BERETTA GALLERY MILANO: L’eccellenza armiera sempre più nel cuore del capoluogo Lombardo.
Testo di Saverio Patrizi
Dopo 13 anni il salotto della caccia trova una nuova casa, la sua collocazione naturale, dove la storia e la tradizione venatoria di Milano sono di casa dal 1871: naturalmente parliamo dell’Armeria Ravizza e di via Hoepli, n. 3.
Da sempre punto di riferimento per i cacciatori milanesi, e non solo, con un’importante storia alle spalle, fra cui anche una discreta produzione di armi da caccia, con il nome dapprima di “Fabbrica Bresciana d’Armi” e poi “C. Ravizza &C”. Attualmente specializzata nel confezionamento di abiti sportivi marchiati Ravizza e, grazie alla presenza del sarto Roberto, anche nella realizzazione del “su misura”, sia classico sia sportivo. L’azienda armiera gardonese ha colto al volo l’opportunità di collocarsi i questa prestigiosa location: con Beretta Gallery Milano, Beretta ha scelto di gestire in proprio l’Armeria sita nel piano rialzato, ristrutturandola completamente, realizzando un esposizione di oltre 150 armi lunghe e 50 corte, più tutti gli accessori, le ottiche e quanto direttamente legato al mondo arma.
All’interno dell’armeria è stato ricavato anche un laboratorio per le prime lavorazioni. Il visitatore sarà accolto da Silvio Zavaglio, da sempre l’armiere di Beretta Gallery Milano, e avrà modo di ammirare tutta la produzione Beretta: dai fucili Beretta semiautomatici, fino ai mitici fucili di lusso cesellati dai più importanti maestri incisori italiani. Naturalmente sono presenti tutti gli altri marchi del gruppo Beretta, quali Franchi, Benelli, Stoeger, le carabine Sako e Tikka, le repliche di Uberti e le ottiche da puntamento e da osservazione Steiner e Burris. Insomma tutto ciò di cui il cacciatore e il tiratore moderno possono avere bisogno, dalla montagna, alla palude passando per la caccia in pianura fino al safari africano, senza dimenticare poligoni e campi di tiro a volo.
Al piano terra e nel seminterrato di, coordinati da Giuseppe Cazzulani, direttore di Beretta Gallery Milano da oltre cinque anni, si trovano l’abbigliamento e gli accessori. Ed è qui dove la sinergia fra le due aziende esprime la massima potenzialità. Beretta dal 1526 è la più antica fabbrica d’armi del mondo, e propone oggi le collezioni dedicate agli sportivi: capi estremamente tecnici concepiti per le esigenze del cacciatore e del tiratore moderno, insieme alla collezione Vintage, orientata verso il country life dove lo stile e la tradizione italiana nel vestire sono espressi alla massima potenza. Da parte sua Ravizza, fortemente radicata nel mondo milanese, completa l’offerta con alcuni fra i più rinomati marchi stranieri, con la collezione country sport Ravizza e con la sartoria specializzata.
A completamento del piccolo mondo Ravizza c’è il famoso omonimo bar, dove è possibile degustare prodotti di primissima qualità, un modo nuovo e moderno di proporsi con un polo multifunzionale in grado di attirare anche quelle persone non direttamente legate alla caccia o al tiro, proponendosi a un pubblico che finora non ha avuto la possibilità di conoscere direttamente una della eccellenze manifatturiere italiane.
La nuova Beretta Gallery Milano è l’unico negozio diretto Beretta in Italia. Con questa location Beretta desidera proporsi anche ad un pubblico nuovo, in un momento in cui l’offerta di abbigliamento e accessori sta prendendo sempre più importanza all’interno del Gruppo, grazie a collezioni orientate verso il tempo libero, lo sport e l’eleganza country. Tutto ciò senza perdere di vista le esigenze del cacciatore. In questo settore la proposta è la più ampia e variegata, con soluzioni tecniche e moderne per le necessità più estreme che solo chi vive tutti giorni e in tutto il mondo, a contatto con i cacciatori, può conoscere ed esaudire. Grande attenzione è dedicata al mondo del tiro a volo: Beretta è fornitore ufficiale della azionale italiana, ed ha sviluppato in collaborazione degli esperti del settore una collezione di abbigliamento ed accessori indicati sia per i grandi campioni sia per i neofiti che approcciano la pedana per la prima volta.
Beretta Gallery Milano, oltre a essere il nuovo punto di riferimento del cacciatore milanese, rappresenta oggi il salotto della caccia nel centro di Milano: in altre parole una tappa davvero imperdibile per chi visita il capoluogo lombardo.
C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....
Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...
Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...
Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...
Nell’ambito delle attività dell’area Talk di Caccia Village, si è tenuta domenica 11 maggio una coinvolgente tavola rotonda intitolata "La caccia moderna: dalla natura alla tavola", organizzata da Franchi. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli, tra cui Andrea...
Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...
Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...
Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...
Lupo: da predatore iconico a problema per la coesistenza con l’uomo Negli ultimi decenni, il lupo (Canis lupus) ha vissuto una sorprendente ripresa in Europa, diventando un simbolo di successo per la conservazione della fauna selvatica. Tuttavia, questa crescita ha...
https://www.youtube.com/watch?v=u0GmOMBNRb8 Caccia Passione ha organizzato una giornata di caccia al capriolo unica nel suo genere, grazie alla collaborazione con Redolfi Armi, distributore italiano delle carabine da caccia e da tiro Bergara. Questa avventura ha coinvolto Rafa Carrillo, brand ambassador internazionale...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy