Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Caccia & Cacciatori: l’Arte della Caccia e dell’Antropologia venatoria di Vladimiro Palmieri

Caccia Passione di Caccia Passione
4 Dicembre 2014
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Cacciatori bresciani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia & Cacciatori: Vladimiro Palmieri è un cacciatore, ma soprattutto un “antropologo della caccia” vista da dietro le quinte, una realtà che in Umbria detiene il record italiano di doppiette: una ogni 30 abitanti.

In Umbria c’è un cacciatore ogni 30 abitanti, uno ogni 22 al netto di minorenni e over 70. Un record italiano pressoché inattaccabile (la Toscana è a 43, la Lombardia a 133), una matrice storica che arriva da lontano e tiene il passo della crisi, anche se i “tesserini” hanno subito un calo verticale scendendo a 29mila.

Ma siamo davvero un popolo di cacciatori incalliti, cinici carnivori senza cuore e senz’anima, innamorati solo dei propri cani e dei propri fucili?
Vladimiro Palmieri ha 65 anni, ha imbracciato fin da bambino la doppietta a retrocanna del nonno e ancora macina chilometri sui monti in cerca di fagiani e beccacce.

Ma sull’arte della caccia e sulla sua antropologia, sul legame stretto col nostro territorio ha scritto cinque libri, ed essendo stato oltre che sindaco del suo paese (Gualdo Cattaneo) e presidente della Asl di Foligno, per 36 anni dirigente del consiglio regionale, ha anche messo molto del suo sulla legge quadro in materia, curato la parte cinofila del “manuale del cacciatore”, organizzato per anni una gara tra imitatori del canto degli uccelli, oltre che scrivere sulle riviste specializzate Diana e Sentieri di Caccia. Uno che sa tutto di alzavola, marzaiola, germano reale, ghiandaia, quaglia, allodola, fagiano, pernice rossa, tordo bottaccio, tordo sassello, volpe e lepre, ma che conosce a menadito il retroterra culturale.

 

Palmieri, possiamo dire che scrivendo libri sulla caccia e i suoi protagonisti lei ha usato questa passione per parlare dell’Umbria, come un vecchio cantastorie?
«Sì, direi di sì. Affidandomi ai ricordi d’infanzia, alle tante storie che mi hanno raccontato centinaia di persone incontrate ovunque, sui crinali, nei boschi, nelle macchie, nei capanni e soprattutto effettuando un gran lavoro di ricerca sulle tradizioni popolari legate al mondo venatorio, ho potuto scrivere dei libri nei quali la caccia è la cornice, mentre il quadro è la nostra vita, soprattutto quella in campagna, all’aria aperta, un po’ selvatica e un po’ romantica, dove la fatica si misura dagli sguardi. Una società rurale che non c’è più ma che sapeva meglio di qualunque altra trovare l’equilibrio tra necessità dell’uomo e risorse ambientali. Del resto papà Guglielmo è stato minatore, era all’argano che tirava su i vagoncini col carbone a Bastardo, poi capocantiere al Mugello durante la costruzione dell’Autostrada del Sole nonché durante la realizzazione delle gallerie di Magione, Madonna Alta e Collevalenza. Io sono cresciuto nell’aia di casa, con la mia grande famiglia (i miei avevano 8 fratelli a testa), coi contadini ed i loro riti. Uno era la caccia, alla quale mi ha avviato nonno Lauterio. Quando a 16 anni ho potuto prendere la licenza ero già un cacciatore esperto».

Oggi come oggi se un bambino andasse a caccia col nonno chiamerebbero il Telefono azzurro…
«Lo credo bene. Ma allora, nel Dopoguerra, la caccia era un mezzo di sostentamento, una necessità alimentare, una forma di integrazione al reddito. Quando occorreva far mangiare carne ai bambini, specialmente se erano stati male, il nonno prendeva la doppietta da sopra il camino, io avevo un calibro 28 monocanna pieghevole e si partiva. Non potevano certo ammazzare le vacche o le pecore che servivano per lavorare i campi o per produrre latte e formaggio. Tanto è vero che i cacciatori si limitavano a colpire le prede necessarie. Oggi, purtroppo, la cultura è cambiata, c’è gente che ammazza anche 15 fagiani per poi riempire i surgelatori e lasciarli lì. E fa il paio con quelli che raccolgono ceste di funghi e poi non sanno cosa farsene. Abbiamo perso un po’ di senso della misura».
Esattamente.

Cosa significa nel 2014 andare a caccia?

«Per me e per la stragrande maggioranza delle persone che conosco vuol dire certo riportare qualche preda, ma soprattutto stare all’aria aperta, socializzare, fare amicizie, conoscere il territorio, organizzare cene a fine battuta per ritrovare il gusto di antichi sapori. Si dice che in questo pazzo mondo non ci conosciamo, non parliamo più. Ecco, i cacciatori che non sono esattamente un trascurabile microcosmo sanno ancora come vivere, raccontare e ascoltare».

Il dibattito sull’abolizione della caccia si è un po’ sopito…
«Un po’ dipende dal fatto che con la crisi c’è stato un calo netto delle licenze, perché andare a caccia costa, diciamo 2500-3000 euro l’anno tra tesserino, fucile, cani, vestiario e locomozione. Io ho una vecchia Fiat Panda 4×4 con la quale ho fatto più di 200mila chilometri e un bel po’ di fucili, ma non tutto dura in eterno. Inoltre i fondamentalismi un po’ isterici sono usciti di scena, basta sedersi e ragionare. A chi dice che noi spariamo agli animali, che non abbiamo umanità, basterebbe ricordare che il Creatore, chiunque esso sia, ha costruito una piramide al vertice della quale c’è l’uomo. La verità è che le risorse naturali vanno sfruttate con raziocinio, ci sono specie che se non abbattute ci invaderebbero (cinghiali) altre che vanno protette e più in generale bisogna mettere un freno al consumismo».

Nel suo excursus da studioso della caccia c’è stata pure una manifestazione per imitatori del canto degli uccelli…
«L’ho organizzata per anni a Bevagna facendo venire i più bravi imitatori dal nord Italia, veri e propri maestri, che sapevano riprodurre perfettamente i suoni, usando solamente lamelle e fischietti particolari».

E gli uccelli ci cascano?
«Se l’imitazione è fatta bene sì. La cosa divertente è che se imiti un maschio e dall’altra parte c’è la femmina, quella si precipita subito. Se invece c’è un altro maschio allora inizia una gara al sibilo migliore tra l’uomo e l’uccello per conquistare la femmina…».

La scorsa settimana è uscito il suo quinto libro. Perché il titolo: “Antologia della Beccacia, mito e contromito”?
«Perché la beccaccia è veramente un mito, unico uccello selvatico non riproducibile in cattività, formidabile nel nascondersi dentro al bosco. Esistono delle vere e proprie leggende, alimentate da secoli di racconti tramandati che ho ascoltato e riportato. Per esempio che si cura le ferite da sola. Posso dire di averne vista personalmente una che aveva un “impiastro” ben messo sotto l’ala colpita. E non l’avevano fatto di certo i cacciatori. Oppure si favoleggia di beccacce tirate fuori dalla bisaccia, credute morte stecchite, che riprendono a volare o di altre che quando sentono il pericolo trasportano i piccoli in un altro nido. Si dice anche che temano particolarmente il setter inglese, unico che riesce a trovarle sempre, anche in luoghi dove sono già passati altri cani ed altri cacciatori. Del resto i miti sono indimostrabili e per questo non svaniscono mai».

A proposito di cani: quali sono le migliori razze per andare a caccia?
«Non ne esiste una specifica, anche se cocker, springer spaniel e setter inglese sono considerati i migliori, quest’ultimo adatto a qualsiasi tipo di caccia. Gli altri due sono un po’ il fioretto e la spada. Se c’è una preda in mezzo ai rovi il cocker trova un buco stretto per entrare, lo springer sfonda la siepe e va. È irruento. Poi molto dipende dall’addestramento e soprattutto da cosa si vuole da queste bestie. Loro sono come bambini: se chiedi cose adeguate, che sono in grado di fare, e gliele spieghi bene, ubbidiscono, altrimenti no».

I pescatori quantificano in etti e centimetri le loro prede. La sua soddisfazione più grande in più di mezzo secolo con la doppietta in spalla qual è stata?
«Una bella giornata dipende da tante cose: dal sacrificio fatto per raggiungere la preda al lavoro col cane, dalla difficoltà del tiro alla bellezza dell’esemplare. Per esempio un fagiano preso in questo periodo è più bello, coloratissimo, rispetto a settembre. Ma per me anche scoprire che c’è un legame tra i paesi di Colpalombo, Colombella e Piccione, legato alle migrazioni degli uccelli, o chiacchierare con qualche vecchio cacciatore in mezzo alle montagne ha un valore assoluto. Quello della nostra storia e dei ricordi che ho messo nei miei libri».

Potrebbe piacerti anche..

Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

24 Novembre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il lavoro continua al Coordinamento Colombaccio Italia

22 Novembre 2025
Giampiero Sammuri: “Il cacciatore è spesso un aiuto, ma mai una minaccia”

Giampiero Sammuri: “Il cacciatore è spesso un aiuto, ma mai una minaccia”

21 Novembre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

Niente giustifica la caccia? Quando la realtà smentisce gli slogan

20 Novembre 2025
Fondazione UNA

Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione UNA: “Non lasciamo che si continui a fare il bello e il cattivo tempo sulla pelle dei cacciatori”

19 Novembre 2025
FIDC Reggio Emilia: “Cacciatori? Troppo facile puntare il dito”

FIDC Reggio Emilia: “Cacciatori? Troppo facile puntare il dito”

17 Novembre 2025
Carica altro

Il Giornale dell’Umbria

Tags: cacciacaccia in umbriacacciatori
Scarponi da Caccia PARFORCE Rominten WP Sympatex
Scarponi da Caccia PARFORCE Rominten WP Sympatex

149,00 € - 168,00 €Fascia di prezzo: da 149,00 € a 168,00 €

Scarponi da Caccia PARFORCE Hatz-Watz Walk-Through
Scarponi da Caccia PARFORCE Hatz-Watz Walk-Through

137,90 €

Parforce Hunting Boots scarponi da caccia impermeabili
Parforce Hunting Boots scarponi da caccia impermeabili

139,90 €

OTIS – Gunsmithing Punch Set (Cacciaspine Assortiti)
OTIS – Gunsmithing Punch Set (Cacciaspine Assortiti)

49,90 €

Coltello da caccia Outdoor Edge RazorMax a lame intercambiabili
Coltello da caccia Outdoor Edge RazorMax a lame intercambiabili

86,00 €

Set da Caccia Outdoor Edge Wild Lite 6 pezzi
Set da Caccia Outdoor Edge Wild Lite 6 pezzi

67,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Migratoria: ANUU, “La comparsa degli svernanti”

Prossimo Articolo

Cacciatori di frodo sorpresi dai carabinieri nelle campagne di Marliana (PT)

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Big Hunter e i cataloghi cartacei di una volta: la scelta digitale di Caccia Shopping

di Pierfilippo Meloni
22 Novembre 2025
0
Big Hunter e i cataloghi cartacei di una volta: la scelta digitale di Caccia Shopping

Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto numerose domande da parte dei nostri lettori e clienti: «Avete un catalogo cartaceo?» oppure «Come faceva una volta il catalogo del grande Big Hunter?». È una domanda legittima, perché molti di voi sono cresciuti consultando...

Vedi altroDetails

Redolfi armi-Ra sport. Una famiglia, un’attività, tante anime

di Massimo Vallini
11 Novembre 2025
0
Redolfi armi-Ra sport. Una famiglia, un’attività, tante anime

La sede di Redolfi armi-Ra sport sulla Provinciale 668 km 28.310, a Manerbio (Bs). Redolfi armi è un'azienda familiare che celebra quasi 75 anni di attività: risale al 1951, quando Arturo Redolfi apre la sua officina di riparazione e fabbricazione...

Vedi altroDetails

Sei un cacciatore 4.0?

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
Sei un cacciatore 4.0?

La carabina Benelli Lupo Alpha è una delle più tecnologicamente avanzate in circolazione. L'evoluzione della caccia ha portato a una maggiore attenzione verso la sostenibilità, la conservazione della fauna e il rispetto dell'ambiente. Il cacciatore moderno è una figura che...

Vedi altroDetails

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

La notizia ha colpito profondamente il mondo venatorio: Big Hunter, storico negozio online che per anni ha servito migliaia di cacciatori italiani, ha ufficialmente chiuso i battenti. Con la cessazione delle attività di vendita e la sospensione delle pubblicazioni sul...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cacciatori di frodo sorpresi dai carabinieri nelle campagne di Marliana (PT)

Cacciatori di frodo sorpresi dai carabinieri nelle campagne di Marliana (PT)

A caccia sul delta del Danubio. Memorie di un viaggio di caccia sul Danubio

A caccia sul delta del Danubio. Memorie di un viaggio di caccia sul Danubio

Cacciatore spara e colpisce auto a Molina di Malo(VI)? ACV presenta esposto per chiarimenti

Cacciatore spara e colpisce auto a Molina di Malo(VI)? ACV presenta esposto per chiarimenti

Il mercato delle armi usate sotto la lente di Emanuele Tabasso

Il mercato delle armi usate sotto la lente di Emanuele Tabasso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

È pensato per la caccia agli acquatici il nuovo semiautomatico supermagnum Beretta Ax800 Suprema.

di Massimo Vallini
23 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sei un cacciatore 4.0?

Sei un cacciatore 4.0?

L’immagine creata dall’intelligenza artificiale è suggestiva, ma irrealistica

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Umbria, verso il nuovo piano faunistico venatorio e il nuovo regolamento di caccia al cinghiale

24 Novembre 2025
L’ottima salute finanziaria di CSG: i ricavi del gruppo che controlla Fiocchi e Perazzi

L’ottima salute finanziaria di CSG: i ricavi del gruppo che controlla Fiocchi e Perazzi

24 Novembre 2025
Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Onorati di aver contribuito al soggetto del Progetto Alberiamo”

24 Novembre 2025
Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

24 Novembre 2025
WWF

Bracconaggio in Lombardia in aumento, l’allarme del WWF

24 Novembre 2025
Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

23 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy