Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Abruzzo, scontro tra Febbo e gli ambientalisti del Wwf

Benjo di Benjo
8 Ottobre 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Mauro FebboCaccia in Abruzzo: l’assessore Febbo contro i suoi “denigratori” manifesta l’intenzione di rivolgersi alla Procura; il Wwf risponde, “ci vada, non ci intimidisce”.

Per l’assessore alla Caccia Mauro Febbo l’intento del consigliere di Rifondazione Maurizio Acerbo, di Wwf e degli animalisti è “evidente”. Sarebbe quello di “strumentalizzare qualsiasi atto provenga dall’assessorato e dalla Direzione all’Agricoltura e alla Caccia”. Febbo sospetta che ci sia “un’unica cabina di regia, attraverso atti o comunicati stampa che spesso e volentieri danno informazioni false, errate o infondate”.

A questo punto gli uffici competenti stanno valutando la possibilità di un’eventuale segnalazione alla Procura della Repubblica. “Si tratta di una soluzione estrema”, ammette l’assessore, “contraria alla mia visione della politica e dell’attività amministrativa, ma che si potrebbe rivelare necessaria per ristabilire la verità ed una corretta visione dei fatti”. Per l’assessore alla Caccia, però, non si può andare avanti così ancora per molto: “Acerbo, supportato da Wwf e animalisti, continua nella sua opera di mistificazione dei fatti rappresentando agli organi di stampa situazioni assolutamente false, peraltro contraddette chiaramente da leggi e regolamenti esistenti”.

L’assessore spiega che gli indirizzi generali per la gestione delle popolazioni di cinghiale, cervo e caprioli approvati con delibera di G.R. n. 605 del 1/9/2011, “come è chiaro anche dal titolo, non costituiscono regolamento, pertanto non devono essere sottoposti al vaglio del Consiglio regionale”. 

“Trattandosi pertanto di indirizzi”, va avanti Febbo, “l’organo competente alla loro adozione era ed è la Giunta Regionale, per cui non sussiste nessun problema relativo alla conformità all’articolo 13 dello Statuto, come denuncia Acerbo (il Wwf e gli animalisti), creando un allarmismo ingiustificato circa la legittimità dell’operato della Giunta regionale e del sottoscritto”.

L’assessore fa notare, inoltre, che gli ‘indirizzi’ riguardano la gestione degli ungulati “e non solo il prelievo. L’attività di gestione, che consiste principalmente nella rilevazione della distribuzione della popolazione e nei censimenti, com’è ovvio, va svolta su territori omogenei dove la specie vive, perché gli animali selvatici non conoscono confini amministrativi: è quindi necessaria un’azione congiunta di Regione, Province ed Enti gestori delle aree protette, come gli Indirizzi chiaramente prevedono”.

Che poi la conservazione delle specie si realizzi all’interno delle aree protette, ove è vietata la caccia, mentre all’esterno si può esercitare il prelievo venatorio è già stabilito dalla normativa in vigore, sottolinea ancora l’assessore. In relazione alla presunta azione di reintroduzione e ripopolamento della specie cinghiale che sarebbe “sottintesa” negli Indirizzi, “anche in questo caso è la stessa L.R. 10/04 che esclude tale possibilità, come peraltro ricorda lo stesso Acerbo”.

Febbo vuole sapere che quando il consigliere Acerbo, il Wwf e gli animalisti sostiene che di fatto sarà aperta la caccia anche a cervi e caprioli e sarà affidato alle Province di autorizzare l’ingresso dei cacciatori in aree protette “lo fa perché non ha assolutamente compreso la materia o perché volutamente manipola i fatti?”.  “Mi meraviglio anche di come Acerbo e gli altri sottoscrittori dell’istanza al Presidente del Collegio delle Garanzie Statutarie non siano a conoscenza delle più elementari nozioni di gerarchia delle fonti”, va avanti Febbo, “e ritengano che degli Indirizzi possano modificare la normativa nazionale e regionale esistente, quando gli stessi Indirizzi sono stati invece adottati nel rispetto e in conformità della normativa vigente”.

“Che Febbo vada in Procura», replica il Wwf, “ma si porti anche le sentenze del Tar Abruzzo e della Corte Costituzionale che negli ultimi anni hanno sonoramente bocciato la gestione venatoria dell’assessore, della Giunta regionale e della regione. Così sarà più semplice per il giudice farsi un’idea dello stato della caccia in Abruzzo”.

Il Wwf avverte: “non ci facciamo intimidire da tali affermazioni” e chiede se il Governatore Chiodi e gli altri membri della Giunta condividono i toni, i contenuti e i metodi di confronto usati dall’assessore Febbo nella sua nota.

“E’ evidente”, continuano gli ambientalisti, “il tentativo di buttarla “in rissa” per far perdere di vista i reali contenuti della Delibera di Giunta Regionale che l’assessore non riesce a rivendicare pubblicamente. Febbo sostiene, tra l’altro, che l’attività di gestione da lui promossa consisterebbe principalmente “nella rilevazione della distribuzione della popolazione e nei censimenti”. Visto che le parole scritte negli atti ufficiali sono spesso più chiare delle parole dettate ai giornali anche da autorevoli rappresentanti delle Istituzioni, pensiamo sia utile proporre un semplice estratto del provvedimento da cui si evince chiaramente che Febbo vuol far sparare a cervi e caprioli anche nelle aree protette con semplice autorizzazione delle province, il tutto entro il 31/12/2013. Per carità, sempre dopo i censimenti…Il Wwf si opporrà a questa mattanza”.

Gli estratti del provvedimento contestati dagli ambientalisti:

Art.3
Il prelievo venatorio degli ungulati può essere effettuato  esclusivamente con le seguenti modalità:
-Cinghiale: in forma collettiva, braccata e girata, in  forma individuale con tecniche selettive o con altre  forme;
-Cervidi: esclusivamente in forma individuale con  tecniche selettive, quali la cerca e l’aspetto, senza  l’utilizzo dei cani, con esclusione di qualsiasi forma di  battuta o braccata. E’ ammesso l’utilizzo dei cani da  traccia esclusivamente per il recupero di capi feriti. A  tale scopo i cani utilizzati devono essere in possesso di  specifica abilitazione rilasciata dall’Ente Nazionale  Cinofilia Italiana – ENCI – e il conduttore deve essere in possesso del requisito di cui al successivo art. 5  comma 1 lett. f).

Art.6 commi 3 e 4
3.Le Province adottano Piani di Prelievo Annuale per ciascuna delle specie di cervidi.

4. I Piani di Prelievo Annuale devono contenere:
a) i dati dei censimenti annuali;
 b) l’individuazione delle “aree di prelievo”;
 c) il numero dei capi oggetto di prelievo, suddiviso per  specie, classi di sesso ed età;
 d) l’indicazione delle modalità e dei tempi di prelievo  definiti coerentemente alle linee guida ISPRA e alla  normativa vigente;
 e) le modalità di redazione della relazione finale sul  risultato dei prelievi, che indichi: il numero dei capi  abbattuti distinto per classi di età e sesso, la  comparazione con il Piano di Prelievo Annuale  autorizzato, i dati biometrici dei capi abbattuti e lo  stato sanitario della popolazione.

Art. 7
 (Armi da impiegare per il prelievo in forma selettiva dei cervidi) Il prelievo selettivo dei cervidi può essere effettuato  utilizzando esclusivamente armi con canna ad anima rigata  a caricamento singolo manuale, munite di cannocchiale di  puntamento.

Art.18 comma 4
I cacciatori a singolo possono operare in regime di normale  attività venatoria nei territori espressamente previsti dalle  Province; essi, inoltre, previa specifica autorizzazione delle Province, possono essere utilizzati per interventi di controllo  numerico della specie al di fuori del periodo cacciabile  anche nelle aree vietate alla caccia quali Istituti Faunistici,  Parchi Naturali e simili, nel rispetto delle linee guida dell’ISPRA.

Art. 21
(Norme finali)
1. Le Province predispongono o adeguano i propri regolamenti  in materia di caccia alle presenti linee guida, entro il  31.12.2013.

Potrebbe piacerti anche..

WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

15 Ottobre 2025
Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Abbattimento di due lupi in Alto Adige, il ricorso animalista non viene accolto

14 Ottobre 2025
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

Il TAR Abruzzo sospende il calendario venatorio 2025-2026 nella parte della caccia ai turdidi

9 Ottobre 2025
Carica altro

(8 ottobre 2012)

Fonte: PrimadaNoi

Tags: abruzzoanimalisticacciacalendariodenigratorifebbonewsnotizieprocuraprovvedimentoRegionescontrovenatoriawwf
Comando remoto Lucky Duck | Telecomando per stampi motorizzati
Comando remoto Lucky Duck | Telecomando per stampi motorizzati

90,00 €

Valigetta Blaser ABS 2023 XL | Per 2 canne, ottiche e accessori
Valigetta Blaser ABS 2023 XL | Per 2 canne, ottiche e accessori

599,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente
Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente

179,00 €

Ottica Delta Optical Stryker HD 1-10x28 FFP illuminata
Ottica Delta Optical Stryker HD 1-10x28 FFP illuminata

1.953,00 € Il prezzo originale era: 1.953,00 €.1.899,00 €Il prezzo attuale è: 1.899,00 €.

Stampi oca selvatica FINAL APPROACH set 6 pezzi flocked
Stampi oca selvatica FINAL APPROACH set 6 pezzi flocked

361,00 € Il prezzo originale era: 361,00 €.349,00 €Il prezzo attuale è: 349,00 €.

Piedistallo per stampi galleggianti da campo
Piedistallo per stampi galleggianti da campo

Free

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Veneto, Stival, “C’è chi polemizza ma siede a Bruxelles e non ha fatto nulla”

Prossimo Articolo

Caccia: Sardegna, l’UE archivia la procedura infrazione sul prelievo in deroga

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

di Simone Ricci
17 Ottobre 2025
0
WWF

L'episodio contestato Il soccorso di un raro picchio nero nel Bresciano ha spinto il WWF ad accentuare la sua tradizionale crociata anti-caccia. Purtroppo l'esemplare è morto a causa delle ferite ricevute e l'associazione ambientalista ha già individuato i responsabili: "Questo...

Vedi altroDetails

L’Università Federico II ha brevettato una gabbia speciale per i cinghiali

di Simone Ricci
17 Ottobre 2025
0
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Chi ha ideato il sistema di cattura Il fatto che tutti, ma proprio tutti, si stiano mobilitando per cercare di risolvere il problema dei cinghiali in Italia significa che è un'emergenza con la E maiuscola. Al punto che persino alcuni...

Vedi altroDetails

Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

di Simone Ricci
17 Ottobre 2025
0
Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

Servizio pubblico Con l’inizio dell’attività venatoria cominciano anche le attività di servizio pubblico a cui partecipa l'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale della Federcaccia), come il monitoraggio dell’aviaria e le attività di ricerca per la telemetria satellitare. Opere di volontariato...

Vedi altroDetails

Piemonte, 8 milioni di euro per creare zone umide e habitat

di Simone Ricci
17 Ottobre 2025
0
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Valorizzazione del patrimonio naturale Prosegue l’impegno della Regione Piemonte nella salvaguardia della biodiversità e nella valorizzazione del patrimonio naturale del suo territorio: con il Bando Biodiversità, finanziato con il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2021-2027, l’ente ha stanziato 8...

Vedi altroDetails

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

di Simone Ricci
17 Ottobre 2025
0
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

La festa del 4 ottobre Ora che il 4 ottobre è tornato a essere Festa Nazionale in onore di San Francesco, il dibattito si accende: stiamo celebrando il Patrono d’Italia o stiamo strumentalizzando un santo? Se lo chiede AB -...

Vedi altroDetails

Sardegna, approvate le linee guida per i piani provinciali di contenimento dei selvatici

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Brescia

Gestione della fauna Approvate le “Linee guida per la redazione dei Piani Provinciali e delle Città Metropolitane” per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, in attuazione dell’articolo 19-ter della Legge n. 157/1992 e in coerenza con il Piano...

Vedi altroDetails

Peste suina in Toscana, collaborazione con commissario Filippini è un importante passo avanti per il mondo venatorio

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Presenze di rilievo A un mese dall’incontro promosso lo scorso 16 settembre a Massa dalla Federazione Italiana della Caccia Nazionale insieme alle Federazioni Regionali di Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna, arrivano i primi risultati concreti che testimoniano la bontà del dialogo...

Vedi altroDetails

Coldiretti, 76% degli italiani dice no a tagli ad agricoltura per finanziare armi

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Forum Internazionale dell’Agricoltura No alle ipotesi di taglio dei fondi ad agricoltura e welfare per finanziare spese militari. Lo afferma il 76% dei cittadini, con una netta maggioranza trasversale a gruppi sociali e territori, secondo l’indagine Coldiretti/Censis presentato in occasione...

Vedi altroDetails

Parte per un viaggio e dimentica le chiavi dell’armadio blindato a casa: confermata la revoca della licenza di caccia

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

La vicenda giudiziaria Come ricordavano i nostri antenati, pensar spesso ad una cosa è la miglior medicina per la memoria. Evidentemente un uomo residente in provincia di Frosinone non ha pensato troppo intensamente alle chiavi dell'armadio blindato in cui custodiva...

Vedi altroDetails

Camera, Lollobrigida risponde alle perplessità sulla caccia nei valichi montani

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Chi ha presentato l'interrogazione È stata presentata alla Camera una interrogazione a risposta immediata a firma DORI, ZANELLA, BONELLI, BORRELLI, FRATOIANNI, GHIRRA, GRIMALDI, MARI, PICCOLOTTI e ZARATTI al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida in merito...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Sardegna, l’UE archivia la procedura infrazione sul prelievo in deroga

Caccia: Sardegna, l’UE archivia la procedura infrazione sul prelievo in deroga

Caccia: nasce il Sindacato Venatorio Italiano, “Uniti per difendere la caccia”

Caccia: nasce il Sindacato Venatorio Italiano, “Uniti per difendere la caccia”

Caccia: Veneto. la Commissione consiliare rinvia il giudizio sulla caccia in deroga

Caccia: Veneto. la Commissione consiliare rinvia il giudizio sulla caccia in deroga

Rivista Caccia Passione Anno I – n°10 di Ottobre 2012

Rivista Caccia Passione Anno I - n°10 di Ottobre 2012

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Campania

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

18 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

L’Università Federico II ha brevettato una gabbia speciale per i cinghiali

17 Ottobre 2025
Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

17 Ottobre 2025
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Piemonte, 8 milioni di euro per creare zone umide e habitat

17 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

17 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy