Caccia al Cinghiale: Umbria, assessore Cecchini “con l’approvazione delle modifiche al regolamento regionale viene rafforzato il controllo e la gestione della specie”.
“La modifica del regolamento per la caccia al cinghiale rafforza strumenti e azioni per il miglior controllo, gestione e contenimento della specie e ci consente anche di superare la straordinarietà degli interventi per la riduzione dei danni che provoca, a beneficio del bilancio regionale”. È quanto afferma l’assessore alla Caccia, Fernanda Cecchini, rendendo noto che la Giunta regionale ha approvato definitivamente la modifica del regolamento regionale del prelievo venatorio del cinghiale. “Un buon testo, frutto di un lavoro di condivisione e analisi. Si è concluso l’iter dell’atto che – ricorda – dopo essere stato preadottato dalla Giunta, oltre a ottenere il parere favorevole della Commissione consiliare competente, è stato oggetto di un serio e approfondito confronto ed è stato anche ampiamente dibattuto nell’assemblea con il mondo venatorio umbro che si è svolta il 16 marzo scorso e alla quale ha partecipato anche la presidente della Regione Catiuscia Marini”.
“Nel testo finale – rileva l’assessore – abbiamo recepito alcune indicazioni della Commissione consiliare e le sollecitazioni espresse dalle associazioni venatorie nel corso della partecipazione”. Tra i punti salienti, “un maggior controllo da parte della Regione nella gestione della specie mediante la trasmissione da parte degli Atc, gli Ambiti territoriali di caccia, di piani di monitoraggio e valutazioni sulla consistenza delle popolazioni di cinghiale con i relativi piani di abbattimento da sottoporre al vaglio dell’Osservatorio faunistico regionale”. Nel regolamento che sarà ora in vigore, vengono poi “individuate specifiche prescrizioni per il prelievo venatorio individuale alla cerca mentre saranno definite con apposito regolamento le prescrizioni per la caccia al cinghiale all’aspetto”.
C’è il “riconoscimento per le squadre con le migliori capacità organizzative e la maggiore efficienza di prelievo attraverso l’assegnazione di una priorità di scelta dei settori di caccia; considerato il breve intervallo di tempo a disposizione degli Atc – spiega l’assessore – l’applicazione di questa norma è stata rinviata alla stagione venatoria 2016, per dar modo agli Atc stessi di predisporre con la dovuta attenzione la sua attuazione”.
È prevista “la possibilità, su specifica autorizzazione degli Atc per esigenze di efficacia gestionale – spiega ancora – di effettuare battute congiunte esclusivamente nella giornata di giovedì, per un numero massimo di tre a stagione venatoria”. Infine, “il divieto di iscrizione al registro delle squadre ammesse a praticare la caccia al cinghiale, per le due prossime stagioni venatorie, per nuove squadre”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Territorio provinciale Si è svolto ieri nella sede alla Stanga della Provincia di Padova un incontro tecnico con l’obiettivo di approfondire la questione del controllo della specie nutria sul territorio provinciale. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del...
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...
Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy