Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Benelli Lupo: una prima ricognizione

BENELLI LUPO | Il semiauto è da sempre l’anima del fucile Benelli con tutte le declinazioni della canna liscia a cui da tempo si è aggiunta la canna rigata: ora è arrivato il momento di proporre la prima carabina a otturatore

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
8 Marzo 2021
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 9 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Se ne parlava già da parecchio, ma si sa che la gattina frettolosa ha fatto i micini ciechi, quindi in Benelli non hanno voluto bruciare le tappe e per la loro prima carabina a otturatore girevole scorrevole si sono presi i giusti tempi prima di approdare alla Lupo. La denominazione dell’importante novità assimila il predatore per eccellenza all’uomo cacciatore con un parallelo che lasciamo agli esegeti del pensiero e della parola di valutare. Ci ritroviamo per contro molto interessati a osservare le immagini che l’azienda di Urbino ci ha proposto, giusto per tracciare una prima valutazione a freddo di un fucile che ci tocca assai da vicino per molti modi: tra questi la canna rigata è da sempre in cima ai nostri pensieri sia con finalità venatoria che per impiego di poligono e la meccanica classica a otturatore tipo Mauser è affiancata nel nostro sentire solo alle monocolpo con otturatore a blocco.

Benelli Lupo | L’aspetto e la tecnica

In Benelli non ci si può aspettare qualcosa di pregevolmente banale: l’azienda locata in quel di Urbino non può sottrarsi al gusto del bello e del raffinato, visto ovviamente in chiave attuale perché altrimenti l’evoluzione sarebbe un concetto astratto e non messo in pratica nella ricerca delle forme, dei materiali, delle lavorazioni. In ultima analisi le finalità del bello e del funzionale devono andare di pari passo, facendo sì che l’acquirente di un prodotto di quest’azienda senta l’orgoglio di partecipare a un qualcosa di unico e distaccato dalla pur ottima concorrenza. Non facciamo i supereroi: conta, eccome, anche la quotazione pur se parlarne sembra volgare come ansimare dopo una corsa e anche su tale fattore si è definita una giusta, corretta e saggia valutazione di 1.900,00 € adeguata alle schermaglie commerciali oggi più che mai attuali.

Abituati a certi fucili su cui una triste e inelegante patina nero opaca viene posta a garanzia di inossidabile durata, osservare il trattamento Be.S.T. della Lupo ci riempie di entusiasmo: passiamo un momento oltre alle garanzie di durata e annullamento di sfregi dovuti a maltrattamenti sui terreni di caccia, e rimaniamo sull’estetica che balza immediatamente agli occhi dove l’aspetto brillante, mai troppo lucido, pieno e profondo riporta anche i meno avvezzi ai concetti che hanno informato l’archibugeria classica dove il bello rimane bello e il brutto non è degno di troppa attenzione. Notiamo come questa finitura sia riservata al mercato europeo, mentre per quello d’oltre Atlantico si pratica una tradizionale e decorosa brunitura, foriera di un costo minore.

Passiamo alla tecnica osservando come le parti a lavoro siano in acciaio con i vari leganti e trattamenti termochimici scelti in funzione di ottimizzare la resa. L’impianto è quello classico mutuato dal capostipite, il Mauser K98, con castello composto dall’anello anteriore e fianchi che lo congiungono al ponte posteriore chiuso. Le forme seguono il concetto di raffinatezza, con linee eleganti e misure definite con sobrietà dove la robustezza è figlia della bontà dei materiali e non del loro sovradimensionamento. L’occhio al peso è d’obbligo considerando che molti useranno questo fucile in montagna o comunque per lunghi trasferimenti gravati dagli ausili ottici, binocolo e lungo, e da quanto viene stivato nello zaino, propri della caccia di selezione. Il castello risulta accoppiato al fusto della calciatura in sintetico tramite un telaio separato, realizzato in Ergal, comprensivo dell’insieme guardia e ponticello: questo consente una stabilità ottimale fra i diversi punti fra cui spicca il tassello mediano, con funzione di prisma di scarico delle forze, che si incastra di precisione con la corrispondente fresatura trasversale praticata sotto all’anello: vicino si trova la brugola anteriore di fissaggio fra le due componenti dell’arma. Da notare ancora come il telaio si prolunghi indietro con un’astina che funge da tirante a cui si fissa il calcio e, anteriormente, accolga una brugola per la giunzione dell’asta.

L’otturatore cilindrico presenta tre alette in testa, dal profilo periferico arrotondato di corretta esecuzione sulle macchine a controllo numerico: si posizionano nelle mortise ricavate nell’anello. Il movimento è limitato a circa 60° con maggior rapidità e meno problemi di urto con l’ottica per la mano che manovra la manetta. Entro una delle alette è incassata l’unghia dell’estrattore: il suo movimento ortogonale rende pressoché impossibile lo scavallamento del solco di presa di un bossolo; a fianco del foro del percussore sporge il nottolino elastico dell’espulsore. Nella zona mediana del corpo cilindrico sono presenti dei ribassi favorendo una posizione più rialzata della cartuccia posta nel caricatore: minor angolatura nel transito verso la camera di cartuccia per escludere la possibilità di ritrovarsi con una cartuccia piantata a metà strada quando magari è essenziale un secondo colpo. Nella parte posteriore è calzato l’anello di supporto del manubrio: la personalità di una carabina si osserva anche da questo particolare, che abbiamo sempre paragonato alla coda dei cani da caccia, e il braccetto piatto, foggiato a Z e con la nocca tonda ovoidale, ne esprime parecchia insieme a una funzione adeguata sia per la mancanza di spigoli o sporgenze che potrebbero offendere la mano, che per la rapida manovrabilità. 

Il contrasto angolare tra braccetto e profilo del ponte per attuare l’estrazione primaria avviene fra due superfici di acciaio, evitando logoramenti differenziati. Il tappo di coda tagliato in sbieco segue la forma allungata del castello dove appare solo la fresatura di passaggio del manubrio stesso: meno aperture beanti, meno sporcizia che vi si deposita. Sotto al tappo sporge il codolo del percussore con una tacca rossa che ne evidenzia l’armamento mentre una levetta a bilanciere posta sul fianco sinistro del castello svincola l’otturatore a fondo corsa. Da ultimo la codetta superiore del castello supporta il tasto della sicura a due posizioni: comoda e silenziosa, pure ambidestra, si aziona ad arma impugnata e in punteria, blocca percussore, scatto e manubrio, ma non ci pare abbia un proprio sistema di bloccaggio per evitare inopinati spostamenti strusciando magari contro lo zaino.  Premendo un piccolo tastino sul fianco destro si sblocca solo il manubrio potendo prelevare la cartuccia camerata in tutta tranquillità, mantenendo attive le altre due funzioni. Da ultimo la codetta accoglie la seconda delle due brugole di fissaggio meccanica/calciatura: giustamente viene evidenziato il valore di 8 kgm per il serraggio con chiave dinamometrica.

Benelli Lupo | La canna

Non abbiamo contezza della giunzione fra canna e castello che può avvenire o con passo a vite, o con inserimento di precisione e fermo con brugole trasversali. Verificheremo alla prima favorevole occasione mentre intanto notiamo come il montaggio sia completamente flottante a garanzia di ripetitività del punto battuto. La rigatura viene realizzata dal Gruppo Beretta mediante rotomartellatura: in Benelli la canna subisce il procedimento criogenico che ridistende le fibre del metallo, indurisce le superfici per migliori prestazioni di durata e di precisione, più la finitura Be.S.T. La lunghezza è prevista in 56 cm per i calibri .30-06 Sprg. .308 Win. .270 Win. e .243 Win. mentre si passa a 61 cm per il .300 Win. Mag. e per il 6,5 Creedmoor. Anche i passi variano in funzione dei calibri con l’estremo del valore di 1:8” per il 6,5 CM adatto a stabilizzare i pesanti proiettili (si vedano i 147 gr delle Hornady ELD-X) consoni a questa cartuccia studiata per tiri a lunga distanza. In volata è presente una filettatura coperta da un tappo a vite: facile il montaggio di un freno di bocca (per chi ama queste aggiunte) o di un silenziatore per i luoghi dov’è previsto. Un buon serraggio, magari con una goccia di collante, evita di ritrovarsi con rosate incongrue perché le vibrazioni hanno svitato un poco il particolare.

Benelli Lupo | Calciatura

Nelle calciature tecnologiche Benelli ha espresso molto e qui non manca di applicare il dovuto in vista dei tre obiettivi: adattare l’arma alla complessione fisica del tiratore, favorire le prestazioni, smorzare la sensazione di rinculo. Ecco allora le piastrine di variazione di lunghezza e deviazione, il Combtech con tre naselli di vario spessore per la postura del viso e quindi dell’occhio nella lente del cannocchiale, il sistema Progressive Comfort che possiamo definire a pettine, interno al calcio e collegato al calciolo per dissipare l’energia generata dallo sparo. Nelle zone di presa delle due parti della calciatura è presente il sostituto moderno dello zigrino, anche questo pensato in Benelli: definito Air Touch tale corrugamento a incavi semisferici gioca sul principio fisico che allunga la traiettoria delle palline da golf e qui mantiene aerata la mano e salda la presa. Provare per credere.

Benelli Lupo | Caricatore e scatto

Il caricatore bifilare staccabile e stampato in polimero contiene cinque cartucce nei calibri standard e quattro nel magnum: comodo l’inserimento nell’ampia feritoia ricavata nella parte inferiore del castello così come lo sgancio premendo il tastino situato anteriormente,  che fa cadere il pacchetto naturalmente nel palmo della mano. Tutto funzionale compreso il disegno che non fa sporgere nulla dal profilo inferiore del fucile, solo un poco spigolosi i due terminali anteriori quando lo si riponga nella tasca della cacciatora.

Lo scatto: elemento principe per il giudizio, soprattutto su una canna rigata. Il pacchetto è realizzato in Benelli e promette costanza nell’impiego grazie alla rigidità cui si è riservata una particolare attenzione, così come ai piani di contrasto. La taratura viene segnalata fra circa 990 e 2.000 grammi e lo sgancio diretto a un tempo. Non dubitiamo dell’ottima resa che speriamo di verificare quanto prima: anche soltanto davanti a una mostrina di poligono le peculiarità balzano in evidenza. Un commento a freddo sulla tipologia e sulla grammatura: si segue chiaramente l’orientamento statunitense che predilige questa scelta oggi assai diffusa anche fra i nostri giovani. Da vecchi appassionati di tante cose della Mitteleuropa amiamo lo stecher a due grilletti e a seguire lo schneller alla francese. Poi a sfatare tutto possiamo mettere lo scatto decisamente Made in USA di una Winchester 70 Classic o di una Ruger N.1 a cui non manca nulla per esser definiti perfetti: siamo certi che quello della Lupo si porrà sullo stesso piano.

Scheda tecnica

Costruttore: Benelli Armi S.p.a. via della stazione 50, 61029 Urbino (PU) – Tel. +39 0722 3071 – Fax +39 0722 307207 – www.benelli.it – [email protected]

Modello: Lupo

Tipo: fucile rigato con otturatore girevole scorrevole

Calibri: .300 Win. Mag. – .30-06 Sprg. – .308 Win. – .270 Win. – 6,5 Creedmoor – .243 Win.

Funzionamento: a ripetizione ordinaria

Castello: in acciaio con anello anteriore e ponte chiuso posteriore – telaio in lega leggera inserito fra l’azione e la calciatura

Canna: in acciaio al carbonio martellata a freddo e con trattamento Criobarrel – lunghezza 56 cm calibri standard e 61 cm .300 Win. Mag. e 6,5 Creedmmor

Otturatore: in acciaio trattato e brunito Be.S.T. – tre alette in testa

Percussione: percussore flottante con molla coassiale interno all’otturatore

Alimentazione: caricatore a pacchetto estraibile da 5 cartucce (4 per magnum)

Congegno di scatto: gruppo montato sotto al castello – scatto del tipo diretto con grilletto singolo, regolabile fra 990 e 2.000 grammi circa

Estrattore: a unghia inserita nell’aletta alto/dx dell’otturatore – movimento ortogonale e molla interna

Espulsore: nottolino elastico nella faccia dell’otturatore

Linea di mira: non previste mire metalliche – predisposizione per l’attacco dell’ottica

Sicurezza: a due posizioni con tasto nella codetta superiore del castello – blocca scatto, percussore e manubrio – tastino laterale per consentire l’apertura a sicura inserita

Calciatura: in due pezzi stampati in polimero – calciolo Progressive Comfort ad assorbimento di energia – impugnatura a pistola e sottocanna sagomato – campi di presa con effetto Air Touch antiscivolo – dorsalino Tecnogel (3 intercambiabili) e piastrine per mutare il vantaggio e l’inclinazione)

Finiture: brunitura lucida con finitura Be.S.T. della canna e dell’azione – anodizzazione del telaio in Ergal – calciatura in polimero nero

Peso: 3.200 g circa con canna da 56 cm (variazioni in base alle tolleranze dei componenti)

Potrebbe piacerti anche..

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
La Fiera degli Uccelli di Sarnico (BG) si conferma una certezza

La Fiera degli Uccelli di Sarnico (BG) si conferma una certezza

18 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
Un successo la storica sagra di Almenno San Salvatore

Un successo la storica sagra di Almenno San Salvatore

17 Agosto 2025
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

16 Agosto 2025
Carica altro
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56

648,00 € - 799,00 €Fascia di prezzo: da 648,00 € a 799,00 €

PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta
PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta

366,00 €

Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m
Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m

549,00 €

Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione
Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione

49,90 €

Copripantaloni da caccia impermeabili Amodo Konustex
Copripantaloni da caccia impermeabili Amodo Konustex

62,00 €

Giacca impermeabile da caccia Amodo Plus Konustex
Giacca impermeabile da caccia Amodo Plus Konustex

68,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Lombardia richiama province per abilitare guardie venatorie al prelievo

Prossimo Articolo

Federcaccia Umbra: “Troppa approssimazione della Regione sul cinghiale”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Federcaccia

Federcaccia Umbra: "Troppa approssimazione della Regione sul cinghiale"

Romano

Andrea Romano (Pd) scrive alla Rai per chiedere spiegazioni su servizio anticaccia

Emergenza

Auto contro cinghiale ad Agropoli (SA), giovane ricoverato in codice rosso

Liguria

Regione Molise approva piano per il controllo dei cinghiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy