Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Armi: “Italia a mano armata”, ridere o piangere?

Benjo di Benjo
1 Giugno 2013
in Ultime
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Direttiva Armi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Bandito - Armi - Criminale - PistolaArmi: “Italia a mano armata”, ridere o piangere? Questa è la reazione che ci può provocare l’articolo del tutto “allarmistico” di Repubblica sulla situazione delle armi in Italia.

La Redazione di Repubblica ha pubblicato ieri, 31 maggio 2013, un articolo sulla situazione della armi in Italia intitolato “Italia a mano armata”; già il titolo da film poliziesco anni ’70 ne fa presagire il contenuto allarmistico riguardante probabilmente l’unico settore, quello della produzione delle armi, ancora in attivo dal punto di vista economico ed occupazionale e che viene riconosciuto quale d’eccellenza in tutto il mondo. Già dall’inizio dell’articolo si può facilmente intuire una totale estraneità, da parte dell’autore, al mondo delle armi e di tutto il settore che però pretende di criticare a spada tratta; tanta è la foga di dare una visione allarmante e disdicevole del settore armiero italiano che senza tema di errore comincia con il confondere le armi da fuoco con le armi ad aria compressa, “Soft Air” (giocattoli), di libera vendita.

Nell’articolo infatti si legge di un improbabile operaio specializzato di una nota fabbrica d’armi che assembla meccanicamente le parti principali di una Pistola Beretta 92 “sparandoli a raffica l’uno nel corpo dell’altro”, quasi si trattasse di un robot in una fabbrica di pomodori, fino al risultato finale di un’arma “calda e fumante”. Subito dopo però si apprende che la famosa pistola semiautomatica Beretta 92, “gioiellino di casa Beretta”, è dotata di un temibilissimo “caricatore a tamburo da 8 colpi” ed azionata dalla potenza di una “bomboletta di CO2 (aria compressa!) da 12 grammi” (ndr si tratta della replica ad aria compressa della Beretta 92, di libera vendita, prodotta dalla Umarex su licenza della Beretta!) . Quindi eserciti e Forze dell’Ordine di tutto il mondo, che hanno riconosciuto la superiorità di questa pistola italiana, da anni combattono guerre e contrastano la criminalità a suon di “letali” pallini in plastica o piombini per buona pace di tutti i pacifisti!!! Quello che scatena ancora più ilarità è il sensazionalismo dell’articolo con le domande: “Chi la impugnerà? E quando il grilletto arretrerà, che succederà?”, con i presupposti elencati finora credo che le risposte possano essere: “La impugneranno ragazzi e adulti impegnati nelle discipline di Soft Air per puro divertimento” e “Quando il grilletto arretrerà il bersaglio di carta colpito avrà un buchino e al massimo, in caso di scontro in battaglia Soft Air, coloro che verranno colpiti saranno sconfitti riportando qualche arrossamento sulla pelle se non ben protetti”.

Beretta 92 FS a CO2 - SOft Air

Cattiva prefazione per chi si prefigge di gettare discredito sul settore armiero italiano quando di armi si conosce ben poco. Cosi nell’articolo si parla di armi clandestine passando dalla mera statistica comprendente quelle italiane e quelle straniere provenienti dall’Est Europa, agli episodi più recenti di tragedie familiari e non, compiute con l’uso delle armi, legali e non, italiane e non; non poteva certo mancare il sensazionalistico richiamo a Luigi Preiti, l’attentatore di Palazzo Chigi che con una pistola clandestina sparò al Brigadiere dei Carabinieri, Giuseppe Giangrande. Come non poteva mancare però nell’articolo in questione un’altra occasione per dire una ovvietà come “Assistere alla nascita di una pistola non è come vedere sbocciare una vita, un’auto, una mozzarella”, ricordando però che i produttori non sono responsabili dell’uso che se ne fa e che l’eventuale uso illecito non può essere da questi evitato, “L”unica speranza che puoi riporre in questa genesi è pura retorica. – si legge ancora – Che l’attrezzo resti disoccupato. Il più a lungo possibile” e non finisca nelle mani sbagliate o di quelle di un “Rambo della domenica”.

Segue poi un critica al “più accessibile”, in questo caso sinonimo di “facile”, rilascio delle licenze di Porto d’Armi ricordando che negli ultimi anni si è assistito ad una diminuzione di quelle per Difesa Personale sostituite invece dalle licenze di Porto d’Armi per uso sportivo ed attribuendo questo dato ad un elusione da parte degli italiani, dei controlli effettuati dalle Autorità al fine di avere comunque un arma. Vogliamo ricordare negli ultimi anni, proprio alla luce dei gravi fatti che talvolta sono stati compiuti dai detentori di armi, che le Autorità hanno deciso di “stringere la cinghia” sul rilascio delle licenze, rendendo più restrittivi i requisiti richiesti per il rilascio delle licenze ed aumentando i controlli per i possessori; tra i requisiti richiesti la maggiore età, fedina penale pulita, una certificazione da parte di istruttori qualificati di un poligono di tiro sul buon uso e maneggio delle armi nonché delle norme di sicurezza ed infine, non meno importante, una certificazione di idoneità psicofisica rilasciata da una struttura Asl, per non parlare dai controlli effettuati annualmente dalle Autorità sui detentori di armi.

Ricordiamo inoltre che spesso il Porto d’Armi per uso Sportivo non viene scelto dagli appassionati perché più facile da conseguire o perché richiede meno controlli e requisiti  da parte delle Autorità ma semplicemente perché più economico dal punto di vista delle tasse da pagare rispetto ad un Porto d’Armi per uso Venatorio per esempio, le cui tasse negli ultimi anni sono aumentate a dismisura o ancora peggio di un Porto d’Armi per difesa personale che le Autorità rilasciano solo in caso di dimostrata necessità (vedi Guardie Particolari Giurate, gioiellieri, rappresentati di gioielli ecc.); la volontà dei legislatori è quella di evitare che troppa gente possa “portare” in giro liberamente un arma, riducendo questa possibilità alla sola giornata passata al Poligono o a quelle persone che effettivamente portano armi per difesa personale a causa del lavoro che svolgono; è bene ricordare che coloro che si recano al poligono possono sì portare la propria arma dalla abitazione al Poligono ma sono obbligati a tenerla scarica e nell’apposita custodia non certo in fondina come in una scena da Far West.

Armaiolo - Fabbrica d'Armi Pietro Beretta

Non vogliamo commentare la definizione del giornalista di Gardone Val Trompia, come la “Stalingrado delle Alpi” per le numerose fabbriche di armi e sede delle migliori case armiere italiane riconosciute a livello mondiale, ma questo cosa importa, cosa importa poi se l’indotto della sola Val Trompia raggiunge i sette miliardi di euro dando lavoro a migliaia di famiglie e riuscendo così a tenersi fuori dalla crisi che invece attanaglia ogni altro settore. Quello che importa a quanto pare è che queste fabbriche producono armi, armi mortali che a dire del giornalista non si sa dove finiscano e se effettivamente restino “a casa in un cassetto”, come un soprammobile.

Tornando alla questione delle licenze si legge nell’articolo che effettivamente la legislazione italiana è tra le più avanzate, lo conferma il Presidente di ANPAM, Nicola Perrotti, ma ecco che ritorna l’allarmismo sensazionalistico ed improvvisamente la maggior parte dei possessori delle oltre 200mila licenze di Porto d’Armi per uso sportivo sono impiegati licenziati, amanti frustrati, fidanzati e mariti traditi che improvvisamente prendono la loro arma, escono di casa e si trasformano in mostri; e via si prosegue nuovamente con esempi di omicidi, stragi e altri atti tragici commessi con l’uso delle armi da persone che le detenevano legalmente poiché possessori di licenza di Porto d’Armi per Uso Sportivo, tanco che, come dice l’autore dell’articolo, “Si potrebbero riempire libri interi”. Infine, non poteva mancare, il “dovuto” e critico richiamo al modello americano che tanto fa scalpore ogni giorno con i suoi tanti casi di violenza perpetrata con l’uso delle armi da parte di semplici cittadini.

Il quadro fornito dall’articolo di Repubblica è allucinante quanto esagerato ed a tratti confusionario come di chi, tirando l’acqua al suo mulino, parla di qualcosa che non condivide criticandola sulla base di esempi eclatanti utili alla sua causa ma denotando allo stesso tempo una evidente ignoranza in materia. Quello che ci chiediamo quindi è come si possa mai parlare male, gettandola nel più assoluto discredito, di qualcosa che non si conosce o peggio che si conosce solo per sentito dire? Sinceramente non sappiamo se ridere o piangere.

1 giugno 2013

 

© Riproduzione riservata

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Querela il vicino di casa che lo contro-querela: uomo perde il porto d’armi

Querela il vicino di casa che lo contro-querela: uomo perde il porto d’armi

19 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

4 Giugno 2025
FIDC Brescia

Comunità Montane Lombarde a difesa della caccia e del territorio

2 Giugno 2025
Carlo Bravo Fratelli d'Italia

Caccia: Bravo (Fd’I), bene riforma legge, restituire dignità ai cacciatori

20 Maggio 2025
Carica altro
Tags: anpamarmiarmieroautoritàcacciacontrollieconomia.industrialicenzanewsnotizieporto d'armipubblica sicurezzasettoresportivotiroVal Trompiavenatoria
Vanguard Bipod Quest B62 Bipiede
Vanguard Bipod Quest B62 Bipiede

65,90 €

Cinghia QUAKE a sgancio rapido per carabina con inserto antiscivolo
Cinghia QUAKE a sgancio rapido per carabina con inserto antiscivolo

35,00 €

Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile
Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile

70,00 €

Pard Illuminatore IR
Pard Illuminatore IR

99,00 €

PULSAR pacco batteria ips7 per termici | 6,4ah fino a 13 ore
PULSAR pacco batteria ips7 per termici | 6,4ah fino a 13 ore

99,00 €

Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia
Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia

19,90 € – 32,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Massa Carrara, gabbie e recinti per “allevare” lepri

Prossimo Articolo

Caccia e Territorio: Abruzzo, proteggere agricoltori contro ungulati spetta alle Province

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Fauna selvatica, CIA: “Bisogna superare una legge vecchia 30 anni”

di Simone Ricci
5 Luglio 2025
0
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Un primo passo concreto La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta finalmente il primo passo concreto per la revisione di una normativa obsoleta e carente che, ormai da anni, non consente più di far fronte all’emergenza...

Vedi altroDetails

Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

di Simone Ricci
4 Luglio 2025
0
Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

Nuovi emendamenti “Questa legge andrà molto velocemente, non avendo bisogno di pareri ministeriali già acquisiti. Li dovrà avere sui nuovi emendamenti, io spero che le forze d’opposizione facciano il loro mestiere, ma lo facciano per migliorare il testo, non per...

Vedi altroDetails

L’ambizioso obiettivo della Basilicata: passare da 89mila a 15mila cinghiali

di Simone Ricci
4 Luglio 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Una concreta opportunità economica La Basilicata risponde con metodo, visione e innovazione all’emergenza cinghiali. L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, ha illustrato i risultati e gli sviluppi del progetto con il quale sono stati attivati i servizi...

Vedi altroDetails

Lombardia, assessore Beduschi: “Chiarezza su valichi montani è grande operazione verità”

di Simone Ricci
4 Luglio 2025
0
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Rispetto delle regole “L’approvazione dell’emendamento nell’ambito del DdL Montagna rappresenta un passaggio fondamentale per riportare chiarezza e verità normativa su un tema che, negli ultimi anni, ha generato confusione e incertezze ingiustificate, soprattutto in Lombardia. È un atto di rispetto...

Vedi altroDetails

Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

di Simone Ricci
4 Luglio 2025
0
Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

Omar Farang Zin: è questo il nome del cittadino italiano 48enne che è morto nelle ultime ore a causa dell'aggressione da parte di un orso in Romania. L'uomo, originario del Varesotto, era in moto insieme ad altre persone e stava...

Vedi altroDetails

On. La Pietra: “Fatta chiarezza sulle Zone di Protezione Speciale”

di Simone Ricci
4 Luglio 2025
0
Riforma della caccia, on. La Pietra: “Passo avanti per garantire legge migliore”

Rotte di migrazione Il sottosegretario al Masaf, il senatore Patrizio La Pietra, ha commentato le ultime notizie che hanno riguardato il cosiddetto Ddl Montagna: "L’approvazione dell’emendamento del centrodestra, a firma Bruzzone, Cerreto, Nevi, Bergamini, Caretta, Almici e Pisano, che ringrazio...

Vedi altroDetails

Buone notizie per i cacciatori lombardi: approvato l’emendamento sui valichi montani, l’attività riprende

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Zone di Protezione Speciale La Camera ha approvato l’emendamento al Disegno di legge n. 2126 – Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, con il quale si stabilisce che i valichi montani attraversati dalle rotte migratorie dell’avifauna...

Vedi altroDetails

Lollobrigida: “Iniziata in Senato la discussione di riforma della legge sulla caccia”

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Informativa sul tema Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, sulla sua pagina Facebook ha diffuso questa nota: "In questo momento è iniziata al Senato della Repubblica la discussione sulla riforma della Legge 157/92. I contenuti...

Vedi altroDetails

Laghi da caccia tesori di biodiversità: dalla deposizione delle uova alla nascita di 4 pulcini di Cavaliere d’Italia – VIDEO

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Laghi da caccia tesori di biodiversità: dalla deposizione delle uova alla nascita di 4 pulcini di Cavaliere d’Italia – VIDEO

Un filmato incredibile Una documentazione eccezionale consentita da una fototrappola mostra nel video reso pubblico dalla Federazione Italiana della Caccia il contributo insostituibile dei laghi da caccia permanenti per la conservazione della biodiversità. Non è la prima volta che se...

Vedi altroDetails

Umbria, Consulta Regionale della Caccia: al via il tavolo tecnico permanente

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Umbria

Le principali questioni legate al settore Si è svolta in un clima di confronto costruttivo e partecipato, la riunione della Consulta regionale della caccia, convocata dall’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Simona Meloni. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia e Territorio: Abruzzo, proteggere agricoltori contro ungulati spetta alle Province

Caccia e Territorio: Abruzzo, proteggere agricoltori contro ungulati spetta alle Province

Potenza Picena

Caccia e Fauna: Umbria, la CIA denuncia emergenza Lupi e Cinghiali

Game Fair Award 2013: Premio Giornalistico di Rossana Tosto

Game Fair Award 2013: Premio Giornalistico di Rossana Tosto

Cani: Setter inglese, addestramento su quaglie

Cani: Setter inglese, addestramento su quaglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Brescia

Federcaccia Brescia: “Accogliamo con favore la riforma della Legge 157/92”

6 Luglio 2025
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Fauna selvatica, CIA: “Bisogna superare una legge vecchia 30 anni”

5 Luglio 2025
Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

4 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

L’ambizioso obiettivo della Basilicata: passare da 89mila a 15mila cinghiali

4 Luglio 2025
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

4 Luglio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Chiarezza su valichi montani è grande operazione verità”

4 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy