Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beretta Ultraleggero calibro 12/76

Beretta Ultraleggero | La storia del sovrapposto industriale italiano passa in maniera consistente dai prodotti Beretta e notiamo con piacere l’evoluzione delle solide basi impostate negli anni del secondo dopoguerra per proporre alla clientela affezionata ai due canne qualcosa di nuovo e aderente allo spirito del tempo attuale.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
24 Maggio 2021
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Beretta UltraleggeroPotremmo appellarci ai corsi e ricorsi della Storia per proporre l’ennesimo, interessante studio della Beretta per il suo sovrapposto da caccia: intimamente ci fa piacere che la Casa italiana, di cui è superfluo sottolineare le magnifiche peculiarità, mantenga e sviluppi anche questo settore armiero per cui, qui in Italia, troppi remano contro e con non disinteressato vigore. Bene: Anno Domini 2021 Beretta propone un sovrapposto perfettamente allineato con il sentire attuale, quello della leggerezza, e decisamente fuori schema nei confronti delle esecuzioni correnti per tale specifica finalità. Quello che segue è la somma delle peculiari caratteristiche del sovrapposto chiamato Ultraleggero: sottolineiamo con piacere come si sia dato al nuovo prodotto un nome italiano.

La tecnica

La strada più seguita per alleggerire un fucile è l’adozione di una bascula in Ergal, la lega di alluminio aeronautico dotata di tante belle caratteristiche di resistenza, lavorabilità e altro ancora: mancano quell’aspetto e quel suono che a molti diranno poco, ma che a una cerchia di appassionati cultori dell’archibugeria dicono ancora molto in fatto di gradevolezza nel maneggio, alla vista e nell’impiego. L’uso delle armi, specie quelle da caccia, è sovente legato a una vena romantica e a un accenno alla poesia: è vero che tanti penseranno come tali considerazioni siano apparentate all’aria fritta, ma tant’è a noi dicono ancora parecchio e nella scelta eventuale di un fucile la soluzione dell’acciaio fa sempre premio sull’altra. Partendo dalla classica bascula del Mod. 690 con tenuta a semiperni e orecchioni, spallature laterali con piani inclinati di contrasto e chiusura con due spine troncoconiche, il problema è come agire per mantenere l’impiego della lega ferro carbonio più altri componenti senza gravare sul peso: la tecnologia e il calcolatore intervengono segnalando dove e quanto togliere di superfluo, mantenendo la robustezza necessaria. Beretta Ultraleggero

Osserviamo così i fianchi e il dorso di bascula scheletrati, termine poco simpatico, ma che è d’uso corrente nella meccanica quando si scavi o addirittura si creino delle trabeazioni levando da un insieme quelle porzioni non direttamente in gioco per la solidità della struttura: un tempo e prima dell’avvento delle realizzazioni in carbonio, parecchi telai di auto e moto da corsa erano bellamente traforati, così come aveva fatto epoca il motore a 6 cilindri fronte marcia della Honda CX 1050 cc in cui gli assi del cambio erano cavi e i relativi ingranaggi alleggeriti con tale sistema, molto spiccio e molto pratico. Beretta Ultraleggero

Ora alleggerire la bascula di un fucile richiede un connubio fra arte armiera e calcolatore per individuare i punti dove operare e così si è agito nel nuovo Ultraleggero: il gioco non termina nel levare, ma prosegue nell’aggiungere. La traforazione infatti non sarebbe esteticamente gradevole e in Beretta si è pensato di sfruttarla per incastonarvi degli inserti in tecnopolimero dove innovativi motivi floreali a superfici inclinate riflettono in modo assai particolare la luce. Rimangono quindi tutte le prerogative dell’acciaio insieme alla leggerezza e a questo ravvivante abbellimento.

Potrebbe piacerti anche..

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
EOS-European Outdoor Show: a Verona le ultime novità di Benelli Armi

EOS-European Outdoor Show: a Verona le ultime novità di Benelli Armi

29 Aprile 2022
Benelli Trick Shooting Camp: prima tappa in programma il 26 marzo 2022

Benelli Trick Shooting Camp: prima tappa in programma il 26 marzo 2022

5 Marzo 2022
Beretta SL2 “Launch Edition”. La vittoria nella sua essenza..

Beretta SL2 “Launch Edition”. La vittoria nella sua essenza..

16 Gennaio 2022
NRA, per American Rifleman il fucile dell’anno 2021 è Benelli Lupo

NRA, per American Rifleman il fucile dell’anno 2021 è Benelli Lupo

7 Dicembre 2021
Beretta celebra i suoi campioni

Beretta celebra i suoi campioni

3 Dicembre 2021
Carica altro

Altre peculiarità

Non mancano parti accessorie in cui la lega di alluminio possa fornire il suo giusto supporto come il sottoguardia e il nuovo impianto della croce derivato da quello del Mod. 694, esempio di riduzione nelle masse con differente impianto di svincolo dell’asta dal gruppo canne. Apprezzabile poi l’autoregolazione nel tempo dell’impianto. Va precisato come la superficie concava conservi uno spessore in acciaio: il tiraggio del fucile si basa proprio sul contrasto fra questa parte e la cerniera di bascula per cui sarebbe tecnicamente improprio porre a contrasto due metalli con marcato differenziale di resistenza meccanica. Beretta Ultraleggero

Parimenti nella scelta dei legni si dà la preminenza al minor peso specifico individuando nel noce di grado 2,5 la somma equilibrata dei fattori di robustezza, lavorabilità e prestazioni: inoltre gli scavi interni maggiorati sottraggono altri grammi e pure il calciolo Extralight® a celle chiuse, per evitare assorbimento di liquidi, viene studiato per stemperare la sensazione di rinculo con un peso ridotto del 30% rispetto a un omologo classico. Beretta Ultraleggero

Lo scatto è affidato a un tradizionale impianto monogrillo con selettore a tastino inserito nella slitta della sicura a cui si aggiunge l’opzione del doppio monogrillo: una riscoperta del non dimenticato monobigrillo degli Anni 70, in pratica due grilletti che agiscono ognuno come un monogrillo: il primo dà prelazione alla canna inferiore, il secondo alla superiore. Questo ritrovato viene offerto anche come impianto separato e può venir montato da un armaiolo sui sovrapposti delle Serie 680 e 690. Gli estrattori sono analoghi per realizzazione e funzionamento a quelli del Mod. 694 con molle poste dietro alla slitta di estrazione e fermo a pasticca. Beretta Ultraleggero

Le canne e gli strozzatori

L’Ultraleggero monta le canne Steelium Optima Bore HP in acciaio trilegato Beretta, offerte nelle lunghezze di 61 – 66 – 71 – 76 cm, dotate di foratura profonda, martellatura a freddo e distensione sottovuoto. La giunzione delle canne vede porzioni minime delle due bindelline laterali in culatta e in volata mentre la bindella di mira è piena con dimensioni di 6×6 mm. Il doppio cono di raccordo da 80 mm offre rosate eccellenti con ogni tipo di munizione, riducendo impennamento e rinculo. Beretta Ultraleggero

Gli strozzatori Optima Choke HP interni, lunghi 70 mm, sono progettati per l’impiego di qualsiasi pallino, anche d’acciaio. In aggiunta, quindi da acquistare a parte, viene proposto lo strozzatore Paradox OCHP con anima raggiata quindi eccellente nel disporre rosate perfettamente guarnite alla brevissime distanze fra i 10 e i 15 metri: una soluzione che i beccacciai dovrebbero provare per apprezzarla a fondo. Per concludere segnaliamo che l’Ultraleggero viene fornito in valigetta di ABS con flacone di olio lubrificante e gruppo di 5 strozzatori con chiave e carta elettronica per l’accesso al manuale di istruzione sul web. Beretta Ultraleggero

Diamo in chiusura la nota di maggior evidenza: il peso complessivo del fucile, con canne da 61 cm, è pari a 2800 grammi, circa 404 g in meno rispetto al classico Mod. 690. Non aggiungiamo altro se non che la curiosità di una prova di tiro ci solletica non poco sia con le cariche di pallini dai 24 g da piattello che con quelle da 56 g delle 12/76 da anatidi.

Scheda tecnica

Costruttore: Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.P.A. – via Pietro Beretta, 18 – 25063 Gardone VT (BS) – Tel. 030 83411 – Fax 030 8341399 – www.beretta.com

Modello: Ultraleggero

Tipo: fucile da caccia a due canne lisce sovrapposte

Calibro: 12/76

Funzionamento: canne basculanti

Bascula: in acciaio legato lavorato all’utensile con trabeazioni di alleggerimento

Batterie: corte

Canne: lunghe 61 cm (in alternativa 66, 71, 76 cm) Steelium OptimaBore HP – giunzione con monobloc di culatta – bindelle laterali limitate alle porzioni apicali di culatta e volata

Strozzatori: intercambiabili (5)

Congegno di scatto: scatti diretti con monogrillo e selettore su slitta sicura – offerta a parte del nuovo doppio monogrillo

Estrattori/eiettori: automatici

Linea di mira: bindella piena da 6×6 mm – mirino sferico in alpacca

Sicura: a tasto sulla codetta superiore di bascula con selettore di sparo

Calciatura: in due pezzi – legni di noce di classe 2,5 con finitura a olio – impugnatura a pistola e asta sagomata – calciolo in gomma nera Extralight® a celle chiuse

Finiture: finitura speciale alla bascula con inserti in tecnopolimero a rifrazione differenziata di luce – canne brunite

Peso: 2800 g con canne da 61 cm

Valigetta in ABS con 5 strozzatori, chiave, flacone olio, e carta elettronica per visionare sul web il libretto di istruzioni

Tags: benellibenelli ultraleggerofucili berettanew ultraleggeroprodotti Berettasovrapposto berettasovrapposto beretta ultraleggeroultraleggero
Articolo precedente

Federcaccia Abruzzo: “I cittadini vengono prima delle ideologie”

Prossimo Articolo

Qualificazioni Fiocchi Day 2021: oltre 5mila tiratori in pedana

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

CACCIA VILLAGE 2022: numeri da record per la decennale edizione.

di Caccia Passione
17 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

CACCIA VILLAGE: 32 mila visitatori in 3 giorni, oltre 200 espositori, più di 50 giornalisti del settore e non solo, presenze istituzionali durante tutte le giornate. Sono questi i numeri del grandis- simo successo del Caccia Village, la manifestazione fieristica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

di Caccia Passione
14 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

 

Vedi altro

A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

Un countdown inesorabile, ma molto gradito: l’edizione 2022 del Caccia Village a Bastia Umbra (Perugia) è vicinissima, mancano infatti quattro giorni al debutto dell’evento in programma dal 13 al 15 maggio prossimi. Quest’anno nell’area esterna al Padiglione 9 sarà presente...

Vedi altro

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento La ditta Paganini di Torino si è ben...

Vedi altro

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

HIKMICRO | Un’osservazione a tavolino è la giusta partenza per iniziare a capire le prerogative e le possibilità di un’apparecchiatura elettronica così innovativa come un visore termico. Dopo questa prima presa di cognizione però si impone una prova sul campo...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

di Caccia Passione
24 Aprile 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

E' in arrivo lo Stoeger AIRGUNS SHOOTING GAME, l'evento dedicato al tiro con le carabine ad aria compressa che vi permetterà di provare gratuitamente tutta la gamma Stoeger AIRGUNS e grazie ai consigli del team Stoeger affinare le vostre abilità.. L'esperienza,...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

di Simone Ricci
19 Aprile 2022
0
Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

“Cibo Selvaggio” è senza dubbio una delle aree tematiche più interessanti dell’edizione 2022 di Caccia Village, la manifestazione in programma tra meno di un mese a Bastia Umbra (Perugia) e dedicata a caccia, tiro sportivo e aria aperta. Dal 13...

Vedi altro

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Tre anni fa siamo stati a trovare Toni De Maria nella sua azienda di ottica a Urgnano in provincia di Bergamo, in quell’occasione ci fece vedere il suo sistema per trovare l’esatto punto di fuoco sulle lenti di ogni...

Vedi altro

EOS SHOW 2022: nasce già grande..

di Caccia Passione
13 Aprile 2022
0
EOS 2022 fa il “pienone” di adesioni.. EOS ‘22 dal 12 al 14 febbraio 2022

EOS 2022 - Veronafiere | Quattro padiglioni nel cuore della grande estensione dell’importante quartiere fieristico di Veronafiere. Sono quasi 60 mila metri quadrati suddivisi tra i 18 mila dell’11 e 12, dedicati alle armi, alle munizioni, alla caccia e al...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Fiocchi

Qualificazioni Fiocchi Day 2021: oltre 5mila tiratori in pedana

Roma

Cinghiali assediano scuola a Roma, vigili "scortano" i bambini

Sicilia

Guardie zoofile, Legambiente condannata: "Discriminatorio escludere cacciatori"

Giro d'Italia

I commenti anti-caccia durante la telecronaca del Giro d'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta14 views
  • 2 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta15 views
  • 2 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7365 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

Giostra per storni

  • ppierozzi132 views
  • 3 settimane ago
  • Accessori Venatori
  • Toscana
€150

NOTIZIE CACCIA

Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

18 Maggio 2022
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Sempre più lupi in Italia: hanno superato quota 3.300

18 Maggio 2022
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Cinghiali: Cia Val D’Agri, ingenti danni nelle aree della valle lucana

18 Maggio 2022
Abruzzo, Zone di Rispetto Venatorio ad Atessa: caccia in braccata a rischio

Abruzzo, Zone di Rispetto Venatorio ad Atessa: caccia in braccata a rischio

17 Maggio 2022
Lombardia

On. Mazzali: “Con bozza del MITE sul contenimento dei cinghiali si va nella direzione giusta”

17 Maggio 2022
Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

17 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?