Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire che questo tipo di caccia ...

Vincenzo Frascino di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
in Caccia in evidenza, Storie Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
carabina_caccia_cinghiale
Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio

La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire che questo tipo di caccia si risolve spesso in tiri in orari ben più che crepuscolari su poco più di una sagoma nera di cui è molto difficile distinguere classi di sesso e di età. Cacciare in contesto montano, come mi è recentemente capitato, apre tutta una serie di opportunità di avvistamenti in orari ben più luminosi, andando a configurare una caccia che è più vicina a quella al camoscio in zona alpi, con tutte le difficoltà e le emozioni annesse. Siamo a maggio, a quota sopra ai 1000 m slm, con l’amico Leo ci siamo dati appuntamento per un’uscita pomeridiana. Un violento temporale notturno ha reso l’aria cristallina e tesi venti da nord est hanno spazzato vie nubi e umidità, scoprendo le ultime lingue di neve sulle vette più alte.

La nostra zona di caccia si colloca in uno sconfinato altipiano circondato da costoni rocciosi a fargli da proscenio, con salti di roccia intervallati da canali erbosi con qualche radura. Il vento che soffia anche quassù ci schiaffeggia e nel contempo ci suggerisce che i cinghiali, come tutti i selvatici in genere, non ci offriranno molte occasioni allo scoperto e dovremo escogitare una strategia per insidiarli nei punti in cui si rimetteranno sotto vento.

vincenzo frascino
Il forte vento ci schiaffeggia e nel contempo ci suggerisce che i cinghiali, come tutti i selvatici in genere, non ci offriranno molte occasioni allo scoperto.

Con Leo identifichiamo il quadrante meno esposto alle raffiche e parcheggiamo il fuoristrada. Dopo una rapida sbinocolata identifichiamo già il primo animale. Sono ancora le 17.30, praticamente mancano non meno di tre ore al crepuscolo, ma in zone così amene e prive di antropizzazione non è infrequente avvistare selvatici in pieno giorno. Ci incamminiamo lungo il canalone che porta al cinghiale, e avvicinandoci ora sono due le sagome nere nel binocolo. In preda al più vivo entusiasmo procediamo con i piedi leggeri sul ghiaione, e nonostante le nostre accortezze un branco di cavalli allo stato brado parte al galoppo con un fragore che ci lascia a bocca aperta e con poche speranze di avvicinare le nostre prede.

zona di caccia
La nostra zona di caccia si colloca in uno sconfinato altipiano circondato da costoni rocciosi a fargli da proscenio, con salti di roccia intervallati da canali erbosi con qualche radura.

Dopo pochi minuti di sosta per riprendere fiato ricominciamo a risalire il canale: roccette e ginestre interrompono la visuale in più punti, abbiamo la sensazione di camminare sulle uova man mano che ascendiamo verso il punto di avvistamento. Benché Leo sia un profondo conoscitore di questi posti e avessimo fissato il punto con precisione da lontano, ora che siamo a circa 300 m dalla posizione tutto sembra più incerto e vago. Sbinocoliamo con l’avidità di chi è certo di trovare qualcosa, ma nulla. Prendo il visore termico e indago nei punti di minor visibilità: una sagoma attira la mia attenzione, poi una seconda, ben presto i dettagli dell’immagine confermano che si tratta di un maschio e una femmina di capriolo. Lo stesso a 300 metri sulla destra, sempre due caprioli. Potremmo star qui ad aspettare che il cinghiale si rimetta in piedi, siamo più che certi che si sia rimesso in qualche anfratto non lontano da noi. Il vento ci soffia favorevolmente in faccia ma è diventato tagliente e fastidioso. La sensazione di freddo è sgradevole e, sommata alla delusione di non aver trovato ciò che ci aspettavamo, ci spinge ad osare e avanzare ulteriormente, consci del fatto che se il cinghiale è rimesso davanti a noi manderemo in fumo l’uscita, ma il tempo sta passando, la luce calando e ci sentiamo chiamati all’azione.

cavalli
Un branco di cavalli allo stato brado parte al galoppo con un fragore che ci lascia a bocca aperta e con poche speranze di avvicinare le nostre prede.

Risaliamo ancora con circospezione, e il nostro avanzare felpato viene interrotto dal rumore di un grosso animale in fuga. Una macchia nera ci appare fugace e scompare prima del rumore dei rami spezzati sotto il suo peso. La sensazione di un auto-sabotaggio ci accompagnava da un pezzo ma ora è una vera pugnalata. Non facciamo in tempo a crucciarci dell’occasione mancata che un numero imprecisato di puntini neri attirano i nostri sguardi increduli proprio laddove eravamo all’inizio dell’uscita. Un branco di cinghiali a diverse centinaia di metri da noi ci invita a ripercorrere tutta la strada fatta fin qui per insidiarlo. Riscendiamo rapidamente lo sfasciume e ci avviciniamo al punto designato. Nulla. Riso e stizza su alternano sui nostri volti sudati. Col visore termico indaghiamo all’interno della faggeta che circonda il campo. Nulla. Iniziamo a sondare i canaloni che come pieghe di una gonna si alternano lungo il costone. Ancora niente, dissolto. Di un intero branco nessuna traccia. La luce inizia ad indebolirsi, la speranza di un epilogo felice per questo pomeriggio va scemando. Ancora una volta, mentre il disappunto cresce un’immagine nuova attira la nostra attenzione e sconvolge ogni aspettativa: tre animali sono in piedi laggiù, proprio dove mezz’ora e molta fatica fa eravamo in bilico tra l’attesa e la voglia di stanare il cinghiale. Che fare? Tornare lassù, ora, è un’idea da pazzi, ma confrontandoci rapidamente capiamo abbiamo deciso all’unisono di tentare.

Potrebbe piacerti anche..

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

28 Gennaio 2023
Ungulati

Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini: “Inspiegabile escludere gli agricoltori dalla caccia ai cinghiali”

18 Gennaio 2023
WWF

WWF: “Le nuove norme sulla caccia aumentano i rischi per la sicurezza”

10 Gennaio 2023
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

8 Gennaio 2023
Nuovo anno e nuova PAC, implicazioni e opportunità per fauna selvatica e caccia

Nuovo anno e nuova PAC, implicazioni e opportunità per fauna selvatica e caccia

4 Gennaio 2023
Portofino

Troppi cinghiali nel Parco di Portofino, sospesa l’area contigua

3 Gennaio 2023
Carica altro
caccia_cinghiale_selezione
A distanze notevoli con l’utilizzo di un visore termico da osservazione è possibile individuare la presenza di selvatici laddove strumenti ottici, ancorché di alto profilo, non sono in grado di rilevarla con la stessa immediatezza.
caccia al cinghiale
La mole e le poderose difese del verro ci ripagano di tutta la fatica e le funamboliche acrobazie che la sua cattura ci è costata

Via, su per il canale sassoso, con la stanchezza che si fa sentire, il fiato che si accorcia, il freddo che non si sente più e l’euforia mista al dubbio e alla frustrazione di sentirci in balia dei capricci della montagna. A metà percorso un fragore di zoccoli e campani ci raggiunge dall’alto, e poco dopo mentre il rumore si fa assodante vacche e vitelli in una nuvola di polvere vengono giù dagli alti pascoli come una valanga per raggiungere l’altopiano. Sorpresi e ammirati dalla mandria sfruttiamo il frastuono per progredire verso le sagome che avevamo avvistato dal versante opposto. Ancora una volta mute e spoglie rocce ci accolgono senza mantenere la promessa irsuta. Anche il visore termico ora tace, e il vento che sferza la cima sembra invitarci a lasciare questi luoghi.

Torniamo mestamente in direzione dell’auto. Ogni tanto ci fermiamo a sbinocolare più per scaramanzia che per altro. Un’occhiata col visore da osservazione ci fa sobbalzare: a poche centinaia di metri dalla macchina una chiazza enorme e solitaria sembra attenderci. La situazione è grottesca, abbiamo trascorso ore a rincorrere chimere e ora la resa dei conti sembra essere giunta. Visto il buio incipiente sarebbe insensato insidiare questo solengo ma la posizione favorevole ci induce a tentare. L’ottica performante permette l’ingaggio dell’animale, Leo ha tutto il tempo di studiare un appoggio sicuro a circa 150 metri dal cinghiale. Un colpo in cassa gli lascia ben poco margine di fuga. La mole e le poderose difese del verro ci ripagano di tutta la fatica e le funamboliche acrobazie che la sua cattura ci è costata.

Tags: cacciacaccia al cinghiale.caccia di selezioneCapriolo.cinghialecontenimento cinghialisolengozona di caccia
Articolo precedente

Monte Baldo, cresce la preoccupazione per la presenza massiccia di lupi

Prossimo Articolo

L’80% dei cervi contagiati dal covid-19: i risultati di uno studio americano

Vincenzo Frascino

Vincenzo Frascino

Vincenzo Frascino, nato a Castrovillari (CS) nel 1977. Da più di vent’anni vive e lavora a Roma come medico specialista in Radioterapia Oncologica. Eredita la sua passione venatoria dal padre, in un territorio particolarmente vocato per la migratoria. Dopo i primi anni dedicati esclusivamente a colombacci, tordi e beccacce, approda alla caccia agli ungulati. Oggi pratica principalmente la caccia al cinghiale in tutte le sue forme, ma principalmente in braccata, e la caccia di selezione, in particolare al “folletto rosso”. La passione per la fotografia fa si che la sua reflex sia sempre nel suo zaino durante le varie uscite venatorie, immortalando gli istanti più significativi e la scene più emozionanti. Da anni collabora con la rivista specializzata Il Cinghiale International e altre riviste del settore, ed è co-autore di numerosi filmati venatori proposti da CAFF TV e Sky.

Caccia: Potrebbe interessare..

EOS SHOW ’23: La più ricca di sempre

di Caccia Passione
3 Febbraio 2023
0
EOS SHOW ’23: La più ricca di sempre

2 febbraio 2023 – Già cominciati gli allestimenti di EOS-European Outdoor show, la manifestazione fieristica “di rilevanza internazionale” che prenderà il via l’11 febbraio fino al 13 a Veronafiere: gli espositori sono al gran completo e tutti gli spazi sono...

Vedi altro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

di Emanuele Tabasso
2 Febbraio 2023
0
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Martedì 31 gennaio 2023, sala riunioni presso la palazzina della Beretta: il Presidente Dr. Franco Gussalli Beretta, il Direttore Generale Ing. Carlo Ferlito e il Dott. Carlo Gussalli Beretta Manager dell’Innovazione Digitale accolgono un selezionato numero di invitati alla conferenza...

Vedi altro

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

La legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia portando finalmente a casa un’opportuna modifica dell’art. 19 della legge statale, quello relativo al controllo della fauna selvatica, che da trent’anni giaceva inalterato e,...

Vedi altro

Caccia Village sarà presente all’EOS 2023 di Verona con un proprio stand

di Simone Ricci
27 Gennaio 2023
0
Caccia Village sarà presente all’EOS 2023 di Verona con un proprio stand

La seconda edizione in programma a febbraio Mancano poco più di due settimane all'inizio della seconda edizione dell'EOS (European Outdoor Show), in programma a Veronafiere dall'11 al 13 febbraio 2023. Tra i tanti stand di questo splendido percorso pensato per...

Vedi altro

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl nasce dall’esperienza dei cacciatori per i cacciatori. Il marchio è stato creato nel 2009 dalla società ceca ZÁHOŘÍ TRADE sro che dall'anno della sua fondazione, nel 2000, si è con il tempo specializzata sempre più ampliando la propria...

Vedi altro

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
EKA Butcher Set

EKA Butcher Set. Il regalo perfetto per il cacciatore di ungulati Una delle ultime novità presentate dalla EKA, prestigiosa azienda svedese che da oltre 140 anni produce coltelli professionali per l’outdoor, è il Butcher Set. Si tratta di un set...

Vedi altro

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

di Caccia Passione
8 Gennaio 2023
0
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

C'è chi non lo considera una razza pura e chi invece non lo conosce affatto, eppure l'Ariégeois è un grande e validissimo cacciatore. Questo eccellente cane da seguita nasce originariamente per la caccia alla lepre e alla piccola selvaggina, ma...

Vedi altro

Sylvester Stallone mostra con orgoglio il pezzo unico costruito per lui da Beretta

di Simone Ricci
4 Gennaio 2023
0
Stallone e il suo fucile Beretta

Il successo internazionale di Beretta Franco Gussalli Beretta, numero uno e amministratore delegato della Fabbrica d’Armi Beretta, ha voluto condividere su LinkedIn un video davvero interessante e che mostra quanto successo abbia l’azienda di Gardone Val Trompia in ogni angolo...

Vedi altro

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

SHOTHUNT | Fischi all'orecchio, fastidiosi ronzii e acufeni di vario tipo: parlane con un cacciatore di mezza età e vedrai che saprà perfettamente a che cosa ti starai riferendo. Decine di anni d'esperienza, e centinaia e centinaia di colpi sparati possono...

Vedi altro

Simmons Optics 8-Point 6-18×50

di Emanuele Tabasso
20 Dicembre 2022
0
Simmons Optics 8-Point 6-18×50

Nella dovizia di ottiche oggi presenti sul mercato alcune marche richiamano una certa storia e la Simmons è fra queste: rammentiamo come certi suoi prodotti di alcune diecine di anni fa fossero degli onesti cannocchiali da puntamento commercializzati a prezzi...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Covid

L'80% dei cervi contagiati dal covid-19: i risultati di uno studio americano

KONUS GLORY Modello 2.. Tecnica e versatilità sono il segreto!

KONUS GLORY Modello 2.. Tecnica e versatilità sono il segreto!

Grosseto

Grosseto: ruba il fucile a un cacciatore, poi lo fotografa e lo diffama al bar

Influenza aviaria a Roma, un caso accertato in allevamento di Ostia Antica

Influenza aviaria a Roma, un caso accertato in allevamento di Ostia Antica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Emergenza cinghiali in Sardegna, parere negativo su proroga caccia: Regione studia alternative

4 Febbraio 2023
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023
Elba

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

3 Febbraio 2023
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?