Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Caccia al capriolo. “Il Rosso di fine estate..”

Caccia al capriolo. Al termine dell’estate il maschio più bello non si era ancora visto, ma dopo mille ricerche è finalmente giunto il giorno dell’incontro fatale.

Pina Apicella di Pina Apicella
10 Ottobre 2019
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
caccia di selezione al capriolo
La carabina pian piano scivolò sul treppiedi, e l’occhio dell’autore scivolò sull’oculare dell’ottica

Il bagliore magnetico dell’alba era già lì ad attenderci. I fili di stoppia scrocchiavano sotto gli scarponi, e noi cercavamo nell’ultimo buio scure chiazze erbose per poggiare i piedi in modo da rendere i nostri passi più silenziosi. Ogni otto-dieci passi, Vincenzo si fermava a sbinocolare: i campi non ancora arati tradivano la presenza di cespugli sul fondo giallo delle stoppie, e all’occhio vigile del cacciatore ogni ombra lontana si fingeva capriolo. Nelle ultime settimane si respirava una certa calma: le femmine erano state quasi tutte coperte, i maschietti baldanzosi che trotterellavano nel suo territorio erano sempre più elusivi. I mesi passati erano stati molto impegnativi, sia fisicamente che socialmente, e il vecchio boss della Querceta non perdeva occasione per affacciarsi sul campo a rifocillarsi col tenero trifoglio spuntato dopo lo sfalcio.

Sbinocolavamo a 360 gradi, lentamente, ma ci soffermavamo sempre lì, nel punto in cui le due colline s’incrociano, sotto le due querce che da lontano delineano un triangolo di cielo. Il giorno precedente avevo visto un capriolo in quel punto. Sotto di lui una femmina col piccolo, che si erano trattenuti pochissimo, mentre il maschio si era soffermato a mangiare molto più a lungo. La distanza misurata dal telemetro, di ben oltre 400 metri, aveva suggerito un cauto avvicinamento ma, giunti a metà della distanza stabilita, il capriolo si era dileguato con salti altissimi, inghiottito da un foro proprio sotto le due grandi querce. Quella mattina il ricordo del capriolo del giorno prima era un chiodo fisso, il miraggio che sembrava reale ogni volta che l’occhio finiva in quel punto. 

caccia al capriolo
Il fresco grecale soffiava sulle nuvole spargendole come farina

Quel capriolo era il sogno che rincorrevamo da mesi. Averlo avvicinato il giorno prima era stata una grande emozione. L’erba nel giro di un mese era ricresciuta. Non era molto fitta ma, con un po’ di attenzione, poteva servire a dissimulare il pelo rosso che ancora ricopriva il poderoso corpo del boss. Solo alcune chiazze di grigio sui fianchi e sulle scapole presagivano la prossima muta: il corpo dei vecchi è più lento alle rivoluzioni e ai cambiamenti… Mangiava voracemente, ingolosito dalle foglioline di trifoglio, piccole e raggruppate in verdissimi ciuffi molto bassi. Era quasi fermo sul posto, concentrato nel recuperare il prima possibile le energie perse durante la tumultuosa estate, quando io lo vidi.

caccia al capriolo
Le dimensioni delle rose e la particolarità dell’oculare sinistro rendono il palco veramente singolare

“Eccolo! È di nuovo lì!” esclamai, emozionata. Il binocolo di Vincenzo era già nei paraggi del punto magico, e non impiegò un secondo prima di intercettarlo. La distanza non era favorevole a un tiro sicuro e, senza nemmeno consultarsi, memori dell’azione del giorno prima, prendemmo zaino, carabina e treppiede e via su per il crinale. Risalendo il colle sulla cui cima pascolava il capriolo, ogni passo veniva pesato, meditato e temuto.  Eravamo a 200 metri.

“Da qui vedo il filo schiena, non di più” dissi io, guardando nell’ottica della carabina che avevo poggiato al treppiedi. “Più avanti non andrei, rischiamo che ci senta o addirittura ci veda. Fermiamoci qui e aspettiamo che sia lui a fare la prossima mossa”, consigliò Vincenzo dissimulando, dietro la saggezza dell’accompagnatore, una forte emozione al cospetto del bel capriolo. L’animale mangiava voracemente, con la testa costantemente abbassata. Stavo lentamente spostando il treppiedi un metro più su, per riacquistare la visione anche parziale del capriolo; la canna della carabina era ancora a mezz’aria, la mano destra serrava i bei legni del calcio per adagiarlo sul supporto. Il capriolo alzò di scatto la tesa. I nostri occhi s’incrociarono: quelli tondi e neri dell’animale fissavano esterrefatti quelli miei concentrati. “Nooo! Ci ha visti, maledizione! Resta ferma…immobile….” La bocca di Vincenzo pronunciava parole senza muoversi. Dalle sue labbra trasudavano consigli misti a rabbia, delusione, amarezza. La carabina pian piano scivolò sul treppiedi, e il mio occhio scivolò sull’oculare dell’ottica. La ruota degli ingrandimenti scorreva pian piano verso i numeri più bassi, per ingaggiare il capriolo la cui posizione stava certamente per cambiare.

“Preparati verso sinistra! Vedrai che ora parte…” esclamò Vincenzo (“e vedrai che, come ieri, scompare nel buco sotto le querce”, pensò, senza dirlo per non avvilire la sua compagna). Appena il mirino si posò sul torace del capriolo, le sue agili zampe ricevettero l’impulso che la Natura gli ha donato per custodire la sua vita. Due balzi, non molto alti ma veloci, gli fecero guadagnare i primi metri in direzione del bosco. Avevo seguito il consiglio del mio accompagnatore e avevo orientato la carabina in direzione della via della ritirata del capriolo. I primi due secondi di fuga dell’animale sembrarono eterni. Increduli per l’epilogo dell’azione di caccia, stavamo già assaporando l’amaro che risaliva dallo stomaco. Poi il peso sulla bilancia del destino si spostò. 

Vincenzo fischiò. Il capriolo, come trattenuto da una forza sovrannaturale, si fermò di colpo esattamente dietro l’unico rovo presente nel campo. Vincenzo non poteva vederlo. Io, che era a due metri da lui, avevo invece una visuale più favorevole, e potevo intravedere il fatato rosso del suo manto. Dietro le spine del rovo il bel maschio si sentiva quasi al sicuro. Non vedendo si sentiva non visto, e addirittura in quella sosta, figlia di un’inguaribile curiosità che l’aveva fatto cadere nella trappola del fischio, azzardò un boccone dall’erba. 

Gli ingrandimenti scorrevano nuovamente sui numeri più alti: 8, 10…12. Quando il capriolo sollevò il capo, il bagliore delle punte del suo magnifico palco lampeggiò tra le spine. La freddezza che fino a quel momento aveva guidato i miei gesti, e la fermezza delle sue dita s’incrinò. Il pollice obbedì alla necessità di agire e armò la Blaser. La tenue luce del reticolo illuminato confortava la mira sul torace del capriolo. Cercavo di non guardare il palco, troppo bello per non suscitare meraviglia. Cercai di non pensare alla fuga del giorno prima, al fatto che tra meno di un secondo il capriolo sarebbe ripartito per sparire definitivamente nel bosco, ai pochi giorni prima della chiusura della caccia di selezione, ai mille appostamenti in cerca di “quel” maschio…non pensai nemmeno di avvisare Vincenzo che ero pronta a sparare, né a trattenere il fiato ed evitare di strappare il grilletto. La Blaser, telepatica, percepì e anticipò la sua intenzione, e il colpo partì senza preavviso. Il boato del 7×64 sembrò un sussurro all’orecchio di chi aveva sparato, ma risultò un pugno all’orecchio di Vincenzo. 

Potrebbe piacerti anche..

Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Cinghiali in Molise, Coldiretti: “Bene la caccia di selezione e il selecontrollo”

11 Luglio 2025
Parco Nazionale Gran Paradiso, l’intelligenza artificiale verrà usata per monitorare gli stambecchi

La Valle d’Aosta apre alla possibilità di cacciare gli stambecchi

24 Maggio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Caccia di selezione in Umbria, approvata proposta calendario 2025-2026 per cervidi e bovidi

15 Maggio 2025
Dalla Regione Liguria 45mila euro per il monitoraggio sanitario della fauna selvatica

Toscana, trend generale di decrescita per la popolazione del capriolo

31 Marzo 2025
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

A Larciano (PT) un convegno sullo stato di conservazione del capriolo in Toscana

19 Marzo 2025
Liguria

Abruzzo, è partita ufficialmente la caccia di selezione al cinghiale

3 Febbraio 2025
Carica altro
caccia di selezione al capriolo
Pina rende onore al sogno inseguito per un’intera stagione estiva

I minuti canonici che seguono lo sparo sembravano eterni. Impazienti ogni tanto lasciavano andare un passo verso la sommità del colle. A metà strada il binocolo di Vincenzo svelò tra il finocchio selvatico il manto rosso del capriolo. Era immobile e attendeva solo che i suoi fedeli ammiratori venissero a rendergli gli onori. Tutta l’estate l’avevano cercato, lui si era sempre negato. Aveva difeso il suo territorio, distribuito i suoi nobili geni tra le femmine, lottato contro avversari e rivali. Aveva assaggiato tutti i teneri germogli che le stagioni profondevano sui campi, la rugiada che la notte vaporizzava sull’erba, i frutti colorati con cui l’inverno addobba gli arbusti del bosco per farsi perdonare i rigori del freddo. Ora era lì, sotto i nostri occhi ammirati e le nostre mani che lo componevano con rispetto, chiedendogli mutamente perdono per aver reso eterno nella memoria degli uomini e della natura il rosso estivo del suo manto che mai più muterà negli inverni a venire.

Tags: blasercaccia al capriolocaccia di selezionecaccia in tosccanacacciare il caprioloCapriolo.
Cinghia fucile Blaser HunTec Camo | Neoprene antiscivolo mimetico
Cinghia fucile Blaser HunTec Camo | Neoprene antiscivolo mimetico

136,00 €

Cinghia fucile Blaser Charcoal | Regolabile con portacolpi integrato
Cinghia fucile Blaser Charcoal | Regolabile con portacolpi integrato

134,00 €

Cinghia fucile Blaser verde | Neoprene antiscivolo con portacolpi
Cinghia fucile Blaser verde | Neoprene antiscivolo con portacolpi

134,00 €

Game Bag Blaser | Custodia protettiva per selvaggina e zaino
Game Bag Blaser | Custodia protettiva per selvaggina e zaino

59,00 €

Blaser Bore Blitz | Pulizia rapida dalla camera alla volata
Blaser Bore Blitz | Pulizia rapida dalla camera alla volata

26,00 €

Olio per armi Blaser | Pulizia e protezione anticorrosione 100 ml
Olio per armi Blaser | Pulizia e protezione anticorrosione 100 ml

22,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

I cacciatori umbri rinnovano le richieste di impegno alla politica regionale

Prossimo Articolo

FIDC querela ufficialmente Daniela Martani dopo le offese ai cacciatori

Pina Apicella

Pina Apicella

Pina Apicella, nata a Salerno nel 1980. Da diversi anni si divide tra il Piemonte, dove svolge la professione di medico, e la Toscana, dove si rifugia quasi tutti i fine settimana per vivere insieme al suo compagno, anch’egli cacciatore, le emozioni della caccia agli ungulati, in particolare al cinghiale in battuta e al capriolo. La sua passione per la caccia, nata per motivi “di cuore”, si è sempre più consolidata. Collabora con riviste specializzate come autrice di racconti di caccia vissuta.

Caccia: Potrebbe interessare..

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
Coltelleria artigianale

Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...

Vedi altroDetails

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Nell’ambito delle attività dell’area Talk di Caccia Village, si è tenuta domenica 11 maggio una coinvolgente tavola rotonda intitolata "La caccia moderna: dalla natura alla tavola", organizzata da Franchi. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli, tra cui Andrea...

Vedi altroDetails

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...

Vedi altroDetails

Referendum caccia: analisi delle motivazioni a favore dell’attività venatoria in Italia

di Caccia Passione
16 Dicembre 2024
1
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...

Vedi altroDetails

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
Campania

Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Martani

FIDC querela ufficialmente Daniela Martani dopo le offese ai cacciatori

Viterbo

Il Tar della Toscana rimanda alla Corte Costituzionale il giudizio sulla caccia al cinghiale in braccata

Siena

Federcaccia: "Dalla Regione Puglia un cioccolatino avvelenato"

Scopri il tiro dinamico al Benelli Shotgun 2019

Scopri il tiro dinamico al Benelli Shotgun 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy