Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Cacce agli acquatici. Beccaccini ad andamento lento..

Caccia ai beccaccini - Inizio di stagione in sordina, con un mix non ottimale di ambiente e meteo che ha prodotto pochi incontri.

Roberto Aguzzoni di Roberto Aguzzoni
5 Novembre 2017
in Caccia in evidenza, Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Tipico ambiente naturale idoneo ai beccaccini. Non ne sono rimasti molti, soprattutto nelle zone aperte alla caccia. In gran parte, infatti, l’odierna caccia ai becchilunghi si pratica sulle stoppie di riso.

Il beccaccino è una specie sotto osservazione, ma sostanzialmente non in pericolo. Questo il sunto dei rilevamenti raccolti dall’Ufficio Migratoria della Federcaccia nazionale (per gli interessati: [email protected]) pubblicati sul Quaderno n. 3/2015. E dunque la scarsa presenza settembrina-ottobrina della stagione in corso si presume ragionevolmente legata alle non idonee condizioni dei siti. Condizioni conseguenti alla penalizzante forte siccità estiva, alle quali si è addizionato un ottobre eccezionalmente caldo, sfavorevole al passo (dal punto di vista del cacciatore) nel periodo classico dei movimenti migratori. Da alcuni amici toscani si era ricevuta notizia di una presenza apprezzabile di becchilunghi subito dopo l’apertura, esauritasi però nel giro di poco e giungendo ad uno stop del transito migratorio. Movimenti di contingenti già numerosi? In questi casi ci si potrebbe forse attendere un intervallo di calata relativamente lungo, rimandando la “ripresa” della stagione almeno a fine ottobre. Oppure anticipo di una o più rotte migratorie per motivi puramente occasionali ed estemporanei? Il vaticinio della sfera di cristallo dice, come sempre, che … lo si vede solo dopo! Qualche precoce giornata di nebbia si pensava potesse essere propedeutica a qualche calo di selvatici, ma … se la nebbia è bassa e sopra di questa il cielo è sereno la “regola” non vale più. Insomma, vedremo.

Il beccaccino inizia a muovere verso fine luglio e inizio agosto, e se le condizioni ambientali e climatiche sono idonee alla sosta, a fine settembre-inizio ottobre la stagione di caccia solitamente si può dire aperta. Sono i giorni del calo dei beccaccini “nuovi”, quelli “buoni”, quelli sui quali il cane, se sa mettere in moto il binomio naso-cervello, può farsi un po’ le ossa. L’inizio di stagione indirizza i passi del cacciatore verso i punti che l’esperienza ha mostrato come preferenziali per l’incontro. Assenza o poca presenza di selvatici su quei punti significa passo scarso. Se invece gli incontri sono abbastanza regolari, allora significa che il passo è aperto e la caccia può allargarsi su tutto il terreno disponibile per cercare ulteriori occasioni.

Quella al beccaccino è una caccia di metodo e (molto) movimento. Se si caccia con il cane è d’uopo affrontare il terreno con il vento a favore, e questo comporta a volte dover fare qualche giro “morto”, quindi passi in più, per mettersi nelle migliori condizioni possibili per il naso dell’ausiliare. In risaia c’è chi usa perfino la bicicletta per questa bisogna, riuscendo a spostarsi sugli argini dei “cassetti” più velocemente.

setter gordon
Setter gordon in ferma in una vasta tagliata di canneto acquitrinoso.

Quando si fanno tanti passi, il peso ha il suo … peso! Armi leggere, semiautomatici o basculanti che siano. Però una bella doppietta o un sovrapposto classici, cioè bigrillo, sono tutt’altro che superati e concorrono a donare alla caccia quel crisma di sostenibilità che oggi tanto serve. Evitare cartucce inutilmente potenti che, a parte il disturbo alla spalla e alla guancia, per il beccaccino sono del tutto superflue data la vulnerabilità del selvatico. Tutt’altro da snobbare i “vecchi” 32 grammi (in prima canna andrebbe bene anche una veloce 28 grammi da piattello), giungendo alla quota dei 34 nella stagione (veramente) fredda. E poi sparare a tiro, inutile cercare il pallino “pazzo” dopo i trentacinque metri, quando peraltro un beccaccino può avere ben diritto di andarsene per i fatti suoi. Quanto alla leggerezza e all’agilità di movimenti, anche gli abiti hanno molta importanza. I moderni tessuti danno un’enorme flessibilità di equipaggiamento, leggeri e nel contempo freschi o caldi a seconda della stagione, con un versatile trisacca a completare.

beccaccino
Il beccaccino (Gallinago gallinago) è un uccello della famiglia delle scolopacidae.

Dicevamo anche dell’ausiliare. Cacciare con il cane o senza? Prima che una scelta tecnica può semplicemente essere una scelta forzata, cioè a seconda della possibilità di avere a casa il posto per il cane. Detto questo, il grande Adelio Ponce de Leon scriveva sul suo “Il beccaccino” che piuttosto che cacciare con un cane inadatto è meglio cacciare senza. Ora, cacciare un selvatico di alto rango come il beccaccino senza il cane, significa quasi “sciupare” il selvatico. Ma il cane deve essere quello giusto. Nessuno nasce imparato, e quindi il cane deve arrivare al beccaccino dopo un’accurata scuola sulla quaglia, selvatico (quando selvatico!) di tutto rispetto e propedeutico all’affinamento della ferma, necessario requisito top-level su un selvatico nevrile come il nostro beccolungo. Ma è basilare, dicevamo sopra, che la testa sia collegata al naso, anzi quasi venga prima del naso. Non sussistendo tali condizioni, o prevedendo di non poterle realizzare per qualsivoglia motivo, perché non dirottare su un buon labrador che sarà di grande aiuto nel riporto e negli eventuali recuperi?

abbaiamento caccia in palude
L’abbigliamento agile del cacciatore può essere completato con un comodo e versatile trisacca.

Ancor oggi, nonostante tutto, la caccia al beccaccino può regalare soddisfazioni e spazi aperti. Selvatico classico, difficile e per questo coinvolgente. Selvatico importante per la caccia e la cinofilia. Se gli si “vuol bene”, lasciamolo calare in pace in pastura prima del tramonto, mettendo il fucile nel fodero.

Potrebbe piacerti anche..

Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

A Novara un incontro sul beccaccino: 12 anni di studio attraverso i “diari di caccia”

7 Aprile 2025
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

Pubblicato sul “Journal of Wildlife Management” lo studio FIDC sul beccaccino

10 Gennaio 2025
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

Telemetria satellitare nel Parco del Conero: al via il Progetto Beccaccino

2 Gennaio 2025
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

Progetto Beccaccino e Frullino: nuovo impulso alla ricerca con i diari di caccia

14 Novembre 2023
ACMA: “Telemetria satellitare sul beccaccino a un punto di svolta”

ACMA: “Telemetria satellitare sul beccaccino a un punto di svolta”

7 Dicembre 2022
ACMA: “Una notizia unica e interessante ci giunge dai terreni di caccia toscani”

ACMA: “Una notizia unica e interessante ci giunge dai terreni di caccia toscani”

1 Dicembre 2022
Carica altro
Tags: beccaccino risaiabeccaccino.caccia al beccaccino
Articolo precedente

Piano faunistico, 1500 cacciatori modenesi in meno negli ultimi 7 anni

Prossimo Articolo

Caccia alla beccaccia nel bosco

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni è giornalista, cinofilo, istruttore faunistico venatorio. In campo lavorativo ha svolto ruoli di logistica presso una società privata di navigazione e presso un’azienda industriale nazionale fino al momento della quiescenza. Scrive da anni su riviste del settore venatorio e cinofilo, ed ha curato alcune pubblicazioni di memorie e ambiente romagnoli. E’ delegato dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare-Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’area faunistico-venatoria. Come cinofilo si interessa da molti anni del Setter Gordon, ed è stato presidente del Club di razza per un periodo alla fine degli anni ’80. A caccia è orientato prevalentemente sul beccaccino e sugli acquatici in genere.

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia alla beccaccia nel bosco

Caccia alla beccaccia nel bosco

Caccia ai colombacci di passo in Sardegna

Caccia ai colombacci di passo in Sardegna

Caccia al cinghiale. Battuta francese

Caccia al cinghiale. Battuta francese

Skinhead

La Questura di Aosta chiede più attenzione sui certificati per il porto d'armi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

12 Agosto 2025
CCT, il 15 settembre un convegno sui piani di gestione dei siti Natura 2000

FIDC e Italcaccia Calabria contro le limitazioni imposte ai siti Natura 2000

10 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy