Caccia in Sud Africa: Anatre, colombi e francolini
CACCIA IN SUD AFRICA - Un nuovo orizzonte per la caccia da appostamento e con il cane da ferma - la meta alternativa - spazi immensi, selvaggina..
CACCIA IN SUD AFRICA - Un nuovo orizzonte per la caccia da appostamento e con il cane da ferma - la meta alternativa - spazi immensi, selvaggina..
Caccia in Ungheria, Avventure di Caccia al capriolo in Ungheria..
Kurzhaar da Caccia - Deutsch Kurzhaar, ottimo cane da caccia ripreso metre è a lavoro, ottima genealogia del cane da caccia Deutsch Kurzhaar
Caccia al Cinghiale: il video parla da solo..indimenticabili giornate di cacciaal cinghiale
Caccia: Allenamento su beccacce in montagna, epagneul breton e setter inglese tom e tim 5 anni e 9 mesi, caccia calabria cosenza capella gallinago frullino lymnocryptes minimus snipe becassine Schnepfe agachadiza snip narceja beckasin beccaccia...
Addestramento kelly e Spillo in recinto su cinghiale!
Caccia con il Pointer: un cucciolo di pointer in ferma su quaglia, video che mostra il cane da caccia pointer a lavoro..
VOLPE(Vulpes vulpes ) Fenologia S N R VOLPE: DescrizioneLa Volpe appartiene all’ordine Carnivora, famiglia Canidae. La Volpe è un mammifero di medie dimensioni (peraltro assai variabili attraverso il suo enorme areale di distribuzione). In media un individuo adulto...
TORTORA(Streptotelia turtur ) Fenologia S N R Tortora: DescrizioneLa Tortora appartiene all’ordine Columbiformes, famiglia Columbidae, la stessa che comprende Colombaccio e Piccione. La Tortora si differenzia da essi per le dimensioni ridotte (circa 27 cm), per la figura più...
TORDO SASSELLO(Turdus iliacus) Fenologia S N R Tordo Sassello: Descrizione.Il Tordo Sassello appartiene all’ordine Passeriformes, alla famiglia Turdidae; il Tordo sassello è il più piccolo dei tordi comuni, misurando circa 20 cm. È molto simile al Tordo bottaccio nel...
TORDO BOTTACCIO(Turdus philomelos) Fenologia S N R TORDO BOTTACCIO: DescrizioneIl Tordo bottaccio appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Turdidae. È un uccello di dimensioni medio piccole (circa 22 cm), con dorso bruno e fianchi e gola giallicci, più chiaro sul...
STARNA(Perdix perdix) Fenologia S N R LA STARNA: DescrizioneLa Starna appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Starna è un Galliforme di dimensioni medie, misura tra i 29 e i 31 cm, leggermente più piccola della Pernice rossa. La...
QUAGLIA(Coturnix coturnix) Fenologia S N R LA QUAGLIA: DescrizioneLa Quaglia appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Quaglia il più piccolo galliforme europeo, ha una lunghezza di 16-18 cm e presenta una sagoma tozza, sia a terra sia in volo,...
PERNICE ROSSA(Alectoris rufa) Fenologia S N R PERNICE ROSSA: DescrizioneLa Pernice rossa appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Pernice rossa è un galliforme dall’aspetto tozzo e compatto, misura circa 33-35 cm, ed è molto simile alla Starna soprattutto nel...
PERNICE BIANCA(Lagopus mutus) Fenologia S N R PERNICE BIANCA: DescrizioneLa Pernice Bianca appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Tetraonidae. Di medie dimensioni (35 cm), la Pernice bianca è una specie caratterizzata da un vistoso dimorfismo sessuale e stagionale che si manifesta...
PEPPOLA(Frigilla montifringilla) Fenologia S N R PEPPOLA: DescrizioneLa Peppola appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Fringillidae, e ha dimensioni simili a quelle del Fringuello, di circa 14-16 cm. In estate il maschio ha il capo interamente nero con riflessi bluastri, dorso...
PAVONCELLA(Vanellus vanellus) Fenologia S N R PAVONCELLA: DescrizioneLa pavoncella appartiene all’ordine Charadriiformes, famiglia Charadriidae. La Pavoncella è un Caradride tra i più grandi, misura circa 28-31 cm, con un’apertura alare che tocca i 90 cm. Il colore delle parti superiori è...
PASSERA MATTUGIA(Passer montanus) Fenologia S N R PASSERA MATTUGIA: DescrizioneLa Passera Mattugia appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Passeridae, uccelli massicci, con becco conico e robusto, tipico dei granivori e colorazione solitamente non particolarmente brillante. La Passera Mattugia assomiglia in entrambi...
PASSERA D’ITALIA(Passer italiae) Fenologia S N R PASSERA D'ITALIA: DescrizioneLa Passera d’Italia (Passero) appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Passeridae, uccelli massicci, con becco conico e robusto, tipico dei granivori e colorazione solitamente non particolarmente brillante. La Passera d’Italia ha taglia ridotta...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]