Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Browning Automatic Rifle: 50 anni di successi

Browning Automatic Rifle - La BAR, semiautomatica rigata di maggior successo al mondo, compie mezzo secolo e la sua storia è in piena progressione con aggiornamenti estetici, qualche perfezionamento funzionale, ma sempre con la fenomenale base tecnica creata nel 1966

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
24 Novembre 2016
in Caccia in evidenza, Fucili e Munizioni Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
L’autore si esibisce in una prova di tiro dove arma e ottica daranno il meglio per un eccellente risultato

L’autore si esibisce in una prova di tiro dove arma e ottica daranno il meglio per un eccellente risultato

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
BROWNING-AUTOMATIC-RIFLE-BAR 013
Arriviamo all’oggi ed ecco un modello Mk3 di ultimissima generazione con due prerogative: la meccanica mancina e il dispositivo di armamento manuale della batteria, posto sulla codetta di culatta

Browning Automatic Rifle – L’anno 2016 si sta avviando al termine e ci è parso bene sottolineare come la data rappresenti il mezzo secolo di vita di un fucile che ha creato una storia: non è stato il primo semiautomatico rigato, la stessa Casa aveva prodotto negli anni fra le due guerre il suo Mod. 35, ma di sicuro è stato il capostipite del nuovo modo di concepire un simile progetto dove vanno di pari passo le caratteristiche che decretano un successo: funzionalità, possibilità di un’ampia gamma di calibri compresi quelli di notevole sostanza, accuratezza progettuale ed esecutiva, eleganza e, da ultimo solo per l’elenco, una quotazione sempre assai favorevole. Il marchio statunitense unito a quello che agli inizi compariva su tali fucili, le due lettere FN sono sempre state affascinanti per gli appassionati delle armi in genere, ha garantito alla clientela l’insieme delle caratteristiche vincenti. Se riandiamo con la memoria ai primi Anni 60 riscopriremo come da noi la canna rigata avesse un ambito assai ristretto con le regioni del nord quale bacino di utenza, e di limitata diffusione, magari un poco di più fra Trentino Alto Adige, la zona montana del Veneto, Friuli e Venezia Giulia. In questi spazi angusti le rigate con movimento classico girevole scorrevole erano del tutto bastanti a svolgere i compiti cui erano chiamate, ma oltre l’orizzonte delle nostre Alpi esisteva da tempo un fermento ben diverso con dovizia di selvaggina e con modi di caccia per noi inusuali: il Nord Europa e soprattutto USA e Canada ponevano a disposizione dei cacciatori panorami del tutto particolari dove affrontare certi tipi di selvatici poteva richiedere un armamento più sostanzioso del solito, pur conservando calibri analoghi, ma disponendo di una celerità di sparo ben superiore: in questi frangenti solo un semiautomatismo, montato in un fucile a canna rigata, assolveva la funzione. L’apertura poi delle zone dell’Europa orientale e dell’Asia, fino alla lontana penisola della Kamciatka, hanno motivato in tante situazioni l’impiego di una simile arma. La BAR si è posta da subito come elemento di spicco nello specifico settore per le sue qualità tecniche unite a una varietà di calibri che inizialmente partivano dal .243 Win. per arrivare al poderoso .338 Win. Mag. per soddisfare ogni esigenza anche su selvatici di grande mole e di robustezza marcata.

La meccanica

E’ noto come la FN ovvero la Fabrique Nationale d’Armes de Guerre sia uno dei due epigoni europei per la fabbricazione di armi militari, con ambito specifico fra quelle leggere dove l’automatismo si pone alla base del funzionamento. La fama di cui godono queste prodotti si fonda sulla scelta delle materie prime, su lavorazioni di estrema accuratezza e quindi un’affidabilità a tutta prova. Se ne può dedurre che da tali studi sia naturalmente derivato il semiauto da caccia con le prerogative di regolarità di riarmo e, insieme, di una fruibilità e di una facilità di gestione allo sparo encomiabili e ben conosciute dagli utilizzatori. Per molti anni il castello prismatico chiuso veniva fresato da un massello di acciaio, successivamente si è seguita la richiesta del mercato optando per un estruso in ergal così da ridurre sensibilmente il peso: il passaggio è stato possibile grazie al sistema di chiusura che vincola l’otturatore a sette alette direttamente nella culatta della canna così da assorbire la maggiore entità del rinculo fra i due elementi in metallo ad alta resistenza scaricandone una parte minima sul castello. Il cinematismo parte da un ugello praticato nella canna a circa 35 cm dall’inizio della rigatura, da cui il gas prelevato sfoga in un cilindro dove muove un pistone collegato, tramite due robuste aste, all’otturatore, un blocco cilindrico composto dal carrello con guide longitudinali inferiori di scorrimento, e dalla testina rotante, uniti fra loro da un piolo che interagisce con una camma inclinata.

BROWNING_BAR 001
La storia era già cominciata da un quindicennio e questi sono due esemplari di BAR di fine Anni 70 e metà Anni 80 camerati rispettivamente per il poderoso .338 Win. Mag. e per il non meno gagliardo .300 Win. Mag. I castelli sono entrambi in acciaio

All’inizio del ciclo, quindi allo sparo, testa e canna sono uniti e arretra solo il carrello: alcuni mm di corsa e il piolo mosso dalla pista inclinata ruota di circa 60° svincolando le alette di bloccaggio e consentendo a tutto il blocco otturatore di completare la corsa, espellere il bossolo, caricare la molla posta fra le aste, sotto alla canna, e riportare tutto in batteria prelevando la cartuccia nel caricatore. I particolari: l’espulsore è l’usuale nottolino a molla posto nella faccia ribassata della testa, a fianco del foro del percussore, mentre l’estrattore, elemento basilare per il regolare funzionamento dei semiauto, è composto dall’unghia di notevole ampiezza incassata in una delle alette anteriori e registrata da un’indistruttibile molla a filo così posizionata: un giro attorno alla base cilindrica della testina, angolo retto e passaggio entro un foro ricavato sotto a una coppia di alette, inserimento nell’unghia che lavora, per maggior sicurezza, entro un sede a T e con moto ortogonale. Non arriviamo ad affermare che le anomalie siano pari alle possibilità che domani il sole sorga da ponente, ma ci si va molto vicini. In buona sostanza il cinematismo si fonda su questi elementi: punto di presa di gas avanzato per lucrare maggior pulizia e minor temperatura (la combustione è pressoché terminata), minor colpo d’ariete (il diagramma pressorio è già in fase di discesa), masse di una certa entità e con una corsa lunga che assorbono e distribuiscono meglio l’energia con riduzione della sensazione di rinculo e dell’impennamento. Fattori questi esiziali per poter ripetere il colpo mantenendo con una certa facilità il fucile sul bersaglio. La calciatura può essere realizzata in legno e alcune proposte su esemplari di pregio sono straordinarie, così come si passa disinvoltamente al sintetico per sgomberare la mente del cacciatore da ogni remora di maltrattamento nelle condizioni più avverse che si possano presentare: allo zigrino fine si sostituiscono pannelli in gomma ad alta aderenza, il parallelo armiero alle gomme da neve nelle auto, così da afferrare saldamente il fucile con mani sporche di fango, bagnate o con i guanti zeppi di neve. Lo scatto è racchiuso in un pacchetto facilmente separabile per la pulizia e nell’ultima versione dell’arma denominata Mk3 viene adottato il tipo Superfeather Trigger, con eccellenti caratteristiche di leggerezza, prontezza e dominabilità: nei modelli dove prevista la sicura funziona con un pulsante a traversino posto nel rebbio posteriore della guardia, ma in omaggio alla moda attuale, si può avere l’armamento della batteria con il tasto a slitta posto sulla codetta di culatta, quindi il marchingegno funge anche da ottima sicura. Ricordandosi di disattivarlo se non si spara o dopo aver sparato. Sul fianco destro sporge appena la levetta per svincolare l’otturatore dalla posizione arretrata, dove si ferma quando sono esaurite le cartucce nel caricatore: questo può essere fisso o del tipo a pacchetto, molto robusto, e si sgancia tramite un tasto arcuato posto fra la guardia e il fondello. Ancora due novità di questo recente modello sono rappresentate dai calcioli intercambiabili Inflex e dal mirino completamente regolabile, abbinato alla tacca di mira: in entrambi si trovano riferimenti in fibra ottica colorata per una celere acquisizione su ogni sfondo o condizione di luce.

BROWNING-AUTOMATIC-RIFLE-BAR 010
Uno dei modelli raffinati, l’Eclipse, spicca per la calciatura in noce di grado elevato, la finitura argento satinato del castello, i rimessi dorati e le incisioni, la canna scanalata

Le linee sono mutate parecchio da quelle originali che hanno tenuto banco per alcuni decenni e che tuttora, agli occhi degli appassionati non giovanissimi, mantengono una classe degna dello stile di J.M. Browning; quelle adottate già da diverso tempo nelle versioni Long Trac e Short Trac, per le due classi di cartucce .30-06 Sprg. e .308 Win., sono figlie della modernità che, giustamente, reclama la sua ribalta. La cura dell’estetica è una componente non trascurabile ed essere riusciti a imporre a una pietra miliare come il BAR questa nuova veste torna a onore dei progettisti di Herstal. Dal castello, sempre del tipo chiuso, alla calciatura, dalle linee accessorie alla canna cilindro conica o scanalata l’insieme è un compendio di grinta e funzionalità. Quanto alle camerature l’offerta sul nostro mercato si è ristretta a quanto effettivamente richiede la massa della clientela: il .30-06 Sprg. è sempre in testa alle preferenze con l’insidia  del ritrovato 9,3×62, cartuccia dotata di un fenomenale potere di arresto insieme a un rinculo non fastidioso; insieme vediamo il .300 Win. Mag., il .308 Win., il 7×64, il .270 WSM; fra le tante versioni oggi proposte ci sono quelle macine che soddisfano un numero non trascurabile di cacciatori.

Potrebbe piacerti anche..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

16 Agosto 2025
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Torna la Coppa Italia Open della FITA

Torna la Coppa Italia Open della FITA

14 Giugno 2022
Grosseto

Grosseto: ruba il fucile a un cacciatore, poi lo fotografa e lo diffama al bar

9 Novembre 2021
Mantova

Mantova, nutrie nel congelatore del bar: intervengono i Carabinieri

12 Settembre 2021
Benelli Lupo BE.S.T.

Benelli Lupo BE.S.T.

2 Maggio 2021
Carica altro
Browning Bar
Si è nuovamente a una posta dove si osserva il pregevole abbinamento di una BAR vestita in sintetico su cui spicca un visore a punto rosso sostenuto da un attacco dei Fratelli Contessa

Per concludere

Al giro di boa del mezzo secolo la BAR ha ampiamente superato il milione di pezzi venduti e questo la dice lunga sulla propaganda che il fucile s’è autonomamente gestita: il cliente soddisfatto rimane sempre il miglior veicolo pubblicitario per ogni ritrovato.

Browning Automatic Rifle

1 di 19
- +
Tags: automaticautomatic browningautomatic riflebarbar browningbrowningbrowning automatic riflecarabina SemiautomaticaJ.M. BrowningRIFLEsemiautomatico browningsemiautomatico rigatoSuperfeather Trigger
Cinghia Smart Strap RA SPORT | Tracolla fucile con avvolgimento automatico
Cinghia Smart Strap RA SPORT | Tracolla fucile con avvolgimento automatico

34,90 €

Red Dot Vector Optics Frenzy 1x22x26 AUT – 3 MOA con Sensore Automatico di Luminosità
Red Dot Vector Optics Frenzy 1x22x26 AUT – 3 MOA con Sensore Automatico di Luminosità

203,00 € Il prezzo originale era: 203,00 €.193,00 €Il prezzo attuale è: 193,00 €.

Red Dot Vector Optics Frenzy 1x17x24 – 3 MOA ultra compatto, Shut-Off automatico
Red Dot Vector Optics Frenzy 1x17x24 – 3 MOA ultra compatto, Shut-Off automatico

145,00 €

Delta Optical Minidot 3 – 3 MOA Ultra Compatto con Sensore Automatico
Delta Optical Minidot 3 – 3 MOA Ultra Compatto con Sensore Automatico

155,00 €

MTM QR30 IA9411 – Rest anteriore da tiro regolabile per fucili e carabine
MTM QR30 IA9411 – Rest anteriore da tiro regolabile per fucili e carabine

21,50 €

Athlon Rangecraft Velocity PRO – Cronografo radar balistico professionale
Athlon Rangecraft Velocity PRO – Cronografo radar balistico professionale

539,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

XI Coppa Italia Fidc per mute su Lepre: un successo sotto ogni profilo

Prossimo Articolo

Abruzzo, ricorso al TAR contro la chiusura anticipata della caccia a turdidi e beccaccia

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Passo migratorio

Abruzzo, ricorso al TAR contro la chiusura anticipata della caccia a turdidi e beccaccia

Piemonte

A Brescia un corso per cacciatori specializzati nel prelievo del cervo

11° Concorso per Foto e Video di SWAROVSKI OPTIK “Digiscoper of the Year 2016”.

Friuli, la Riserva di Caccia di Venzone dice no alle aree protette per i caprioli

Incendi boschivi

A fuoco un capanno di caccia a Trento, l'incendio è doloso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy