Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Caccia ai Tordi in Calabria. Ricordi d’altri tempi di Caccia ai Tordi..

Caccia Passione di Caccia Passione
28 Ottobre 2012
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia ai Tordi – “Un Carniere Eccezionale”. Ho preso la licenza di caccia a 16 anni nel marzo 1963 e da quando ho terminato il liceo nel 1965, le mie giornate sono regolate sulla caccia anche perchè nel mio paese sono tutti cacciatori (di tordi!).

Dunque da giorni in paese si vocifera di favolosi carnieri realizzati in Calabria da Peppino, figlio dell’armiere Vito, Raffaele che lavora nell’armeria e pochi altri. Mio zio Franco, colui che mi ha trasmesso il “sacro fuoco” sin da bambino e che insieme ad altri 4/5 amici costituisce la mia comitiva di caccia è molto amico sia di Vito che di Raffaele e cerca di sapere dove si trova questo misterioso posto.

E’ un sabato pomeriggio e sono a casa quando verso le 19 mi arriva una telefonata di zio Franco: “Vieni subito all’armeria!”. Rimango alquanto stupito della telefonata e in 5 minuti sono sul posto. Mi fanno passare nel retrobottega dove trovo Peppino, Raffaele e zio Franco.

In gran segreto mi dicono che l’indomani andremo a caccia con loro, che andremo in Calabria e che ci sono molti tordi. Infine mi fanno pesanti minacce se mai dovessi rivelare a qualcuno il posto dove andremo!! Sono allibito e nello stesso tempo mi assale il panico: avrò si e no una trentina di cartucce. Ma zio Franco, sempre generoso, mi invita a comprare tutto quello che mi serve che lui poi pagherà il conto.

Acquisto 1 Kg di polvere CORDITE, raffinata a Ceglie Messapica e venduta in pacchi da 1 chilo avvolti in carta di giornale e legati con lo spago; 500 capsule 6,45 tre fori, 1,5 Kg. di borraggio chimico (di colore rosso e appiccicoso!), 5 scatole di cartoncini bianchi e 15 Kg. di piombo temperato Montevecchio n.9.

Potrebbe piacerti anche..

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
LIPU

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

31 Gennaio 2023
On. Pietro Fiocchi: “Pensiamo a tutelare gli allevatori dal lupo”

On. Fiocchi: “Domani un convegno sul ruolo positivo dei cacciatori nella biodiversità”

31 Gennaio 2023
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

30 Gennaio 2023
FACE

FACE, il contributo dei cacciatori al ripristino della natura

30 Gennaio 2023
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

27 Gennaio 2023
Carica altro

Con tutto questo armamentario me ne torno a casa quando sono circa le 8 e mi ritiro nella mia mansarda con un panino non prima di aver detto a mia madre di rispondere agli amici che certamente telefoneranno per la cacciata dell’indomani che sono a letto ammalato. Quindi mi metto all’opera sulla mia scrivania dove ho sistemato tutta l’attrezzatura. In un enorme tiretto ho un’infinità di bossoli usati di cartone di tutte le marche; i migliori sono i Martignoni ed i Summonte che si possono ricaricare anche 3/4 volte; i peggiori i Fiocchi rosso cane.

Quindi passo alla cernita dei bossoli e con l’apposito apparecchio tolgo le capsule sparate ed inserisco le nuove. Con un bossolo cal.20 tagliato che contiene circa 2 gr. di polvere la introduco nei bossoli con un cartoncino ben pressato. Con la Cordite che ha la consistenza della crusca non si può usare il dosatore. Quindi il borraggio in quantità tale da lasciare lo spazio per 30 gr. di piombo e per l’orlatura che dovrò fare a mano con una vecchia macchinetta.

Quando circa alle 3 ho finito questa fatica di Sisifo, ho appena il tempo di mettermi gli abiti da caccia che arriva zio Franco con la sua Lancia Fulvia 2C grigia insieme a Raffaele: sono le 3,30! Perchè questa partenza così antelucana? Risposta di Raffaele: “Qualcuno potrebbe seguirci. “Sic! C’è un’altra macchina (Fiat 1100 R) con Peppino ed i due fratelli Pierino e Pasquale. Partenza. Andare in Calabria a caccia di tordi dal mese di febbraio in poi è un’abitudine dei fasanesì e di solito si fa una sosta a Trebisacce per prendere il caffè. Ma superiamo Trebisacce senza fermarci per il solito timore di essere seguiti. Non avendo chiuso occhio, cerco di dormire in macchina, ma non ci riesco. Arrivati a Sibari perndiamo la via per Corigliano, quando a un certo punto svoltiamo a destra. Non ho visto il cartello segnaletico ed allora chiedo a Raffaele di svelarmi finalmente il nome di questo misterioso posto. Mi dice che siamo diretti a Spezzano Albanese e che ci sono tanti tordi ed anzi mi ivita a non sprecare cartucce di prima mattina perchè potrei finirle. Quante volte ho sentito questi discorsi; sono sempre scettico.

Arrivati a Spezzano, si trova su una collina, scendiamo dal versante nord e dopo un paio di chilometri ci fermiamo. La zona è formata da avvallamenti con piccoli uliveti e macchie; sono le 5,30!! Verso le 6 comincia a piovere: la solita sfortuna!

Alle 7 si vede già bene, ma la pioggia continua sostenuta. Alle 7,30 mentre continua a piovere vedo un tordo attraversare la stradina, poi un altro, poi un altro ancora: pioggia o non pioggia io esco. Esco io escono tutti. Il tempo di prendere fucili e cartucce e spiove. Ho sistemato le mie 500 cartucce in una scatola di cartone e decido di caricarmela sulle spalle. Appena messo piede nel terreno lo stivale sprofonda fino al polpaccio: la terra è zuppa d’acqua! Dopo aver percorso circa 200 metri, aver guadato un piccolo ruscello e scalato una collinetta, sono esausto e decido di fermarmi anche se Raffaele mi invita a proseguire perchè, dice, più avanti è meglio. Sono in una piccola radura tra gli uliveti e mi sistemo dietro un cespuglio dopo aver sistemato la cassetta delle cartucce più o meno all’asciutto ed aver caricato la mia doppietta Saint Etienne. Sono pronto!

Dall’uliveto davanti a me escono ininterrottamente tordi, merli, cesene, storni: è un Eden! Alterno splendidi tiri a clamorose padelle che vengono presto dimenticate dato il numero dei selvatici. L’unico problema è il recupero perchè nel terreno si sfonda e fare anche pochi metri è una sofferenza. Purtroppo, anche se eticamente scorretto, i tordi che allungano feriti non vado a prenderli. Ad un certo punto me ne cade uno un pò lontano ma, dato che ho fatto un bel tiro, decido di andarlo a prendere. Tra l’andata ed il ritorno ne faccio altri 9!

Verso le 10,30 sento zio Franco che mi chiama perchè ha finito le cartucce. Vado da lui, che spara con un automatico Breda, ma lo avverto che le mie cartucce sono ricaricate e non sono ben calibrate, per cui il fucile potrebbe incepparsi. Non sente ragioni, prende le mie cartucce e comincia a sparare. Dopo sette otto colpi il fucile s’inceppa: un bossolo è rimasto nella canna. Nel tentativo di estrarlo perde la molla del serbatoio, volata chissà dove, per cui il fucile può sparare solo ad 1 colpo.

Allora mi chiede di andare alla macchina a prendere il fucile di riserva, una doppietta Gitti soprannominata “il tizzone” perchè ha le chiusure traballanti, mentre a lui lascio la Saint Etienne. Quando finalmente torno al mio posto  sono circa le 11,30 ed il movimento è scemato. Ancora una mezz’ora e ritorniamo alle macchine. Per parte mia ho abbattuto 75 tordi (recuperati) sparando oltre 300 cartucce. In 6 abbiamo preso oltre 500 tordi.

Facciamo colazione con focaccia, vuota e ripiena con la cipolla, panini, vino e birra. Verso l’una, dopo un timido tentativo di Pierino che vorrebbe trattenersi anche il pomeriggio, si decide di rientrare. Purtroppo mi aspetta l’ultimo supplizio: zio Franco mi affida la guida della macchina. Mentre dopo qualche chilometro lui e Raffaele russano come tromboni, io cerco di tenermi sveglio fumando una sigaretta dietro l’altra (allora da incosciente fumavo!) e ciò nonostante, percorro gli ultimi Km da Martina Franca a Fasano quasi dormendo. Arrivato a casa rovescio sul tavolo della cucina questo enorme numero di tordi tra le urla di raccapriccio di mia madre che non sa dove mettere tutta quella selvaggina. Sono distrutto ma felice per essere stato attore di una giornata indimenticabile che rimarrà per sempre indelebile nell’archivio dei ricordi.
 
Riccardo Turi
Fasano di Puglia, Gennaio 1967
.

 

*Foto di repertorio e non corrispondenti al Racconto dell’Autore.
(Archivio Caccia Passione)

Tags: cacciacaccia ai tordicaccia in calabriacacciare i tordicacciatoricalabriacartucceraccontiracconti di caccia.Ricordi di cacciatordi
Articolo precedente

UITS: la Toscana vince il Trofeo delle Regioni

Prossimo Articolo

Caccia al Cinghiale: Tris di Cinghiali

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciare due volte

di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
Cacciare due volte

Quando si va a caccia con qualcuno si caccia due volte. C’è tutta l’emozione della ricerca, dell’osservazione del territorio. È impossibile non immedesimarsi col cacciatore, ma nel frattempo i “compiti” dell’accompagnatore sono tanti altri. Non è infrequente che il capo...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altro

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altro

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

di Vincenzo Frascino
12 Maggio 2020
0
Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

Il fatidico momento dello sparo Stagione dopo stagione i nostri propositi di cacciare insieme in maremma si erano infranti contro il muro degli impegni e delle coincidenze sfortunate. Quest’anno finalmente Gigi mi conferma che è riuscito a liberarsi per l’ultimo...

Vedi altro

Il capriolo di Simona

di Pina Apicella
16 Febbraio 2020
1
Il capriolo di Simona

Un fantastico tramonto invernale “Banane, biscotti, giocattoli, pannolini. Non dovrebbe mancare nulla, nel caso…”. “Stai tranquilla, non ti chiamo se non per emergenze vere, so quanto sia preziosa un’uscita a caccia per te”, mi congeda Simona sorridendo mentre accoglie i...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al Cinghiale: Tris di Cinghiali

Caccia al Cinghiale: Tris di Cinghiali

Gallo Cedrone e Francolino di Monte

Gallo Cedrone e Francolino di Monte

Oche: A Caccia di Oche in Scozia

Oche: A Caccia di Oche in Scozia

Arci Caccia Roma sul respingimento del Tar Lazio al ricorso degli ambientalisti

Arci Caccia Roma sul respingimento del Tar Lazio al ricorso degli ambientalisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023
Portofino

Parco Nazionale di Portofino, una vicenda ingarbugliata

1 Febbraio 2023
Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

1 Febbraio 2023
LIPU

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

31 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?