Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Armi: le Associazioni armiere sulle modifiche alla normativa nazionale sulle armi

Benjo di Benjo
30 Giugno 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Normativa - Legge - LegislazioneArmi: le Associazioni del settore armiero, ANPAM, ASSORAMIERI e CONARMI esprimono il loro pensiero sulle modifiche alla normativa nazionale in fatto di armi.

Il Presidente di Assormieri, avv. Antonio Bana, rende noto che le  Associazioni armiere sono state invitate in tempi strettissimi ad un confronto con il Ministero ( in data 12 giugno 2013) al fine di modificare il testo del correttivo predisposto dalla commissione ministeriale. Alcune questioni sono state modificate in parte altre non sono state per nulla recepite. Di seguito pubblichiamo il testo completo della lettera congiunta inviata in data 20 giugno al Ministero in merito alla linea di pensiero del comparto Armiero, ANPAM, ASSOARMIERI e CONARMI a testimonianza dell’assoluta trasparenza di lavoro e il tentativo collaborativo con il Ministero in un corretto interesse legislativo attento anche alle normative comunitarie in vigore.

“
S.E. Prefetto Tomao,

nonostante il ridottissimo tempo a disposizione, che ha impedito la necessaria riflessione su questioni che possono rivelarsi essenziali per il comparto, trasmettiamo tempestivamente le nostre osservazioni sul testo sottopostoci, con l’auspicio di fornire spunti utili alla formulazione di un articolato più efficace, anche in considerazione del complesso iter parlamentare che esso dovrà eseguire.

1. Articolo 1 comma 1 lettera a) n.3: la disposizione proposta non è chiara, e se attuata in questa formulazione è destinata a generare notevoli problemi interpretativi. Non si comprende infatti se la preposizione ” Si applicano in quanto compatibili le disposizioni anche regolamentari previste per la licenza di cui all’art.31″ debba applicarsi in ogni caso, ai soli soggetti muniti della licenza di cui al primo comma, oppure ai soli soggetti esentati dalla licenza. Nel merito, si ribadisce la sostaziale illogicità e la probabile illegittimità nell’attribuire al mandante, soggetto diverso rispetto a quello identificato quale itermediario, un obbligo di rendiconto di attività non proprie.

2. Articolo 1 comma 1 lettera a) n.5: si ribadisce quanto in precedenza affermato; la disposizione proposta appare incostituzionale, in quanto destinata di dotare artatamente gli agenti o ufficiali di pubblica sicurezza di un potere discrezionale di “ritirare in via cautelativa” armi al legittimo detentore, in assenza del compimento di un reato e su base meramente discrezionale, attraverso la previsione della competenza del prefetto di decidere della correttezza dell’esercizio di tale potere, posto al di fuori dei previsiti istituto di sequesto e confisca, attribuito alla sola polizia giudiziaria. Inoltre l’esercizio di tale potere che non dovesse essere considerato legittimo a posteriroi dal prefetto, attraverso la restituzione delle armi, sarebbe comunque destinato a essere considerato reato e comunque ristorato in sede civile. Infine, la mancanza di definizione dei tempi dell’intervento del Prefetto definisce la certezza della possibilità di un abuso in merito: le armi potrebbero essere legittimamente trattenute dagli agenti o ufficiali di Pubblica Sicurezza per un tempo lunghissimo.

3. Articolo 1 comma 1 lettera a) n.6: la formulazione attuale è certamente più adeguata rispetto alla precedentemente redatta, anche se non è ancora chiaro quali siano i professionisti abilitati alla redazione della documentazione tecnica richiesta. Sarebbe stato comunque opportuno un migliore riferimento alle norme di sicurezza costruttiva degli impianti, in relazione al lavoro svolto dalle Associazioni e Federazioni sportive coinvolte.

4. Articolo 1 comma 1 lettera b) n.1: in relazione alla norma in oggetto, siamo lieti che attraverso la nostra collaborazione la si sia potuta modificare in senso maggiormente orientato alla realtà e alle esigenze del settore. Una modifica ulteriore che ci sentiamo comunque di raccomandare è quella di fare salva la possibilità di produrre, importare e vendere i modelli di armi già inseriti nell’abrogato Catalogo Nazionale, poichè l’abrogazione non è tale da inficiarne la natura di armi comuni da sparo, stabilita con provvedimento definitivo del Ministro. Tuttavia, non possiamo fare a meno di far presente che la norma è suscettibile di generare una serie di difficoltà applicative, poichè impedisce alcune discipline sportive in cui gli atleti italiani primeggiano a livello internazionale (per esempio, anche in ambito CONI, le categorie di tiro dinamico operate con armi non sportive – Production, Shitgun, Rifle – o, al di fuori delle discipline CONI, il tiro secondo i regolamenti dell’International Defensive Pistol Associatione – IDPA), e sottovaluta il fatto che le armi lunghe con serbatoi – anche inamovibili – che contengono pù di 5 colpi e le armi corte con più di 15 sono presenti in numero enorme sul territorio nazionale. Inoltre non si vede come possano essere vietati caricatori con capacità maggiori dal momento che essi sono esclusi dal novero delle parti d’arma, e come tali non possono essere soggetti a controllo, acneh con riferimento alle loro realizzazione e vendita. Desideraimo sottolineare inoltre che la disposizione può essere considerata tale da impedire la circolazione in Italia di armi consentite in tutti i Paesi dell’Unione Europea, tanto da interidre agli operatori comunitari la possibilità di commercializzarvele. Sembra prevedibile pertanto che la disposizione, una volta emanata, venga sottoposta al vaglio dell’Unione Europea al fine di verificarne la legittimità.

5. Articolo1 comma 1 lettera b) n.7: dal 1 settembre verranno in applicazione le norme sull’esportazione temporanea immediatamente applicabili, e la materia è comunque già normata dalla disciplina esecutiva della direttiva 91/477/CEE e ss.mm.ii.. La disposizione non appare quindi necessaria, ed è destinata comunque a essere disapplicata dal 1 settembre.

6. Articolo 1 comma 1 lettera b) n.9: la disposizione così formulata, se attuata, è destinata a generare rilevanti problemi di attuazione. Si ribadiscono infatti le perplessità  già manifestate a riguardo, in ordine:
1. alla mancata differenziazione tra i diversi tipi di armi ai fini della custodia, che viola la costante giurisprudenza della Corte di Cassazione;
2. alla mancata definizione della nozione di “contenitore blindato”;
3. alla mancata previsione della possibilità di detenere almeno alcune armi senza ulteriori formalità presso il luogo di detenzione quanto siano sotto il controllo diretto del detentore, ai fini di difesa personale e abitativa;
4. alla mancata previzione della possibilità di detenere le armi in un apposito locale di sicurezza, con unico accesso dotato di porta blindata.

Desideriamo sottolineare che riteniamo che non possa essere limitata la possibilità di produrre, importare e vendere i modelli di armi già inseriti nell’abrogato catalogo nazionale delle armi comuni da sparo, poichè la loro natura di armi comuni da sparo è stata stabilità con provvedimento definito del Ministro, e non suscettibile di essere modificata, per elementari esigenze di certezza del diritto e di non discrimianzione. Riteniamo pertanto che tute le norme relative dell’articolato dovrebbero essere modificate in tal senso, e in particolare il secondo comma dell’articolo 2.

Con riferimento alle disposizioni relative all’esportazione di armi, nel rimandare a uno specifico documento, desideriamo sottolineare la delicatezza della questione, e la necessità degli operatori italiani di competere alla pari con gli esportatori di altri Paesi membri, quindi con la possibilità di ottenere e utilizzare licenze multiple e globali di durata adeguata.

In relazione alla disciplina prevista in relazione al c.d. “paintball”, a prescindere dalla competenza normativa, pur essendo tale settore al di fuori dell’interesse delle Associazioni sriventi, esprimiamo tuttavia delle perplessità in ordine alla farraginosità delle disposizioni proposte, e alla restrittività delel medesime. Per esempio, equiparare una pallina di gomma a una munizione militare in ordine alla sua detenzione illegale appare decisamente inopportuno ed eccessivamente punitivo, come appare parimenti inadeguato classficare quale arma sportiva un attrezzo che arma non è, né può essere trasformato al fine di divenirlo.

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Coldiretti, 76% degli italiani dice no a tagli ad agricoltura per finanziare armi

16 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Carica altro

Infine riteniamo necessario che l’intero testo sia soggetto a un attento vaglio di legittimità con riferimento ai suoi contenuti. Infatti molte delle materie trattate (disciplina delle armi non da fuoto e delle armi sportive, introduzione di limiti generali alle armi consentite, esportazione e importazione di armi, etc.) non sembrano essere sussumibili nelle norme di delega di cui all’articolo 36 della legge 7 luglio 2009, n.88, a cui il decreto integrativo e correttivo deve comunque conformarsi a pena di illegittimità. Tali disposizioni, pertanto, se attuate, potrebbero risultare violative dell’articolo 77 Cost., e conseguentemente annullabili. Tale streto controllo appare opportuno e necessaio, anche al fine di evitare le eccezioni di costituzionalità che verrano prevedibilmente poste durante il percorso parlamentare del testo.

Con i migliori saluti.

Avv. Nicola Perrotti – Presidente ANPAM
Avv. Antonio Bana – Presidente ASSOARMIERI
Dott. Pierangelo Pedersoli – Presidente CONARMI
”

30 giugno 2013

Tags: anpamarmiassoarmieriassociazionicacciaconarmiitaliaministeromodifichenewsnormativanotizievenatoria
Dogtrace DOG GPS X25B: Collare aggiuntivo GPS con beeper
Dogtrace DOG GPS X25B: Collare aggiuntivo GPS con beeper

369,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente
Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente

179,00 €

Trasportino ASD Quick Set Travel Kennel MAX5 Medium | Cuccia pieghevole da caccia
Trasportino ASD Quick Set Travel Kennel MAX5 Medium | Cuccia pieghevole da caccia

199,00 € Il prezzo originale era: 199,00 €.179,00 €Il prezzo attuale è: 179,00 €.

Zaino da caccia Bergara Daypack 35L – Porta carabina e copri pioggia
Zaino da caccia Bergara Daypack 35L – Porta carabina e copri pioggia

119,00 €

Valigetta Blaser F3/F16 | Per fucili da tiro, 3 combinazioni, ABS
Valigetta Blaser F3/F16 | Per fucili da tiro, 3 combinazioni, ABS

599,00 €

Fodero per carabina da caccia - Verde militare
Fodero per carabina da caccia - Verde militare

42,00 € Il prezzo originale era: 42,00 €.38,50 €Il prezzo attuale è: 38,50 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Nuoro, aquila reale salvata dai cacciatori

Prossimo Articolo

Caccia: l’on. Catanoso contro le proposte di modifica alla legge157/92

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Abruzzo: Arci Caccia diffida la Regione per i fatti degli ATC Vomano e de L’Aquila

di Simone Ricci
12 Novembre 2025
0
Abruzzo

Due semplici richieste ARCI Caccia ha inviato ben due lettere di diffida alla Regione Abruzzo. All’interno due semplici richieste: correttezza e legalità. Per ora l’Amministrazione Regionale sta a guardare e fa spallucce, ma la nostra Associazione non si arrenderà alla...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Se questa è modernità noi vogliamo rimanere antichi”

di Simone Ricci
11 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Ammiccamenti animalisti Negli ultimi giorni imperversa la campagna contro la caccia della Fondazione Capellino, che di fatto è proprietaria di famosi marchi di alimenti per cani e animali domestici. La campagna è corredata di un dossier, che evidenzia tutti i...

Vedi altroDetails

I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

di Simone Ricci
11 Novembre 2025
0
I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

Passione venatoria e impegno sociale Federcaccia Martinengo, sezione iscritta a Federcaccia Bergamo, dimostra ancora una volta come la passione venatoria possa convivere con un profondo impegno sociale e ambientale. Il sodalizio, che conta circa 40 soci ed è guidato dal...

Vedi altroDetails

Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

Contenuti da chiarire Mentre continuano le iniziative contro l’attività venatoria e il DDL di riforma della legge sulla caccia da parte della Fondazione Capellino e la sua azienda di cibo per animali Almo Nature, ancora non sono giunte risposte alle...

Vedi altroDetails

PSA, l’appello di Arci Caccia Toscana: “Per il prelievo in Zona I e II solo cacciatori abilitati”

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Liguria

Un virus che avanza Negli scorsi giorni i quadri dirigenti di Arci Caccia Toscana hanno partecipato ad un evento formativo sulla Peste Suina Africana. Grazie alla disponibilità dei tecnici della Regione siamo stati aggiornati sull’evolversi dell’epidemia e sugli aggiornamenti normativi...

Vedi altroDetails

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...

Vedi altroDetails

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

di Simone Ricci
6 Novembre 2025
0
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...

Vedi altroDetails

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: l’on. Catanoso contro le proposte di modifica alla legge157/92

Caccia: l’on. Catanoso contro le proposte di modifica alla legge157/92

Italcaccia Veneto replica alla Brambilla, “I cacciatori e la caccia sono una risorsa”

Italcaccia Veneto replica alla Brambilla, “I cacciatori e la caccia sono una risorsa”

Puglia

Caccia e Fauna: Marche, investe un cinghiale, il Parco dovrà pagare i danni

Caccia e Fauna: incontro alla Camera per discutere dei danni causati dai cinghiali

Caccia e Fauna: incontro alla Camera per discutere dei danni causati dai cinghiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Lombardia

Nutrie, Lega: “Regione spieghi cosa blocca l’Emilia Romagna”

15 Novembre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, ancora qualche giorno per avviare il prelievo della pavoncella

14 Novembre 2025
In Giappone troppi attacchi mortali degli orsi: la polizia potrà abbatterli

In Giappone troppi attacchi mortali degli orsi: la polizia potrà abbatterli

14 Novembre 2025
On. Bruzzone: “Follia dei 5 Stelle che volevano rendere i topi specie protetta”

On. Bruzzone: “Necessario dare ai cacciatori quella certezza del diritto che oggi non hanno”

14 Novembre 2025
Latina, ferisce a una gamba un cacciatore che gli aveva ucciso per sbaglio il cane: 60enne ai domiciliari

Cacciatori picchiati e rapinati nei boschi: è successo in Calabria

14 Novembre 2025
PSA. Basilicata, l’assessore Latronico chiede ai parchi di intensificare i controlli”

Basilicata, a che punto è il progetto per la filiera del cinghiale?

14 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy