino al risultato finale di un’arma “calda e fumante”. Subito dopo però si apprende che la famosa pistola semiautomatica Beretta 92, “gioiellino di casa Beretta”, è dotata di un temibilissimo “caricatore a tamburo da 8 colpi” ed azionata dalla potenza di una “bomboletta di CO2 (aria compressa!) da 12 grammi” (ndr si tratta della replica ad aria compressa della Beretta 92, di libera vendita, prodotta dalla Umarex su licenza della Beretta!) . Quindi eserciti e Forze dell’Ordine di tutto il mondo, che hanno riconosciuto la superiorità di questa pistola italiana, da anni combattono guerre e contrastano la criminalità a suon di “letali” pallini in plastica o piombini per buona pace di tutti i pacifisti!!! Quello che scatena ancora più ilarità è il sensazionalismo dell’articolo con le domande: “Chi la impugnerà? E quando il grilletto arretrerà, che succederà?”, con i presupposti elencati finora credo che le risposte possano essere: “La impugneranno ragazzi e adulti impegnati nelle discipline di Soft Air per puro divertimento” e “Quando il grilletto arretrerà il bersaglio di carta colpito avrà un buchino e al massimo, in caso di scontro in battaglia Soft Air, coloro che verranno colpiti saranno sconfitti riportando qualche arrossamento sulla pelle se non ben protetti”.

Beretta 92 FS a CO2 - SOft Air

Cattiva prefazione per chi si prefigge di gettare discredito sul settore armiero italiano quando di armi si conosce ben poco. Cosi nell’articolo si parla di armi clandestine passando dalla mera statistica comprendente quelle italiane e quelle straniere provenienti dall’Est Europa, agli episodi più recenti di tragedie familiari e non, compiute con l’uso delle armi, legali e non, italiane e non; non poteva certo mancare il sensazionalistico richiamo a Luigi Preiti, l’attentatore di Palazzo Chigi che con una pistola clandestina sparò al Brigadiere dei Carabinieri, Giuseppe Giangrande. Come non poteva mancare però nell’articolo in questione un’altra occasione per dire una ovvietà come “Assistere alla nascita di una pistola non è come vedere sbocciare una vita, un’auto, una mozzarella”, ricordando però che i produttori non sono responsabili dell’uso che se ne fa e che l’eventuale uso illecito non può essere da questi evitato, “L”unica speranza che puoi riporre in questa genesi è pura retorica. – si legge ancora – Che l’attrezzo resti disoccupato. Il più a lungo possibile” e non finisca nelle mani sbagliate o di quelle di un “Rambo della domenica”.

Segue poi un critica al “più accessibile”, in questo caso sinonimo di “facile”, rilascio delle licenze di Porto d’Armi ricordando che negli ultimi anni si è assistito ad una diminuzione di quelle per Difesa Personale sostituite invece dalle licenze di Porto d’Armi per uso sportivo ed attribuendo questo dato ad un elusione da parte degli italiani, dei controlli effettuati dalle Autorità al fine di avere comunque un arma. Vogliamo ricordare negli ultimi anni, proprio alla luce dei gravi fatti che talvolta sono stati compiuti dai detentori di armi, che le Autorità hanno deciso di “stringere la cinghia” sul rilascio delle licenze, rendendo più restrittivi i requisiti richiesti per il rilascio delle licenze ed aumentando i controlli per i possessori; tra i requisiti richiesti la maggiore età, fedina penale pulita, una certificazione da parte di istruttori qualificati di un poligono di tiro sul buon uso e maneggio delle armi nonché delle norme di sicurezza ed infine, non meno importante, una certificazione di idoneità psicofisica rilasciata da una struttura Asl, per non parlare dai controlli effettuati annualmente dalle Autorità sui detentori di armi.

Ricordiamo inoltre che spesso il Porto d’Armi per uso Sportivo non viene scelto dagli appassionati perché più facile da conseguire o perché richiede meno controlli e requisiti  da parte delle Autorità ma semplicemente perché più economico dal punto di vista delle tasse da pagare rispetto ad un Porto d’Armi per uso Venatorio per esempio, le cui tasse negli ultimi anni sono aumentate a dismisura o ancora peggio di un Porto d’Armi per difesa personale che le Autorità rilasciano solo in caso di dimostrata necessità (vedi Guardie Particolari Giurate, gioiellieri, rappresentati di gioielli ecc.); la volontà dei legislatori è quella di evitare che troppa gente possa “portare” in giro liberamente un arma, riducendo questa possibilità alla sola giornata passata al Poligono o a quelle persone che effettivamente portano armi per difesa personale a causa del lavoro che svolgono; è bene ricordare che coloro che si recano al poligono possono sì portare la propria arma dalla abitazione al Poligono ma sono obbligati a tenerla scarica e nell’apposita custodia non certo in fondina come in una scena da Far West.

Armaiolo - Fabbrica d'Armi Pietro Beretta

Non vogliamo commentare la definizione del giornalista di Gardone Val Trompia, come la “Stalingrado delle Alpi” per le numerose fabbriche di armi e sede delle migliori case armiere italiane riconosciute a livello mondiale, ma questo cosa importa, cosa importa poi se l’indotto della sola Val Trompia raggiunge i sette miliardi di euro dando lavoro a migliaia di famiglie e riuscendo così a tenersi fuori dalla crisi che invece attanaglia ogni altro settore. Quello che importa a quanto pare è che queste fabbriche producono armi, armi mortali che a dire del giornalista non si sa dove finiscano e se effettivamente restino “a casa in un cassetto”, come un soprammobile.

Tornando alla questione delle licenze si legge nell’articolo che effettivamente la legislazione italiana è tra le più avanzate, lo conferma il Presidente di ANPAM, Nicola Perrotti, ma ecco che ritorna l’allarmismo sensazionalistico ed improvvisamente la maggior parte dei possessori delle oltre 200mila licenze di Porto d’Armi per uso sportivo sono impiegati licenziati, amanti frustrati, fidanzati e mariti traditi che improvvisamente prendono la loro arma, escono di casa e si trasformano in mostri; e via si prosegue nuovamente con esempi di omicidi, stragi e altri atti tragici commessi con l’uso delle armi da persone che le detenevano legalmente poiché possessori di licenza di Porto d’Armi per Uso Sportivo, tanco che, come dice l’autore dell’articolo, “Si potrebbero riempire libri interi”. Infine, non poteva mancare, il “dovuto” e critico richiamo al modello americano che tanto fa scalpore ogni giorno con i suoi tanti casi di violenza perpetrata con l’uso delle armi da parte di semplici cittadini.

Il quadro fornito dall’articolo di Repubblica è allucinante quanto esagerato ed a tratti confusionario come di chi, tirando l’acqua al suo mulino, parla di qualcosa che non condivide criticandola sulla base di esempi eclatanti utili alla sua causa ma denotando allo stesso tempo una evidente ignoranza in materia. Quello che ci chiediamo quindi è come si possa mai parlare male, gettandola nel più assoluto discredito, di qualcosa che non si conosce o peggio che si conosce solo per sentito dire? Sinceramente non sappiamo se ridere o piangere.

1 giugno 2013

Potrebbe piacerti anche..

WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Coldiretti, 76% degli italiani dice no a tagli ad agricoltura per finanziare armi

16 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Licenza

Ritardi nel rilascio del porto d’armi, Federcaccia: “Servono soluzioni”

4 Settembre 2025
Carica altro

 

© Riproduzione riservata

Tags: anpamarmiarmieroautoritàcacciacontrollieconomia.industrialicenzanewsnotizieporto d'armipubblica sicurezzasettoresportivotiroVal Trompiavenatoria
Torcia ricaricabile Konuslight RC-5 800 lumens | caccia e outdoor
Torcia ricaricabile Konuslight RC-5 800 lumens | caccia e outdoor

42,90 €

ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA
ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA

299,00 € Il prezzo originale era: 299,00 €.274,00 €Il prezzo attuale è: 274,00 €.

Stampi oca selvatica 2D FINAL APPROACH set 12 pezzi
Stampi oca selvatica 2D FINAL APPROACH set 12 pezzi

178,00 €

Pulsar RCC Wireless Remote Control – Telecomando Wireless per Dispositivi Pulsar
Pulsar RCC Wireless Remote Control – Telecomando Wireless per Dispositivi Pulsar

58,00 €

Bipiede da Tiro Konus 15-22 cm
Bipiede da Tiro Konus 15-22 cm

74,00 €

Comando remoto Lucky Duck | Telecomando per stampi motorizzati
Comando remoto Lucky Duck | Telecomando per stampi motorizzati

90,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Massa Carrara, gabbie e recinti per “allevare” lepri

Prossimo Articolo

Caccia e Territorio: Abruzzo, proteggere agricoltori contro ungulati spetta alle Province

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Lazio, rilevati segni di presenza dell’orso nel Parco dei Monti Simbruini

di Simone Ricci
26 Ottobre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Non una novità Nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, al confine tra Lazio e Abruzzo, la presenza dell'orso marsicano non è una novità, ma anzi il Parco fa parte del territorio frequentato dalla popolazione di orsi dell'Italia centrale. Così...

Vedi altroDetails

Calabria e peste suina africana: verso il ritorno alla normalità

di Simone Ricci
25 Ottobre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Una piacevole attesa A seguito degli approfondimenti svolti nel corso della sua ultima seduta, il Comitato permanente della Commissione europea per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi si appresterebbe a formalizzare adesso la riduzione delle zone di...

Vedi altroDetails

Wolf Puglia, il progetto regionale per il monitoraggio del lupo

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Regione Puglia e CNR insieme per il monitoraggio del lupo. Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 845 del 19 giugno 2025, la giunta ha approvato il progetto “WOLF-Puglia – Wolves Observation and Landscape Framework in Puglia”, nato in collaborazione...

Vedi altroDetails

Brescia, convocata la Consulta Faunistico Venatoria per eventuali integrazioni al calendario

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

La data nello specifico Nei prossimi giorni, esattamente martedì 28 ottobre, presso UTR Brescia è convocata la Consulta Faunistica Venatoria Territoriale per esprimere le valutazioni intorno alle possibili integrazioni di carattere Provinciale alla bozza di Calendario Venatorio Regionale del 2026/27....

Vedi altroDetails

I maiali geneticamente modificati che potrebbero resistere alla peste suina

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Peste suina, con ok governo in arrivo indennizzi ad allevamenti nel Pavese

La scienza in soccorso dell'agricoltura La peste suina africana ha davvero le ore contate? Secondo quanto approfondito dal Roslin Institute dell’Università di Edimburgo, non è una missione impossibile anzi possono essere creati dei maiali capaci di resistere al terribile virus,...

Vedi altroDetails

La Mille Miglia 2026 omaggia la Beretta: il tracciato passerà da Gardone Val Trompia

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
La Mille Miglia 2026 omaggia la Beretta: il tracciato passerà da Gardone Val Trompia

Anniversario speciale Il 2026 non sarà un anno qualsiasi per la Fabbrica d'Armi Pietro Beretta. Si celebreranno infatti i 500 anni dalla fondazione di questa azienda che rende così orgoglioso non solo il territorio bresciano ma l'intera nazione. Non a...

Vedi altroDetails

FACE, il Parlamento UE adotta un approccio scientifico alla caccia

di Simone Ricci
23 Ottobre 2025
0
Europa

La riunione di Samarcanda Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sugli obiettivi dell’Unione Europea per la prossima conferenza globale sulla fauna selvatica (CITES CoP20), volta a rafforzare l’impegno della UE nel garantire che il commercio di fauna e flora...

Vedi altroDetails

Lo stato di conservazione del tordo sassello è migliorato

di Simone Ricci
23 Ottobre 2025
0
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

Modifica migliorativa Il tordo sassello (Turdus iliacus) è stato recentemente oggetto di una modifica migliorativa nelle definizioni che attestano lo stato di conservazione delle specie da parte dell’IUCN. Dopo alcuni mesi di dibattito gestito da BirdLife International, cui ha partecipato...

Vedi altroDetails

Cambia il calendario venatorio 2025-2026 della Calabria: le novità per tordi e cesene

di Simone Ricci
23 Ottobre 2025
0
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

La deliberazione di agosto A seguito dell’ordinanza cautelare del Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, sono state apportate modifiche e integrazioni alla Deliberazione numero 428 del 4 agosto 2025 riguardante il Calendario Venatorio 2025/2026 della Calabria. Tutti i cambiamenti Queste le...

Vedi altroDetails

Piemonte, Ente Gestione Aree protette del Po cerca coadiutori per i cinghiali

di Simone Ricci
23 Ottobre 2025
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

I partecipanti ammessi L'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese organizza un corso finalizzato all'abilitazione di volontari esterni (Operatori selezionati) quali coadiutori negli interventi di controllo demografico delle popolazioni della specie cinghiale (Sus scrofa) all'interno delle Aree protette...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia e Territorio: Abruzzo, proteggere agricoltori contro ungulati spetta alle Province

Caccia e Territorio: Abruzzo, proteggere agricoltori contro ungulati spetta alle Province

Potenza Picena

Caccia e Fauna: Umbria, la CIA denuncia emergenza Lupi e Cinghiali

Game Fair Award 2013: Premio Giornalistico di Rossana Tosto

Game Fair Award 2013: Premio Giornalistico di Rossana Tosto

Cani: Setter inglese, addestramento su quaglie

Cani: Setter inglese, addestramento su quaglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Lazio, rilevati segni di presenza dell’orso nel Parco dei Monti Simbruini

26 Ottobre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Calabria e peste suina africana: verso il ritorno alla normalità

25 Ottobre 2025
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

24 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Wolf Puglia, il progetto regionale per il monitoraggio del lupo

24 Ottobre 2025
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

24 Ottobre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Brescia, convocata la Consulta Faunistico Venatoria per eventuali integrazioni al calendario

24 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy