Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Bruno Modugno e “Il Respiro delle Cose”. Intervista di Federico Cusimano

Caccia Passione di Caccia Passione
9 Giugno 2011
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Federico Cusimano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Bruno Modugno si racconta nella intervista di Federico Cusimano per l’uscita in versione Ebook del suo nuovo libro ” Il Respiro delle Cose”.

D.) FEDERICO: Che cosa ci faceva a quella sua bell’età seduto su un sasso a bordo macchia, rabbrividendo sotto il giaccone, con un fucile sulle ginocchia in tempo di pace?
Il nuovo romanzo, Il respiro delle cose, di Bruno Modugno inizia proprio con una scena di caccia, un uomo seduto a bordo macchia aspetta. In quel momento detiene il massimo del potere. Può decidere della vita o della morte della creatura che gli si presenterà dinnanzi.

Bruno, cosa sta aspettando veramente Daniele, il protagonista del tuo ultimo romanzo?  Attende la sua Moby Dick, il suo mostro informe, il leviatano? Oppure sta semplicemente aspettando un buon pasto, della carne in setole e zoccoli?

R.) BRUNO: Daniele sta vivendo la caccia come una metafora della vita. E’ una recita che va avanti da 60 anni. Lui cacciatore, aspetta la sua preda. Altre volte la cerca. Ne ha bisogno? No, quello è il suo ruolo, così come nella macchia, predatori e predati recitano il dramma il cui eterno copione è stato scritto dalla Natura, o se volete, dal Grande Architetto. E’ lì, seduto a bordo macchia, continuando una recita che porta avanti da 60 anni, e il  senso della vita e della morte – che poi è lo stesso sentimento –  gli viene incontro, lo travolge, gli entra nel profondo. Riflette, sogna. I ricordi di una vita a volte eroica, a volte avventurosa, a volte magnanima, a volte sciagurata prendono corpo e forma in quel crepuscolo estivo che è un po’ la metafora del suo personale crepuscolo.

D.) FEDERICO: Chi ti conosce da tempo sa della tua ormai ventennale polemica con la così detta letteratura venatoria. Re di macchia, finalista al premio Strega, è un libro che parla di caccia; Il respiro delle cose, anch’esso parla di caccia come del resto Moby Dick di Melville, perfino Tommasi di Lampedusa affida una delle migliori pagine del Gattopardo ad una scena di caccia per raccontarci la vita, i sentimenti e anche le preoccupazioni del principe di Salina. Ma certamente nessuno può immaginare di definirli libri di genere. In Italia, secondo te,  è possibile fare della letteratura con la elle maiuscola pur parlando anche di caccia?

R.) BRUNO: E’ possibile, anche se in Italia non ci siamo riusciti del tutto. Abbiamo una buona novellistica macchiaiola, di tipo picaresco, che racconta piccole vicende di strapaese che fanno da contorno ad un’azione di caccia. Certo, accanto ai dilettanti che affollano i premi di narrativa venatoria abbiamo Barisoni, Fucini, Paolieri, Niccolini. Tutti bozzettisti di ottimo livello. E oggi abbiamo avuto Rigoni Stern e Pieroni. La loro narrativa però è episodica e raramente trascende dal dato vissuto, dalla tentazione di raccontare storie e personaggi. Abbiamo , Celano, certo, Landolfi, Corona. Grande un breve romanzo di Erri De Luca, scrittore che non ama la caccia ma che della caccia al camoscio ha fatto la metafora della vita e della morte. Forse sono gli unici che, sottilmente metafisici, dimenticano subito il dato sensibile per inseguire metafore, sogni, paranoie. Sempre cominciando a parlare di caccia.

Ma dove sono il nostro Turgheniev, il nostro Tolstoi? Dove andremmo a cercare un Wiechert , e perché no?, Hemingway, o Melville, o Delibés, Gary? Cosa ci manca? Quando cominciai a scrivere quel romanzo che poi sarebbe diventato Re di Macchia, Alberto Bevilacqua ne fu subito affascinato. “Questo – mi disse- è un  romanzo. Ma se non  vuoi che finisca sulle riviste di caccia, devi trasformarlo. Gli episodi che racconti sono storie di paese. Devi riscriverlo. Deve diventare una storia emblematica che deve riguardare tutti, cacciatori e non cacciatori. Non pensare a Fucini. Pensa alla Bibbia. E così Cencio diventò Davide.  Checca diventò Regina e tutti i personaggi assunsero ruoli, simboli  e caratteri della grande  vicenda umana. Fu così  che. grazie ad Alberto Bevilacqua, salvai l’anima. Con l’aiuto dei grandi classici tedeschi ai quali devo molto.

D.) FEDERICO: Hai voluto, come spesso ti è accaduto nella tua lunga e prestigiosa carriera, precorrere i tempi. Il respiro delle cose è uscito infatti in tutte le migliori librerie virtuali in versione elettronica, i così detti e-book. Stando ad una recentissima notizia ANSA dovresti avere ragione ancora una volte tu: nel mese di maggio infatti le vendite degli e-book hanno superato quelle dei libri cartacei. Ma cosa rispondi a tutti coloro i quali sono ancora legati alla materialità della carta ed a quelli che invece sostengono che scaricare un e-book sia una cosa complicata?

R.) BRUNO:  Non l’ho fatto apposta. E’ stato  l’Editore a volere così. E visto che la GeMS è il terzo gruppo editoriale italiano dopo Mondadori e Rizzoli,  ho subito accettato. Sanno quello che fanno, mi dissi. Anch’io amo il libro di carta, mi piace accarezzarlo, annusarlo, sfogliarlo, riporlo tra le letture più care. Ma non possiamo vivere attaccati alle nostre abitudini. Quando apparvero le prime automobili, lente puzzolenti e fracassone, tutti rimpiangevano gli eleganti equipaggi, con pariglie tirate a lucido, che la domenica percorrevano i viali delle ville urbane scarrozzando dame impellicciate e gentiluomini in cilindro. Lo stesso è accaduto all’apparizione della luce elettrica che tingeva le ombre di rosso, mentre gas e acetilene fugavano ombre e angosce con la loro luce bianca. Accadde lo stesso all’apparire della TV, dei computer e dei cellulari. Il progresso va avanti e se ne frega delle piccole o grandi sacche di resistenza legate ad abitudini profondamente  radicate e vecchi privilegi. L’equivalente del mio libro cartaceo costerebbe intorno ai 25 euro. Risparmiando sulla composizione, la stampa, la distribuzione e il libraio, lo sai a quanto viene messo in vendita nelle librerie virtuali? A meno di sei euro!

D.) FEDERICO: Infine un ultima domanda: Chi è veramente Daniele, il protagonista del romanzo, che cosa sta cercando tra i boschi, i nani, le vaccine dalle corna lunate, i fantasmi, i principi ed i ladri di tombe, i bracconieri, i cinghiali e le ninfe di una maremma che come una mamma a braccia aperte accoglie i suoi figli sperduti. Quanto Bruno c’è in Daniele e quando Daniele c’è in Bruno e in tutti noi che alla nostra età, qualunque essa sia, stiamo seduti a bordo macchia con un fucile tra le ginocchia in tempo di pace.

R.) BRUNO: Daniele è un personaggio di fantasia, al quale ho affidato molte delle mie storie, personali e di famiglia. Che cosa cerca nella macchia? L’isola che non c’è.  Perché devo inventare fatti, eventi e circostanze quando ho a disposizione una tavola imbandita di pietanze varie e gustose delle quali servirmi? Uno scrittore dell’anima, come penso di essere io, deve frugarsi dentro per trovare storie, sentimenti e motivazioni. Solo lo scrittore di gialli o di fantascienza può inventare tutto di sana pianta. E non è nemmeno sempre così.

Ricordiamo ai Nostri appassionati lettori che per scaricare il nuovo Ebook di Bruno Modugno “Il Respiro delle Cose” basta cliccare su questo link

Chi è l’autore?

BRUNO MODUGNO:

Giornalista e scrittore, autore televisivo e regista, vive e lavora a Roma. Ha lavorato per undici anni nei quotidiani e rotocalchi, come cronista e poi inviato. Nel ’64 ha cominciato a collaborare con la RAI-TV. E’ stato autore e conduttore di  programmi culturali  e di grandi contenitori quotidiani di intrattenimento. Durante gli “anni di  piombo”, dal ’76 al ’79,  ha condotto il TG1 delle 13,30.

Ha girato numerosi documentari dedicati alla ricerca etnologica, all’avventura, agli animali e all’ambiente. Ha scritto  soggetti e sceneggiature per il cinema e la TV e i testi di numerose canzoni.
Insieme a Folco Quilici e Carlo Alberto Pinelli ha scritto il  film per la MGM  Il Dio sotto la Pelle, la cui sceneggiatura, pubblicata dalla Minerva Italica, gli ha valso il premio Bergamo.

Ha scritto un libro  di racconti  (Roma by night),  saggi e alcuni romanzi. Con il suo primo romanzo, Re di Macchia (Rusconi Editore), è entrato nella cinquina del premio Strega ed ha vinto il premio Un Libro per l’Estate.  Da questo primo romanzo è stato tratto l’omonimo film, da lui stesso scritto e diretto (Filmstudio-Mediaset). Col suo secondo romanzo, Cento Scalini di Buio ( Rusconi editore), ha vinto il premio Vallombrosa. Col suo terzo romanzo, Cacciatore d’Ombre (Vallecchi), ha vinto i premi Città di Piombino e Cypraea. L’ultimo romanzo,  che conclude la quadrilogia maremmana è Ballata Saracena (Editoriale Olimpia).

Ha scritto un libro di poesie, Sampietrino di Maggio, pubblicato nella collana Quaderni di piazza Navona, diretta da Elio Filippo Accrocca.

E’ responsabile della Commissione Etica e Informazione  della Delegazione italiana del Conseil International de la Chasse et de la Conservation du Gibier.

Per 20 anni è stato membro del comitato di direzione della rivista Diana. Ha fondato e diretto per quattro anni il mensile Caccia +. Dal ’97 al 2002  è stato direttore editoriale del Canale monotematico Seasons (bouquet Tele+).

Dal  2004 è direttore editoriale del Canale monotematico Caccia e Pesca (235-236 bouquet Sky). E’ stato il primo presidente dell’ultima nata tra le Federazione del CONI: la FIDASC (Federazione Italiana Discipline con Armi Sportive e da Caccia).

Per il lavoro svolto e per i successi ottenuti sui campi di tiro internazionali è stato insignito dal Presidente della Repubblica,  su proposta del Presidente del Consiglio, dell’onorificenza di Commendatore  dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.

NB. So perfettamente che le interviste andrebbero condotte in maniera più formale, dando per esempio del Lei all’autore. 

Per questo motivo chiedo scusa a tutti i lettori se al contrario ho utilizzato il solito tono di sincera amicizia che mi lega a Bruno Modugno, che è per me un vero maestro professionale ma soprattutto di vita.

Potrebbe piacerti anche..

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
Carica altro

Federico Cusimano

 

Tags: BRUNO MODUGNObruno modugno skycacciafederico cusimanoil respiro delle cose
Articolo precedente

Caccia allo storno in Toscana: unanimità della giunta per la deroga

Prossimo Articolo

Arcicaccia e Csaa: i cacciatori e i cinofili votano SI ai referendum

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
Coltelleria artigianale

Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...

Vedi altroDetails

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Nell’ambito delle attività dell’area Talk di Caccia Village, si è tenuta domenica 11 maggio una coinvolgente tavola rotonda intitolata "La caccia moderna: dalla natura alla tavola", organizzata da Franchi. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli, tra cui Andrea...

Vedi altroDetails

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...

Vedi altroDetails

Referendum caccia: analisi delle motivazioni a favore dell’attività venatoria in Italia

di Caccia Passione
16 Dicembre 2024
1
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...

Vedi altroDetails

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
Campania

Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Arcicaccia e Csaa: i cacciatori e i cinofili votano SI ai referendum

Arcicaccia e Csaa: i cacciatori e i cinofili votano SI ai referendum

Caccia al colombaccio: tempi e tecniche di caccia

Caccia al colombaccio: tempi e tecniche di caccia

Calendario Venatorio Umbro, Cacciatori uni contro altri, chi ci guadagna?

Calendario Venatorio Umbro, Cacciatori uni contro altri, chi ci guadagna?

Festa della Lavanda a Nemi dal 11 al 12 Giugno

Festa della Lavanda a Nemi dal 11 al 12 Giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

17 Settembre 2025
Lupi

Trentino, 37% delle predazioni dei lupi nel 2025 riguarda la Bassa Valsugana

17 Settembre 2025
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Operazione antibracconaggio nel Maceratese: sequestrati 6 richiami acustici per quaglie

17 Settembre 2025
Federparchi

Consulta Parchi Regionali: necessario mettere a sistema tutte le aree protette

17 Settembre 2025
Moriglione

Nuovo invito ai cacciatori per la raccolta delle ali: un gesto per la conservazione

17 Settembre 2025
Fossa Olimpica e Skeet, Azzurri in Grecia per le prove generali del Mondiale ISSF

Fossa Olimpica e Skeet, Azzurri in Grecia per le prove generali del Mondiale ISSF

17 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy