Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Abruzzo, per gli ambientalisti invasione di competenze della Giunta sulla gestione ungulati

Benjo di Benjo
24 Ottobre 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

CaprioloCaccia in Abruzzo: secondo gli ambientalisti la Giunta Regionale non poteva deliberare sulla gestone degli ungulati e chiede il ritiro del documento; l’assessore Febbo smentisce.

Secondo i consiglierei ambientalisti capitanati da Maurizio Acerbo, c’è stata un’invasione di campo, o meglio di competenze  e ricorrono al Collegio Regionale delle Garanzie statutarie per verificare la conformità dell’atto della Giunta sulla gestione degli ungulati allo Statuto regionale; per il Collegio Regionale infatti “La Giunta regionale d’Abruzzo ha toppato nell’adozione della delibera numero 605 del primo settembre 2012 titolata “Indirizzi generali di gestione delle popolazioni di cinghiale e principi generali della gestione per la popolazione di cervo e caprioli”.

Il 3 ottobre scorso, infatti, su impulso di Maurizio Acerbo (Prc), 12 consiglieri regionali (Cesare D’Alessandro, Camillo Sulpizio, Carlo Costantini, Franco Caramanico, Maurizio Acerbo, Antonio Saia, Paolo Palomba, Lucrezio Paolini, Walter Caporale, Gino Milano, Claudio Ruffini, Giovanni D’Amico) hanno chiesto al Collegio se l’atto adottato dalla Giunta in materia di caccia, fosse conforme all’articolo 13 dello Statuto (quello che in sostanza attribuisce al solo Consiglio la funzione legislativa e regolamentare di indirizzo e programmazione).

I consiglieri sono convinti che la Giunta abbia commesso due tipi di infrazione: ha adottato un atto regolamentare e di indirizzo generale, (potere riservato al solo Consiglio), ed ha violato l’articolo 2 della legge regionale 10 del 2004 che attribuisce al solo Consiglio le funzioni amministrative di programmazione e di coordinamento nella pianificazione faunistico-venatoria.

Il Collegio, chiamato solitamente a dirimere i conflitti tra gli organi della Regione nell’interpretazione Statuto, ha dato piena ragione ai ricorrenti. Secondo i membri del Collegio, Fabrizio Politi, Stefano Civitarese Matteucci ed Arnaldo Lucidi che si sono riuniti il 9 ed il 19 ottobre presso il consiglio regionale, «la lamentata invasione da parte Giunta delle funzioni riservate al Consiglio», è più che confermata.

Il collegio ha analizzato per filo e per segno l’atto adottato, si è accertato prima di tutto che si trattasse di un regolamento e poi ha elencato le motivazioni del suo parere. Che si tratti di un regolamento, sottolinea il collegio, non c’è ombra di dubbio visto che il documento contiene tutti i requisiti di un atto del genere. Sono presenti nel testo, infatti, indicazioni sul prelievo venatorio ungulati (come le tipologie di armi utilizzabili), l’individuazione di figure tecniche abilitate alla gestione degli ungulati, l’assegnazione alle Province del potere sanzionatorio.

Il carattere regolamentare è confermato anche dalla legge 10 del 2004 che dà alla Giunta il potere di regolamentazione e coordinamento attività venatorie oltre a quello di controllo, indirizzo, promozione e divulgazione.

Dunque per i giudici violazione c’è stata ed è evidente persino nel caso in cui una legge regionale assegnasse espressamente il potere regolamentare alla Giunta.

In questo caso, infatti, emergerebbe comunque la violazione dello statuto che assegna al solo consiglio il potere regolamentare, visto che una legge deve comunque sottostare ad una fonte digrado superiore cioè dello statuto.

Il collegio ha poi sottolineato la particolarità dello Statuto della Regione Abruzzo che, a differenza di quello delle altre regioni, ha riservato la funzione regolamentare al solo Consiglio, conferendo alla Giunta il potere di iniziativa in materia.

“L’opportunità che anche la Giunta regionale, nel rispetto del principio di legalità, possa disporre di potestà regolamentare – hanno osservato i componenti del Collegio – è senz’altro da valutare da parte dello stesso Consiglio regionale, che potrebbe così concentrarsi nell’attività legislativa e lasciare alla giunta regionale l’adozione di atti normativi secondari attuativi delle decisioni e delle scelte compiute dalla legge regionale”.

Il regolamento che per la prima volta disciplina la caccia del cervo e del capriolo ha suscitato l’indignazione del mondo ambientalista. Il Wwf, infatti ha iniziato a lavorare ad un ricorso al Tar per cancellare questo atto definito “contrario alla sensibilità verso l’ambiente che in questi decenni è cresciuta nei cittadini abruzzesi”.

Anche secondo l’associazione ambientalista il regolamento contiene numerose illegittimità a partire dalla violazione della legge quadro nazionale n. 394/91 sulle aree naturali protette che assegna esclusivamente agli enti gestori la potestà di autorizzare, in situazioni estreme, piani di abbattimento.

Invece l’atto in questione, pur richiamando la stipula di generici accordi con le aree protette, hanno osservato gli ambientalisti delega esclusivamente alle Province la possibilità di autorizzare i cacciatori ad entrare nei parchi per sparare.

Maurizio Acerbo

“I cervi e i caprioli abruzzesi sono salvi – ha commentato Acerbo – mentre Chiodi e Febbo fanno la solita figuraccia. Il Collegio delle Garanzie Statutarie ha accolto il mio ricorso contro la delibera con cui la Giunta regionale apriva la strada alla caccia a cervi e caprioli in Abruzzo. All’assessore Febbo consigliamo di meditare sul noto proverbio: la superbia parte a cavallo e ritorna a piedi”.
 
Il Wwf esprime piena soddisfazione per il parere del Collegio delle Garanzie Statutarie della Regione Abruzzo e chiede al presidente Chiodi di revocare «immediatamente» la Delibera contestata poichè altrimenti la Regione Abruzzo rischia una nuova sconfitta davanti al Tar “a cui dovremo comunque ricorrere visto che il parere del Collegio, seppur autorevole, non produce automaticamente l’annullamento della delibera. E’ un appello che lanciamo anche per evitare ulteriore sperpero di denaro pubblico, visto che un ricorso impegnerebbe gli uffici regionali e l’avvocatura che sono pagati dai contribuenti. E’ una delibera palesemente illegittima ma, soprattutto, contraria alla sensibilità della stragrande maggioranza dei cittadini abruzzesi e dei turisti che vuole vedere nei nostri parchi e nel resto del territorio animali liberi e non personaggi con un’arma a tracolla”.
 
Per l’assessore regionale alla Caccia, Mauro Febbo invece non c’è “alcuna infrazione procedurale da parte della giunta regionale”.

“La Direzione Caccia ha conoscenza e consapevolezza delle competenze, dei ruoli e delle funzione che ogni organo della Regione è chiamato a rappresentare  e ancor di più dell’autorità che riveste il Collegio regionale delle Garanzie statutarie”.

Mauro Febbo

Questo il commento dell’assessore regionale alla Caccia Mauro Febbo, “Pertanto posso rassicurare il Collegio che la Giunta regionale d’Abruzzo, nell’adozione della delibera numero 605 del primo settembre 2012 non ha violato alcun parametro di ripartizione di ruoli e competenze degli organi della Regione”. 

“Il parere del Collegio – spiega Mauro Febbo – non è né obbligatorio né vincolante, anzi il Consiglio regionale può deliberare in senso contrario ai pareri del Collegio a maggioranza assoluta, come disciplina l’art. 5, comma 2 della L.R. 11 dicembre 2007, n.42, Istituzione e disciplina del Collegio regionale per le garanzie statutarie”.

“Già in altra occasione ho affermato che l’articolo 2 della Legge Regionale 10/2004, “Normativa organica per l’esercizio dell’attività venatoria, la protezione della fauna selvatica omeoterma e la tutela dell’ambiente”, elenca chiaramente le funzioni amministrative degli organi regionali e precisa che il Consiglio regionale esercita le funzioni amministrative di programmazione e di coordinamento ai fini della pianificazione faunistico-venatoria, mentre la Giunta regionale esercita le funzioni amministrative concernenti il controllo, i compiti d’indirizzo, di promozione, di divulgazione, di regolamentazione e coordinamento delle attività venatorie nonché il potere sostitutivo nei casi previsti dalla legge. Quindi visto che la Delibera n. 605 delinea esclusivamente provvedimenti con carattere di indirizzo, ne consegue che l’organo competente alla loro adozione era e rimane la Giunta Regionale. In ogni caso si ribadisce che gli “Indirizzi regionali”, per la loro natura e il loro intrinseco contenuto, non rappresentano alcunché di assimilabile ad un provvedimento avente natura regolamentare ma rientrano tutt’al più all’interno della categoria degli atti di alta amministrazione, di indiscutibile competenza dell’organo esecutivo”.

Potrebbe piacerti anche..

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Salvi 3 appostamenti fissi nel Bergamasco: WWF rifonderà le spese legali ai cacciatori

6 Settembre 2025
Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

1 Settembre 2025
CTFV nazionale e il Piano straordinario fauna selvatica. La conferenza Stato Regioni rimanda la discussione

Piemonte, apertura anticipata della caccia al cinghiale in 14 aree dal 1° settembre

30 Agosto 2025
Calendario Veneto. ACR-ACV-CONFAVI-Italacaccia-FCR: “Regione succube di dirigenti venatori incapaci”

Fringuelli e storni: la dura presa di posizione di ACR, CONFAVI, ACV, Italcaccia e FCR

28 Agosto 2025
Carica altro

“Pertanto si rimarca che – conclude l’assessore regionale alla caccia –  la legge Regionale 10/2004 attribuisce alla Giunta potestà non solo di indirizzo ma addirittura di regolamentazione, mentre secondo i membri del Collegio lo Statuto della Regione Abruzzo è prevalente su qualsiasi legge regionale. Gli uffici regionali sono tenuti alla stretta osservanza delle fonti normative primarie identificabili nelle leggi regionali, dalle quali non possono prescindere, nè in alcun modo è loro consentito entrare nel merito di eventuali supposti conflitti con le norme statutarie regionali, conflitti per i quali permane l’unica competenza di intervento del Consiglio”.

24 ottobre 2012

Fonte: PrimadaNoi

Tags: acerboambientalisticacciaCapriolo.Cervo.cinghialecollegiodainodeliberadocumentofebbogestionegiuntaricorsoungulativenatoriawwf
Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV4 con scomparti porta caricatori
Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV4 con scomparti porta caricatori

11,50 € - 14,90 €Fascia di prezzo: da 11,50 € a 14,90 €

Vanguard QUEST T62U - Treppiede versatile
Vanguard QUEST T62U - Treppiede versatile

79,00 €

Stampo motorizzato germano LUCKY DUCK HD ali girevoli
Stampo motorizzato germano LUCKY DUCK HD ali girevoli

198,00 € Il prezzo originale era: 198,00 €.178,90 €Il prezzo attuale è: 178,90 €.

Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente
Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente

59,00 €

Ottica Delta Optical Stryker HD 1-10x28 FFP illuminata
Ottica Delta Optical Stryker HD 1-10x28 FFP illuminata

1.953,00 € Il prezzo originale era: 1.953,00 €.1.899,00 €Il prezzo attuale è: 1.899,00 €.

Valigia rigida in plastica per due carabine – 130,5 cmValigia rigida in polipropilene, con spugna bugnata, serrature scorrevoli e cerniere in metallo. Adatta a due carabine fino a 130,5 cm.
Valigia rigida in plastica per due carabine – 130,5 cmValigia rigida in polipropilene, con spugna bugnata, serrature scorrevoli e cerniere in metallo. Adatta a due carabine fino a 130,5 cm.

89,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Marche, Coldiretti chiede controlli nel settore del mercato della carne di cinghiale

Prossimo Articolo

ANUU Migratoristi sul passo, costante la migrazione del Tordo

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

La scelta di Bruxelles La Commissione Europa ha deciso di rimuovere le restrizioni introdotte per contrastare la peste suina africana negli allevamenti suinicoli di Lombardia e Piemonte. Nello specifico si sta parlando di tre zone, vale a dire quella di...

Vedi altroDetails

Trentino, 37% delle predazioni dei lupi nel 2025 riguarda la Bassa Valsugana

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Lupi

Il branco “Campelle-Calamento” I sindaci del territorio hanno chiesto di partire subito con interventi formativi e informativi rivolti prima di tutto agli allevatori ed in una seconda fase a tutta la comunità, oltre ad un piano di controllo. Nel 2025...

Vedi altroDetails

Operazione antibracconaggio nel Maceratese: sequestrati 6 richiami acustici per quaglie

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Le guardie venatorie impegnate Oltre 10 pattuglie delle Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata, coordinate dalla polizia Provinciale, si sono prodigate in servizi notturni, mirate ad ostacolare atti di bracconaggio, in vista della pre-apertura per la caccia alla...

Vedi altroDetails

Consulta Parchi Regionali: necessario mettere a sistema tutte le aree protette

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Federparchi

Una interlocuzione proficua e consolidata Un’ampia e partecipata discussione sullo stato dell’arte dei parchi regionali, così si è caratterizzata la riunione del 16 settembre a Roma della Consulta Federparchi delle aree protette delle regioni. Il presidente della federazione, Luca Santini,...

Vedi altroDetails

Caccia nel Lazio: adottati i nuovi statuti, uniformi per tutti e 10 gli ATC

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Lazio

I nuovi presidenti Sono stati sottoscritti questa mattina in Regione Lazio i nuovi Statuti, uniformi per tutti e dieci gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) regionali. Un atto che apre la strada al rinnovo delle assemblee e degli organi direttivi...

Vedi altroDetails

Alto Adige, Consiglio di Stato sospende il decreto per l’abbattimento di due lupi

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Veneto

Decreto congelato A seguito del ricorso presentato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad altre associazioni, il Presidente della sesta sezione del Consiglio di Stato ha sospeso il decreto con cui il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, aveva...

Vedi altroDetails

In Campania si è costituita l’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai regionale

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Ricostituita ufficialmente l’UNCC dedicata ai cinghialai

Assemblea costitutiva Presso la sede provinciale FIdC di Benevento, lo scorso 12 settembre, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai (UNCC) della Campania. L’incontro ha riunito le rappresentanze di tutte le province segnando un momento importante per la...

Vedi altroDetails

Calabria, prorogati i termini per la presentazione delle squadre di caccia al cinghiale

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Termini di scadenza Sono prorogati al 19 settembre 2025 i termini di scadenza per la presentazione delle domande delle squadre di caccia al cinghiale, per la stagione venatoria 2025/2026 in Calabria. La nota della Regione Questa la nota della Regione:...

Vedi altroDetails

Accordo tra Regione Toscana, Università di Pisa e cacciatori per la ricerca sulla fauna selvatica

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

Problematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale (Federazione Italiana della Caccia) per avviare attività di ricerca scientifica nell’ambito...

Vedi altroDetails

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
ANUU Migratoristi sul passo, costante la migrazione del Tordo

ANUU Migratoristi sul passo, costante la migrazione del Tordo

Segugi da Seguita per la Caccia al Cinghiale

Segugi da Seguita per la Caccia al Cinghiale

Racconti di Caccia al concorso letterario premio “Giacomo Rosini”

Racconti di Caccia al concorso letterario premio “Giacomo Rosini”

Caccia ai Colombacci – Colombacci nelle Stoppie..

Caccia ai Colombacci - Colombacci nelle Stoppie..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

17 Settembre 2025
Lupi

Trentino, 37% delle predazioni dei lupi nel 2025 riguarda la Bassa Valsugana

17 Settembre 2025
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Operazione antibracconaggio nel Maceratese: sequestrati 6 richiami acustici per quaglie

17 Settembre 2025
Federparchi

Consulta Parchi Regionali: necessario mettere a sistema tutte le aree protette

17 Settembre 2025
Moriglione

Nuovo invito ai cacciatori per la raccolta delle ali: un gesto per la conservazione

17 Settembre 2025
Fossa Olimpica e Skeet, Azzurri in Grecia per le prove generali del Mondiale ISSF

Fossa Olimpica e Skeet, Azzurri in Grecia per le prove generali del Mondiale ISSF

17 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy