Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beretta A 400 Lite in calibro 20/76

Beretta A 400 Lite - La fortunata serie di vertice del semiautomatico Beretta viene proposta anche nelle versioni Lite e non solo nel calibro maggiore, ma ugualmente nel 20/76 che continua suscitare interesse focalizzando una consistente percentuale di acquisti

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
6 Settembre 2016
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
1
Il fianco destro del castello mostra la ricercata eleganza delle linee e dei volumi, decisamente personali. Nella finestra si nota l’otturatore con la manetta di apertura e la dicitura Blink relativa al sistema; al di sotto sporge il pulsante tondo per il rilascio otturatore dalla posizione di apertura

Il fianco destro del castello mostra la ricercata eleganza delle linee e dei volumi, decisamente personali. Nella finestra si nota l’otturatore con la manetta di apertura e la dicitura Blink relativa al sistema; al di sotto sporge il pulsante tondo per il rilascio otturatore dalla posizione di apertura

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
beretta-a400-lite_8714
Il fianco destro del castello mostra la ricercata eleganza delle linee e dei volumi, decisamente personali. Nella finestra si nota l’otturatore con la manetta di apertura e la dicitura Blink relativa al sistema; al di sotto sporge il pulsante tondo per il rilascio otturatore dalla posizione di apertura.

Nella seconda metà del 2009 la Beretta presentava nella splendida cornice di Villa Fenaroli, presso Rezzato (BS) la summa tecnologica, per usare una locuzione degna del prodotto, del suo semiautomatico: la funzionalità perfetta in ogni situazione di caccia era il tema su cui i progettisti si erano dati da fare e i paragoni con il settore automobilistico erano davvero azzeccati. Si esaminavano le utilitarie da città, le berline da viaggio e poi le sportive: le diverse prerogative appannaggio di ogni tipologia venivano accomunate nel SUV e, a ben vedere, il mercato dopo questi sette anni continua a premiare in maniera consistente tale genere di vetture su cui ci si reca a una festa in smoking oppure ci si inerpica per sentieri montani con zaino e carabina per avvicinarsi un po’ di più ai territori dei camosci. La Beretta ha voluto creare con questo progetto A 400 un fucile non buono un po’ per tutto, la filosofia della Casa non contempla queste acquiescenze al ribasso, ma eccellente per tutto primeggiando in tecnologia, in metallurgia e trattamenti relativi, in balistica e in funzionalità nello stretto rapporto intessuto fra l’arma e il tiratore. La prima conclusione evidente stava nelle possibilità di impiego di ogni tipologia di cartuccia in calibro 12 con bossoli quindi da 70, 76 e 89 mm con grammature da 24 a 64 g, compresi i pallini di acciaio. Questo naturalmente per quanto attiene al calibro maggiore: oggi però vogliamo parlare di un calibro 20/76 per inaugurare una breve carrellata che vedrà prossimamente in vetrina anche il, anzi i fratelli maggiori proposti nelle due opzioni di destro e mancino.

La Serie Lite si pone come una felice interpretazione del peso contenuto e, di pari passo, anche del prezzo calmierato, strizzando l’occhio a chi ama la leggerezza e si attiene a possibilità di spesa mirate: in tale contesto rimangono le dotazioni praemium con cui era nato il fucile per non lasciar fuori dal gioco appassionati che ne possono far parte con qualche occhio in più all’esborso.

beretta-a400-lite_8721
Il fucile scomposto nelle sue parti principali: molto evidente sotto alla canna la campana di prelievo dei gas in cui scorre il pistone collegato all’otturatore

Beretta – La serie A 400 Lite

Proprio nel calibro 20 iniziamo a osservare questa recente proposta caratterizzata dalla ricerca di riduzione della massa a cui tende la grande maggioranza dei cacciatori odierni molto più adusi a picchiettare sui tasti del computer che a menar colpi con mani e braccia muovendo attrezzi di peso notevole; a questo si aggiunge la smania di velocità nei terreni più difficili, in montagna come negli acquitrini. La soluzione parte naturalmente dal castello, sempre ottenuto da un estruso in lega leggera aeronautica (ergal), ma con una ricerca particolare degli spessori e dei punti di resistenza per levare materiale non necessario strutturando in diversa maniera i punti maggiormente a lavoro: operazioni di fresa ottengono l’anello anteriore, sede della canna, i fianchi con la finestra di espulsione raccordati alla calotta dotata delle rigature opache per condurre l’occhio a bindella e mirino, con l’aggiunta di quattro unghiature per fissare comodamente un sistema optoelettronico di mira. Inferiormente si trova la feritoia per l’inserimento delle cartucce nel serbatoio tubolare sottoposto alla canna e la cucchiaia elevatrice che le porge all’otturatore per la cameratura; dietro a questa la sede del gruppo di scatto e sicura comprensivo della guardia. Sul fianco sinistro è inserita la levetta per interrompere l’alimentazione (in inglese è il cut off) comoda per togliere una cartuccia in un passaggio difficile e rimetterla prontamente in camera, sostituire la cartuccia con altra presa dalla cartucciera e più adatta al momento senza intaccare la dotazione del serbatoio. Il disegno generale mantiene e implementa quello stile italiano che riesce a ingentilire e rendere assai gradevole l’aspetto anche di queste macchine da sparo, mai cadendo in quel funzionale che, purtroppo, fa rima con banale.

Il sistema di ripetizione, denominato Blink, vede il carrello otturatore in acciaio al NiCr con massa cilindrica a fondo piano recante le guide di scorrimento, testina a due alette riportata con moto rotante determinato dalla traslazione del carrello e l’interazione di un perno su una pista inclinata: sulla faccia si notano il foro del percussore e l’unghia di estrazione registrata da una molla interna. Il riarmo è determinato dal solito, affidabile e sperimentato sistema a presa di gas: circa al primo terzo della lunghezza viene saldata sotto alla canna la basetta allungata della campana collegata ai fori di spillamento e contenente il pistone autopulente da cui ha origine il moto della base ad anello delle due aste inserite nella parte anteriore del castello e collegate al carrello. L’energia di ritorno viene recuperata da una molla coassiale al serbatoio cartucce: movimento e piazzamento determinano un bilanciamento statico e dinamico favorevole al maneggio e, soprattutto, al mantenimento in mira del fucile. Segnaliamo qui come tutta la struttura dell’arma sia proporzionata al calibro inferiore e, ponendo vicini un calibro 12 e un 20 se ne apprezza subito l’entità: anche la meccanica risente di tale ricerca e nel 20 non è presente la valvola compensatrice, non necessaria, così altri 40 g vengono risparmiati, pur restando possibile l’impiego di ogni cartuccia da 70 o 76 mm con l’estesa gamma di cariche, comprese quelle con pallini in acciaio.    

beretta-a400-lite_8709
Nella coccia dell’impugnatura a pistola è inserito il Gun Pod2 elemento che raccoglie i dati di percorrenza e di sparo per fornire un documento statistico al proprietario

La calciatura realizzata in polimero con innovativo disegno dei particolari incorpora altre due peculiarità: nella coccia è inserito il Gun Pod2, dispositivo elettronico che non è un GPS, ma in collegamento con lo smartphone del cacciatore, registra le percorrenze, i colpi sparati e quanto forma il diario personale dell’attività venatoria, condivisibile poi con gli amici. La seconda è l’impianto Kick-Off Plus abbinato al calciolo Micro-Core, un tecnopolimero espanso a cella aperta dotato di grande scorrevolezza e della particolarità di aumentare all’istante la superficie di contatto con la spalla: dalla chimica passiamo alla meccanica con l’impianto di assorbimento del rinculo (-70%), unico al mondo nel suo genere, basato su due ammortizzatori oleodinamici, analoghi a quelli delle auto, piazzati fra la pistola e la parte posteriore del calcio per togliere la sensazione di movimento alla guancia riducendo insieme l’impennamento.

La canna Steelium realizzata con la peculiare tecnologia aziendale in acciaio trilegato Beretta vede la foratura profonda, la martellatura a freddo e la speciale distensione sotto vuoto per conferire al metallo le caratteristiche ottimali per gestire lo sciame di pallini che passa attraverso gli strozzatori intercambiabili Optimabore HP in grado di soddisfare ogni aspettativa sul terreno di caccia. Tre le misure di canna disponibili con 66, 72 e 76 cm.

Per concludere annotiamo ancora il peso ridotto dell’arma, con canna da 66 cm, pari a 2.750 g certo uno dei più bassi della categoria mentre la dotazione tecnico balistica, così come espressa, pone questo A 400 Lite cal. 20/76 senz’altro ai vertici dell’offerta mondiale.

Semiautomatico Beretta A400 Lite

1 di 16
- +

Potrebbe piacerti anche..

La Mille Miglia 2026 omaggia la Beretta: il tracciato passerà da Gardone Val Trompia

La Mille Miglia 2026 omaggia la Beretta: il tracciato passerà da Gardone Val Trompia

24 Ottobre 2025
Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

14 Ottobre 2025
Beretta sempre più a stelle e strisce: ora è la seconda azionista di Ruger

Beretta sempre più a stelle e strisce: ora è la seconda azionista di Ruger

3 Ottobre 2025
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

22 Settembre 2025
ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

11 Settembre 2025
Accordo strategico tra Beretta ed Eurenco per la fornitura di propellenti di piccolo calibro

Accordo strategico tra Beretta ed Eurenco per la fornitura di propellenti di piccolo calibro

5 Settembre 2025
Carica altro
Tags: A 400 Lite cal. 20/76A400 litearmi berettaBerettaberetta a400canna steeliumfucili berettafucili da cacciagun pod 2kick-off plus berettaserie lite berettastrozzatori berettastrozzatori optimabore
Articolo precedente

48° Sagra venatoria Pistoia, Federcaccia comunale pro-terremotati.

Prossimo Articolo

Le lepri pronta-caccia verranno escluse dal Parco del Gargano

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Lepre Comune Europea e Lepre Italica. Conosciamole Insieme…

Le lepri pronta-caccia verranno escluse dal Parco del Gargano

Bignami ed Eley

Bignami ed Eley siglano un accordo di collaborazione per il mercato italiano

Distretti Venatori Friuli

Friuli, Serracchiani: "Il confronto con il mondo venatorio è concreto"

Calendario venatorio

Il WWF ricorre al TAR contro il calendario venatorio dell'Abruzzo

Commenti 1

  1. Lupus says:
    9 anni fa

    Beretta, I love You.. Sei la mia preferita e grazie Caccia Passione per aggiornarci quotidianamente e così bene su tutte le novità del mondo Beretta. Siete entrambi i numeri uno dei cacciatori italiani.. Continuate così.. Lupus

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

27 Ottobre 2025
Puglia

Troppi storni attorno all’ospedale di Tarquinia (VT), il Comune corre ai ripari

27 Ottobre 2025
Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

Tiro a volo e settore giovanile: Lombardia in testa al medagliere 2025

27 Ottobre 2025
fondazione UNA

Fondazione UNA incalza Almo Nature e Fondazione Capellino: “Quanti animali uccisi usate per fare business?”

27 Ottobre 2025
Toscana

Nuovo Piano Faunistico Venatorio della Toscana, al via gli incontri di presentazione

27 Ottobre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy